Vai al contenuto

[PC-MAC] Parallels Desktop Business Edition v20 + Crack (Compatibile con Sequoia e CPU M1/M2/M3/M4)

Parallels Desktop è una popolare applicazione di virtualizzazione per computer che consente agli utenti di eseguire sistemi operativi diversi su un singolo computer, comunemente noti come “macchine virtuali”. L’applicazione è sviluppata da Parallels, Inc. ed è principalmente utilizzata su sistemi macOS, anche se è disponibile anche per Windows.

Ecco alcune delle caratteristiche e delle funzionalità chiave di Parallels Desktop:

  1. Esecuzione di sistemi operativi diversi: Parallels Desktop consente agli utenti di eseguire sistemi operativi diversi contemporaneamente sullo stesso computer. Questo significa che è possibile eseguire Windows, Linux, macOS e altri sistemi operativi su un Mac senza dover riavviare il computer.
  2. Integrazione con macOS: Parallels Desktop offre un’esperienza di integrazione completa con macOS. Gli utenti possono eseguire applicazioni Windows direttamente dal Dock di macOS, condividere file e cartelle tra i sistemi operativi e utilizzare la funzionalità di Copia/Incolla tra Windows e macOS.
  3. Elevate prestazioni: Parallels Desktop è noto per offrire prestazioni elevate nelle macchine virtuali. Supporta l’accelerazione hardware, il che significa che è possibile eseguire applicazioni grafiche intensive come giochi e software di progettazione senza problemi.
  4. Facilità d’uso: L’interfaccia utente di Parallels Desktop è intuitiva e facile da usare, anche per gli utenti meno esperti. La creazione di nuove macchine virtuali e la gestione delle esistenti sono processi semplici.
  5. Modalità Coherence: Questa funzionalità consente di integrare finestre di applicazioni Windows direttamente sul desktop macOS, offrendo un’esperienza quasi senza soluzione di continuità.
  6. Sincronizzazione e condivisione: Parallels Desktop supporta la sincronizzazione tra dispositivi e offre funzionalità di condivisione che consentono di accedere ai file e alle applicazioni delle macchine virtuali da dispositivi remoti.
  7. Compatibilità con macOS: L’applicazione è costantemente aggiornata per essere compatibile con le ultime versioni di macOS, garantendo così che gli utenti possano utilizzare nuove funzionalità del sistema operativo senza problemi.
  8. Strumenti di sviluppo: Parallels Desktop offre un set di strumenti per sviluppatori che semplificano il test di applicazioni su diversi sistemi operativi.
  9. Supporto per reti e dispositivi: L’applicazione offre funzionalità avanzate per la gestione delle reti e il supporto per una vasta gamma di dispositivi hardware.

Parallels Desktop è ampiamente utilizzato da utenti Mac che necessitano di eseguire applicazioni Windows o altri sistemi operativi per scopi professionali, di sviluppo o di svago senza dover possedere fisicamente un secondo computer. Grazie alla sua affidabilità e alle numerose funzionalità, Parallels Desktop è diventato uno strumento essenziale per molti utenti macOS che richiedono una soluzione di virtualizzazione flessibile e di alta qualità.

Per i possessori di M1 la cura è finalmente funzionante dalle versioni > 18.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare il dmg da QUI (3 Mirror) [v20.1.1 (55740)]
  • Disabilitate il Gatekeeper e il SIP da sistema
  • Disinstallate ogni versione precedente in modo pulito!
  • Scollegarsi da internet
  • Avviare il ParallelsDesktop-20.1.1-55740.dmg
  • Avviate l’installazione del .dmg e seguire le istruzioni. (È importante deselezionare la casella “Optional: Automatically send usage statistics to Parallels xxxxxxxx” durante il processo di installazione)
  • Non scaricare ancora Windows (installa solo parallels)
  • Completate l’installazione ma NON avviate parallels.
  • Avviate adesso il file Parallels Desktop Activation Tool SIP ON e completate l’installazione della cura.
  • Fine.

Procedura per la versione 18

  • Disabilitate il Gatekeeper e il SIP da sistema
  • Disinstallate ogni versione precedente in modo pulito!
  • Scollegarsi da internet
  • Avviate l’installazione del .dmg e seguire le istruzioni. (È importante deselezionare la casella “Optional: Automatically send usage statistics to Parallels xxxxxxxx” durante il processo di installazione)
  • Non scaricare ancora Windows (installa solo parallels)
  • Una volta installato parallels (chiudi l’app [cmd+q]. Controlla in Activity Monitor che non è in esecuzione digitando parallels nella barra di ricerca ed esci da tutti i processi aperti.
  • Torna al programma di installazione di dmg dove puoi vedere la cartella crack, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella crack e seleziona “esegui il terminale in questa cartella“.
  • Una volta aperto il terminate utilizzate questo comando:
    chmod +x ./install.sh && sudo ./install.sh
  • Devi digitare la password del tuo mac, sarà nascosta per motivi di sicurezza, dopo aver digitato la password, fai clic su “invio” e verrà eseguito lo script per installare il crack e il gioco è fatto :).
  • In caso di errore tipo “Operation not permitted”, abilitare il “Full Disk Access” in questo modo:
    System Preferences ▸ Security & Privacy ▸ Privacy ▸ Full Disk Access
    Potete leggere anche questa guida
  • Se hai un errore di codesign, assicurati che gli strumenti della riga di comando xcode siano installati. Installa con il comando xcode-select –install.
  • Fine

NOTE: I dettagli per la cura sia per Intel che per ARM potete trovarli QUI

Procedura di installazione e cura per le versioni 17 (Compatibile con CPU Intel)

  • Scaricare il dmg da QUI (3 Mirror) [v17.1.4]
  • Avviare il .dmg
  • Fare doppio clic su “Install” e seguire le istruzioni. (È importante deselezionare la casella “Optional: Automatically send usage statistics to Parallels xxxxxxxx” durante il processo di installazione)
  • Esegui PD al termine dell’installazione (effettuando login!). Se non hai un account, registrati per un account pd, quindi accedi e fai clic su prova dopo aver effettuato l’accesso, ti verrà inviata una prova di 14 giorni).
  • Ora puoi installare una macchina virtuale Windows o la macchina virtuale Linux/Ubuntu (se non hai una macchina virtuale, devi prima installarla, se ne hai, puoi saltare questo passaggio).
  • Trascina “PD Lancher” nella cartella “Applicazioni“.
  • Uscire dal PD in esecuzione.
  • Apri il Launcher -> Altro -> Activity Monitor, cerca Parallels ed esci da tutti quelli che hai trovato (puoi ignorare questo passaggio se non hai processi parallels attivi).
  • Esegui il launcher PD installato (se hai installato più macchine virtuali con sistemi diversi, ci saranno più opzioni)
  • Fine

Note: Per avviare PD in futuro, utilizzare la scorciatoia “PD Lancher“. Per semplificarne l’utilizzo puoi aprire il launcher e trascinarlo sulla barra del Dock, il launcher funziona indipendentemente dalla scadenza del periodo di prova, anche se scade continuerà a funzionare!

Modi per bypassare una versione di prova scaduta

  • Metodo 0 2022: utilizzare la cura https://git.icrack.day/somebasj/ParallelsDesktopCrack
  • Metodo 1
    • L’unico modo per reimpostare il periodo di prova è modificare la data nelle impostazioni di sistema precedente alla prima attivazione del periodo di prova sul tuo Mac.
    • Se la modifica non genera nessun effetto significa che quando autorizzi il programma, invii dati sul tuo UUID ai server Parallels e la licenza è legata all’UUID e non all’account, in questo caso prova il metodo 2.
  • Metodo 2
    • Questo metodo funziona solo su Mac Pro e Parallels Desktop Business Edition.
    • Se il periodo di prova è terminato, puoi comunque utilizzare Parallels Desktop. Se non hai macchine virtuali, crea quella che ti serve, l’assenza di un periodo di prova non interferirà con questo.
    • Per avviare qualsiasi macchina virtuale al termine del periodo di prova in Parallels Desktop, è necessario chiudere completamente tutti i programmi Parallels Desktop, quindi eseguire questi comandi riga per riga nel terminale:
      open -a Parallels\ Desktop
      prlctl start "Windows 11"
    • “Windows 11” è il nome della tua macchina virtuale salvata
  • Correzione degli errori di rete (Network Error)
    • Aprire un terminale ed eseguite questo comando:
      sudo nano /Library/Preferences/Parallels/network.desktop.xml
    • Cercate la riga con questo contenuto:
      <UseKextless>1</UseKextless>
    • Sostituite il numero al centro con il numero 0 come nello screenshot sotto
    • Premere i tasti di scelta rapida Ctrl+O poi Invio e poi ctrl+X per salvare le modifiche e chiudere l’editor della console.
    • In alternativa se non dovesse funzionare avviate questo comando da terminale:
      sudo -b /Applications/Parallels\ Desktop.app/Contents/MacOS/prl_client_app
  • Correzione dell’errore USB
    • Avviate il terminale ed eseguite questo comando:
      sudo nano /Library/Preferences/Parallels/dispatcher.desktop.xml
    • Trovate la linea contenente
      <Usb>0</Usb>
    • Sostituite il numero all’interno 0 con 1
      <Usb>1</Usb>
    • Premere i tasti di scelta rapida Ctrl+O poi Invio e poi ctrl+X per salvare le modifiche e chiudere l’editor della console.
    • Ora puoi avviare/riavviare Parallels senza sudo: la rete funzionerà.

Soluzione in caso in cui il periodo di prova è scaduto di PD

  • Apri Preferenze di SistemaData e ora e deseleziona “Imposta data e ora automaticamente”.
  • Modificare l’ora corrente impostandola ad una data precedente all’attivazione della trial (anche 01 gennaio 2020 va bene)
  • A questo punto, apri direttamente la PD VM, ti chiederà quanti giorni in più di periodo di prova, usa questo periodo di prova per aprire una macchina virtuale che è già stata creata, come Windows, e usala normalmente.
  • Nelle preferenze di sistema – data e ora, controlla “imposta automaticamente la data e l’ora”, tramite il “PD Lancher” eseguilo!
  • Fine

Se ricevi l’errore Failed to get VM config

Cambia il nome della macchina virtuale che desideri eseguire in “Windows 10” nel Centro di controllo

FIX Soluzione per problema alla rete BigSur (Thanks @simone e @Dario)

“sudo nano /Library/Preferences/Parallels/network.desktop.xml”

Sostituire il valore tra i tag UseKextless da -1 a 0: “0”

FIX per l’avvio (Thanks @Gg Giov and @Gaetano)

Nelc aso in cui le VM non partono a causa di un’errore del genere:

Andate in Settings -> “CPU e Memoria” -> “Avanzate” il sistema imposta a “Apple” in Hypervisor -> reimpostare a Parallels

Un piccolo video che potrebbe aiutare nell’installazione

https://www.programmiedovetrovarli.it/wp-content/uploads/2021/12/install_parallels_max_osx_bigsur.mp4

In caso di errore “Network initialization failed”

  • Spegni la macchina virtuale e chiudi Parallels Desktop.
  • Apri Terminale (Applicazioni> Utilità> Terminale), copia e incolla il seguente comando e premi Invio:
    sudo rm /Library/Preferences/SystemConfiguration/preferences.plist
  • Quando richiesto, inserisci la password del tuo Mac e premi Invio (il terminale non mostra la password digitata).
  • Esegui lo stesso per il comando seguente e riavvia il Mac in seguito:
    sudo rm /Library/Preferences/SystemConfiguration/NetworkInterfaces.plist

Ha funzionato su M1 big sur, ecco i passaggi (Thanks @Crimi) :

1 – Scarica il programma di installazione dal sito Web e installalo
2- Attiva la versione di prova
2a – Se la versione di prova è già scaduta, modifica la Data del computer con la data precedente alla prima installazione di Parallels. (Prima della prova o durante il periodo di prova)
3- Ora scarica PD Runner e installalo. (https://github.com/lihaoyun6/PD-Runner https://github.com/MikeWang000000/PD-Runner-Revive )
4- PD Runner deve essere in esecuzione prima di aprire Parallels.
5- Una volta fatto, puoi cambiare la data o continuare a usarla come prova, dopo la scadenza il PD runner di prova continuerà a funzionare e sarai in grado di usare Parallels.

Note: errori riconosciuti su Monterey QUI

in caso di errore di inizializzazione network, potete avviare questo comando da Terminale:

sudo -b /Applications/Parallels\ Desktop.app/Contents/MacOS/prl_client_app
  • Oppure tramite un firewall gratuito come Lulu: potete impostare queste regole che bloccano gli aggiornamenti per Parallels:
1) Parallels Desktop (/ Applications / Parallels Desktop.app/Contents/MacOS/prl_client_app) – BLOCCATO
2) Parallels Toolbox (/ Applications / Parallels Toolbox.app/Contents/MacOS/Parallels Toolbox) – BLOCCATO
3) prl_naptd (/ Applications / Parallels Desktop.app/Contents/MacOS/prl_naptd) – PERMESSO
4) prl_updater_ctl (/ Applications / Parallels Desktop.app/Contents/MacOS/prl_updater_ctl) – BLOCCATO
  • Fine

Per problemi, commentate pure.

1.090 commenti su “[PC-MAC] Parallels Desktop Business Edition v20 + Crack (Compatibile con Sequoia e CPU M1/M2/M3/M4)”

      1. Aggiungo che ho notato, durante l’installazione, un popup con un wanrning, “per verificare la disponibilità di una versione più’ recente è necessaria una connessione internet. puoi installare la versione e verificare gli aggiornamenti in un qualsiasi momento dall’applicazione”… nel popuo c’e’ l’icona di Parallels e ha già il divieto di accesso, quindi sa che non è compatibili già’ da li..

        1. si, devi avviarlo sempre con rosetta, questo installer non è compatibile con le CPU M1, ma con le cpu intel

          1. Come lo “avvio” con rosetta? pensavo che fosse automatico.. rosetta si è scaricato quando ho installato altri programmi e non ho mai dovuto fare nulla di particolare per farlo partire..

          2. Ciao, io sono riuscito questa volta (sembra) ad installarlo.. ma quando cerco di aprirlo vedo l’icona con un divieto di accesso davanti, se ci clicco sopra mi dice non puoi aprire Parallels perché’ l’applicazione non è supportata sul Mac.. ho MacBook Pro m1 MAX.. ho disabilitato tutto, controllato che non ci fossero vecchi file residui.. qualche idea?

              1. Ciao, oggi ho formattato il mac e disabilitato tutto di nuovo e installato nuovamente.. stesso risultato. permane il simbolo di divieto di accesso, inoltre non ho modo di aprire l’app con rosetta perché’ se clicco col destro non mi da la spunta “apri con rosetta” ma vedo solo “blocca con fotocamera” o qualcosa di simile.. non abbiamo fortuna con questo parallels ahah puoi aiutarmi?

                  1. Mannaggia.. non ho un briciolo di fortuna, sto cercando parallels da quando ho comprato il Mac perché non ho pensato di non avere più boot camp ma spendere 100€ l’anno è un furto bello e buono. Inoltre non riesco più a trovare Windows 10 arm perché Microsoft l’ha sostituto con l’11.. speriamo riescano a rendere la cura compatibile con M1 MAX presto.. nessun altro ha provato con il mio stesso processore?

                  2. Credo di aver trovato una soluzione:
                    FIX
                    At settings > Hardware > CPU&Memory Switch to Manual, Click “Advanced” and switch Hypervision from Apple to Parallels. Existing VM works just fine.

                    Impostazioni > hardware > cpu e memoria, cliccare avanzate e cambiare hypervisior da Apple a Parallels. Le VM già esistenti funzionano.

                                  1. Anche con la nuova versione 17.1.1 non funziona. A differenza della scorsa il programma si avvia e risulta anche attivato, solo che all’avvio di una macchina virtuale ritorna l’errore “operazione non riuscita. Errore nell’esecuzione dell’operazione” rimandando al report dati tecnici.

                                        1. ok sembra l’errore classico, provaa d avviare l’app con questo comando: sudo codesign –force –deep –sign – /Appliazioni/app_name.app

                                              1. Mi dà la stessa cosa di prima. Ho provato a togliere il trattino, a cambiare directory ecc.. ma sempre lo stesso errore purtroppo.

                                                  1. Installazione andata, ottimo!!!!
                                                    ha il solito problema che non funziona il wifi ma con il comando sudo -b /Applications/Parallels\ Desktop.app/Contents/MacOS/prl_client_app va una meraviglia…unica pecca è che quel comando lo devo dare ogni volta che avvio la macchina virtuale.

                                                    ad ogni modo grazie!

                                                      1. Ciao, a me va in crash l’installazione. teoricamente ho fatto tutto:
                                                        -eliminato tutti i file (ho controllato anche con il comando mdfind -name Parallels Desktop)
                                                        -disabilitato spi
                                                        -disabilitato Gatekeeper
                                                        -disattivata connessione
                                                        -installato prima toolbox

                                                        ma niente, l’installazione crasha dopo qualche secondo che ho avviato

                                                        cpu itel

                                                        si riesce a risolvere?!

                                                          1. no nessun errore, si chiude proprio l’applicazione di installazione.
                                                            se c’è un modo per inviarti un log, dimmi pure

                                                              1. ciao, avevo postato una risposta ma non la vedo più. comunque se mi dai una mail, ti mando i file di log che mi chiedevi…

                                                                1. ciao, si era andato in spam, ripristinato il commento, per il log invece, è tutto li? non c’è altro?

                                                                    1. si, l’ho spostato su pastebin così non è lunghissimo il commento, ad ogni modo pare che tu non abbia seguito la fine dell’articolo per abilitare l’avvio, prova a seguire le istruzioni descritte e riprova

                                                                        1. si è il solito errore del client, anche se dovrebbe andare tranquillamente usando anche le info a fine articolo

                                                                          1. M1 sistema operativo Monterey: sembra funzionare a meno che non scada la trial tra qualche giorno. ho installato Windows10.VHDX ma chiede l’attivazione. c’è un modo per attivare?

                                                                            1. ciao, dove hai trovato quella versione di windows? sono giorni che cerco, ogni volta che ne trovo una ed installo mi appare una schermata blu con faccina triste ed un errore, quindi non riesco ad instalalre windows… per quanto riguarda questa versione purtroppo su Mac m1 max non parte l’installar e non mi da neanche alcun errore.. si avvia, macina qualche secondo e si spegne. provando con la trial funziona tutto, ma non riesco ad installare windows come detto sopra

                                                                          2. I got it working on M1 big sur here are the steps:

                                                                            1 – Download the installer from the website, and install it
                                                                            2- Activate the trial version
                                                                            2a – If you already have your trial expired, change the computer Date to prior the first time you installed Parallels. (Before the trial ou sometime during the trial time)
                                                                            3- Now download PD Runner and install it. ( https://github.com/lihaoyun6/PD-Runner )
                                                                            4- PD Runner must be running before you open Parallels.
                                                                            5- Once thats done you can change back the Date or keep using it as trial, after expire the trial PD runner will keep working and you will be able to use Parallels.

                                                                              1. Sono Su M1 sistema operativo Monterey, peccato non funzioni, mi sarebbe davvero piaciuto provarlo come software.
                                                                                Spero in buone nuove….

                                                                              2. Buonasera, ho provato a installare il programma, l’installazione parte ma dopo un 2 / 3 secondi si chiude e non va avanti, ho anche provato a installare prima la tool box ma niente il risultato non cambia.
                                                                                PC: Mac Book Air 13″ 512 Gb…… cosa potrebbe essere, inutile dire che GateKeeper e SIP disabilitati. Grazie mille…. e grazie per l’ottimo lavoro svolto.

                                                                                1. abbiamo inviato i log di errore al team TNT , attendiamo un’aggiornamento per questi crash all’avvio dell’installazione

                                                                                    1. ciao, è una domanda oppure hai effettuato un test di funzionamento? nel caso di conferma caricheremo anche la 16.0.1 come secondo download tra le versioni

                                                                                        1. ah perfetto, grazie per il feedback puoi indicarci eventuali procedure diverse dall’articolo hai eseguito per un corretto funzionamento?

                                                                                          1. stesso identico problema. Mi trovo su MacBook Pro M1 Pro e l’installar crasha subito. Ovviamente, correggetemi se sbaglio ma come faccio a bloccare update futuri di Parallels durante la sua installazione se ancora non ha una directory? Ho disabilitato il Gatekeeper e il SIP ma quando lo avvio, dopo 2 secondi, si chiude autonomamente.

                                                                                              1. Se disabilito la connessione l’installazione non parte in nessun modo. Non so se è un problema solo mio

                                                                                                          1. si ma ho cancellato tutto. il comando “mdfind -name Parallels Desktop” non trova più niente.
                                                                                                            Se cerco di installare la trial di parallels 17 va bene

                                                                                                                1. Provo subito e ti aggiorno. Grazie mille. Ah altra info, se nel frattempo avevo installato parallels 17 con versione di prova devo cancellarlo e basta o devo eliminare dei file temporanei che potrebbero dare fastidio?

                                                                                                                    1. per essere sicuri di aver eliminato qualsiasi cosa esiste un comando apposito o bisogna farlo a mano?

                                                                                                                        1. se CleanMyMac non cancella tutto, il comando “mdfind -name Parallels Desktop” trova tutti i file rimasti

                                                                                                                        Lascia un commento

                                                                                                                        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                                                                        Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                                                                        Exit mobile version