Derivative TouchDesigner è una potente piattaforma di sviluppo visuale utilizzata per la creazione di esperienze interattive, installazioni multimediali, performance audiovisive, proiezioni e molto altro ancora. È stato sviluppato da Derivative, un’azienda specializzata nella creazione di software per l’arte digitale, le installazioni interattive e le performance audiovisive.
TouchDesigner è noto per il suo approccio basato su nodi, che consente agli utenti di creare complessi flussi di dati e interazioni visivamente, collegando insieme blocchi di funzionalità predefinite. Questi nodi possono rappresentare una vasta gamma di elementi, come grafica 2D e 3D, input di sensori, effetti visivi, suoni, logica di programmazione e molto altro. Gli utenti possono combinare e manipolare questi nodi per creare progetti interattivi altamente personalizzati.
Ecco alcune delle principali caratteristiche e concetti di Derivative TouchDesigner:
- Nodi e Flussi di Dati: Il cuore di TouchDesigner è il sistema di nodi che rappresentano funzioni e oggetti specifici. I nodi possono essere collegati per creare flussi di dati che controllano il comportamento dei tuoi progetti.
- Grafica 2D e 3D: TouchDesigner supporta la creazione di grafica bidimensionale (2D) e tridimensionale (3D). Puoi creare contenuti visivi, animazioni, effetti speciali e persino simulazioni fisiche.
- Interattività: Gli utenti possono creare interazioni complesse attraverso l’uso di input da mouse, tastiera, controller MIDI, sensori di movimento e altro ancora. Queste interazioni possono essere utilizzate per controllare elementi visivi, suoni e altre funzionalità.
- Shaders e Effetti Visivi: TouchDesigner permette di creare e applicare shaders personalizzati per ottenere effetti visivi avanzati, come luci, ombre, riflessi e molto altro.
- Integrazione Multimediale: È possibile importare e lavorare con una vasta gamma di formati multimediali, inclusi video, audio e immagini. Questo rende TouchDesigner ideale per la creazione di performance audiovisive coinvolgenti.
- Programmazione: Oltre al suo approccio visuale, TouchDesigner supporta anche scripting attraverso Python. Questo consente agli utenti più avanzati di creare funzionalità personalizzate e complesse utilizzando il codice.
- Community e Risorse: TouchDesigner ha una comunità attiva di artisti, designer e sviluppatori che condividono progetti, tutorial e risorse. Ciò facilita l’apprendimento e l’ottenimento di supporto quando necessario.
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare gli archivi da QUI (v2022.32660) (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
- Disabilitare l’antivirus
- Estrarre il contenuto dell’archivio
- Avviare l’installazione tramite il file Setup.exe e completarla.
- Copiare il file libTD.dll presente nella cartella Crack e sostituirlo al file originale presente nella cartella di installazione
- Fine!
Per problemi, commentate pure
non funzionano più ):
ciao, il mirror 1 è online e funzionante, stiamo ripristinando anche il 2 e il 3, grazie per la segnalazione
ma la suite solo per windows o anche per osx?
ciao, in questo articolo è solo per windows
Dove si trova quello per OSX?
ciao, al momento non è disponibile
Ciao funziona solo il link del mirror 1 e quando è finito di scaricare provando ad estrarlo con winrar dice che è corrotto.
ciao, abbiamo ripristinato anche i mirror 2 e 3, sicuro di aver scaricato tutti i link del mirror 1? altrimenti è incompleto
non funzionano i links
ciao, abbiamo ripristinato i mirror 2 e 3 ma il mirror 1 era online completamente, puoi utilizzarlo. grazie per la segnalazione
nesusno dei link per touchdesigner è più disponibile
ciao, abbiamo aggiornato alla versione 2022 e ripristinati tutti i mirror. grazie per la segnalazione
ottimo grazie mille
essendo che ho cambiato mac ultimamente, sto recuperando un pò di nuove versioni, e aprofitto quindi per dirti che anche altri programmi hanno questo problema.
l’ho riscontrato sicuramente su tutti i link di media composer per mac, su altri tipo vmix, MC per win, protools per win ecc csono funzionanti solo i link di ua piattaforma invece che di tutte e tre. Se può essere utile piazzerò un commento come quello di prima quando vedo questa problematica
Ciao, assolutamente si, se hai modo di segnalare i link o gli articoli in errore li ripristineremo quanto prima