CrossOver è un software sviluppato da CodeWeavers che consente agli utenti di eseguire applicazioni Windows su sistemi operativi diversi da Windows, come macOS e Linux, senza la necessità di una macchina virtuale o di una partizione separata del disco rigido. CrossOver sfrutta il concetto di “compatibilità per livelli” per eseguire applicazioni Windows su altri sistemi operativi. Ecco alcune informazioni chiave su CrossOver:
- Compatibilità delle applicazioni: CrossOver è progettato per eseguire una vasta gamma di applicazioni Windows, tra cui software aziendali, utility, giochi e programmi creativi. L’azienda rilascia regolarmente aggiornamenti per migliorare la compatibilità con le applicazioni più recenti.
- Basato su Wine: CrossOver si basa su Wine, una libreria open-source che consente alle applicazioni Windows di funzionare su sistemi Unix-like, come Linux e macOS. CrossOver semplifica l’utilizzo di Wine, rendendo più accessibile l’esecuzione di applicazioni Windows.
- Interfaccia utente intuitiva: CrossOver offre un’interfaccia utente intuitiva che semplifica il processo di installazione e gestione delle applicazioni Windows. Gli utenti possono cercare e selezionare le applicazioni che desiderano eseguire e il software si occupa del resto.
- Bottiglie: In CrossOver, le applicazioni Windows vengono gestite all’interno di cosiddette “bottiglie”. Una bottiglia è un ambiente isolato che contiene tutte le librerie e le configurazioni necessarie per far funzionare un’applicazione specifica. Questo aiuta a prevenire conflitti tra applicazioni diverse e migliora la stabilità complessiva.
- Supporto tecnico: CodeWeavers offre supporto tecnico per gli utenti di CrossOver, il che significa che è possibile ottenere assistenza nel caso in cui si verifichino problemi nell’esecuzione delle applicazioni Windows su piattaforme diverse da Windows.
- Opzioni di acquisto: CrossOver offre una versione a pagamento, ma offre anche una versione di prova gratuita che consente agli utenti di testare il software prima di impegnarsi nell’acquisto.
In generale, CrossOver è una soluzione conveniente per chi desidera eseguire occasionalmente applicazioni Windows su macOS o Linux senza la complessità di una macchina virtuale o una partizione dedicata. Tuttavia, è importante notare che non tutte le applicazioni Windows funzioneranno perfettamente in CrossOver, quindi potrebbe essere necessario eseguire alcuni test per verificare la compatibilità delle applicazioni specifiche.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI [v24.0.5] (3 Mirrors)
- Disabilitate il Gatekeeper
- Avviare il file Setup.dmg
- Installa Crossover.App nella cartella del programma
- Copia la cartella Croslic sul desktop
- Avvia il terminale License.Tool (saranno necessari i diritti di amministratore (verrà richiesta la password))
- Seguite le istruzioni e completate la procedura
- Fine.

Per problemi, commentate pure .
Ciao, apro il file crossover 24.0.5.dmg e trascino l’app nella cartella applicazioni ma mi da il seguente errore allegato. Potreste aiutarmi? grazie mille. Risolto riavviando il pc. grazie
Vincenzo provato a metterci dentro FL Studio ma non va,non è compatibile questo programma con Cross Over?
ciao, che errore hai di preciso?
ciao una volta aperto il programma mi dice che è solo una prova e durerà 14 giorni, pensavo fosse la crack, sbaglio?
ciao, abbiamo aggiornato alla versione v24.0.3, prova la nuova versione che dovrebbe risolvere molti problemi
ciao potete ripristinare il collegamento?
ciao, abbiamo aggiornato all’ultima versione e i link e mirror sono online, prova a leggere la guida al download qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Salve, qualcuno l’ha testato su MacBook con processore Intel e OsX Ventura?
Risulta compatibile e perfettamente funzionante?
Grazie 😉
Ciao, si, è compatibile con le CPU intel
Grazie mille 😉
come si fa a non far scadere le bottiglie dopo 15 giorni di un programma installato,croossover l’ho allungato di tempo e scade nel 2055 ma le bottiglie scadono e devo sempre reinstallare un programma
ciao, in che senso le bottiglie?
ciao, mi compare la seguente schermata
CrossOver non è in grado di inizializzare un componente critico.
Failed to run Python script ‘/Applications/CrossOver.app/Contents/Resources/libcxsetupbase.py’. See console for errors.
ciao, sembra un problema con ventura, prova a leggere qui: https://www.codeweavers.com/support/forums/general/?t=40;mhl=259834;msg=259834
Ciao,
Sei riuscito a risolvere il problema? anche io ho lo stesso errore. Se si, come hai fatto?
ciao! apro la finestra di download e mi dice che il sito è in manuenzione! vorrei capire se è un problema mio o è la realtà!
ciao, si è un disservizio di shrtfly, abbiamo appena disattivato il servizio momentaneamente, adesso puoi accedere senza problemi
Ho ventura, compatibile?
CIao, si dovrebbe essere compatibile
Ciao Vincenzo! Questa soluzione potrebbe mai reggere il Pro Tools per Windows che hai sul tuo sito?
ciao, si potrebbe funzionare, non è mai stato provato, ma tentar non nuoce
Ciao, vi riscrivo per chiedere il vostro aiuto in quanto non riesco ad installare questa versione di CrossOver su Mac M1 con Monterey 12.3.1. Sono utente amministratore, disabilito il Gatekeeper, apro il file .dmg e il problema esce fuori quando voglio trasferire l’app CrossOver nella cartella “Applicazioni”, mi dice che non ho i permessi per accedere a CrossOver. Provato anche da 0 facendo un installazione pulita. Come ultima ipotesi ho provato anche ad abilitare l’utente root, accedere e ho lo stesso problema nel trasferire CrossOver nella cartella “Applicazioni”. La cosa strana è che se creo un alias di CrossOver poi… Leggi il resto »
ciao, riesci a fare uno screen del problema? probabilmente dovrai utilizzare upx per attivare i permessi
Ho provato anche con sudo etc. dice sempre “File Read only”.
ok prova a leggere qui: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchlp1038/mac
Grazie, è stata la prima cosa che ho fatto: anche aprendo il lucchetto non posso effettuare modifiche. La cosa strana è che se faccio “Ottieni informazioni” sul “[MAC]_CrossOver_21.2_[TNT].dmg” ho i permessi di lettura e scrittura; mentre dentro la cartella “Manual Install” se faccio “Ottieni informazioni” su “CrossOver 21.2 [TNT].dmg” ho solo i permessi di lettura e non posso modificarli! L’immagine allegata è proprio dell’app CrossOver.app
è come se non avessi i permessi, prova anche a leggere qui: https://www.wikihow.com/Open-Applications-With-Root-Privileges-on-a-Mac , ultima domanda, hai disabilitato il gatekeeper?
Sisi Gatekeeper disabilitato etc. Provato anche quella guida…provato con utente root! Più dell’utente root non so che provare!
è veramente strano, dovresti accedere al’interno del dmg per copiarti l’app dall’interno e non dalla interfaccia
Infatti avevo pensato la stessa cosa ma quando vado ad incollarlo sulla Scrivania (per esempio) mi dice che non ho i permessi!
Devi utilizzare upx per dare i permessi, prova a cercare in google
Ho risolto! Avevo problemi con l’installazione manuale ma cliccando su “Open Gatekeeper friendly” ho risolto tutto! Grazie dell’aiuto
Ottimo, grazie per il feedback
Ciao, vi riscrivo in quanto continuo ad avere problemi per installare CrossOver sul mio Mac. Vi spiego meglio le caratteristiche: Monterey 12.3.1, M1 Pro, CrossOver 21.2. Sono utente amministratore, disabilito il Gatekeeper, apro il file .dmg e il problema esce fuori quando voglio trasferire l’app CrossOver nella cartella “Applicazioni”, mi dice che non ho i permessi per accedere a CrossOver. Provato anche da 0 facendo un installazione pulita. Come ultima ipotesi ho provato anche ad abilitare l’utente root, accedere e ho lo stesso problema nel trasferire CrossOver nella cartella “Applicazioni”. La cosa strana è che se creo un alias di… Leggi il resto »
Ciao, riesci a fare uno screen del problema?
CIAO VORREI SAPERE SE QUESTA VERSIONE FUNZIONA SU DI UN MAC BOOK PRO 2017 CON INTEL
CIao, si è compatibile
CIao, grazie mille. Ho scaricato il file e ho provato ad installarlo su MacBook Pro 2021 con M1 Pro. Anche se ho disabilitato il Gatekeeper quando sposto CrossOver nella cartella applicazioni mi dice “Non posso completare l’operazione perché non disponi dei privilegi necessari per accedere a CrossOver”. Lo sto facendo da un utente Amministratore. Sapete aiutarmi?
Ciao, prova a leggere qui: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchlp1038/mac
Grazie avevo già visto l’articolo ma quando vado su CrossOver non mi fa cambiare i permessi!
sei su monterey? forse ti conviene disattivare anche il SIP per provare se funziona
Si Monterey…fatto anche questo ho disattivato il SIP ma niente! Se invece rimetto una versione vecchia di CrossOver non ho problemi! Forse ci sono problemi proprio con il file?
ciao, quale versione di crossover ti funziona?
La 20.0.1 (20.0.0.33163)
ok, hai provato a pulire il sistema dalla vecchia installazione? magari con cleanmymac
Fatto anche quello! Davvero non capisco!
è veramente strano, dovrebbe andare senza problemi dopo l’installazione, sei su M1 con monterey giusto?
Si, M1 con Monterey
non saprei cosa dirti purtroppo, forse dei file o chiavi di registro sono sporchi per poter installare un’aggiornamento
Ok grazie lo stesso!
figurati, ci abbiamo provato
…Se non ricordo male i processori m1 non possono piu far girare virtualizzazioni windows e simili…
ciao, si, puoi usare crossover che emula per te l’architettura