Vai al contenuto

[PC-MAC] Agisoft Metashape Professional

Agisoft Metashape Professional è un software specializzato per la fotogrammetria e la creazione di modelli 3D a partire da immagini. È prodotto da Agisoft LLC, un’azienda specializzata in software per la fotogrammetria e la scansione 3D. Il software è stato precedentemente conosciuto come Agisoft PhotoScan, ma è stato rinominato in Agisoft Metashape nella versione 1.5. Successivamente, è stato reso disponibile in diverse edizioni, tra cui una versione Professional.

Ecco alcune delle funzionalità principali di Agisoft Metashape Professional:

  1. Fotogrammetria: Il software consente agli utenti di caricare una serie di immagini e utilizzarle per creare modelli 3D di oggetti o ambienti. Utilizza algoritmi di fotogrammetria per calcolare la posizione e l’orientamento delle foto e quindi creare un modello 3D accurato.
  2. Elaborazione automatizzata: Agisoft Metashape Professional offre strumenti per automatizzare il processo di allineamento delle immagini, il calcolo dei punti di controllo e la creazione dei modelli 3D. Questo riduce notevolmente il tempo richiesto per creare modelli di alta qualità.
  3. Filtri e ottimizzazioni: Il software dispone di una serie di filtri e strumenti per migliorare la qualità dei modelli 3D generati. Questi includono l’eliminazione di punti di controllo erronei, la rimozione del rumore dalle immagini e la texturizzazione dei modelli.
  4. Supporto per dati georeferenziati: Agisoft Metashape Professional supporta la georeferenziazione dei modelli 3D, consentendo agli utenti di integrare dati GPS o dati da droni per creare modelli geospaziali accurati.
  5. Esportazione e integrazione: È possibile esportare i modelli 3D creati in una varietà di formati, tra cui OBJ, FBX, e molti altri. Questi modelli possono essere utilizzati in altri software di modellazione 3D o in applicazioni di visualizzazione.
  6. Utilizzi principali: Agisoft Metashape Professional trova applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui la fotogrammetria archeologica, la cartografia, l’architettura, la topografia, la geologia, la produzione cinematografica e molto altro.

La versione Professional di Agisoft Metashape offre funzionalità avanzate rispetto alla versione standard e può gestire progetti più complessi e di dimensioni maggiori. Tuttavia, è importante notare che il software richiede una certa curva di apprendimento e una comprensione della fotogrammetria per essere utilizzato efficacemente. Inoltre, le specifiche hardware del computer utilizzato possono influenzare le prestazioni durante la creazione di modelli 3D complessi.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI [v2.1.3.18946] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
  • Monta il file .dmg e completate l’installazione
  • Copiate i file MetashapePro e metashape.lic presenti nella cartella Crack e sostituiteli in:
    /Applicazioni/MetashapePro.app/Contents/MacOS/
  • Se stai usando un Mac con processore Intel, allora non devi fare altro.
  • Se utilizzi un Mac con processore Apple Silicon, devi prima firmare le applicazioni per consentire all’eseguibile patchato di funzionare sul tuo sistema.
  • Apri una finestra Terminale ed emetti il ​​seguente comando:
    sudo codesign –deep –force –sign – /Applications/MetashapePro.app
  • Si consiglia di bloccare l’applicazione con un programma come Like Snitch o Lulu.
  • FINE

Risolvere il problema “Non hai i permessi per aprire questo file”

Prima di tutto bisogna installarlo con il comando 

/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)" 

(ci metterà un po’), quindi tramite brew installare upx: 

brew install upx 

e alla fine lanciare il comando 

sudo upx -d /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro

Questo metodo si può usare su tutti i programmi che con Big Sur riportano questo errore sui permessi, l’importante è specificare il percorso completo del file binario e non il percorso generico dell’app.

Grazie a @Fran

Risolvere problema rlm (Thanks @gangsterhotline)

Ciao! L’ho fatto funzionare dopo alcune prove. Come indicato da @vincenzo, installare homebrew e upx. eseguire upx sul binario metashapepro come sudo ed eseguire il server rlm. Se il server rlm non si avvia perché la porta viene presa, apri activity monitor e cerca rlm e uccidi entrambi i processi per liberare la porta. Quindi avviare il server. È quindi necessario chmod 755 o chmod +x il binario MetashapePro ancora una volta all’interno del MetashapePro.app/contents/MacOS perché upx sembra avere le autorizzazioni di ripristino dopo il decompresso. Ho eseguito il chmod anche come superutente. Quindi l’applicazione si è aperta in modo impeccabile. Forse questo aiuterà qualcuno bloccato come me, ma funziona su BigSur.

Per problemi, commentate pure

220 commenti su “[PC-MAC] Agisoft Metashape Professional”

  1. Buongiorno, ho seguito la procedura per avviare l’RLM server ma mi da questo errore sul terminale: [1] 53508
    -bash: ./rlm: Permission denied
    e quando provo ad aprire Metashape mi dice che impossibile aprire l’applicazione
    come posso fare??
    Vi ringrazio
    (MacBook Pro 14 M1 Ventura 13.4 )

    1. ciao devi dare il comando “chmod +x ./rlm” così da renderlo eseguibile oltre a dare il comando con “sudo”

      1. Ciao, ti ringrazio per la risposta
        secondo me sbaglio qualcosa sul terminale mi dice sempre: Permission denied
        il file rlm da inserire qual’è dei 5? (rlm, rlmutil, agisoft.lic, agisoft.set o agisoft_server.lic?)
        anche quando voglio installare upx mi dice: zsh: command not found: brew install upx
        Non sono molto pratico con il terminale e sto facendo svariate prove e mi dice sempre lo stesso errore
        C’è qualche guida oltre al video linkato?
        Vi ringrazio

          1. Ciao, sono riuscito ad installare upx, ho sostituito i file e lanciato il comando sudo
            il programma si avvia ma mi chiede il seriale della licenza
            quando provo ad avviare l’RLM server mi da sempre errore
            cosa sbaglio?

            1. avvialo con sudo, e prova anche a dargli i permessi di esecuzione con il comando “chmor +x /path/rlm”

          2. Io ho seguito tutta la procedura su due computer diversi: un imac intel con Mac OS Monterey e un mac book pro intel con Mac OS Sonoma. Sul primo sono riuscito a fare tutto senza problemi, mentre sul macbook la procedura non funziona: una volta aperto il programma, nonostante RLM sia attivo, risulta ancora attiva la versione di prova. Può essere un problema legato alla versione del software?

            1. ciao, si, è molto probabile, sonoma è troppo recente per adesso, bisogna attendere aggiornamenti eventualmente

            2. Vincenzo pur facendo la procedura del video non si riesce a installare.
              Dopo aver visto che il server è attivato dopo dice “Impossibile aprire” e dopo dice “Sosituire il file .lic” e se non è locale modificarlo e li pure non capiamo cosa vuol dire “modificarlo”.

                1. Fatta come nel video ma non si capiscono questi passaggi,pur facendola cmq cè qualcosa che non va come dovrebbe andare.

                    1. Buongiorno, Ho un macbook Pro con chip M1 e BigSur 11.4, purtroppo non riesco a far funzionare il programma. Seguo tutti i passaggi ma nel momento in cui tento di avviare il programma mi appare il messaggio che l’applicazione risulta danneggiata.
                      Non essendo particolarmente avvezzo a questo mondo, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i passaggi in maniera comprensibile? (Comprensibile per una persona che capisce poco e nulla di computer intendo)
                      Grazie mille

                        1. Buonasera, non riesco a disattivare totalmente il Gatekeeper, mi permette solo di cambiare da App scaricate da Apple store a app scaricate da sviluppatori riconosciuti

                            1. Francesco Turini

                              Grazie mille, il programma si è avviato, però all’apertura mi chiede di inserire la licenza o di usarlo in demo, va bene lo stesso o ogni volta che sto per aprire il programma devo avviare il server RLM?
                              Grazie ancora

                              1. Ciao, si ma se chiede la licenza significa che non hai sostituito correttamente il file

                                1. Francesco Turini

                                  Ok risolto, ora va perfettamente, grazie mille ancora per la pazienza e la disponibilità!

                                  1. francisco rubiano

                                    Hola, me podrías indicar como hiciste, los pasos que seguiste? llevo varios días intentando y no he podido

                                2. Ho MacOs Ventura.
                                  Installo il programma (1.7.1).
                                  Nelle impostazioni, in Privacy e Sicurezza do il permesso ad aprire Metashapepro.app
                                  Sovrascrivo l’eseguibile dalla cartella scaricata nella cartella di sistema (/Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro)

                                  Prima di avviarlo, vado nella cartella scaricata sul desktop e clicco due volte sul file: rlm
                                  compare una schermata del terminale

                                  Poi vado nella cartella di sistema per avviare MetashapePro
                                  ma compare una scheda del terminale e il programma non si avvia.

                                  Ho letto ivari post ma scrivete troppo complicato, non capisco cosa devo fare da terminale per far funzionare il programma. Potreste spiegarvi meglio ?

                                  Ho provato anche a:

                                  1) disabilitare il Sip
                                  sono andato in Recovery Mode e da terminale ho dato il comando csrutil disable

                                  2) riavviato il mac, ho aperto il terminale e ho dato questo comando: chmod 777 /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro

                                  3) ho disabilitato il gatekeeper: da terminale ho dato questo codice sudo spctl –master-disable

                                  insomma… le ho provate tutte.

                                  quando tento di aprire il programma mi esce sempre la scritta impossibile aprire l’applicazione MetashapePro.


                                  allego cosa mi esce quando clicco su rlm, forse il problema è qui.

                                  Last login: Sun Dec 4 18:57:30 on ttys000
                                  /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/rlm ; exit;
                                  vittorio@Air-di-Vittorio ~ % /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/rlm ; exit;
                                  12/04 19:12 (rlm) RLM License Server Version 12.0BL2-p2

                                  Copyright (C) 2006-2015, Reprise Software, Inc. All rights reserved.

                                  12/04 19:12 (rlm) License server started on Air-di-Vittorio.wind3.hub
                                  12/04 19:12 (rlm) Server architecture: x64_m1
                                  12/04 19:12 (rlm) License files:
                                  12/04 19:12 (rlm) /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/rlm_roam.lic
                                  12/04 19:12 (rlm) /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/agisoft_server.lic
                                  12/04 19:12 (rlm) /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/agisoft.lic
                                  12/04 19:12 (rlm)
                                  12/04 19:12 (rlm) Web server starting on port 5054
                                  (rlm) Cannot bind Web Server port 5054, exiting
                                  12/04 19:12 (rlm) Port 5053 in use, waiting…

                                  Saving session…
                                  …copying shared history…
                                  …saving history…truncating history files…
                                  …completed.

                                  [Processo completato]

                                  1. ciao, in realtà sempre tutto corretto, ho il dubbio sulla compatibilità con ventura che potrebbe non funzionare

                                3. Ciao, ho installato il programma su MacBook Air M1 e funziona regolarmente. L’unico problema che riscontro è nel momento in cui importo un video all’interno del programma per estrarre le foto; il video risulta nero e di conseguenza anche le foto estratte. Avete una soluzione?

                                  1. io uso un MacBook Pro m1 e non riesco in alcun modo a farlo funzionare…mi spiegheresti come dovrei fare?

                                      1. Seguo la guida facendo i vari passaggi e una volta che provo ad avviare metashape mi che è impossibile aprirlo

                                        1. Mah io ho seguito passo passo la guida e alla fine ho utilizzato anche il comando “sudo upx -d”. Unico problema che riscontro è che ogni volta al riavvio del Mac devo riavviare il server RLM altrimenti mi chiede il seriale per l’attivazione…

                                        2. Vittorio Emanuele

                                          Federico io non riesco ad installarlo sull’AIR M1, puoi spiegarmi i passaggi ? ti mando la mia mail vittorioemanueleiervolino(at)gmail.com

                                      2. Ciao, purtroppo nonostante aver fatto tutti i passaggi (chmode sui binari,gatekeeper disattivato correttamente e aver riabilitato il SIP) ogni volta che provo ad aprire il programma mi dice che è impossibile aprire l’applicazione.
                                        Come posso risolvere.

                                        1. ciao, dovresti provare aleggere la mini guida a fine articolo che viene indicata con il titolo:

                                          Risolvere il problema “Non hai i permessi per aprire questo file”

                                          1. Allora ho seguito tutti i passaggi, il server si apre ecc… ma quando apro l’app mi continua a dire che è danneggiata, nonostante abbia fatto il comando chmod +x MetashapePro

                                                    1. avrei altre due domande: ogni volta che avvio l’app, il server deve essere avviato tramite terminale giusto? Il SIP deve rimanere sempre disattivato giusto?

                                                    2. Un saluto agli amministratori! Volevo segnalare che è uscita la versione 1.8.1 che supporta nativamente i Mac con processore M1. Vi sarei davvero grato se pubblicaste una guida per l’installazione anche di questa versione 🙂

                                                      1. Ciao, purtroppo la versione 1.8.1 ancora non è disponibile con cura, ma abbiamo aggiornato alla versione 1.7.1 che migliora notevolmente l’avvio tramite rosetta2

                                                    3. SApete se il metodo è utilizzabile anche con Monterey? Provo a fare esattamente come descritto, incluso il passaggio di gangserthotline di rieseguire il chmod sul file binario dopo aver fatto l’upx, ma mi dice comunque che il file è corrotto. Consigli?

                                                        1. Ciao! L’ho fatto funzionare dopo alcune prove. Come indicato da @vincenzo, installare homebrew e upx. eseguire upx sul binario metashapepro come sudo ed eseguire il server rlm. Se il server rlm non si avvia perché la porta viene presa, apri activity monitor e cerca rlm e uccidi entrambi i processi per liberare la porta. Quindi avviare il server. È quindi necessario chmod 755 o chmod +x il binario MetashapePro ancora una volta all’interno del MetashapePro.app/contents/MacOS perché upx sembra avere le autorizzazioni di ripristino dopo il decompresso. Ho eseguito il chmod anche come superutente. Quindi l’applicazione si è aperta in modo impeccabile. Forse questo aiuterà qualcuno bloccato come me, ma funziona su BigSur. Inoltre sto usando il traduttore per l’italiano, quindi scusa se questa è una cattiva scrittura 🙂

                                                          1. hello and thank you very much for your valuable comment, also added to the article so that it can be useful to other users.

                                                            1. Mio piacere, sono felice di poter essere d’aiuto. Il software ha accettato il farmaco ed è stato curato da 5 giorni. Penso che questo sia un buon segno 🙂

                                                            2. ciao!
                                                              Sembra che anche su catalina succede lo stesso problema che su big sur :

                                                              Ho renduto eseguibili i file binari con chmod 7 : diventano file eseguibili Unix.
                                                              Comunque quando provo a aprirlo non posso perche mi dice il finder che non ho i permessi (!)

                                                              Quindi fatto tutto il processo con homebrew, e andato tutto correttamente, ho installato UPX e avviato il comando :
                                                              sudo upx -d /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro

                                                              mi risponde :

                                                              upx: /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro: NotPackedException: not packed by UPX

                                                              Unpacked 0 files.
                                                              E comunque alla fine quando provo ad aprire il file rlm, mi arriva lo stesso messagio che mi dice che non ho i permessi…
                                                              heeeelp

                                                                1. grazie della risposta, allora si in fatti pareva che il problema era che non scrivevo corretamente il commando (chmod 7).
                                                                  Ho riprovato e adesso funziona per i file binari, sembra tutto a posto, avvio il RLM sia cliccandoci sia avviandolo dal terminal cosi :
                                                                  MBP-de-Remi:~ remideymier$ cd MetashapePro/RLM
                                                                  MBP-de-Remi:RLM remideymier$ ./rlm
                                                                  01/21 13:16 (rlm) RLM License Server Version 12.0BL2-p2

                                                                  Copyright (C) 2006-2015, Reprise Software, Inc. All rights reserved.

                                                                  01/21 13:16 (rlm) License server started on MBP-de-Remi.wind3.hub
                                                                  01/21 13:16 (rlm) Server architecture: x64_m1
                                                                  01/21 13:16 (rlm) License files:
                                                                  01/21 13:16 (rlm) agisoft_server.lic
                                                                  01/21 13:16 (rlm) agisoft.lic
                                                                  01/21 13:16 (rlm)
                                                                  01/21 13:16 (rlm) Web server starting on port 5054
                                                                  01/21 13:16 (rlm) Port 5053 in use, waiting…
                                                                  (rlm) Cannot bind Web Server port 5054, exiting
                                                                  MBP-de-Remi:RLM remideymier$

                                                                  E comunque quando avvio l’applicazione mi chiede il codice di licensa…

                                                                  grazie dell’aiuto

                                                                  1. si il problema è che la porta non riesce ad utilizzarla come puoi leggere nel log: Cannot bind Web Server port 5054, dovresti cambiare porta o controllare via firewall se è bloccata o già utilizzata

                                                                    1. ok, ho provato a cercare un po di info su come cambiare porta non riesco veramente a trovare nulla, quando riguarda il firewall e desativatto.. mi potresti dare qualche dritte su come sistemare questa cosa??

                                                                      1. trovi molti articoli in merito (anche se non del programma in sè) qui ma potrebbe darti ugualmente la soluzione

                                                                        1. ok ancora grazie, ho trovato una soluzione per cambiare il file .lic tramite il command nano.
                                                                          a quanto pare sono riuscito ma niente comunque il rlm non riesce a avviarsi.
                                                                          mi sta esplodendo la testa mi sa che abbandono

                                                                            1. l’errore era ancora sul bind della porta in effeti, ma miracolo : o riprovato un giorno dopo e adesso funziona perfetamente!! riesco ad avviare il rlm. grazie mille del aiuto!!

                                                                              1. If you open activity monitor look in processes for rlm and kill them. The server will start after the processes are killed. They sit there in silence doing nothing but using the ports you need.

                                                                                1. thank you very much, i didnt even to kill them because changing the port (from 5053 to 5060) seemed to work!

                                                                              Lascia un commento

                                                                              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                              Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                              Exit mobile version