Per la versione per Windows potete leggere questo articolo
Microsoft Office per Mac è una suite di produttività software sviluppata da Microsoft, progettata specificamente per i computer Macintosh. Questa suite offre una vasta gamma di applicazioni che consentono agli utenti di svolgere una varietà di compiti di produttività, dall’elaborazione di testi alla creazione di fogli di calcolo, presentazioni, e altro ancora. Ecco alcune delle applicazioni più comuni all’interno di Microsoft Office per Mac:
- Microsoft Word per Mac: È un software di elaborazione testi ampiamente utilizzato che consente agli utenti di creare, modificare e formattare documenti di testo. Word offre molte funzionalità avanzate per la creazione di documenti professionali.
- Microsoft Excel per Mac: Questa applicazione è un foglio di calcolo potente che permette di organizzare, analizzare e visualizzare dati in modo efficace. È comunemente usato per la gestione di dati finanziari, creazione di grafici e tabelle, e altro ancora.
- Microsoft PowerPoint per Mac: PowerPoint è uno strumento per la creazione di presentazioni. Gli utenti possono progettare diapositive, aggiungere testo, immagini, grafici e transizioni per creare presentazioni accattivanti.
- Microsoft Outlook per Mac: Outlook è un client di posta elettronica che offre anche funzionalità di calendario, gestione dei contatti e attività. È utilizzato per la gestione delle email e la pianificazione di appuntamenti e riunioni.
- Microsoft OneNote per Mac: OneNote è un’applicazione di organizzazione delle note che permette di creare e organizzare appunti in modo flessibile. È utile per la presa di appunti durante riunioni o per l’organizzazione di idee.
- Microsoft Access: Anche se non è incluso in tutte le versioni di Microsoft Office per Mac, Access è un sistema di gestione di database relazionali utilizzato per creare e gestire database.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricate l’archivio da QUI [v16.89.1] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
- Disattivare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
- Avviare Open Gatekeeper Friendly per aiutarvi a disattivare correttamente il gatekeeper
- Avviate ora il file ***_Installer.pkg e seguite le istruzioni contenute nel pacchetto
- Avviate poi la LTSC_2021_VL_Serializer.pkg e completate l’installazione
- Al termine dell’installazione Disattivate gli aggiornamenti
- FINE.
NOTA: in caso di problemi alla cura seguire questi passaggi (Grazie @Diego)
- è necessario avere 2 tools:
“Microsoft Office Reset 1.9.1” e “Microsoft Office License Removal 2.7”.
Si trovano dentro la cartella “tools”. Oppure si possono scaricare dal web (sono gratuiti).- installare “Microsoft Office Reset 1.9.1”.
- Una volta aperto, selezionare tutte le caselle disponibili e quindi premere “continua” in basso a destra.
- Installare “Microsoft Office License Removal 2.7”.
- Installare “LTSC_2021_VL_Serializer.pkg”.
- Ora, dopo avere installato i 2 tools ed il serializer, installare l’applicazione “Microsoft_365_and_Office_16.78.23100802_HomeStudent_Installer.pkg”.
- A installazione terminata, si aprirà una finestra per l’aggiornamento software.
- NON FARE NESSUN AGGIORNAMENTO.
- DESELEZIONARE LA CASELLA PER GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI.
- Chiudere la finestra utilizzando il bollino rosso con la X posizionato in alto a sinistra, proprio quello sulla cornice della finestra (il solito che si usa per chiudere una finestra).
- Aprire un applicativo qualsiasi del pacchetto Office.
- Si aprirà una finestra: cliccare in basso a destra su “skip login / ignorare accesso / continua”.
- Fine!
Per dubbi, domande o problemi, commentate pure.
Salve, ho riscontrato parecchi problemi ad effettuare il download tramite jdownloader (si blocca ogni volta al 20%). I link sono ancora funzionanti?
ciao, basta attendere e i download continueranno appena la soglia si azzererà
Il problema è che il download arriva al 20% e poi riparte da 0 e così tutte le volte.
se utilizzi jdownloader non dovrebbe fare questo scherzetto
Ciao, l’aggiornamento ultimo possibile del mio mac fisso è con macOS Sierra. È compatibile?
ciao, forse con sierra dovrebbe ancora essere compatibile
Non va, non fa scaricare.
Ciao, lai provato a leggere la guida al download? https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
chiede la password quando fai partire il dmg. Esattamente dice: Inserisci la password per accedere a .dmg
e la password apritisesamo non funziona
ciao, ci spiace ma purtroppo abbiamo controllato e il pacchetto risultava danneggiato , abbiamo ricaricato le nuove parti con nuovi mirror, purtroppo bisogna riscaricarlo per poterlo installare correttamente (già testato su MAC e funziona alla perfezione)
Il problema è la password, non va
Ciao, non occorre la password, devi solo avviarlo, puoi fare uno screen dell’errore?
mi esce questo:
ciao, ci spiace ma purtroppo abbiamo controllato e il pacchetto risultava danneggiato , abbiamo ricaricato le nuove parti con nuovi mirror, purtroppo bisogna riscaricarlo per poterlo installare correttamente (già testato su MAC e funziona alla perfezione)
Ciao, ho scaricato con successo dal primo e dal secondo mirror ma doppio click sul file la password “apritisesamo” non funziona. ho comprato KEKA ma anche con questo non si apre; tutti i prog su mac gratuiti per decomprimere fanno pena e non funzionano. ho perfino rinominato l’estensione in zip in caso ci fosse uno sbaglio ma niente. non so cosa fare…
ciao, è un dmg, va solo avviato, la guida era per la vecchia versione che ora abbiamo aggiornato
assolutamente no! ho riscaricato il file (6 ore…) per poi ritrovarmi sempre lo stesso problema. richiesta di password e una volta immessa richiesta successiva come se fosse sbagliata. la guida su youtube fa riferimento a windows.
ciao, ci spiace ma purtroppo abbiamo controllato e il pacchetto risultava danneggiato , abbiamo ricaricato le nuove parti con nuovi mirror, purtroppo bisogna riscaricarlo per poterlo installare correttamente (già testato su MAC e funziona alla perfezione)
Il file scaricato è un dmg che se eseguito non parte. Ho provato ad aprire con keka pensando fosse semplicemente un problema di estensione ma non va. Avete consigli?
perdonami, se è un dmg basta avviarlo semplicemente per far partire l’installazione, controlla bene che hai il gatekeeper disattivato
Ciao, ho scaricato con successo dal secondo mirror ma la password “apritisesamo” non funziona. cosa posso fare? grazie
Ciao, hai usato winzip o Keka per estrarre?
winzip
prova keka e ad estrarre solo il fiel .zip (senza numeri)
ho usato Winzip
prova keka
A me il link non funziona… é una cosa solo mia? (non mi va il redirect dal controllo bot)
Ciao, hai provato a leggere la guida al download? https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/ forse devi cambiare i DNS per poter visualizzare correttamente la redirect
Vincenzo mi sai dire quale versione va bene su High Sierra 10.13?
Ciao, High Sierra è un pò vecchiotto ma office dovrebbe avere la retrocompatibilità quindi dovrebbe funzionare senza problemi
Si ma la 2016,la 2019 o questa 2021?
conviene la 2016 sicuramente essendo vecchiotto come sistema
Vincenzo già aprendo la Patch MSO di Office 2016 in high Sierra dice che non è suppoortata da quel sistema,quindi è solo la patch o tutto il programma che non viene supportato?Quale altra versione andrebbe bene quindi?
purtroppo ad oggi precedenti alla 2016 è molto difficile da trovare, ti consiglio di utilizzare libreoffice o openoffice gratuiti così da poterci lavorre e hai piena compatibilità con i file provenienti da office
Vincenzo per El Capitan quale andrebbe?La 2016 v.15 la 2019 v.16.20 o la 2019 v.16 che va pure con Catalina e Mojave?
Ciao, puoi comunque provare ad questa versione qui.
Questa credo sia troppo nuova per El Capitan non credi?Tra quelle che ti ho elencato prima quale credi sia la più indicata?
Sicuramente una delle piú “vecchie”
Allora la 2016 giusto?2019 troppo nuova.
si esatto
altra cosa….ho scaricato solo mirror 3….va bene, o avrei dovuto farlo anche con 1 e 2?
nono, non occorre scaricarli tutti, basta un solo mirror
ciao, scusa non ho capito quando deve essere usata la password apritisesamo, io ho scaricato l’archivio e non mi ha chiesto alcuna password…forse va inserita per attivare il tutto a fine installazione?
Ciao, no, se non l’ha chiesta vuol dire che non occorre in questo caso
Installato su MacBook Air m1 2020. Tutto funziona alla perfezione ma come si disattivano gli aggiornamenti automatici? Non mi è stato richiesto in fase di installazione e non trovo l’opzione per disabilitarli. Grazie.
Ciao, prova a leggere qui: https://office-watch.com/2021/stop-office-for-mac-automatic-updating/#:~:text=The%20direct%20way%20to%20disable,Microsoft%20Apps%20up%20to%20date‘.
quindi devo installare Microsoft AutoUpdate e levare la spunta all’opzione “aggiorna automaticamente”? 🤔
no, se non è installato non installarlo, solo se è installato va disabilitato
Chiedo scusa! Ho trovato poco più sotto la spiegazione su come scaricare l’archivio! Senza non ci sarei mai riuscito! Spero vada tutto bene per l’ installazione! Grazie mille!
Ciao, puoi leggere la guida apposita: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/