Vai al contenuto

[PC-MAC] Things

0 0 votes
Article Rating

Things è una delle applicazioni di gestione delle attività più popolari e apprezzate per macOS, iOS e iPadOS. Sviluppata da Cultured Code, è progettata per aiutarti a organizzare e gestire il tuo tempo e i tuoi progetti in modo semplice ed efficace, con un’interfaccia intuitiva e un design minimalista.

Caratteristiche principali di Things:

  1. Interfaccia intuitiva e pulita
    Things si distingue per il suo design elegante e ordinato, che facilita la gestione delle attività senza distrazioni.
  2. Gestione delle attività
    Puoi creare attività singole o organizzare progetti più complessi, aggiungendo scadenze, promemoria, note e checklist per ogni voce.
  3. Progetti e aree
    • Progetti: Sono raccolte di attività correlate a un obiettivo comune.
    • Aree: Ti permettono di organizzare progetti e attività in categorie (ad esempio, lavoro, personale, hobby).
  4. Supporto per GTD (Getting Things Done)
    Things si integra perfettamente con il metodo GTD, grazie a funzionalità come:
    • Inbox per catturare le idee.
    • Piani giornalieri e settimanali.
    • Organizzazione per contesti e priorità.
  5. Timeline e Focus
    • La vista Oggi mostra le attività del giorno in modo chiaro e ordinato.
    • La funzione In programma ti permette di vedere e pianificare le attività future.
  6. Integrazione con macOS
    • Supporto per Apple Calendar e Promemoria.
    • Utilizzo del Command Center e integrazione con Siri.
    • Supporto per Shortcut e altre automazioni.
    • Sincronizzazione su iCloud.
  7. Ricerca potente
    La barra di ricerca ti consente di trovare velocemente attività, progetti o tag.
  8. Tagging
    Puoi aggiungere tag alle attività per organizzarle e filtrarle facilmente.
  9. Modalità scura
    Per ridurre l’affaticamento visivo, puoi attivare la modalità scura.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI [v3.21.4] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo)
  • Disabilitate il gatekeeper e il SIP dal sistema
  • Avviate il .dmg e completare l’installazione
  • Fine
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
wpDiscuz
Exit mobile version