Vai al contenuto

[PC-WIN] V-Ray Next for Autodesk Revit

V-Ray Next per Autodesk Revit è un plugin di rendering avanzato sviluppato da Chaos Group, progettato per integrarsi perfettamente con Autodesk Revit. Questo strumento è utilizzato principalmente da architetti, designer e professionisti dell’edilizia per creare visualizzazioni fotorealistiche dei loro modelli BIM (Building Information Modeling).

Ecco alcuni punti salienti su V-Ray Next per Revit:

1. Qualità del Rendering

  • Realismo Fotorealistico: V-Ray Next utilizza tecnologie di rendering avanzate per produrre immagini altamente realistiche. È possibile simulare accuratamente illuminazione, materiali e texture.
  • Materiali Avanzati: Supporta un’ampia gamma di materiali e texture, inclusi quelli fisicamente corretti (PBR – Physically Based Rendering), per una maggiore fedeltà visiva.

2. Prestazioni e Ottimizzazione

  • Rendering GPU e CPU: V-Ray Next può utilizzare sia la CPU che la GPU per il rendering, sfruttando al massimo le risorse hardware disponibili e migliorando notevolmente i tempi di rendering.
  • Denoising: Include funzionalità avanzate di denoising che riducono il rumore nelle immagini finali, migliorando la qualità del rendering in meno tempo.

3. Integrazione con Revit

  • Interfaccia Intuitiva: L’interfaccia utente è progettata per integrarsi perfettamente con Revit, consentendo agli utenti di accedere facilmente agli strumenti di V-Ray senza uscire dal loro ambiente di lavoro.
  • Sincronizzazione dei Materiali: I materiali e le luci di V-Ray sono sincronizzati con quelli di Revit, garantendo che le modifiche apportate in Revit si riflettano automaticamente nel rendering.

4. Illuminazione e Atmosfera

  • Illuminazione Naturale e Artificiale: V-Ray Next offre strumenti per simulare sia l’illuminazione naturale (sole e cielo) che quella artificiale (luci interne ed esterne).
  • Sky Model: Include diversi modelli di cielo, come il cielo fisico, il cielo HDRI, per creare ambientazioni realistiche.

5. Strumenti di Analisi e Workflow

  • V-Ray Asset Editor: Un potente editor che permette di gestire materiali, luci e altre risorse di rendering in modo efficiente.
  • Interattività: Funzionalità di rendering interattivo che consente di vedere le modifiche in tempo reale mentre si lavora sul modello.

6. Supporto per Workflow BIM

  • Compatibilità BIM: Progettato per integrarsi con i flussi di lavoro BIM, V-Ray Next mantiene la coerenza e la qualità delle informazioni attraverso il processo di progettazione e costruzione.
  • Visualizzazioni a 360 Gradi: Supporta il rendering di immagini panoramiche e VR per una visualizzazione immersiva dei progetti.

Benefici Principali

  • Efficienza del Processo: Migliora la velocità e la qualità del processo di progettazione, riducendo i tempi di iterazione grazie al rendering veloce e di alta qualità.
  • Decision Making: Facilita il processo decisionale con visualizzazioni chiare e realistiche, che possono essere facilmente condivise con clienti e stakeholder.
  • Riduzione dei Costi: Grazie alla simulazione accurata di luci e materiali, aiuta a identificare e risolvere problemi potenziali prima della fase di costruzione, riducendo costi e ritardi.

V-Ray Next per Revit è un potente strumento per chi desidera ottenere il massimo dal proprio software di modellazione BIM, offrendo una combinazione di prestazioni avanzate, qualità visiva e facilità d’uso.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare gli archivi da QUI [v5.20.23] (Password: apritisesamo)
  • Compatibile per Revit dalla 2018 alla 2023
  • Disabilitare l’antivirus
  • Scollegarsi dalla rete internet (consigliato)
  • Avviare l’installazione di V-Ray tramite il setup Setup.exe
  • NON occorre installare il componente License Server
  • Completata l’installazione NON avviate v-ray
  • Copiate i file che dalla cartella Crack e sostituite i file
    • V4RCore.dll in C:\Program Files\Chaos Group\V-Ray\V-Ray for Revit
    • cgauth.dll in C:\Program Files\Chaos Group\V-Ray\V-Ray for Revit\Libraries\vrayappsdk\bin
    • vray_BRDFScanned.dll in C:\Program Files\Chaos Group\V-Ray\V-Ray for Revit\Libraries\vrayappsdk\bin\plugins
  • Avvite Revit, aprire un qualsiasi progetto (anche nuovo)
  • Dal menu accedete alla sezione V-Ray e cliccate su Acquire License
  • Ora con V-Ray attivo e abilitato, entrate nei Settings poi in Licensing per attivare la voce opzione Obtain License on start-up
  • NOTE: NON aggiornare mai Revit o V-Ray
  • Fine.

Integrare i materiali in Revit dal Appearance Manager

  • Cliccate con il tasto destro su Material Type che aprirà una finestra contenente i materiali
  • Aggiungete il percorso dei materiali di V-Ray, basta aggiungere questa directory alla lista:
    C:\Program Files\Chaos Group\V-Ray\V-Ray for Revit\materials
  • Fine, ora potete aggiungere i materiali di V-Ray all’interno di revit, basta definire prima i materiali e poi utilizzarli

Per problemi, commentate pure.

32 commenti su “[PC-WIN] V-Ray Next for Autodesk Revit”

      1. Ciao, ho provato a scaricare gli archivi con jd ma risultano incompleti… (3 file non trovati) come posso risolvere il problema?

      2. Vincenzo mi sai dire come mai installando Revit 2023 esce questo errore che vedi nell’immagine?Prima di installalro non c’erano altre tracce precedenti dello stesso programma.

      3. Quando avvio Vray mi appare il messaggio V-ray NeUI has encountered a problem and need to close. Successivamente appare il messaggio Asset editor client could not start in 20 seconds. Chiusi i messaggi di errore questi si ripropongono nel momento in cui si usa il tool Asset, Chaos Cosmos e Light Gen. Sapete come risolvere il problema?

        1. ciao, hai modo di prelevare eventuali log di errore? così sembra ci sia comunque un problema al sistema in generale per questi tool

      4. la libreria di modelli chaos cosmos è disponibile ma richiede l’accesso con il proprio account, si può effettuare l’accesso normalmente oppure non è un servizio accessibile in quanto programma con cura?
        inoltre, quando vado a generare gli scenari con le illuminazioni mi dice che risulta un aggiornamento pronto al download, si può scaricare tranquillamente o vale la stessa cosa detta poc’anzi?

          1. Vincenzo al punto 11,come si fanno a integrare i materiali in revit dall’Appareant Manager?
            Al punto 12 poi non si trova material type.

          2. Grazie mille per tutto quello che metti a disposizione.
            Ho installato revit 2021, avrei voluto installare anche V-RAY ma a quanto vedo arriva solo alla 2020, mi confermi?
            Credi che nel prossimo futuro sarà disponibile anche la 2021?

            Grazie ancora.

            Mattia

          Lascia un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

          Exit mobile version