Adobe Photoshop è uno dei software di grafica più popolari al mondo ed è disponibile anche per piattaforma Mac. Photoshop è parte della suite di software Adobe Creative Cloud, che include anche altri strumenti come Illustrator, InDesign, Premiere Pro e molti altri.
Ecco alcune caratteristiche chiave di Adobe Photoshop:
- Editing avanzato delle immagini: Photoshop offre una vasta gamma di strumenti per modificare e migliorare le immagini. Puoi ritagliare, ridimensionare, regolare la luminosità e il contrasto, modificare i colori e applicare una varietà di effetti.
- Livelli: Una delle caratteristiche distintive di Photoshop è la possibilità di lavorare con i livelli. Questo consente di modificare gli elementi dell’immagine in modo non distruttivo, facilitando la gestione delle modifiche e consentendo un maggiore controllo sull’aspetto finale dell’immagine.
- Strumenti di disegno: Photoshop include una vasta gamma di pennelli e strumenti di disegno che consentono di creare disegni e illustrazioni digitali. Puoi anche utilizzare strumenti di testo per aggiungere testo alle tue immagini.
- Maschere e selezioni: Le maschere e gli strumenti di selezione in Photoshop consentono di isolare parti specifiche di un’immagine per apportarvi modifiche specifiche. Questo è utile per lavorare su aree specifiche senza influenzare l’intera immagine.
- Fotomontaggi e composizione: Photoshop è ampiamente utilizzato per creare fotomontaggi e comporre immagini da diverse fonti. Puoi combinare più foto in un’unica immagine in modo realistico.
- Supporto per formati di file: Photoshop supporta una vasta gamma di formati di file, tra cui JPEG, PNG, GIF, TIFF e molti altri. Può anche lavorare con file in formato RAW, che offre maggiore flessibilità nell’editing delle immagini.
- Adobe Creative Cloud: Con l’abbonamento a Adobe Creative Cloud, puoi accedere a tutte le ultime funzionalità e agli aggiornamenti di Photoshop. Questo modello di abbonamento consente anche di sincronizzare e archiviare i tuoi progetti sulla nuvola, consentendoti di accedervi da diversi dispositivi.
Compatibile per i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione (Versione 2025)
- Scaricare il .dmg da QUI [v26.4.1] (Torrent Mirrors) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Utilizzare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per eliminare la vecchia installazione presente e pulire il sistema
- Avviare l’installazione di PS tramite l’installer
- Successivamente avviare il No Account Patch PS e installarlo
- Fine

Procedura per l’installazione (Versione 2024)
- Scaricare il .dmg da QUI [v25.7] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Utilizzare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per eliminare la vecchia installazione presente e pulire il sistema
- Installare ACC da QUI
- Estrarre Install PHSP_25.7-ALL-macuniversal.zip
- Spostare il file .app nelle applicazioni ed avviarlo
- Installare se necessario runtime.pkg, CCXP.pkg e anticc.pkg e riavviare il MAC
- Cambiare lingua al Setup -> tasto dentro sul file setup, Visualizza Contenuto -> resources -> product e aprite il file driver.xml
Cercate il tag InstallLanguage e all’interno inserite it_IT
Salvate il file - Installate PS
- Avviare Adobe 2024 No Account Patcher v0.88.pkg selezionare la versione 25.6 e applicare la cura
- Installare ACC (Intel QUI o Apple Silicon QUI)
- Loccatevi ad un’account ACC farlocco e riavviate il programma (potrete utilizzare i Neural Filter)
- Nel caso non dovesse funzionare l’antiCC seguite le istruzioni QUI
- Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app
- Fine
Installazione dei Neural Filter (dalla 2024 sono inclusi)
- Scaricare il .dmg da QUI [v22.1] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )

- Seguite il Video per installare i filtri
NOTA per utenti con Chip M1: Prima di eseguire Zii, fai clic con il pulsante destro del mouse su PS e seleziona Ottieni informazioni. Spuntare la casella “run in rosetta”, quindi aprire PS almeno una volta per caricarlo in rosetta. Quindi esegui Zii e dovresti essere in grado di aprire PS dopo la patch.
Problemi noti da adobe QUI
Errore durante l’avvio dell’installer? seguite questo video:
Come cambiare lingua in italiano? potete seguire questo tutorial
NOTE: file da scaricare per la lingua italiana QUI (Grazie @Sil)
Per problemi, commentate pure .
Vincenzo la versione 2021 v.22.3 su Big Sur (non M1)non va,me ne sapresti dire un altra che andrebbe su Big Sur?
Ciao, che errore riscontri? questa versione 22.5 funziona con bigsur sia con M1 che senza, puoi scrivere che errore di preciso hai?
Ciao, dopo aver estratto il file .zip cerco di aprire il file.dmg di Photoshop e mi esce l’installer di adobe zii, che tra l’altro ho già scaricato, come è possibile che non ci sia l’installer di Photoshop?
Ciao, si in extra trovi l’installer di PS, dopo l’installazione lo curi con zii
Vincenzo va anche su Monterey?
Ciao, potrebbe funzionare ma la 2021 non ha il supporto ufficiale per monterey e le 2022 tardano ad arrivare le cure
Ciao, è possibile avere un file torrent per scaricare il file .dmg ?
ciao, al momento non disponiamo di torrent per questo software
Come non detto… dopo essere riuscito ad aprire il file ZIP scopro che questa versione non è compabile con OSX Monterey…. dove si potrebbe trovare una versione photoshop, anche vecchia, compatibile? Grazie
il problema è che le versioni 2022 non sono ancora curabili, le versioni vecchie non funzionano purtroppo, anche se qualcuno ha provato con una versione del 2020 e pare funzioni più o meno bene
Mi sa che mi tocca solo aspettare e sperare…
usciranno sicuramente le versioni 2022 curate, ma al momento ci sono ritardi dovuto al nuovo sistema monterey
scarico il tutto ma al momento di aprire mi da file corrotto e mi apre una cartella ma senza niente dentro cosa devo fare?
p.s. ho disattivato i sistemi di sicrueza sia da recovery che da terminale (gatekeeper e sip),
apro il file con keka,
ho istallato l’ultima versione di macOS monterey (12.0.1 mi sembra)
ciao, è molto probabile che la 2021 non sia compatibile con monterey, bisogna attendere la 2022
Ciao, ho un MBP con M1 del 2020 con Big Sur; ho disattivato sia GateKeeper che SIP, ma l’installar risulta sempre danneggiato. Suggerimenti?
Ciao, hai provato a leggere qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/ ?
Ciao, si, ma ho sempre installer damaged
è strano, non dovresti avere quell’errore, hai avviato l’installer anche dall’interno del dmg?
Si, anche come root
sei su monterey? se si la 2022 non è compatibile
Non ho capito se questa versione è compatibile o meno su Monterey…
La 2021 non ha supporto ufficiale per monterey
Vincenzo la versione che di preciso va con Catalina non è la 2021 v.22.1.1 ?Questo io ho scritto che è compatibile con Big Sur,M1 e Catalina,ma su Catalina non va.
Su catalina deve funzionare avendo il supporto ufficiale
Ho trovato,la versione per Catalina era la 2020 v.21.1.1,che sarebbe la stessa se ricordi della Master Collection CC 2020
Ora tu dici che anche questa 2021 v.21.1.1 quindi dovrebbe andare su Catalina?La 2020 v.21.1.1 te lo do per certo.
Si, al 100% le versioni 2021 sono compatibili anche con catalina
Buonasera. Qualche consiglio per scaricare decentemente i file? Mi da 1 ora di attesa a file di limite e me lo scarica anche lentissimo. Come posso fare?
Ciao, non c’è una soluzione veloce se non acquistare un premium da uno dei provider e scaricare in poco tempo
Ciao a tutti, riscontro anch’io lo stesso problema con m1 e Monterey, all’avvio del file Install: The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.
Disattivato il gatekeeper e provato ad avviarlo con sudo.
Grazie
anche il SIP disattivato?
si, disattivato il SIP, disattivato il Gatekeeper, ho aperto terminale e scritto sudo, trascinato il file Install nella finestra e premuto invio, mi esce comunque il messaggio: The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again. Grazie
a questo punto ti direi di riscaricarlo, ma non saprei quali altri prove farti fare
Ho provato con diversi pacchetti: Photoshop sia v22.4.2 sia v22.5.1, Illustrator v25.3.1 e v25.5.1
Sono tutti (TNT) e tutti mi danno lo stesso errore all’avvio.
Invece con Office non ho avuto nessun problema.
Qualcun altro con il mio stesso problema?
Grazie
puoi specificare la versione del tuo OSX?
Ho la 12.0.1
ok, la 2021 hanno problemi su monteray, bisogna attendere le versioni 2022 curate
Stesso problema. Su Monterey non c’è modo di installarlo.
La 2021 non ha supporto ufficiale a monterey, bisogna attendere la 2022 curata
ho un imac m1 Monterey nonostante provi ad installare photoshop seguendo tutte le procedure descritte il sistema continua a darmi lo stesso errore:”The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.” non mi chiede di digitare la password, se dalla finestra di avviso clicco ok mi dà questo messaggio ti allego le due foto
ciao, prova a d avviarlo con sudo e a seguire questa guida per disattivare il gatekeeper: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/
Avevo già disattivato gatekeeper. Terminale si avvia quando , spacchetato il contenuto, apro install e anzicchè avviarsi adobe cloud e chiedere la pass per accedere alla root spunta nuovamente l’avviso che l’installazione non può continuare….
rova ad avviare quel file tramite il sudo (apri prima il terminale, scrivi sudo, poi sposti il file install nel terminale e dai invio)
ho provato a seguire tutte le indicazioni senza nessun risultato ho chiamato l’assistenza apple che mi hanno indicato esattamente tutte le procedure seguite precedentemente ma senza nessun risultato probabilmente c’è qualche istruzione concordata con adobe. Invece dal sito di Adobe ho scaricato la versione di prova ovviamente senza nessun problema ma bisogna aderire ad un abbonamento.
veramente strano, ci sarà qualche procedura particolare con l’ultimo OSX che ancora deve essere pubblicata per curare gli adobe
Ciao, non riesco proprio a capire come installare. Ho M1 con Monterey ma quando provo ad installare come da guida mi riscontra sempre l’errore “The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again”
CIao prova a seguire questa guida: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/
Nulla ho provato ma ricevo sempre lo stesso messaggio.
anche il SIP disattivato?
ciao. non riesco a capire questo passaggio: “Per gli utenti con M1 installare ACC per M1 tramite il file ACCCx5_5_0_619.dmg”. dove trovo questo file?
ciao, installa quella versione di adobe creative cloud se presente nel pacchetto
scusate. non mi è chiaro il passaggio:
“Per gli utenti con M1 installare ACC per M1 tramite il file ACCCx5_5_0_619.dmg”
Dove trovo questo dmg?
ciao se non è presente all’interno del pacchetto ignora questo passaggio
il file non è presente nel pacchetto e, di conseguenza, l’installazione non è possibile per via dell’errore “The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.”, anche disabilitando gatekeeper. MacBook Pro m1 – monterey 12.0.1, anche seguendo alla lettera le istruzioni di installazione aprendo il contenuto pacchetto del file “install”.
Se il file non è presente puoi skippare quella installazione, mentre per l’install devi avviarla con rosetta2
L’install è un’app Intel, quindi non ha la possibilità di attivare la spunta, poiché si avvia automaticamente con rosetta
ciao, puoi fare uno screenshot dell’errore?
ecco qui
puoi provare a seguire la guida qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/