AspenONE Engineering Suite è un insieme di software sviluppato da Aspen Technology, una società specializzata in soluzioni software per l’ottimizzazione e la gestione dei processi industriali. Questa suite di software è progettata per aiutare le aziende nei settori chimico, petrolifero, energetico e di produzione a migliorare l’efficienza operativa, la sicurezza e la sostenibilità dei loro processi di produzione.
La suite AspenONE Engineering comprende una serie di moduli software interconnessi, ognuno dei quali è progettato per affrontare specifiche esigenze nell’ambito dell’ingegneria dei processi industriali. Alcuni dei principali moduli e componenti di AspenONE Engineering Suite includono:
- Aspen Plus: Questo modulo è uno dei principali strumenti di simulazione dei processi chimici e permette agli ingegneri di modellare, simulare e ottimizzare i processi di produzione chimica e petrochimica. È ampiamente utilizzato per la progettazione di impianti, l’analisi di flussi di processo e la valutazione delle prestazioni.
- Aspen HYSYS: Questo software è un altro potente strumento di simulazione dei processi che si concentra sulla modellazione dei processi termodinamici e di separazione. È utilizzato per la progettazione e l’ottimizzazione di impianti di produzione di petrolio e gas, nonché per la simulazione di processi chimici e di raffinazione.
- Aspen PIMS (Planning and Scheduling): Questo modulo è dedicato alla pianificazione e alla programmazione avanzata delle operazioni in impianti chimici, raffinerie e altre strutture industriali. Aiuta le aziende a ottimizzare la produzione, minimizzare i costi operativi e massimizzare i profitti.
- Aspen Plus Dynamics: Questo modulo si concentra sulla dinamica dei processi e sulla simulazione dei comportamenti transitori dei sistemi di produzione. È utile per analizzare la stabilità dei processi, le risposte agli shock operativi e per sviluppare strategie di controllo avanzate.
- Aspen Economic Evaluation: Questo componente aiuta le aziende a valutare l’aspetto economico dei loro progetti di investimento, calcolando i costi e i benefici associati alle decisioni di progettazione e operazioni.
- Aspen Custom Modeler: Questo strumento consente agli utenti di creare modelli personalizzati per affrontare le sfide specifiche dei loro processi industriali.
AspenONE Engineering Suite offre quindi una gamma completa di strumenti per l’ingegneria dei processi industriali, che coprono la progettazione, la simulazione, la pianificazione, la programmazione e l’ottimizzazione. Questi software aiutano le aziende a ridurre i costi, migliorare l’efficienza, garantire la conformità normativa e ottimizzare la produzione in vari settori industriali critici.
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI (v14) [Torrent Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disattivare l’antivirus e internet
- Estrarre il contenuto dell’archivio
- Dalla cartella patch aprite il file LAVTeam.nfo.txt con blocco note per leggere la procedura di installazione
- Fine.
per problemi, commentate pure.
Ciao, seguo tutta la procedura. Mi compare lo stesso messaggio di errore di Davide (3 Ottobre 10.39). La variabile d’ambiente LSHOST è stata aggiunta, vengono riconosciute le licenze ma sembrano invalide. Qualche accorgimento per Win 11?
ciao, non dovrebbero essere modifiche per il sistema win11, la cura dovrebbe funzionare anche li
La procedura è stata seguita in tutti i punti, non sono comparsi messaggi di errore. All’apertura del software non vengono riconosciute le licenze (nel WLadmin compaiono tutte le licenze). Cosa posso fare?
purtroppo non saprei darti grosso supporto in merito
Ciao, ho seguito la procedura di installazione , solo che quando apro l’app mi viene fuori l’errore di licenza in foto.
Ciao, è molto probabile che non hai installato correttamente la cura come da guida, prova a riapplicarla
L’unica parte che ho saltato è il punto in cui dice:
“Create the system variabile LHOST = {YOURPCNAME}”. Dove devo crearla?
Come devo fare?
si è fondamentale, puoi leggere qui per capire come aggiungere una variabile di ambiente al sistema: https://www.java.com/it/download/help/path_it.html e inserire il tuo nome del pc come valore
La variabile l’ho creata nella foto sotto, ma non funziona ugualmente
sicuro che il valore è corretto “nome”?
Era per scrivere qualcosa, in realtà il nome è diverso
probabilmente è sbagliato purtroppo
Non è possibile inviare un video tutorial?
al momento non disponiamo di video tutorial purtroppo
Quando esegui Wlmadmin.exe, nel momento in cui clicco su “Subnet Server” mi da’ questo errore…
significa che non riesci a trovare il locale server, la configurazione della cura è purtroppo ancora sbagliata
Per riprovare la procedure di installazione devo disinstallare tutto??
purtroppo si
Sei riuscito a installare il programma?