Agisoft Metashape Professional è un software specializzato per la fotogrammetria e la creazione di modelli 3D a partire da immagini. È prodotto da Agisoft LLC, un’azienda specializzata in software per la fotogrammetria e la scansione 3D. Il software è stato precedentemente conosciuto come Agisoft PhotoScan, ma è stato rinominato in Agisoft Metashape nella versione 1.5. Successivamente, è stato reso disponibile in diverse edizioni, tra cui una versione Professional.
Ecco alcune delle funzionalità principali di Agisoft Metashape Professional:
- Fotogrammetria: Il software consente agli utenti di caricare una serie di immagini e utilizzarle per creare modelli 3D di oggetti o ambienti. Utilizza algoritmi di fotogrammetria per calcolare la posizione e l’orientamento delle foto e quindi creare un modello 3D accurato.
- Elaborazione automatizzata: Agisoft Metashape Professional offre strumenti per automatizzare il processo di allineamento delle immagini, il calcolo dei punti di controllo e la creazione dei modelli 3D. Questo riduce notevolmente il tempo richiesto per creare modelli di alta qualità.
- Filtri e ottimizzazioni: Il software dispone di una serie di filtri e strumenti per migliorare la qualità dei modelli 3D generati. Questi includono l’eliminazione di punti di controllo erronei, la rimozione del rumore dalle immagini e la texturizzazione dei modelli.
- Supporto per dati georeferenziati: Agisoft Metashape Professional supporta la georeferenziazione dei modelli 3D, consentendo agli utenti di integrare dati GPS o dati da droni per creare modelli geospaziali accurati.
- Esportazione e integrazione: È possibile esportare i modelli 3D creati in una varietà di formati, tra cui OBJ, FBX, e molti altri. Questi modelli possono essere utilizzati in altri software di modellazione 3D o in applicazioni di visualizzazione.
- Utilizzi principali: Agisoft Metashape Professional trova applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui la fotogrammetria archeologica, la cartografia, l’architettura, la topografia, la geologia, la produzione cinematografica e molto altro.
La versione Professional di Agisoft Metashape offre funzionalità avanzate rispetto alla versione standard e può gestire progetti più complessi e di dimensioni maggiori. Tuttavia, è importante notare che il software richiede una certa curva di apprendimento e una comprensione della fotogrammetria per essere utilizzato efficacemente. Inoltre, le specifiche hardware del computer utilizzato possono influenzare le prestazioni durante la creazione di modelli 3D complessi.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI [v2.1.3.18946] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Monta il file .dmg e completate l’installazione
- Copiate i file MetashapePro e metashape.lic presenti nella cartella Crack e sostituiteli in:
/Applicazioni/MetashapePro.app/Contents/MacOS/ - Se stai usando un Mac con processore Intel, allora non devi fare altro.
- Se utilizzi un Mac con processore Apple Silicon, devi prima firmare le applicazioni per consentire all’eseguibile patchato di funzionare sul tuo sistema.
- Apri una finestra Terminale ed emetti il seguente comando:
sudo codesign –deep –force –sign – /Applications/MetashapePro.app - Si consiglia di bloccare l’applicazione con un programma come Like Snitch o Lulu.
- FINE
Risolvere il problema “Non hai i permessi per aprire questo file”
Prima di tutto bisogna installarlo con il comando
/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)"
(ci metterà un po’), quindi tramite brew installare upx:
brew install upx
e alla fine lanciare il comando
sudo upx -d /Applications/MetashapePro.app/Contents/MacOS/MetashapePro
Questo metodo si può usare su tutti i programmi che con Big Sur riportano questo errore sui permessi, l’importante è specificare il percorso completo del file binario e non il percorso generico dell’app.
Grazie a @Fran
Risolvere problema rlm (Thanks @gangsterhotline)
Ciao! L’ho fatto funzionare dopo alcune prove. Come indicato da @vincenzo, installare homebrew e upx. eseguire upx sul binario metashapepro come sudo ed eseguire il server rlm. Se il server rlm non si avvia perché la porta viene presa, apri activity monitor e cerca rlm e uccidi entrambi i processi per liberare la porta. Quindi avviare il server. È quindi necessario chmod 755 o chmod +x il binario MetashapePro ancora una volta all’interno del MetashapePro.app/contents/MacOS perché upx sembra avere le autorizzazioni di ripristino dopo il decompresso. Ho eseguito il chmod anche come superutente. Quindi l’applicazione si è aperta in modo impeccabile. Forse questo aiuterà qualcuno bloccato come me, ma funziona su BigSur.
Per problemi, commentate pure