Nuova versione per GenP, piccolo programmino che ci consente di curare le nostre app preferite di Adobe.
Lista Applicazioni Supportate
Ricordo che anche le versioni della suite CC 2019 sono curabili con la versione 2 di GenP in poi
LISTA APP PRE ATTIVE: Adobe Master Collection
Procedimento per l’installazione e la cura
- Scaricate l’archivio da QUI [v3.4.14.1] [3 Mirrors] (Password: apritisesamo)
- Il pacchetto include anche Adobe Creative Cloud Patcher [@Grazie a Giuseppe]
In questo pacchetto troverete anche la cartella CreativeCloudPatcher contenente un file CreativeCloudPatcher.bat con la quale potete avviare come amministratore e curerà l’installazione di Adobe Creative Cloud nel caso in cui GenP non riesca a curare
- Il pacchetto include anche Adobe Creative Cloud Patcher [@Grazie a Giuseppe]
- Disattivate temporaneamente l’antivirus
COME DISATTIVARE WINDOWS DEFENDER TEMPORANEAMENTE - Installate Adobe Creative Cloud
- Installate le app che vi interessano
- Ora Avviate l’eseguibile \GenP-3.4.14.1.exe come amministratore
- Premi “Search” – attendi finché GenP non trova tutti i file.
- Premi il “Pulsante con la Pillola azzurra e rossa” – attendi che GenP faccia il suo lavoro.
- Per ogni app Adobe, singolarmente potete seguire i passi successivi:
- Premi “Custom Path“: seleziona la cartella che desideri (a seconda dell’app su cui applicare la patch)
- Premi “Search Files” – attendi finché GenP non trova tutti i file.
- Premi il “Pulsante con la Pillola azzurra e rossa” – attendi che GenP faccia il suo lavoro.
Al momento solo alcune app funzionano offline, per le altre bisogna attendere futuri aggiornamenti
Per problemi commentate pure
Ho installato Adobe Creative Cloud,
Ho Installate photoshop
Disattivate antivirus win defender ( non ho altri antivirus)
Al momento della cura, mi esce scritto che manca qualcosa tipo “VANILLA NON TROVATO”
Mai successo, ho sempre crakato, ma stavolta, ad ogni avvio photoshop, si apre e chiude immediamente.
Inutilizzabile (((
HELLLLLPPP PLEASE!
Ciao, è probabile che alcune versioni non siano compatibili, ti conviene scaricare le versioni dalla master collection
Stesso problema di Marina per quanto riguarda inDesign.
Errore in fase di cura “vanilla” con tutte le Gen tranne con la vers. v1.5.6.2 che esegue la cura fino alla fine, ma in fase di avvio dell’applicazione crasha e ritorna al desktop.
in realtà la 1.5 di genp è al 80% compatibile con le versioni 2019, per le 2020 potrebbe portare problemi, mentre dalla v2 è compatibile con le versioni 2020, è cmq probabile che le versioni che hai installato non siano “originali” e quindi genp potrebbe dare problemi non trovando un’ambiente “pulito”. di regola genp va utilizzato con una installazione pulita del programma e poi utilizzato. in pratica se utilizzi una versione pre-curata dalla master collection o altre, potresti avere comunque il problema
Ti ringrazio della risposta, sto usando il creative cloud per il download delle app, e in genere funziona. Stamattina ho scoperto che Premiere richiede improvvisamente attivazione, ho riprovato con le genP ma ora ho il crash screen all’avvio proprio come inDesign.
si, si stanno aggiornando le app, dovresti disabilitare gli aggiornamenti oppure prova ad aprirli in modalità offline (stacca internet dal pc)
Ciao, io ho appena scaricato InDesign CC 2020 da Creative Cloud. Ho provato a far partire genP 2.5 e 2.4, online e offline però in nessuna delle combinazioni funziona. Qualcuno ci è riuscito? Se si, come?
Grazie!
Ciao, in realtà è probabile che ultimamente le cure non siano efficaci al 100%, ci sono degli aggiornamenti in corso da parte di adobe, ti conviene installare le versioni dalla master collection
Io sono riuscito a craccare l’applicazione usando una sequenza di più versioni di GenP. La 1.5.6.2. crasha perché c’e’ un sistema di controllo di Adobe che verifica se Public.dll e’ genuina, non trovandola tale, il software si chiude. L’unico fastidio e’ che rimane la frase in alto a destra che la versione di prova e’ scaduta: poca cosa poiché’ il software e’ perfettamente funzionante.
Ciao, dato che sia lightroom che indesign hanno smesso di funzionare, ho disinstallato la versione 2.4 e scaricato la 2.5, ma non si apre. Quando clicco su run me (come amministratore), non succede nulla.. L’ho disinstallato e ho riscaricato la 2.4, ma stesso problema. Quale potrebbe essere la causa?
Ciao, sembra un problema del sistema a questo punto, hai messaggi di errore?
Ciao, sono riuscita a fare partire la versione 2.5, ma Lightroom non è curabile, mentre InDesign si selezionando manualmente il file public.dll. Nonostante questo il processo di cura non parte, segnalando che il file public “is not vanilla”.
Per la versione 2.4 stessa storia: Lightroom non è curabile, InDesign si; una volta finito il processo di cura provo ad aprire InDesign ma si chiude subito senza avvisi d’errore.
L’unico modo di curare Lightroom è attraverso la versione di Genp1.5.6.2 che comunque si chiude immediatamente non appena provo ad aprirlo. Non saprei cosa sia successo dato che fino al mese scorso non avevo alcun problema con i programmi.
per la 1.5 di GenP, prova la modalità compatibile con win 7
Ciao, ho avuto qualche problema nel momento in cui ho lanciato la “pillola”, alla fine mi dava questo errore “Error:Array variable has incorrect number of subscripts or subscript dimension range exceeded.”
Grazie mille
ciao, sembra un bug di genp, hai avviato come amministratore? su che sistema sei?
L’ho provato su tre macchine diverse, tutte e tre con Win10 installato. Ho seguito le istruzioni aprendolo come amministratore ma ho avuto sempre lo stesso errore. Grazie
tutti i win10 sono aggiornati alla stessa versione? potresti indicarmi la versione precisa di win 10?
La versione è Win10 Home, 1990 – Win10 Home, 1903 – Win10 Home, 1903
purtroppo sembra proprio un bug di genP, hai provato magari con la 2.4 precedente a questa 2.5?
Con la versione 2.4 mi da il seguente errore: Restart your ACC app manually. If it fail or you have problems with ‘Sign In’, reboot your computer and ACC will start properly”
si in pratica devi collegare un’account ad ACC farlocco e riavviare il PC, prova
Per farlocco intendi uno creato apposta?
yes
Ciao,funziona tutto tranne il passaggio che viene subito dopo al cliccare della pillola. mi spunta che devo salvare il file “public” in “dll” ho cercato nella cartella per informazioni come da istruzioni,ma niente,potresti spiegarmi cosa devo fare?
ciao, si prova a salvare il file all’interno della cartella di installazione del programma
ciao,ho provato a scaricare i file zip ma quando cerco di aprire runme dice impossibile errore. non me lo fa ne estrarre ne eseguire
CIao, hai estratto con winrar e disattivato l’antivirus?
Ciao,come posso disinstallare GenP-2.5 grazie.
Ciao, non è un programma da installare, basta cancellare l’eseguibile
Ciao, uso la crack da qualche mese ed è sempre andato tutto bene. Da qualche giorno provo ad aprire inDesign e all’avvio crasha immediatamente. L’ho disinstallato, reinstallato, ho rieseguito la crack ma non cambia nulla. Quale può essere il problema?
Ciao, hai effettuato qualche aggiornamento? non hai alcun errore in merito?
credo che indesign si sia aggiornato automaticamente. Non ne sono sicura perchè era da settimane che non lo usavo. Di messaggio mi esce solamente che inDesign si è arrestato in modo anomalo
credo che ti convenga installare la versione della master collection
ciao, ho scaricato la master version ma quando la estraggo mi esce che il file è danneggiato e non me lo apre
Ciao, abbiamo ricaricato i file, puoi riscaricarli ed utilizzare la solita password
Buongiorno, ho installato e applicato la v2.5 di GenP e sembra aver funzionato tutto correttamente, vi ringrazio.
Ho solo un dubbio: ricordo che, in un vecchio procedimento per una versione precedente di Adobe, era da applicare una procedura anche per il blocco di Creative Cloud, in modo che non si aprisse e non controllasse gli aggiornamenti.
Il CC è effettivamente cambiato da allora, e mi sono resa conto che nonostante abbia chiuso tutti i processi in Gestione Attività, ogni volta che apro un programma il CC si avvia e controlla gli aggiornamenti, inviandomi le notifiche desktop.
Credo che anche in questo caso debba essere bloccato tutto per garantire che i programmi non vengano bloccati. Corretto?
C’è qualche accortezza in più ora che il CC ha una nuova versione?
Grazie infinite.
CIao, no al momento ACC controlla gli aggiornamenti ma i programmi curati non dovrebbero aggiornarsi automaticamente.
Ciao scusami io ho letto la guida , ho fatto tutto esattamente come dici tu ma quando apro i link mi si aprono pagine di giochi e basta con avvisi e spam il computer è bloccato ecc…che devo fare?
Ciao, prova a seguire la guida al download
Ciao, quando vado per aprire photoshop mi appare un errore di sistema in cui dice ” Impossibile avviare il programma D3DCOMPILER_47.dll non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma.” Ho scaricato anche Illustrator, InDesign e Dreamweaver e tutti mi funzionano perfettamente. Ho provato a disinstallare Photoshop ma l’errore non si risolve. Come mai? Grazie mille
Ciao, prova a seguire questo articolo di adobe che dovrebbe risolvere il problema: https://helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-error-launch-d3dcompiler.html
scusate ma appena faccio partire photoshop 2020 mi si richiude subito, scaircato il 2019 non mi permette di installarlo che non riesce ad acccedere aun file o ad una cartella di importanza critica ho eseguito da administrator
Ciao, curalo con la versione 2.4, nel peggiore dei casi puoi installare la versione dalla master collection
domanda, per motivi lavorativi dovrò effettuare l’abbonamento, visto che uso al 98% photoshop e solo pochissimo illustrator posso usare la cura/versione preattiva solo su quel’ultimo?
si assolutamente, non ci dovrebbero essere problemi
La versione 2.5 non funziona, ed è meno immediata della precedente, ora non so se è un problema mio ma per fare la cura mi dice di selezionare il file .exe del software e poi cliccare sulla pillola, ma questa mi da vari errori e quindi non fa nulla.
Si, ecco perchè non abbiamo eliminato la v2.4
Buongiorno, confermo che non sembrano essere attivabili ne Acrobat ne Lightroom. E’ disponibile un changelog di questa nuova versione?
Ciao per acrobat puoi vedere l’articolo dedicato, per LR puoi eventualmente utilizzare la versione dalla master collection
Potrei avere il link del articolo dedicato cortesemente? Segnalo che il vostro sito è piuttosto difficile da navigare in quanto blocca la navigazione ripetutamente per causa di ADBLOCK, assolutamente non presente nel mio browser.
Ciao, sul lato sinistro trovi “cerca un programma” bastava scrivere li, ecco comunque il link: https://www.programmiedovetrovarli.it/?s=acrobat