FL Studio, precedentemente conosciuto come FruityLoops, è un software di produzione musicale sviluppato dalla società belga Image-Line. È un’applicazione completa che consente agli utenti di creare, registrare, modificare e produrre musica in diversi generi. Ecco alcuni punti chiave su FL Studio:
- Interfaccia utente: FL Studio è noto per la sua interfaccia utente intuitiva e facile da usare. La disposizione delle finestre e degli strumenti è personalizzabile, il che consente agli utenti di organizzare lo spazio di lavoro secondo le proprie preferenze.
- Pianoforte a rotazione: Una caratteristica distintiva di FL Studio è il “Pianoforte a rotazione” (Piano Roll), che consente agli utenti di creare e modificare sequenze MIDI in modo visuale. Questo è particolarmente utile per la creazione di melodie, accordi e linee di basso.
- Playlist: La Playlist è un’altra parte essenziale di FL Studio, consentendo agli utenti di organizzare le diverse parti della loro composizione in una sequenza. È qui che è possibile disporre i diversi moduli e campioni per costruire la struttura della traccia.
- Mixer: FL Studio offre un mixer completo con supporto per il routing avanzato. Gli utenti possono applicare effetti, equalizzazione e regolare il volume di ciascuna traccia per ottenere il mix desiderato.
- Generatore di suoni e strumenti: FL Studio include una vasta gamma di strumenti virtuali e sintetizzatori. Ciò consente agli utenti di creare una varietà di suoni, da quelli basati su campioni a quelli generati sinteticamente.
- Supporto per plugin: FL Studio supporta una vasta gamma di plugin di terze parti. Questo consente agli utenti di espandere le funzionalità del software aggiungendo strumenti virtuali e effetti di alta qualità.
- Automazione: Gli utenti possono automatizzare vari parametri all’interno di FL Studio. Ciò significa che è possibile creare transizioni fluide e dinamiche nel corso della traccia, regolando automaticamente i parametri come il volume, la panoramica e gli effetti.
- Aggiornamenti regolari: Image-Line rilascia regolarmente aggiornamenti per FL Studio, introducendo nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.
FL Studio è ampiamente utilizzato da produttori musicali di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti. Offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità, rendendolo uno dei software di produzione musicale più popolari sul mercato.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI [v20.8.3.2304] (3 Mirror)
- Avviare l’installazione tramite file Setup.dmg
- Dalla cartella Crack copiate i file .dylib e sostituirli all’interno della cartella dell’applicazione
- Note: per pe CPU M1 avviare con rosetta2 eventualmente leggere QUESTO ARTICOLO
- Fine.
Per problemi, commentate pure .
salve, è compatibile con Sonoma?
ciao, si
visto che è da poco che ho acquistato un Mac non l’ho mai usato prima, mi permetto di chiederti un’ulteriore cosa. Leggendo in giro sul vostro sito (tra l’altro il fatto che rispondiate ai commenti e aiutiate la community è una cosa importantissima e per questo vi faccio i complimenti), ho notato che la maggior parte dei programmi necessita di disattivazione SIP e cose del genere. Volevo chiedervi, se scaricassi per esempio fl, sono costretto a disabilitarlo? Se sì vado incontro a qualcosa? e poi una volta scaricato il programma posso di nuovo abilitarlo? grazie mille in anticipo per la… Leggi il resto »
ciao, purtroppo il SIp si, va disattivato altrimenti il MAC bloccherebbe alcune funzionalità che occorrono alla cura per funzionare correttamente, eventualmente puoi riattivarlo dopo ma non è detto che non dia problemi cmq alla cura
ultima domanda: durante il download su jdownloader mi è apparso il messaggio che mi segnala che ho raggiunto il limite di download per orario
c’è un modo per evitare che si fermi ogni tot?
si è normale, hai bisogno di un account premium per saltare quel limite, oppure riavviare il router e reiniziare a scaricare
Vincenzo su Sonoma non va,non c’è ancora una versione adatta vero?
purtroppo ad oggi non è compatibile anche se è installabile
Che itnen di installabile?Allora va?
si, può essere installato ma non ha il supporto ufficiale al momento
In verità abbiamo testato su Sonoma M2 ma non è andato.
purtroppo è una versione vecchia per sonoma, bisogna attendere almeno la 21 che ha il supporto ufficiale
Vincenzo quale versione va su Catalina?
ciao, si è compatibile con catalina
ciao, non mi fa entrare nel sito per installarlo
ciao, che sito?
Ciao! purtroppo mi rimane in loop di apertura e non va, ho mac os Sonoma su un macbook pro con chip intel e se lo apro dal terminale mi spunta una sorta di errore
ciao, puoi stampare qui l’errore? o anche uno screenshot va bene
Vincenzo oltre la verisone 20.0 su Catalina quale versione va?
ciao, puoi veder qui tute le release e le rispettive caratteristiche: https://www.image-line.com/fl-studio-learning/fl-studio-online-manual/html/basics_new.htm
Ho visot la pagina pero non parla della compatibilità,dove dovrei verificarlo?
si, trovi il sistema per la quale quella versione è stata pensata
Io non lo vedo mi sapresti dire dove di preciso?
puoi controllare anche più nello specifico qui: https://support.image-line.com/action/knowledgebase/?ans=668
ho mac con m2
ciao, è compatibile
praticamente non mi apre proprio fl, rimane in loop continuo di avviamento
ciao, su che sistema sei? hai il SIP disabilitato?
mi potreste indicare il percorso preciso delle cartello, dove andare a sostituire i vari file della crack
la trovi all’interno del pacchetot installato, tasto dentro sull’icona -> mostra contenuto, e all’interno trovi la cartella MacOS con il file da sostituire
Vincenzo oltre la 20.8.3 quale versione va su Big Sur senza M1?
ciao, qualsiasi versione superiore alla 19 è compatibile con bigsur
Ciao, con Macbook air M1 non vedo l’opzione da spuntare “apri con rosetta”. Ho letto tutti i commenti e provato tutte le soluzioni ma ancora quando provo ad aprire l’app rimbalza l’icona all’infinito. Nessun errore su terminale..I file dylib c’erano già nella cartella Contents/Libs e li ho sostituiti e ho anche un file Reg. Non ci sono proprio soluzioni? Grazie
ciao, hai disattivato anche il SIP dal sistema?
sono nella stessa situazione di alan e ho anche disattivato il SIP, continua a non comparire l’opzione apri con rosetta
Sul sito di apple è specificato che applicazioni denominate intel (come questa) hanno bisogno dell’installazione di rosetta
viene spiegato però che per installare rosetta bisogna avviare un’applicazione che richiede di essere aperta con quest’ultima e in quel momento comparirà una finestra per l’installazione. Nel mio caso non vengono riportati errori o altro e non compare la finestra per l’installazione
ciao, puoi scrivere qui gli errori? o anceh fare degli screen
come ho scritto non viene riportato nessun errore, semplicemente non compare la casella da spuntare per avviare con rosetta
aprendo il programma (intel) non si apre nemmeno la finestra che permette l’installazione di rosetta come invece dovrebbe succedere nei casi in cui rosetta non è installato e si avvia un applicazione che richiede quest’ultimo
sugli intel rosetta2 non serve assolutamente, l’installazione dovrebbe partire senza nessuna emulazione
Sul sito apple spiega che per avviare programmi etichettati come Intel e non universali, è necessaria rosetta
Fl è etichettato come intel ma comunque l opzione per avviarlo con rosetta non compare come invece dovrebbe e com è anche descritto sul sito apple
forse mi sono perso qualche cosa, il tuo PC è con M1?
Si, macbook air m1
Allora devi averlo obbligatoriamente, è strano
certo, quello che stavo cercando di spiegare è che la mancanza della casella da spuntare per avviare con rosetta non è dovuta alla mancanza di rosetta sul pc (sul sito apple suggeriscono questa come possibile spiegazione), altrimenti sarebbe partita l’installazione come già spiegato
rimane quindi il problema per cui non compare nessun opzione per avviare con rosetta
ma che comunque non riesci ad avviare?
esatto; dopo aver seguito tutto il procedimento se provo ad aprire fl, continua a rimbalzare l’icona nel desk e non si apre
Ciao, hai il SIP disattivato? su che sistema sei?
problema risolto, ho trovato questo post su reddit che fornisce un link funzionante da scaricare tramite qbittorrent e che su m1 presenta l’opzione per avviare tramite rosetta; lascio qui sotto cosi da poter aggiornare il link da voi fornito
https://www.reddit.com/r/CrackedPluginsX/comments/101wfw2/how_to_install_fl_studio_for_mac_for_100_free/
grazie per la condivisione, abbiamo aggiunto il link al post nell’articolo.
non capisco il perchè nonostante io abbia sostituito i due file continua a dirmi che è la versione di prova
ciao, sicuro di averli sostituiti correttamente?
ho fatto varie prove con Mac M1 ma nulla 🙁 per caso riuscite a mettere la versione 21?
ciao, appena sarà disponibile sarà pubblicata
raga ma un video tutorial?
ciao, purtroppo non è disponibile
Una volta che scarico il programma (IOS), fl studio non risponde. Inoltre volevo chiedere, data la mia ignoranza, dove va inserito il codice rosetta2
Ciao, rosetta2 serve per avviarlo se hai una CPU con M1, puoi scrivere che errore hai nello specifico?
Buonasera, anche io ho lo stesso problema. Se clicco sull’app installata rimane in avvio e non si apre nulla (icona che saltella fissa sul dock). Inoltre se provo a forzare l’apertura con Rosetta, su Ottieni Informazioni appare la casella da flaggare ma indica “Bloccato”. Sia con Monterey che con Ventura.
Grazie in anticipo per il supporto!!
Ciao, prova a leggere qui: https://apple.stackexchange.com/questions/408252/open-with-rosetta-not-available