Vai al contenuto

[PC-MAC] VMware Fusion Pro 2023 (Compatibile con Sonoma e M1)

VMware Fusion è un’applicazione di virtualizzazione sviluppata da VMware per i sistemi macOS. Questo software consente agli utenti Mac di eseguire sistemi operativi diversi, come Windows, Linux e altri, all’interno di una macchina virtuale sul proprio computer Mac. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  1. Virtualizzazione: VMware Fusion consente agli utenti di eseguire più sistemi operativi su un singolo computer Mac senza dover riavviare la macchina. È possibile creare diverse macchine virtuali con sistemi operativi diversi e utilizzarle in modo indipendente.
  2. Compatibilità: Supporta una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui diverse versioni di Windows, Linux e altri sistemi basati su x86. Questo consente agli utenti di eseguire applicazioni o testare software su diversi sistemi senza dover possedere fisicamente diverse macchine.
  3. Facilità d’uso: VMware Fusion offre un’interfaccia utente intuitiva che semplifica la creazione, la gestione e l’uso delle macchine virtuali. Gli utenti possono trascinare e rilasciare file tra il sistema host Mac e le macchine virtuali.
  4. Prestazioni: VMware Fusion offre buone prestazioni e supporta l’accelerazione hardware per ottenere una maggiore efficienza. È possibile configurare le risorse assegnate a ciascuna macchina virtuale per soddisfare le esigenze specifiche del sistema operativo ospitato.
  5. Integrazione: VMware Fusion integra diverse funzionalità che consentono di utilizzare le applicazioni Windows o altri software ospitati come se fossero applicazioni native su macOS. Questo include la possibilità di avviare applicazioni Windows direttamente dal dock di macOS.
  6. Snapshot e clonazione: Gli utenti possono creare snapshot delle macchine virtuali, che consentono di registrare lo stato corrente della VM in modo da poter ripristinare rapidamente una configurazione precedente. È anche possibile clonare macchine virtuali per crearne di nuove con una configurazione simile.

VMware Fusion è uno strumento versatile utilizzato da sviluppatori, professionisti IT e utenti comuni per una serie di scopi, tra cui lo sviluppo e il test di software multi-piattaforma, il supporto per applicazioni Windows specifiche su un Mac e molto altro. La sua versatilità e facilità d’uso lo rendono una scelta popolare per la virtualizzazione su piattaforme Mac.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI [v13.5] (3 Mirror) (Password archivi: apritisesamo)
  • Disabilitate il gatekeeper
  • Avviate il file .dmg e completate l’installazione
  • All’interno della cartella Keygen troverete 3 file, avviate quello inerente alla vostra architettura (con M1 o senza) e create una key per il programma così da attivarlo (potete utilizzare anche il seriale presente nel file Key.txt)
  • In alternativa sempre all’interno della cartella Keygen troverete un file Keygen.app che potete avviare per generare una key valida per l’attivazione
  • Fine.

Per problemi, commentate pure .

79 commenti su “[PC-MAC] VMware Fusion Pro 2023 (Compatibile con Sonoma e M1)”

  1. Ciao purtroppo non parte mi esce fuori questo messaggio “Impossibile accendere la macchina virtuale poiché essa richiede l’architettura della macchina X86, che non è compatibile con l’host dell’architettura della macchina Arm.”

        1. hai installato un windows x86 o x64 sul tuo mac che ha cpu M1/M2/M3? in quel caso devi installare windows per arm

        2. Ciao Funziona tutto. Unica cosa ci sono due piccoli problemi fastidiosi. Dal Mac quando avvio VMware fusion mi esce sempre la finestrella che sono stati aggiunti elementi di login di VMware. Ogni volta che lo lancio stessa finestrella. Altra cosa fastidiosa che quando avvio win 11 dice che serial0 thinprint si avvia disconnesso.
          Però funziona tutto perfettamente
          Qualcuno sa come rimuovere questi due problemi fastidiosi? Grazie

          1. ciao e grazie per il feedback, forse sono ancora problemini di stabilità che verranno risolti nelle versioni uccessive

            1. Ciao. Il primo problema della finestra di login background quando avvio VMware fusion già c’era con la versione precedente con ventura. Ma non dava invece il secondo problema. Adesso con aggiornamento di VMware e Sonoma oltre a ripresentarsi il primo problema del background quando si avvia VMware fusion si e presentato quel secondo problema nell’avvio di win 11
              E solo fastidioso però come dicevo funziona tutto in modo perfetto. Se qualcuno conosce un modo per toglierli sarebbe bello. Grazie

              1. con sonoma sicuramente è ancora un pò instabile , ma bisognerà attendere solo aggiornamenti da parte di vmware per risolvere questi problemi

            2. ciao, ho fatto i primi 3 passaggi, però quando sono andato per aprire il KEYGEN mi da un errore dicendo “impossibile aprire l’applicazione” da cosa può essere dato??

            3. si installa correttamente ma fallisce durante l’installazione della uso. Avvisa che si tratta di una versione per intel e che sarà emulato con rosetta 2. ma subito dopo da errore transport (vmdb) -14: pipe connection has been broken

                        1. Io intendo peor per Monterey.
                          Pero scusa qual’è la differenza tra macchina virtuale e emulatore?Non hanno entrambi già Windows integrato?

                          1. no, la macchina virtuale hai un sistema operativo intero dove puoi avere tutto all’interno, mentre l’emulatore non hai un sistema operativo integrato, ma le librerie che permettono l’esecuzione di software windows sul MAC (avvii direttamente i file exe in mac

                            1. Ah capito,quindi l’emulatore non ha integrato Windows 10,si avviano direttamente pero gli eseguibili dentro.

                            2. Vincenzo cmq ho notato che il programma si installa lo stesso perfettamente pure senza mettere quei seriali,le key del txt,quindi non c’e’ bisogno di quelle giusto?Basta solo avviaro e si installa.

                            3. Ciao Vincenzo si ti confermo che su Big Sur M1 questo va,pero ora non so come procedere,una volta installato esce la schermata dove devi decidere che tipo di installazione voglio fare,se con file immagine,bootcamp oppure macchina virtuale personalizzata,quale devo scegliere?Tieni conto che io vorrei montare il Windows 10 che hai tu sul Sito con licenza perpetua,quindi cosa dovrei fare di preciso?

                              1. ciao, ottimo, io andrei partendo dalla macchina virtuale personalizzata e installerei semplicemente il windows 10 scaricandoti la ISO ufficiale

                                1. Quindi basta avere quel file update che hai messo tu qui sul sito, basta solo quello o pure il kms?

                                  1. KMS sempre sempre per l’attivazione, la iso che scarichi è originale, senza key di attivazione

                                    1. Ma quindi per windows va prima creato il tool con chiavetta?Non ho capito di preciso se devo prima fare con Windows procedura di creare tool facendo estrarre i file…….di preciso cosa è che va montato nella macchina virtuale personalizzata quindi?

                                        1. Continuo a non capire…..li dentro va caricato quindi solo quel file updatewin10,pero poi come si fa a curarlo stesso li?

                                          1. perdonami cerco di essere più chiaro , VMware crea una macchina virtuale contenitore, da li gli installi win10 con la iso (farai una normale installazione), successivamente con il sistema installato potrai caricare/scaricare KMS per curare win10 all’interno della macchina virtuale. tutto qui

                                            1. Ma quindi se lo faccio su macchina virtuale non è necessaria chiavetta giusto? Invece se quel win 10 si mette su un PC e necessaria una chiavetta dico bene?

                                                1. Vincenzo abbiamo provato a caricare il file upgradewin10 in macchina virtuale personalizzata ma non riconosce il File esce scritto nome file e dimensioni sconosciuto

                                                    1. Si ma per poterlo fare cmq ci vuole un PC Windows prima giusto?Io questo intendevo prima che non avevo capito,da come mi avevi fatto capire bastava caricare quel file eseguibile dentro,questo avevo capito io.
                                                      Per creare pèrima la ISO devi per forza avere un PC giusto?

                                                        1. >Vincenzo è stato caricato in macchina virtuale personalizzata il file che ho scaricato dal tuo link chiamato mediacreationtool.exe ma niente,dice che ci vuole un file iso,non l’ha accettato la macchina virtuale.

                                                            1. Si ma vedi il punto è che per avviarlo essendo exe ha bisogno di windows prima,se uno windows non lo ha e puo solo averlo su mac emulandolo,come si fa a creare prima una iso per caricarla li?L’emulatore serve proprio se non si ha windows disponibile per poter fare tutto li,ma cosi come si fa?Quel file quindi pure va avviato prima e poi trasformato in un iso giusto?

                                                                1. Quindi scusa epr capire meglio,ora questo crossover cosa è di preciso?Sempre macchina virtuale o d a possibilita di convertire questi file cosi?Fammi capire….

                                                                  1. no, crossover non è altro che un piccolo software che ti permette di avviare programmi nati per windows (.exe, .msi, ecc…) e utilizzarli sul mac

                                                                    1. Quindi Wmware Fusion Pro 12 lo lascio perdere per usare quel file?Questo Crossover quindi una volta installato che faccio?Ci carico questo file mediacreationtool.exe?Pero non è macchina virtuale,quindi poi come monto Windows su Mac?

                                                                        1. Vincenzo fatto tutto e caricato il file ISO nella macchina virtuale personalizzata ma da errore,quindi ancora niente,ora voglio chiederti: può dipendere dal fatto che Wmware Fusion Pro 12 non è stato attivato con seriale?In fase di installazione non ha chiesto seriale si è installato e basta,quindi quello che voglio capire cosi è come se stessi usando una demo?Non sono state inserite le key del file txt.Perche quindi da errore pure ora che ha caricato il file giusto ISO?

                                                                            1. In poche parole avrebbe dovuto caricare solo quetso file denominato cosi giusto?: Windows.10 Home Enterprise.x86-x64.AIO ?

                                                                                1. Mi sto accertando che abbia davvero caricato quello,perche vedevo che finiva con vmx il file,quindi mi sa che ha caricato direttamente un file zippato secondo me,cmq l’errore che esce è questo: “impossibile attivare “/users/giovanni/Download/Windows10.vmwarem/Windows 10.vmx”

                                                                                  1. il file vmx dorebbe essere la macchina virtuale che lui ha creato, non saprei dirti xke non riesce ad attivarsi

                                                                                    1. Si lo ha messo ghiusto cmq,ha messo crea nuova macchina virtuale e caricato proprio il file AIO.iso,poi alla fine dei passaggi gli esce quella scritta

                                                                                          1. prallels potrebbe essere una valida alternativa, il problema potrebbe essere comunque il nuovo soc M1 della apple

                                                                                          Lascia un commento

                                                                                          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                                          Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                                          Exit mobile version