Vai al contenuto

[PC-MAC] QuarkXPress 2024

QuarkXPress è un software di desktop publishing (DTP), molto usato per l’impaginazione di materiali editoriali come:

  • riviste
  • giornali
  • libri
  • brochure
  • cataloghi
  • volantini

È stato uno dei programmi pionieri nel campo dell’impaginazione digitale professionale, ed è stato sviluppato da Quark, Inc. a partire dalla fine degli anni ’80. È disponibile sia per macOS che per Windows.

📌 Caratteristiche principali
  • Impaginazione avanzata: QuarkXPress permette il controllo preciso su layout, griglie, colonne, margini e stili tipografici.
  • Tipografia professionale: Ha strumenti potenti per la gestione dei font, del kerning, delle legature e dell’interlinea.
  • Gestione dei colori: Supporta Pantone, CMYK, RGB, e profili colore per la stampa professionale.
  • Supporto per eBook ed export digitale: Le versioni moderne permettono l’esportazione in formato ePub, HTML5, PDF interattivi, e app native per dispositivi mobili.
  • Grafica integrata: Anche se non è un software di grafica pura come Adobe Illustrator, consente un discreto livello di editing immagini e vettoriale.
⚖️ QuarkXPress vs Adobe InDesign

QuarkXPress per molti anni è stato lo standard di fatto nel settore editoriale, ma con l’arrivo di Adobe InDesign (2000 circa), ha perso una grossa fetta di mercato.

Differenze principali oggi:

CaratteristicaQuarkXPressAdobe InDesign
Modello di licenzaAcquisto una tantumAbbonamento (Adobe CC)
CompatibilitàBuona, ma meno diffusaStandard de facto
Funzionalità digitaliMolto sviluppatePiù integrate con altri Adobe
InterfacciaPiù classicaPiù moderna e fluida
✅ Pro
  • Non richiede abbonamento
  • Potente motore tipografico
  • Export avanzato per formati digitali
  • Supporto per script e automazioni
❌ Contro
  • Meno diffuso rispetto a InDesign (quindi meno tutorial, collaborazioni, file condivisi)
  • Interfaccia meno intuitiva per chi viene da altri software Adobe

Compatibile per i sistemi  MAC OSX

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v20.0.2.57109] (3 Mirror)
  • Disabilitate il Gatekeeper
  • Avviate il Setup.dmg e completate l’installazione
  • Avviate adesso il file cr-quark.dmg e applicare la cura
  • Fine.

Per problemi, commentate pure .

45 commenti su “[PC-MAC] QuarkXPress 2024”

  1. Vincenzo installata la versione 2020 su Big Sur Intel,ma quando si va in applicazioni e si apre il programma dopo 2 secondi si richiude

    1. ciao, abbiamo aggiornato alla versione 2024 compatibile anche con sequoia, la 2022 non era più compatibile con bigsur

      1. Quindi versioni epr Big Sur non ce ne sono piu giusto?Io pure ho una 2022 ma che va da Monterey in poi….

          1. Vincenzo al passaggio della procedura dove dice di aggiungere le voci a quelle gia esistenti nel file host,la procedura non mostra nessuna voce però sotto quel passaggio,quali voci intende?

                        1. Ciao, abbiamo aggiornato alla versione 2022 (v18), e ripristinato tutti i mirror, grazie per la segnalazione.

                        1. Preciso: disattivato Gatekeeper, SIP, firewall in entrata (con e senza) ma non si avvia. Nella cartella che allego ci sono altri elementi ma non istruzioni per eventuali sostituzioni nei file pacchetto.

                          1. esatto, c’è proprio la cartella extra che occorre avviare l’eseguibile per curare

                            1. rhash era già avviato… se intendi quello. Non saprei come verificare se è andato a buon fine. Comunque il risultato è sempre lo stesso.

                                1. è molto strano, la cura dovrebbe funzionare senza troppi intoppi, purtroppo non abbiamo avuto modo di testare questo setup, ma appena ce ne sarà la possibilità verrà aggiornato l’articolo

                              1. ciao per prima cosa ti ringrazio…

                                ma non riesco a scaricarlo mi apre una pagina di Uman verifica e poi spam a GOGO

                                puoi aiutarmi…

                                1. potrebbe non funzionare ancora su bigsur e M1, ma tentar non nuoce, al momento non è stata testata

                                  1. mi rispondo da solo. NON VA! 🙁
                                    ps. oggi continua ad uscire il banner ADBLOCK. Che io non uso… Impedendo di visualizzare le pagine.. ho provato con diversi browser ma sempre lo stesso avviso.

                                      1. Provati un po tutti. Da Google a Opera.. passando per Safari e Fox.. 
                                        Comunque adesso non me lo segnala più. Tutto OK. Grazie!

                                      Lascia un commento

                                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                      Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                      Exit mobile version