Logic Pro X è un software di produzione musicale professionale sviluppato da Apple per il sistema operativo macOS. È un’applicazione molto potente utilizzata da musicisti, produttori e ingegneri del suono per creare, registrare, mixare e produrre musica di alta qualità.
Ecco alcuni punti salienti di Logic Pro X:
- Interfaccia intuitiva: Logic Pro X ha un’interfaccia user-friendly che permette agli utenti di navigare agevolmente tra le diverse funzionalità del programma.
- Strumenti e suoni integrati: Il software include una vasta gamma di strumenti virtuali, campioni sonori e loop per creare una vasta gamma di stili musicali. Gli strumenti integrati comprendono sintetizzatori, pianoforti, batterie e molti altri.
- Registrazione audio e MIDI: Logic Pro X supporta la registrazione audio e MIDI direttamente all’interno del software, consentendo agli utenti di catturare le loro performance o di importare registrazioni da fonti esterne.
- Editing avanzato: Offre una serie di strumenti di editing potenti che consentono agli utenti di modificare e manipolare facilmente le registrazioni audio e MIDI. Questi strumenti includono funzionalità di taglio, copia, incolla, quantizzazione, editing flessibile e altro ancora.
- Mixing e mastering: Logic Pro X offre un mixer virtuale completo con un’ampia gamma di plugin audio per il mixaggio e il mastering delle tracce. Questi plugin includono equalizzatori, compressori, riverberi, delay e molti altri.
- Produzione di tracce multicanale: È possibile lavorare con un numero illimitato di tracce audio e MIDI per creare produzioni complesse e multicanale.
- Supporto per il controllo esterno: Logic Pro X è compatibile con una varietà di controller MIDI e superfici di controllo hardware, consentendo agli utenti di interagire con il software in modo più intuitivo e coinvolgente.
- Integrazione con altri prodotti Apple: Poiché è sviluppato da Apple, Logic Pro X si integra perfettamente con altri prodotti e servizi Apple, come GarageBand, Final Cut Pro e iCloud, semplificando il flusso di lavoro per gli utenti di Mac.
In generale, Logic Pro X è una scelta popolare tra i professionisti della produzione musicale grazie alla sua combinazione di potenza, versatilità e facilità d’uso.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v11.1.0] (3 Mirror Torrent) (Password: apritisesamo)
- Disabilitare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
- Avviare l’installazione tramite il file .dmg e completarla
- Fine
Ciao Vincenzo, sto provando a scaricarlo seguendo il link ma mi manda su una pagina dove l’unico download è un flashplayer.
Grazie
ciao, prova a leggere la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Questa versione è compatibile con un mac del 2016 intel?
Ciao, che sistema monti sopra? dovrebbe richiedere almeno catalina
monterey
ok dovrebbe essere compatibile in realtà senza troppi problemi
Vincenzo va anche su ventura?
ciao, abbiamo aggiornato alla versione 10.7.6 che migliora il supporto anche con ventura
Ciao io ho mac os 10.15.7 catalina. Ho seguito i passaggi indicati, ma quando apro il file di installazione mi dice che ci vuole l’ultimo aggiornamento mac OS. Allego una foto per essere più chiaro.
Ho scaricato il file di installazione da katfile, non mi ha chiesto la password apritisesamo.
Grazie.
Ciao, si purtroppo occorre monterey per poterlo installare
avete per caso un file di installazione di logic per versioni precedenti a questa? grazie
Ciao, al momento non ci sono versioni precedenti
Funziona su MacOs Ventura?
Domanda stupida: su chip M2 funziona come su M1?
ciao, su ventura è da provare purtroppo, è ancora un sistema troppo recente mentre per le CPU M1 e M2 sono praticamente identiche, cambiano solo le prestazioni
Ciao ragazzi, io ho una vecchia versione di Logic Pro X, la 10.1.1, da quando ho Monterey ho problemi nella visualizzazione delle tracce, ovvero se muovo il cursore le tracce spariscono del tutto o solo in parte. Non ho problemi di latenza o registrazione, e l’audio anche con questi problemi non si blocca mai. Può essere un problema dovuto all’installazione di Monterey? Durante l’aggiornamento al sistema operativo non ho reinstallato Logic X
Ciao, purtroppo monterey da molti problemi con le cure, è possibile che la cura non sia compatibile, prova a reinstallarlo
ciao, io ho macOS Monterey chip m1 pro 2021 14″, è compatibile?
ciao, si è compatibile e abbiamo anche aggiornato all’ultima versione 10.7.4
ciao sto riscontrando un problema con la Liberia suoni essenziali, ogni volta che apro logic e cerca di scaricarli poco prima della fine del download mi dice che logic non riesce a connettersi ad internet e non li scarica. Ovviamente non è un problema di connessione poiché non ho mai avuto problemi con quest’ultima. qualcuno ha una soluzione??
Ciao, prova a scaricarli manualmente e a caricarli
Mi spiegheresti come fare? Grazie comunque per la risposta
puoi leggere qui su come fare: https://www.macprovideo.com/article/audio-software/managing-logic-pro-xs-sample-libraries
purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema seguendo questa guida. Ti ringrazio lo stesso comunque per avermi risposto.
figurati, ci spiace non poter fare di più
Vincenzo questo va pure se non si ha M1?
Ciao, si è compatibile con i normali intel
ho appena aggiornato Monterey, non ho m1, gira comunque questa versione?
Ciao, si è compatibile
Vincenzo se non sbaglio prima di mettere questo avevi messo il 10.7 solo giusto?Che non era ancora compatibile con Monterey giusto?Io infatti ho un 10.7 non 10.7.2,quindi va fino a M1 questo che ho io vero?
Si, l’ultima presente qui la 10.7.2 è compatibile con l’ultimo sistema + m1
io ho il Logic Pro versione 10.3.6 e ho il sistema Monterey. Che differenza c’è tra la mia versione e la 10.7.2?
Ciao, ci sono moltissimi aggiornamenti per la stabilità del programma stesso, ma se la tua versione funzione puoi anche evitare di aggiornarla se non ti da problemi
Si diciamo che va bene, solo che alcuni plug-in non li riconosce più, forse anche perché il Mac che usavo prima era vecchiotto ed ora gli stessi vst hanno problemi anche se si installano quelli più recenti. Comunque grazie sei stato gentilissimo.
figurati
Salve. Ho un MacBook Pro (15-inch, 2017) su cui ho installato da una settimana Big Sur 11.6.2 (20G314). Dopo aver preinstallato Logic Pro e tutti i suoni sembrava funzionare tutto bene. Stasera vado ad avviare un progetto e mi dice che è impossibile aprire il programma a causa di un problema. Mi conviene tornare a Mojave? O addirittura aggiornare Monterey? Ho il sospetto che probabilmente Logic è stato ottimizzato per i nuovi MacBook con chip M1. Che posso fare? Torno a una vecchia versione di Logic? Grazie mille dell’aiuto.
ciao , secondo me per non avere problemi ti conviene tornare a mojave, molti meno problemi con le cure ecc.., monterey e bigsur hanno enormi problemi con le cure a causa delle nuove policy di sicurezza
salve come mai non funziona omnisphere installato con questa versione
Ciao, che problemi riscontri?
salve compatibile con monterrey ?
Ciao, abbiamo aggiornato alla 10.7.2 compatibile con monterey