Adobe Photoshop è uno dei software di grafica più popolari al mondo ed è disponibile anche per piattaforma Mac. Photoshop è parte della suite di software Adobe Creative Cloud, che include anche altri strumenti come Illustrator, InDesign, Premiere Pro e molti altri.
Ecco alcune caratteristiche chiave di Adobe Photoshop:
- Editing avanzato delle immagini: Photoshop offre una vasta gamma di strumenti per modificare e migliorare le immagini. Puoi ritagliare, ridimensionare, regolare la luminosità e il contrasto, modificare i colori e applicare una varietà di effetti.
- Livelli: Una delle caratteristiche distintive di Photoshop è la possibilità di lavorare con i livelli. Questo consente di modificare gli elementi dell’immagine in modo non distruttivo, facilitando la gestione delle modifiche e consentendo un maggiore controllo sull’aspetto finale dell’immagine.
- Strumenti di disegno: Photoshop include una vasta gamma di pennelli e strumenti di disegno che consentono di creare disegni e illustrazioni digitali. Puoi anche utilizzare strumenti di testo per aggiungere testo alle tue immagini.
- Maschere e selezioni: Le maschere e gli strumenti di selezione in Photoshop consentono di isolare parti specifiche di un’immagine per apportarvi modifiche specifiche. Questo è utile per lavorare su aree specifiche senza influenzare l’intera immagine.
- Fotomontaggi e composizione: Photoshop è ampiamente utilizzato per creare fotomontaggi e comporre immagini da diverse fonti. Puoi combinare più foto in un’unica immagine in modo realistico.
- Supporto per formati di file: Photoshop supporta una vasta gamma di formati di file, tra cui JPEG, PNG, GIF, TIFF e molti altri. Può anche lavorare con file in formato RAW, che offre maggiore flessibilità nell’editing delle immagini.
- Adobe Creative Cloud: Con l’abbonamento a Adobe Creative Cloud, puoi accedere a tutte le ultime funzionalità e agli aggiornamenti di Photoshop. Questo modello di abbonamento consente anche di sincronizzare e archiviare i tuoi progetti sulla nuvola, consentendoti di accedervi da diversi dispositivi.
Compatibile per i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione (Versione 2025)
- Scaricare il .dmg da QUI [v26.4.1] (Torrent Mirrors) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Utilizzare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per eliminare la vecchia installazione presente e pulire il sistema
- Avviare l’installazione di PS tramite l’installer
- Successivamente avviare il No Account Patch PS e installarlo
- Fine

Procedura per l’installazione (Versione 2024)
- Scaricare il .dmg da QUI [v25.7] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Utilizzare Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per eliminare la vecchia installazione presente e pulire il sistema
- Installare ACC da QUI
- Estrarre Install PHSP_25.7-ALL-macuniversal.zip
- Spostare il file .app nelle applicazioni ed avviarlo
- Installare se necessario runtime.pkg, CCXP.pkg e anticc.pkg e riavviare il MAC
- Cambiare lingua al Setup -> tasto dentro sul file setup, Visualizza Contenuto -> resources -> product e aprite il file driver.xml
Cercate il tag InstallLanguage e all’interno inserite it_IT
Salvate il file - Installate PS
- Avviare Adobe 2024 No Account Patcher v0.88.pkg selezionare la versione 25.6 e applicare la cura
- Installare ACC (Intel QUI o Apple Silicon QUI)
- Loccatevi ad un’account ACC farlocco e riavviate il programma (potrete utilizzare i Neural Filter)
- Nel caso non dovesse funzionare l’antiCC seguite le istruzioni QUI
- Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app
- Fine
Installazione dei Neural Filter (dalla 2024 sono inclusi)
- Scaricare il .dmg da QUI [v22.1] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )

- Seguite il Video per installare i filtri
NOTA per utenti con Chip M1: Prima di eseguire Zii, fai clic con il pulsante destro del mouse su PS e seleziona Ottieni informazioni. Spuntare la casella “run in rosetta”, quindi aprire PS almeno una volta per caricarlo in rosetta. Quindi esegui Zii e dovresti essere in grado di aprire PS dopo la patch.
Problemi noti da adobe QUI
Errore durante l’avvio dell’installer? seguite questo video:
Come cambiare lingua in italiano? potete seguire questo tutorial
NOTE: file da scaricare per la lingua italiana QUI (Grazie @Sil)
Per problemi, commentate pure .
ciao, ho seguito l’installazione il più fedelmente possibile, ma quando apro PS, mi si apre anche la finestra di acquisto abbonamento che se cgiudo, mi chiude il programma… è come se anticc non ci fosse.. grazie a chi saprà aiutarmi
ciao, su che sistema hai installato PS?
Ventura 13.5, su macbook air m1
dovrebbe funzionare senza problemi, non è che hai qualche programma di protezione o roba simile? prova a pulire il sistema con cleanMyMac
Puntualizzo che il mac air l’ho appena acquistato, prima avevo un vecchissimo imac mid 2011, su cui avevo installato vecchie versioni di photoshop e altri programmi adobe tramite adobe zii.
Quando ho passato tutto sul nuovo mac, avevo installato creative cloud con accesso effettuato.
Ho tentato di disinstallarlo ma non me lo permetteva dato che avevo altre app adobe installate.
Ho disinstallato tutte le app adobe ma ancora non mi permetteva di disinstallare cc, allora ho cercato di rimuovere manualmente tutto quello che trovavo ma ancora nulla.
Attualmente su tutti i programmi (ho provato anche con Illustrator) mi fa la stessa cosa.
Non so come liberare il mac dalle tracce di CC per ripartire da capo.
ti conviene bloccarlo tramite firewall e usare l’anticc prima di procedere con l’installazione , purtroppo con gli M1 e le versioni 2023 , sono diventate “rognose” da curare
Rettifica: ho scaricato il file .dmg di CC Uninstaller per Apple Silicon, dopo aver di nuovo disinstallato qualsiasi programma Adobe, mi ha permesso di lanciare Uninstaller e l’operazione sembra sia andata a buon fine.
Ho disisinstallato anche AntiCC per poi reinstallarlo, e successiovamente ripetuto ogni passaggio cercando si essere super attento.
Tutto è andato liscio ma il problema rimane: una volta installato il programma, lo lancio e mi esce il pop-up di acquisto abbonamento con login già effettuato.
ok, significa che non è stato applicata la cura correttamente, sicuro di aver installato questa versione dell’articolo specifica e non si sia aggiornata?
con “questa versione dell’articolo”, intendi questa versione di PS?
Nel caso, si.
Ho installato questa versione, scaricandola dal mirror 1 con jdownloader.
unzippato i vari file dell’archivio e lanciato prima le patch, poi l’installer.
ps. c’è un modo per contattarvi tramite chat? tramite i commenti ci sto mettendo giorni, aspettando la risposta..
grazie <3
ciao, purtroppo non abbiamo altri canali di contatto, per la procedura è corretta, forse hai il sistema sporco da altre versioni, prova apulire il sistema con cleanMyMac
Attualmente ho eliminato direttamente l’account adobe, ma continua a non funzionare, chiede il login
l’antiCC quando lo installi cosa ti da? puoi fare uno screen?
mi comunica l’avvenuta installazione del software
nulla più?
solito problema per me
che problema?
non riesco a scaricare il file dmj; clickandoci sù mi manda su di una falsa pagina “human verification”…
come posso procedere?
ciao, prova a leggere la guida al download qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Vincenzo va su Big Sur?
Ciao, si è compatibile
Per tutti qyelli che hanno il problema che quando cliccate su install.app vi compare l’errore the installer file may be damaged…dovete fare cosi, tasto desto o click con due dita su install.app, mostra contenuto pacchetto, aprite la cartella contents, aprite la cartella MacOS, cliccate su install si aprirà il terminale inserite la vostra password è partirà l’installazione.
ciao e grazie mille per il feedback , sarà utile a tutti
Buongiorno,
ho installato il programma, ma è in inglese. C’è un modo per impostarlo in italiano?
Ciao, dovresti poter cambiare lingua dai settings o all’inizio dell’installazione
Non si può perché ha caricato solo la lingua inglese e l’operazione rappresentata nel video non funziona. Morale: il crack non è multilingua, ma soltanto in inglese.
ciao, PS è multilingua,non capisco dove hai riscontrato il problema
il problema è nella fase di installazione: ci sono le cartelle con tutte le lingue, ma qualcosa nel processo di crack non va bene e quindi dopo averlo installato, nelle cartelle locali trovi solo quella En_Us e non quella It_IT nonostante abbia selezionato italiano nell’interfaccia di installazione. Ho provato a caricarla manualmente all’interno del percorso della cartella locals, ma non viene riconosciuta dal programma quando in Preferenze, chiedi il menù a tendina con le lingue e non c’è l’italiano.
hai il sistema in inglese per caso?
No il mio MacOS è in italiano così come tutti gli altri applicativi della suite Adobe
allora è strano, appena apri l’installer deve darti la possibilità di selezionare la lingua e proseguire
Appunto…ma nonostante ciò le voci del menù sono in lingua inglese. Provaci anche tu e vedi che ho ragione.
purtroppo al momento non abbiamo modo di provarlo nuovamente, ma il primo setup effettuato era in multilingua durante l’installazione
Ho riscontrato lo sesso problema. Anch’io avevo selezionato la lingua italiana nella fase di installazione, eppure Photoshop mi si è aperto in inglese; nella cartella “Locales” dell’app c’era solo “en_US”.
Ho trovato la soluzione scaricando il file da qui: https://www.youtube.com/watch?v=hjcSZ9mUzjw (anche se è per 2022, funziona anche per il 2023).
Nei commenti viene risolto anche un possibile problema che si potrebbe riscontrare con le scorciatoie.
Spero di essere stata utile.
ciao, mille grazie per la dritta, aggiungiamo il tuo commento all’articolo.
in PS installer quando cerco di aprire il file ‘install’ (senza ‘.app’ è normale?) mi compare l’avviso: ““Install” è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti espellere l’immagine disco.”
Da terminal ho disabilitato di nuovo Gatekeeper (in realtà controllando lo status me lo dava già disabilitato quindi non capisco), ho digitato il comando ‘sudo xattr -cr’ per poi trascinare ‘install’ sul mio desktop e subito dopo su terminal di seguito al comando digitato prima di premere invio (non so se fosse necessario l’ho visto su un video di Youtube per risolvere il problema).
Una volta eseguito il comando ho provato di nuovo ad aprire ‘install’. Ora compare l’avviso “The Installation cannot continue as the installer file may be damaged”. Aprendo le preferenze di sistema e ‘sicurezza e privacy’ mi risulta già selezionato ‘consenti app scaricate da Dovunque’ e non capisco proprio come fare a risolvere questo problema… ;-;
ho provato anche a cliccare su ‘mostra contenuti pacchetto’ e avviare ‘install’ dentro la cartella Macos ma niente…qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ciao, prova a leggere la guida di disabilitazione corretta del gate keeper nella sezione guide
Per tutti qyelli che hanno il problema che quando cliccate su install.app vi compare l’errore the installer file may be damaged…dovete fare cosi, tasto desto o click con due dita su install.app, mostra contenuto pacchetto, aprite la cartella contents, aprite la cartella MacOS, cliccate su install si aprirà il terminale inserite la vostra password è partirà l’installazione.
grazie mille per il feedback
Buongiorno a tutti
Effettuato il download JDownloader mi segnala nella colonna dello stato “Errore di estrazione”.
È lo stesso tipo di errore riscontrato anche al termine del download del sw [PC-MAC] Adobe Lightroom Classic 2022 (Compatibile con Ventura e M1). È danneggiato l’archivio? Qualcuno sa come risolvere?
Grazie
ciao, estrai con winzip o keka al di fuori di jdownloader
Ciao, mi dice che la password dell’archivio è errata, eppure ho anche provato a copiare ed incollare. P.S. già ho controllato gli spazi, e non c’è ne sono.
ciao, hai estratto con winzip o keka? sicuro di aver scaricato tutti i link?
Ciao, scusa ma quindi di ogni mirror vanno scaricati tutti e 6 i link?
ciao, ti basta scaricare un solo mirror completo, si
ciao,
ho proceduto all’installazione però photoshop si chiude poco dopo l’avvio mostrando la finestra “Salva una copia ed esci”. Non vi è modo di evitare questa finestra nè di procedere con l’utilizzo
ciao, hai già provato a reinstallarlo?
DEVI DISATTIVARE LA CONNESSIONE A INTERNET, è L’UNICO MODO, COSì FUNZIONA E NON SI CHIUDE
Grazie per il feedback
Una volta installato il tutto il sip si può riattivare senza avere problemi? non essendo molto pratica fatico a scaricare da un sito che non conosco
ciao, puoi eventualmente riattivalro, se PS ti da problemi lo ri-disattivi
Ciao a tutti; posseggo un macbook pro con apple silicon (chip M2); questa versione di photoshop è compatibile?
Lo chiedo perchè con la precedente versione Photoshop 23 c’erano alcune cose che non funzionavano, tipo il salvataggio dei file (salva con nome jpg, psd ecc) e alcuni menù non erano totalmente visibili….
Qualcuno sa rispondere?
ciao, si è compatibile anche con M2 ma non possiamo darti la certezza di tutte le funzionalità
Immagino , grazie mille lo stesso
Ciao, ho problemi con i neural filters. Ho seguito la procedura e provato anche a modificare il nome della cartella “22” in “24”. Però l’icona relativa ai filtri in tendina continua a rimanere grigia e non cliccabile. Posso aver sbagliato qualcosa o c’è un problema di compatibilità? Io ho un IMac 2015 con processore Intel
ciao, purtroppo pare che è una versione poco aggiornata e non riesce a bypassare l’ACC che nell’ultimo periodo è cambiato, siamo in attesa della verisone 2.5 che dovrebbe essere con i tempi e risolvere il problema anche con la cura
Grazie mille! Attendiamo novità allora. E’ già moltissimo poter utilizzare photoshop in tranquillità comunque
grazie a te, appena uscirà l’aggiornamento sarà aggiornato anche l’articolo con la nuova versione
Ciao ragazzi, anche io nonostante abbia seguito la procedure ed aver eseguito l’accesso a CC non riesco a vedere i neural filters. L’icona in tendina rimane grigia e non cliccabile. Ho provato a rinomare anche la sottocartella “22” in “24” ma niente… potrei aver commesso qualche errore o non si riescono ad attivare con questa versione?
ciao, purtroppo pare che è una versione poco aggiornata e non riesce a bypassare l’ACC che nell’ultimo periodo è cambiato, siamo in attesa della verisone 2.5 che dovrebbe essere con i tempi e risolvere il problema anche con la cura
Ciao, per caso sai se a breve uscirà anche la versione per Mac di Photoshop con Firefly AI?
ciao, sicuramente uscirà ma bisogna attendere aggiornamenti da parte dei team di cr4ck3r
Ragazzi buongiorno, io continui ad avere problemi con i Neural, ho seguito la proceduta, ma non me li legge 😭
Dove sbaglio?
ciao, hai colelgato l’account ACC per poterli vedere?
Si confermo collegato, come indicato dai tanti commenti sul video ufficiale postato da voi, nessuno conferma che il procedimento funzioni!
purtroppo pare che è una versione poco aggiornata e non riesce a bypassare l’ACC che nell’ultimo periodo è cambiato, siamo in attesa della verisone 2.5 che dovrebbe essere con i tempi e risolvere il problema anche con la cura