AutoCAD è uno dei software di progettazione assistita da computer (CAD) più popolari al mondo, ed è stato sviluppato da Autodesk. Per molto tempo, AutoCAD era disponibile solo per piattaforme Windows, ma negli ultimi anni, Autodesk ha rilasciato una versione dedicata per Mac chiamata “AutoCAD for Mac”. Ecco alcune informazioni chiave su AutoCAD per Mac:
- Interfaccia utente: AutoCAD for Mac offre un’interfaccia utente intuitiva che è stata progettata specificamente per adattarsi all’ambiente Mac. La sua interfaccia è simile a quella della versione Windows, ma è stata personalizzata per fornire un’esperienza utente fluida su dispositivi Mac.
- Funzionalità di disegno e modellazione: AutoCAD per Mac include tutte le funzionalità essenziali per il disegno e la modellazione 2D e 3D. Gli utenti possono creare disegni tecnici, schemi, piani e modelli 3D con facilità.
- Compatibilità con file DWG: AutoCAD per Mac supporta il formato di file DWG, che è ampiamente utilizzato nell’industria dell’architettura e dell’ingegneria. Questo significa che è possibile aprire, modificare e salvare file DWG senza problemi.
- Collaborazione: Il software offre strumenti di collaborazione che consentono agli utenti di lavorare su progetti in modo condiviso e sincronizzato. È possibile condividere progetti online con colleghi e collaboratori.
- Personalizzazione: Gli utenti possono personalizzare l’interfaccia, definire comandi personalizzati e scrivere script tramite il linguaggio di programmazione AutoLISP per automatizzare compiti ripetitivi.
- Rendering e visualizzazione: AutoCAD per Mac permette di creare visualizzazioni realistiche dei modelli 3D e di applicare materiali e texture ai disegni per presentazioni di alta qualità.
- Integrazione con altri software Autodesk: Gli utenti di AutoCAD for Mac possono facilmente integrare il software con altri prodotti Autodesk come AutoCAD Civil 3D, Revit e AutoCAD Architecture per gestire progetti più complessi.
- Licenze e abbonamenti: AutoCAD for Mac è disponibile con diverse opzioni di licenza e abbonamento, inclusi piani mensili, annuali o a lungo termine.
AutoCAD for Mac è stato sviluppato per fornire agli utenti Mac un’esperienza CAD completa e professionale. È ampiamente utilizzato da professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e di molti altri settori che richiedono la progettazione assistita da computer. La sua compatibilità con il formato DWG e le funzionalità avanzate lo rendono uno strumento versatile per la progettazione e la documentazione dei progetti.
Compatibile con i sistemi MAC OSX e CPU Intel e ARM
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare gli archivi da QUI [v2025.1] (3 Mirror) (Password: apritisesamo)
- Estrarne il contenuto sulla scrivania
- Disabilitare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
- Disinstallare ogni versione precedente utilizzando il tool da QUI
- Disabilita SIP dalla modalità di ripristino di macOS
- Installa autocad tramite Setup.dmg
- Installa AdskLicensing-14.1.0.10619-mac-installer.pkg
- Installa nlm11.19.4.0_ipv4_ipv6_mac64.tar
- Copia dalla cartella “Crack” il file .dylib e applicalo in:
/Library/Application Support/Autodesk/AdskLicensing/Current/AdskLicensingAgent/AdskLicensingAgent.app/Contents/PlugIns/
- Copia dalla cartella “Crack” il file adskflex e applicalo in:
/usr/local/flexnetserver/
Apri il terminale, vai alla directory/usr/local/flexnetserver
ed esegui il comando:./lmgrd -c license.dat
- Maggiori informazioni su come eseguirlo all’avvio: Autodesk Support
- Avvia il prodotto Autodesk di tua scelta e seleziona network 27080@localhost!
- Bloccate il programma tramite firewall (con un programma come lulu o tramite Impostazioni/Sistema e Privacy/Firewall) e bloccate tutte le connessioni in entrata ad autocad!

- FINE.
Settare la lingua italiana

NOTA1: il codice di attivazione potrebbe contenere meno caratteri rispetto ai box presenti.
NOTA2: In caso di errore “Registration-Activation Error (0015.111)”, potete seguire uno di questi video per risolvere il problema
NOTA3: in caso di errori con la keygen xforce 2020o superiore, utilizzare la versione 2019 (grazie a @Marco)
NOTA 4: Note di @Pit
Buongiorno ragazzi anche a me come per Niki e Franceasco, se disattivo il wifi mi presenta questo errore “Processing Error: Your online activation request has returned an error (-1009) which is not allowing your request to be processed using our automated systems.”. se invece lascio attivo il wifi e blocco le connessioni con il firewall mi dice che il codice di attivazione è fufu, stai attento che nel 70% delle versioni craccate ci sono malwares…. Inoltre se da x-force clicco su Mem Patch mi dice “Not Admin, wrong version or custom error”
Edit: mi stavo dimenticando la cosa probabilmente più importante, nella mia cartella adlm in origine i due folder si chiamavano R20 ed R25, nel video da R15 e R20 li rinomina R20 ed R19 mentre le istruzioni mi dicono che di dovrebbero chiamare R15 e R18, e mi dice di cancellare R18 e rinominare R18 la cartella R15. Fatto sta che il licensing di Autodesk si apre solo quando lascio il nome originale, altrimenti si chiude o si bugga
AriEdit: alla fine ho semplicemente disattivato il wifi, scambiato i due nomi delle cartelle in “adlm” (quindi R20->R25 e R25->R20) e niente, non mi ha più dato l’errore di prima, ho finito di seguire il video tutorial e ho concluso con successo l’attivazione.
Se non mi arriva la finanza a casa con 7000 euro da saldare posso ritenermi soddisfatto e grazie mille per il programma
Se la KEYGEN/xf-adesk non riesce ad avviarsi?
Ecco come risolvere l’errore:
Error – The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again
Andate nel Lauchpad e nella barra cerca scrivi terminale e apri il Terminale. Incolla questa stringa e premi Invio. Inserisci la password del tuo Mac e di nuovo Invio.
sudo spctl --master-disable
Dopo aver disattivato Gatekeeper incolla questa stringa e premi Invio. Quando ti esce scritto Press RETURN premi di nuovo Invio. Attendi il completamento dell’operazione e quando richiesto inserisci la password del tuo Mac e poi Invio.
/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/master/install.sh)"
Al termine incolla questa riga nel Terminale e premi Invio oppure leggi questa quida su come installare HomeBrew (https://docs.brew.sh/Installation)
brew install upx
In caso di errore, avviare questo comando come suggerito dall’errore
brew install --build-from-source upx
In caso non avesse installato correttamente brew, leggete la guida ufficiale QUI
Quando termina di scaricare il tutto incolla questo comando. Premi Invio e poi Inserisci la password del tuo Mac e premi di nuovo Invio lasciano il Terminale aperto.
sudo upx
Ora va nel seguente percorso: Autodesk AutoCAD 2021 macOS>Crack e apri xf-adsk2020.dmg e trascina in Applicazioni il file xf-adesk19.app.
Ora andando in Applicazioni clicca con il tasto destro del mouse su xf-adesk19. Apri Contents>MacOS e dopo aver incollato questo comando lasciando uno spazio dopo la lettera d
sudo upx -d
Trascina il file che e presente nella cartella MacOS che si chiama x-force accanto alla riga sudo upx -d e premi Invio. Questo è un esempio di cosa uscirà scritto dopo aver trascinato il file nel Terminale prima di premere Invio.
sudo upx -d Applications/xf-adesk19.app/Contents/MacOS/x-force
Ora hai terminato e puoi aprire xf-adesk19 senza che esca Error – The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again o Non disponi dei permessi necessari per aprire l’applicazione “xf-adesk20”.
Potete vedere un video che spiega come fare:
Per problemi, commentate pure.
Ciao Ragazzi, novità su installazione apple M1?
ciao, abbiamo aggiornato alla 2022.1, con una nuova guida all’itnerno, prova a scaricare il nuovo installer e a seguire la guida aggiornata al suo interno
Vincenzo quando si cerca di disabilitare il SIP nel terminale esce questo messaggio con alla fine questo:
csrutil: aborted
-bash-3.2#
In poche parole facendo cio che dice nel video non dovrebbe alla fine uscire quetso messaggio,invece esce questo.
prova a leggere qui: https://developer.apple.com/documentation/security/disabling_and_enabling_system_integrity_protection
Salve, su iMac con M1 il procedimento funziona? perché ho letto che ci sono problemi con xForce e prima di installare tutto vorrei essere sicuro che adesso il procedimento funzioni. Ho provato, per installare la versione 2018 già in mio possesso, ad installare UPX tramite Homebrew da terminale ma non me lo fa fare, devo la stringa di codice da installare invece che essere con UPX è con FD ma poi questa striscia di comando sudo upx -d (con però FD al posto di UPX) non funziona. Ora sto provando a scaricare questa versione ma prima di installare vorrei capire… Leggi il resto »
si, è compatibile, ma bisogna seguire correttamente gli step di installazione
Ma quindi xforce si apre anche senza utilizzare il terminale?
Comunque grazie mille
si dovrebbe avviarsi senza problemi
per installare upx da homebrew usando il terminale devi per forza mantenere la connessione attiva altrimenti non raggiunge il server per il download
il problema poi non sarà installare il software etc…ma riuscire ad eseguire la cura correttamente per utilizzare il software.
purtroppo io su Macbook air M1 non sono ancora riuscito
si, per installare il resto come UPC devi ovviamente avere connessione e poi proseguire
A me sinceramente non mi pare compatibile con M1 per ora. Proprio alla fine fine fine, quando inserisco il seriale di Xforce, mi dice che non è corretto.
ma da xforce l’hai generato inserendo il request id derivato da autocad?
ho questo problema
ciao, hai scaricato tutte le parti? non basta un solo archivio per l’intera installazione
Ok allora dopo riprovo, grazie!
Salve potete aiutarmi?
ciao, quale problema riscontri?
Salve, allora, nel momento in cui sostituisco i file nella cartella r23, non si avvia più licensing manager, si apre la finestra di rapport errori quando chiedo di inserire il serial number
ho un MacBook Pro m1
Ciao, puoi postare qui l’errore preciso?
Esce una schermata, che ora non esce più, va in crash direttamente.
Non genera un codice, ma dice
Nome finestra
Report errori license manager
Poi sotto:
Un problema software ha provocato la chiusura inattesa di autodesk licensing manager.
Non dice nessun codice, uniche opzioni inviare il report inserendo l’email
nel seport non hai altre info in merito?
allora, leggendo attentamente ecco ciò che dice “dettagli rapporto errori Autodesk Licensing manager”:
Errore firma
– Applicazione: Autodesk Licensing Manager
– Versione: 5.11.2.1565
– Errore: eccezione non gestita
Il rapporto errori contiene le seguenti informazioni:
– Nome e versione del sistema operativo
– Nome e versione del prodotto
– Nome e versione del driver di configurazione del sistema grafico
– Applicazioni caricate quando si è verificatoo l’errore
– Comando attivo quando si è verificato l’errore.
Il rapporto errori contiene i seguenti file:
dmpuserinfo.xml
dumpdata.zip
system_profile.xml
Questo è tutto
a quanto elencato si è aggiunto il file crashlog.txt
ciao, non riesco a vedere il file txt, puoi caricarlo?
certo volentieri, ma mi fa caricare solo file immagine… come faccio? ti copio il testo qua?
si, tranquillamente
https://pastebin.ubuntu.com/p/QQM9Y3GXjg/
purtroppo sembra proprio un problema durante l’emulazione tramite rosetta, hai provato già a disabilitare il SIP dal sistema?
no, ma facendolo dovrei disinstallare e reinstallare prima di procedere?
o può essere che derivi da rosetta 2 che avevo installato per AutoCAD 2021? ma li avevo problemi con la patch, non so proprio come uscirne, anche perché il 2022 fa avviare il licensing manager correttamente se non uso i due file della crack.
è probabile allora che basti disabilitare il SIP dal sistema
Salve, disabilitato il SIP da recovery, il problema persiste.
Disinstallato e reinstallato, ma il problema si ripresenta, sempre con SIP disabilitato.
Aiutooo
hai utilizzato anche il disinstaller di autocad? https://uninstallmacapp.com/autocad-for-mac-removal.html#:~:text=Open%20the%20Applications%20folder%20in,to%20begin%20the%20uninstall%20process.
Rimosso tutto, da cima a fondo, ma il problema si ripresenta è un problema dei due file della cartella R23 secondo me
purtroppo la cura è stata testata ed è funzionante seguendo correttamente la guida al suo interno
Mah… le ho provate tutte a quanto pare solo io ed Emilio abbiamo problemi?
Non so… su che M1 é stato testato?
non esistono altre versioni di M1 credo
ciao stesso problema pure io…qualcuno ha risolto?
ciao, sempre su M1?
stesso problema installo sostituisco i files nella cartella r23, lancio AutoCAD e appare la finestra enterserail Number, clicco e si chiude tutto…
Anch’io ho avuto lo stesso problema sul mio M1. Scrivo per avere aggiornamenti in merito. Oggi provo ad installare Autocad tramite Parallels. Una soluzione poco elegante per arrangiare in attesa di progressi su una nuova cura dedicata a M1
la cura è solo molto rognosa, ma anche su M1 dovrebbe andare con molta pazienza
allora, oggi ho avuto un pò di tempo, quindi ho ripristinato il mac alle condizioni di fabbrica, pensando che ci fosse qualche file residuo dai tentativi della versione di autocad precedente. procedura eseguita: 1 staccato internet 2 avviato il file immagine 3 click su install Autodesk autocad 2022 for mac 4 L’installazione è partita (all’incirca al 60% noto che la scrivania sparisce e poi riappare dopo una frazione di secondo e da lì in poi l’installazione accelera e si completa l’installazione in pochi secondi) 5 sostituisco i due file nella cartella r23 6 avvio autocad 7 click su inserire serial… Leggi il resto »
ok, hai utilizzato l’xforce per effettuare il mempatch dalla cura?
ancora no, la cura la dovrei usare dopo che aggiungo il seriale, ma il licensing manager va in crash senza aprirsi
purtroppo il problema è rosetta 2 , come puoi leggere qui: https://knowledge.autodesk.com/search-result/caas/simplecontent/content/using-autodesk-software-apple-m1-based-systems.html l’emulazione potrebbe dare problemi anche durante la cura, non possiamo farci molto
Fosse rosetta il licensing manager non si avvierebbe senza cura. Il problema nei vari tentativi si manifesta quando si avvia il licensing manager dopo aver sostituito il file LMU nella cartella R23.
E’ molto più probabile che sia la cura che ha ancora problemi su M1.
purtroppo si, è molto probabile, l’M1 da non pochi problemi a tutte le cure esistenti
Hai provato e ci sei riuscito? Fammi sapere che in caso compro Parallels
no, un test su un mac con M1 non è stato effettuato per mancanza di hardware
Eh fatalità ho uno sconto che scade stasera del 30% e quindi pensavo di prendere Parallels .. ma con un Windows ARM non stabile ovvero ancora in beta version … non è che mi ispiri così tanto spendere 70 euro
io non comprerei subito parallels, prova la trial e controlla semplicemente se tutto funziona, poi eventualmente lo acquisti
Si si. é andato tutto bene Installandolo tramite Parallels. Ovviamente non è il massimo come soluzione ma per ora si può arrangiare
ottimo!
il problema è BIGSUR poi magari non si avanti su M1 per altri motivi – io ho però sia M1 che i7 e su entrambi il problema è sempre lo stesso: appena sostituisco i file della R23 il license manager non si avvia neanche più (con SIP e gatekeeper disabilitato) SIA SU M1 che SU i7.
Ragazzi mi autorispondo – che fatica alla fine almeno su i7 sono riuscito. Ho migrato il profilo dal mio vecchio iMAC i7 con bigsur 11.2.1 su un MacBook Air con su bigsur 11.5 (e sul quale il license manager andava in exception). Qui parte tutto ho dovuto però rieseguire ovviamente attivazione usando upx e xforce2020. Ora per curiosità provo la stessa strada anche sul M1 per vedere cosa accade.
ottimo, tienici aggiornato, i feedback sono oro per tutti!
allora stesso giro provato anche su M1 dove finalmente riesco a far partire AutoCAD e licence manager – genero il seriale, patcho, ma purtroppo poi mi da “Registration-Activation Error (0015.111)”. Inutile seguire tutorial dato che non ho altre versioni installate e se reinstallo da zero va direttamente in exception il license manager…
a quanto pare è proprio l’app del license manager ad avere problemi durante la cura, non resta altro che attendere aggiornamenti in merito
Ciao. Cosa intendi che il license manager va in exception. Come si risolve? Io ho notato anche che se voglio aprire il file LMU mi dice che non ho i permessi
dato che il 90% dei problemi è legata alla nuova versione del LM di autodesk, si troverà il modo per fare downgrade della versione e installare correttamente la cura
Vincenzo ma questo va su Big Sur e anche M1 o solo Big Sur?
Ma siamo sicuri che va?A me a dirti la verita su questi Big Sur gli unici che sono andati sono Parallel e Wmware fusion solo quei due per il resto non sono mai andati,quando mi dici che vanno hai visto qualcuno di persona che li ha testati e andavano?
Ciao, anche M1, potresti trovare solo difficoltà nell’avviare la cura per via di alcune incompatibilità
ancora niente per macbook m1?
il problema è ancora la cura, siamo in attesa di aggiornamenti da parte di xForce
Ciao! Nessuna novità?
ciao, sulla cura xforce e M1, credo ci siano ancora alcuni problemi di compatibilità anche se si è notato che è possibile eseguire xforce con rosetta ed avviarlo per applicare la cura
Io, seguendo tutto il procedimento, sono riuscita ad eseguire xforce, mem patch funziona, ma quando vado a generare l’activation code mi dice “Bad activation code”
ottimo, controlla bene l’inserimento del codice sia di attivazione che di “Request code”
Ho provato di tutto, non va…non so come proseguire, è proprio l’ultimo step 😩
Purtroppo oltre ai passaggi descritto non cè molto da provare
Continuo ad avere lo stesso problema, per caso è capitato a qualcuno? Si riesca a risolvere? é proprio l’ultimo passaggio per generare l’activation code…
Ciao a tutti ho un macbook pro 16′ del 2019 e sto impazzendo per installare autocad
-se apro xf-adsk20 esce la seguente frase: Non disponi dei permessi necessari per aprire l’applicazione “xf-adsk20”
-se apro autocad va subito in crash
ho provato a leggere le risposte date sotto ad altri utenti ma sono 10 giorni che impazzisco e non riesco a risolvere.. ad esempio ho provato ad disinstallare e reinstallare passando tutte le cartelle della libreria e cancellare qualsiasi traccia di autocad ma non funziona…😩😩😩😩😩😩😩😩😩
Ciao, per i permessi usa upx per avviarlo con i permessi corretti
scusa l’ignoranza cosa è upx?
iao, puoi leggere qui: https://upx.github.io/
Vincenzo con questo siamo sicuri che va?Anche su M1?
Abbiamo controllato, autocad è compatibile con M1, ma la cura non funziona con tutti. l’M1 è diventato non poco problematico, dobbiamo attendere un’aggiornamento da parte di xforce per un funzionamento corretto
grazie, tienici aggiornati. Abbiamo tutti questo stesso problema con gli M1.
purtroppo si, l’M1 ha creato tantissimi problemi a vari programmi e cure, ma saranno pian piano aggiornati tutti per un corretto funzionamento
Ma almeno con big sur non M1 sicuro che stavolta?
ciao, purtroppo il problema è la cura che non è al 100% compatibile con M1, bisognerà attendere un’aggiornamento da parte di xforce
Mac nuovo appena configurato, seguita tutta la procedura, niente, mi da errore Registration-Activation Error (0015.111). Qualcuno è riuscito ad installarlo correttamente su Mac M1?
iao, nell’articolo ci sono 2 link a video e guide per risolvere eventuali errori come questo
Ciao. Ho guardato le due guide. Una è per Windows quindi non sono riuscito. L’altra l’ho guardata ma nei commenti l’autore stesso del video dice che non va a buon fine con M1. Non so che fare…
si, possiamo quasi confermarti che il problema della keygen è sicuramente il nuovo chip M1 apple
Sono nelle tue stesse condizioni, sono due giorni che provo e riprovo, disinstallato e reinstallato come da specifiche di Autodesk ma nulla. I video a cui fa riferimento lo staff sono per windows oppure non sono inerenti. Sarebbe utile sentire qualcuno che c’è riuscito su Mac M1. Grazie
Salve a tutti! Io dopo aver seguito tutte le istruzioni, alla fine mi esce fuori il seguente errore:
“Registration-Activation Error (0015.111)”
Come mai? Avevo lo stesso problema con AutoCAD 2021 for Mac, anche dopo che ho ripulito il Mac del tutto facendo una reinstallazione del sistema operativo per essere del tutto certo della completa disinstallazione. Potete darmi una mano? Grazie in anticipo e cmq per il vs lavoro!
Ciao, prova a seguire questo video per una risoluzione del problema: https://www.youtube.com/watch?v=Mg__gwUOxi0
dopo aver lanciato il comando sudo.. , clicco su install e ho il seguente errore >> Last login: Wed Apr 21 17:18:29 on ttys000
/Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command ; exit;
admin@Mac-mini-di-admin-343 ~ % /Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command ; exit;
zsh: operation not permitted: /Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command
Saving session…
…copying shared history…
…saving history…truncating history files…
…completed.
[Processo completato]
che faccio?
è molto complicato …
ciao, non mi pare tu l’abbia lanciato con il sudo, come puoi leggere l’errore è palesemente “zsh: operation not permitted:”
ho lanciato il comando sudo (sudo spctl –master-disable) andato a buon fine tanto è che nel pannello Sicurezza e privacy/generali è comparso il flag attivato “consenti app da “chiunque”. ma il messaggio è sempre lo stesso >> Last login: Thu Apr 22 08:24:42 on ttys000
/Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command ; exit;
admin@Mac-mini-di-admin-343 ~ % /Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command ; exit;
zsh: operation not permitted: /Volumes/Installer/Install Autodesk AutoCAD 2022 for Mac.app/Contents/MacOS/Installer.command
Saving session…
…copying shared history…
…saving history…truncating history files…
…completed.
che faccio?
ciao, se hai M1 è probabile avere ancora il problema
Salve, per prima cosa complimenti per l’ottimo lavoro che fate!! Ed ecco la domanda: purtroppo non riesco a scaricare i filr su M1, ho scaricato anche Jdownloader2 ma si blocca dopo 5mb. C’è un modo alternativo o altri link? Grazie
Ciao, puoi provare una di queste alternative: https://www.mac-downloader.com/jdownloader-free-alternative-mac.html#Folx
ho sbagliato ..
a me non riconosce il serial number e quindi non riesco a generare il codice per x-force
Ciao, prova il seriale: 001N1
niente da fare, se può servire, il codice prodotto che mi propone in automatico è 777k1, ed è anche l’unico che mi riconosce
purtroppo non riesco a darti ulteriore supporto
Ho provato con vari seriali e product key, ma niente da fare. Ovviamente questa parte di procedura la eseguo connesso ad internet, in quanto se stacco la connessione mi dice che non può proseguire senza.
stacca internet prima di dare l'”avanti” all’attivazione