Vai al contenuto

[PC-WIN] Aut0CAD Map 3D (M3D)

4.3 3 votes
Article Rating

AutoCAD Map 3D è un software sviluppato da Autodesk che combina le funzionalità di AutoCAD con strumenti avanzati per la mappatura GIS (Geographic Information System) e la gestione dei dati geografici. È particolarmente indicato per i professionisti che operano nei settori dell’ingegneria civile, della pianificazione urbanistica, delle utility e della gestione delle infrastrutture.

Caratteristiche principali
  1. Integrazione CAD e GIS
    AutoCAD Map 3D consente di utilizzare i tradizionali strumenti di disegno CAD insieme a funzionalità GIS, permettendo di lavorare con dati geospaziali e progettuali in un unico ambiente.
  2. Supporto per dati geospaziali
    Il software supporta numerosi formati di dati GIS e CAD, tra cui:
    • File DWG di AutoCAD.
    • Formati GIS standard come Shapefile (.shp) di ESRI.
    • Database spaziali come PostGIS, Oracle Spatial e SQL Server Spatial.
    • Mappe raster e immagini satellitari.
  3. Proiezioni e coordinate geografiche
    È possibile gestire e trasformare sistemi di coordinate per mappare accuratamente i dati in base a proiezioni specifiche, garantendo coerenza e precisione geografica.
  4. Creazione e analisi di mappe tematiche
    Gli utenti possono creare mappe tematiche per visualizzare dati geospaziali in modo intuitivo. Ad esempio, è possibile evidenziare le aree con densità di popolazione, distribuzione di risorse, ecc.
  5. Strumenti di analisi avanzata
    AutoCAD Map 3D offre strumenti per l’analisi topologica, l’identificazione di aree sovrapposte, la misurazione di distanze e la gestione delle reti infrastrutturali.
  6. Integrazione con database
    Il software consente di connettersi direttamente a database relazionali (ad esempio Oracle, SQL Server) per gestire grandi quantità di dati geospaziali e garantire l’integrità dei dati.
  7. Gestione delle utility e delle infrastrutture
    AutoCAD Map 3D è utilizzato per creare, modificare e analizzare reti di utility (elettricità, gas, acqua) e infrastrutture. Permette di pianificare e ottimizzare la distribuzione delle risorse.
  8. Visualizzazione 3D
    Grazie alla compatibilità con dati tridimensionali, il software consente di analizzare terreni e infrastrutture in 3D per una maggiore comprensione dei progetti.
  9. Automazione e personalizzazione
    È possibile creare script e automatizzare processi utilizzando AutoLISP, VBA e .NET API, migliorando l’efficienza del lavoro.
Settori di utilizzo
  • Urbanistica e pianificazione territoriale: per analizzare le aree urbane, pianificare infrastrutture e valutare l’impatto ambientale.
  • Utility: per gestire reti di distribuzione di acqua, energia elettrica, gas, ecc.
  • Ingegneria civile: per la progettazione di strade, ferrovie, e altre infrastrutture.
  • Agricoltura e ambiente: per il monitoraggio delle risorse naturali e la pianificazione delle colture.
Vantaggi
  • Interoperabilità: la capacità di lavorare con un’ampia gamma di formati di dati.
  • Precisione: strumenti avanzati per il controllo e la trasformazione delle coordinate.
  • Efficienza: integrazione CAD/GIS per ridurre il tempo necessario a completare i progetti.
  • Flessibilità: possibilità di personalizzare flussi di lavoro e strumenti.
Requisiti di sistema

Per utilizzare AutoCAD Map 3D in modo ottimale, è necessario un sistema con buone prestazioni. Alcuni requisiti tipici includono:

  • Sistema operativo: Windows (versioni supportate da Autodesk).
  • Processore: multi-core, almeno 3 GHz.
  • RAM: minimo 16 GB (32 GB consigliati per progetti complessi).
  • Scheda grafica: compatibile con DirectX 12, con almeno 4 GB di memoria.
  • Spazio su disco: almeno 10 GB per l’installazione.
Alternative

Alcuni software alternativi includono:

  • QGIS (gratuito e open-source).
  • ArcGIS (di ESRI, per analisi GIS avanzate).
  • MapInfo Professional (di Pitney Bowes, per mappe e analisi GIS).

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione:

  • Scaricare da QUI gli archivi [v2025] [Torrent] (Password: 123)
  • Disattivate temporaneamente l’antivirus
  • Estraete l’archivio
  • Montare il file .iso
  • Dalla cartella Medicine leggete il file install.txt contenente le istruzioni per l’installazione e la cura, eccone la traduzione:

1) Installa Autodesk Application – Non avviarla ancora.

2) Installa il gestore delle licenze di rete di Autodesk (v11.19.4) dalla cartella crack (NLM.msi Update 8):

  • Il percorso predefinito di installazione è: C:\Autodesk\Network License Manager.
  • Arresta qualsiasi istanza in esecuzione (lmgrd, adskflex) se presente.
  • Sostituisci il file adskflex.exe con quello modificato (crackato).

3) Sostituisci il file netapi32.dll nel percorso:
C:\Program Files (x86)\Common Files\Autodesk Shared\AdskLicensing\Current\AdskLicensingAgent\.

4) Modifica il file lic.dat:

  • Cambia HOSTNAME e MAC in base alla configurazione del tuo sistema (se non sei sicuro, avvia l’utilità LMTOOLS e vai nella scheda System Settings: lì saranno elencati HOSTNAME e MAC).
  • Puoi anche modificare la porta del vendor e aggiungere eventuali licenze precedenti.
  • Salva il file lic.dat in una posizione desiderata (si consiglia la cartella C:\Autodesk\Network License Manager).

5) Hai due opzioni per avviare il Network License Manager:
Opzione 1: Avvio manuale

  • Esegui il gestore delle licenze con il comando:
    lmgrd.exe -z -c lic.dat dalla cartella C:\Autodesk\Network License Manager.

Opzione 2: Creare un servizio (consigliato)

  • Avvia l’utilità LMTOOLS (lmtools.exe GUI) dalla cartella C:\Autodesk\Network License Manager.
    1. Nella scheda Config Services:
      • Aggiungi un nome al servizio, ad esempio: “Autodesk”.
      • Specifica il percorso: C:\Autodesk\Network License Manager\lmgrd.exe.
      • Indica il percorso del file di licenza (lic.dat) salvato in precedenza.
      • Aggiungi un file vuoto per i log di debug (opzionale).
      • Spunta le caselle “Start Server at Power Up” e “Use Services”.
      • Clicca su Save.
    2. Nella scheda Service/License File:
      • Seleziona “Configuration Using Services”.
      • Spunta “Ignore License File Path Env Var” (non farlo se desideri una licenza distribuita, in tal caso dovrai modificare o creare un file Licpath.lic).
    3. Nella scheda Start/Stop/Read:
      • Clicca su “Start Server”.
      • Clicca su “Reread License File”.
    4. Nella scheda Server Status:
      • Clicca su “Perform Status Enquiry” e verifica che compaia il messaggio adskflex: UP v11.18.0.
      • Controlla che le funzionalità siano attivate (esempio: Users of 87545ACD_2022_0F: Total of 100 licenses issued; Total of 0 licenses in use).
    5. Nella scheda Server Diags, controlla che tutte le funzionalità siano disponibili.
    6. Controlla i log nella scheda Config Services se hai configurato i log.

6) Avvia l’applicazione Autodesk:

  • Quando richiesto, seleziona “Usa una licenza di rete”.
  • Seleziona “Single License Server”.
  • Usa 127.0.0.1, localhost o l’indirizzo dove è installato il daemon flexlm (la sintassi può essere porta@server).

NOTE:

  • In alcuni casi, dopo il riavvio del computer, potrebbe essere necessario configurare manualmente il percorso della licenza. Vai su services.msc e imposta il server di licenza Autodesk in modalità automatica.
  • Questo è un mix di Magnitude e Xforce: usalo come preferisci.

Puoi anche configurare un sistema di licenza distribuita, con una macchina che serve tutte le licenze.

Per fare ciò, devi impostare la variabile di ambiente ADSKFLEX_LICENSE_FILE sul client. La procedura varia a seconda del sistema operativo.

Procedura per impostare la variabile di ambiente su Windows 7/8/10:

  1. Fai clic destro su “Computer” e seleziona “Proprietà”, oppure, nel Pannello di Controllo, vai su “Sistema e Manutenzione > Sistema”.
  2. Clicca su “Impostazioni avanzate di sistema” e seleziona la scheda Avanzate.
  3. Clicca su “Variabili d’ambiente”.
  4. Nella finestra, sotto “Variabili di sistema”, clicca su Nuova.
  5. Inserisci ADSKFLEX_LICENSE_FILE nel campo Nome variabile.
  6. Nel campo Valore variabile, inserisci un simbolo @ seguito dal nome host di ogni server di licenza (separati da un punto e virgola ;), ad esempio:
    @server1;@server2;@server3.

Non dimenticare di aprire il firewall, e controlla il file LICPATH.LIC nella directory principale dell’applicazione se incontri problemi.

Per continuare a utilizzare applicazioni 2018-19-20-21:

  • Aggiungi semplicemente le loro funzionalità con la firma corretta nel nuovo file di licenza lic.dat.

Blocca i seguenti host per evitare controlli di autenticità:

127.0.0.1 genuine-software.autodesk.com  
127.0.0.1 genuine-software1.autodesk.com  
127.0.0.1 genuine-software2.autodesk.com

Per problemi, commentate pure.

4.3 3 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

12 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
wpDiscuz
Exit mobile version