Vai al contenuto

[PC-MAC] Rhinoceros (Rhino) 8 (Compatibile con Sonoma e M1)

Rhinoceros, comunemente noto come Rhino, è un software di modellazione tridimensionale (CAD) utilizzato per la progettazione industriale, l’architettura, l’ingegneria e il design. È sviluppato da Robert McNeel & Associates ed è disponibile per diverse piattaforme, inclusa macOS.

Ecco alcune caratteristiche principali di Rhino:

  1. Modellazione 3D NURBS: Rhino utilizza la tecnologia NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines) per la modellazione 3D. Questo permette la creazione di forme complesse e organiche mantenendo una grande flessibilità.
  2. Interfaccia utente intuitiva: Rhino offre un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, con una serie di strumenti e comandi accessibili sia attraverso menu che mediante comandi da tastiera.
  3. Compatibilità dei formati: Rhino supporta una vasta gamma di formati di file, tra cui DWG, DXF, IGES, STEP, e molti altri. Ciò facilita lo scambio di dati con altri software di progettazione e ingegneria.
  4. Plugin e estensioni: Rhino supporta numerosi plugin e estensioni sviluppati da terze parti. Questi componenti aggiuntivi consentono agli utenti di espandere le funzionalità di Rhino in base alle proprie esigenze specifiche.
  5. Rendering avanzato: Rhino dispone di funzionalità di rendering integrate, ma molti utenti scelgono di utilizzare plugin specializzati per ottenere risultati più avanzati e fotorealistici.
  6. Modellazione parametrica: Rhino supporta la modellazione parametrica attraverso Grasshopper, un plugin visuale di programmazione che consente agli utenti di creare algoritmi visivi per generare geometrie complesse e controllabili.

Per quanto riguarda l’utilizzo di Rhino su macOS, l’esperienza è simile a quella delle versioni per altre piattaforme. Gli utenti Mac possono sfruttare appieno le funzionalità offerte dal software per la progettazione e la modellazione 3D. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare i requisiti di sistema specifici e assicurarsi che il proprio sistema soddisfi tali requisiti.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il pacchetto .dmg da QUI [v8.17.25066.07002] (3 Mirror)
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Scollegarsi dal internet
  • Rimuovere ogni vecchia versione e riavviare il MAC
  • Avviare l’installazione tramite il file Setup.dmg
  • Disattivare gli aggiornamenti
  • Fine.

Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando

sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app

Per problemi, commentate pure.

123 commenti su “[PC-MAC] Rhinoceros (Rhino) 8 (Compatibile con Sonoma e M1)”

  1. non riesco a estrarre il file .zip che scarico dal vostro link. Ho provato con utility compressione, unarchiver, keka, iZip, ma nulla. come risolvo?

    1. ciao, hai scaricato tutti i link di un mirror? hai estratto con winzip o keka il file .zip? che errore hai di preciso? puoi fare uno screen dell’errore?

  2. ciao,
    su macOS Sequoia 15.2 aprendo il file Setup.dmg da il messaggio:” Impossibile aprire l’immagine disco . Le dimensioni del file sono minori di quelle minime dell’intestazione” . come si può risolvere?

            1. ok su gli ultimi aggiornamenti c’è il problema, abbiamo aggiornato all’ultima versione disponibile che puoi scaricare e installare senza problemi.

          1. Ciao!
            Su macOS Sequoia 15.0.1, ho scaricato il pacchetto dal mirror 3 versione v8.10.24228.13002, disabilitato gatekeeper, scollegato internet e riavviato mac. Quando installo Rhino tramite il file, poi clicco sull’icona dell’app di Rhino mi dice “Impossibile aprire l’applicazione Rhino 8″… come posso risolvere?

              1. Ciao,

                Ho provato più volte a installare il programma ma appena creo la macchina virtuale e faccio l’accesso mi dice copia non autentica, anche se Internet è staccato, ho bloccato le connessioni con Lulu e Windows firewall

                  1. scusatemi ho sbagliato dove scrivere il commento, pensavo che ero nella pagina di parallels

                  1. ciao, conviene non riattivare gatekeeper e sip, mentre per internet se hai bloccato bene tramite firewall puoi riattivarlo senza problemi

                    1. Io possiedo un iMac M1 del 2021, come posso disattivare gatekeeper e sip e come devo fare per “bloccare tramite firewall”?

                      1. a me comincia ad andare lentissimo il computer se non riattivo sip e gatekeeper, si sa come mai?

                        1. purtroppo è normale, puoi provare a riattivarli, non dovrebbero dare rogne post installazione

                      2. Ciao, scaricato i file, disattivato sip e gatekeeper. Avvio crack e rhino, ma prima di chiedermi codici eventuali mi chiede un indirizzo email senza il quale “non trova le licenze”. Come vado avanti?

                          1. Credo di si, nel senso che qualcosa col firewall l ho fatta ma se hai una guida in merito magari controllo lì

                          2. ciao, ho scaricato lulu. potresti darmi direttive su come utilizzarlo per risolvere il problema? ti rinngrazio

                              1. Ciao, intanto scusa se rompo ancora, potresti spiegarmela passo per passo la procedura? Non ci sto riuscendo. Ti ringrAzio

                                1. ciao, hai scaricato tutti i link di un mirror? hai estratto con winzip o keka il file .zip? la password è sempre apritisesamo

                              Lascia un commento

                              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                              Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                              Exit mobile version