Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe Lightroom Classic 2025 (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

Adobe Lightroom Classic è un’applicazione di fotoritocco e gestione delle immagini progettata principalmente per i fotografi professionisti e gli appassionati di fotografia. È parte della suite Adobe Creative Cloud e offre una serie di strumenti avanzati per migliorare, organizzare e condividere le fotografie. Di seguito, ti fornirò alcune informazioni chiave sul programma:

Caratteristiche principali:

  1. Gestione delle foto: Lightroom Classic offre potenti strumenti per organizzare e catalogare le tue foto. Puoi assegnare parole chiave, bandiere, stelle e altro per classificare e filtrare le immagini.
  2. Sviluppo rapido: Il modulo “Sviluppo” fornisce una vasta gamma di strumenti per l’editing delle immagini, tra cui regolazioni di base (esposizione, contrasto, saturazione), curve tonali, correzione della lente, riduzione del rumore e molto altro.
  3. Presets e profili: Lightroom Classic permette di utilizzare preset preimpostati o di creare i tuoi per applicare rapidamente stili e regolazioni specifiche alle tue foto. I profili consentono di applicare look predefiniti alle tue immagini.
  4. Ripristino e modifiche non distruttive: Tutte le modifiche apportate alle immagini sono non distruttive, il che significa che puoi sempre tornare alla versione originale dell’immagine o regolare le modifiche successivamente.
  5. Integrazione con Photoshop: Puoi aprire le tue immagini direttamente in Adobe Photoshop da Lightroom Classic per eseguire modifiche più avanzate, come il ritocco dettagliato o la manipolazione avanzata.
  6. Esportazione e condivisione: Dopo aver elaborato le tue immagini, puoi esportarle in vari formati e dimensioni, nonché condividerle direttamente sui social media o su Adobe Portfolio.
  7. Prestazioni e accelerazione GPU: Lightroom Classic sfrutta la potenza della GPU per accelerare alcune operazioni di elaborazione delle immagini, migliorando le prestazioni complessive del software.
  8. Aggiornamenti regolari: Come parte di Adobe Creative Cloud, Lightroom Classic riceve regolarmente aggiornamenti che possono includere nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.

Lightroom Classic è particolarmente apprezzato per la sua interfaccia intuitiva, la gestione avanzata dei file RAW e gli strumenti di editing sofisticati. È una scelta popolare tra i fotografi che desiderano un flusso di lavoro professionale per il fotoritocco e la gestione delle immagini.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v14.1.1] (3 Mirror Torrent) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Installare Adobe Creative Cloud e collegare un’account
  • Montare il file Adobe Lightroom Classic v14.1.1 (Adobe Installer).dmg e avviare l’installazione
  • Avviate ora Adobe Activation Tool 1.2.1 [MacKed].dmg e confermate l’installazione
  • Fine.

NOTE By @Kevin

1) La procedura fino all’installazione di Lightroom è uguale, quindi disabilitare Gatekeeper e installare AntiCC.
2) Installare Lightroom, se dice che il file è danneggiato (mi è successo): tasto destro su install.app > Contenuti pacchetto > contents > macOS > Install
3) Aprire Lightroom SENZA DARE NESSUN PERMESSO QUANDO LO CHIEDE. Semplicemente cliccare su “Rifiuta” su qualsiasi cosa richieda. Alla fine darà un segnale di errore e si chiude ma va bene.
4) Applicare ora la patch.
5) Riaprire Lightroom, a questo punto dare i consensi per tutto cliccando su “Sempre”.
A questo punto tutto mi ha funzionato. Non so se il punto 3) è necessario, ma con sta procedura il modulo Sviluppo funziona.
Spero di esservi stato utile.

Per problemi, commentate pure .

797 commenti su “[PC-MAC] Adobe Lightroom Classic 2025 (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)”

      1. mi spiace ma ci rinuncio, una volta che faccio partire AntiCC l’app ACC viene killata e scompare proprio dal menù applicazioni, non si riavvia, come avevo postato prima rimane solo un link che punta a niente, devo infatti reinstallarla. A questo punto però, non funziona neppure l’app LR che appena avviata crasha. Provato il tutto due volte. O ho un problema con i file scaricati, che però sembrano funzionare, oppure. on so proprio cosa fare. Grazie comunque per l’aiuto

      2. Niente non ne esco.. :9 allora ho disinstallato tutto e riprovata la procedura per file e per segno, loggandomi prima su ACC su Safari. Sviluppo sempre bloccato. Il caso nelle note non l’ho riscontrato perché non ho mai avuto alcuna richiesta di permesso.

        Unica nota è che dopo aver disinstallato tutto e riprovato mi ritrovo, all’avvio di Lightroom con la libreria di foto che avevo provato e si apre direttamente nella scheda Sviluppo dove l’avevo lasciato, quindi come se la disinstallazione non fosse stata completa.

        Suggerimenti?

          1. Ora provo. Altro dettaglio è normale che dopo l’installazione nella cartella app ci sia la cartella Adobe Creative Cloud che però contiene collegamenti a vuoto?

              1. Usato Creative Cloud Cleanere, non ottengo nessun messaggio di errore, tutto fila liscio, seguite istruzioni passo a passo senza errori di sorta, fatto login su ACC in safari prima di tutto, Sviluppo sempre bloccato… non so più cosa provare

                1. perchè in safari ? devi avere l’app ACC installata loggata con il tuo account disabilitando tutti gli aggiornamenti

                  1. Ho letto di molti utenti LR che hanno problemi con Sonoma… forse è il caso di aspettare, io ho fatto 1000 tentativi ma non ci sono riuscito, grazie mille comunque per il supporto!

                    1. è ancora una versione acerba per poter lavorare bene su sonoma sicuramente, attendiamo aggiornamenti in merito alla cura esarà pubblicata appena disponibile

                  2. allora: io sono arrivato ad avere la pagina di SVILUPPO bloccato. Quindi ho reinstallato il dmg, aperto lightroom, inserito credenziali, attivata la prova gratuita e la pagina SVILUPPO era sbloccata. poi ho usato il Crack.pkg. Ora vediamo se la prova gratuita rimane a 7 giorni, per sempre, oppure a questo punto il pacchetto Crack.pkg, non capisco a cosa serva. Qualcuno è riuscito a risolvere?

                    1. Ciao, in realtà non dovevi arrivare la trial, ad ogni modo se i 7 giorni scadono, reinstalla il programma installando anche la crack dopo e dovresti risolvere (rimanendo l’account ACC attivo)

                              1. Ho già un account collegato, come disattivo l’accelerazione hardware invece? non trovo niente di simile nelle impostazioni

                                                1. ciao, utilizza jdownloader per il download, per anticc devi semplicemente avviarlo e si aprirà il terminale dove inserirai la password di amministratore per poter avviare l’installazione della cura

                                                  1. va bene grazie ora provo, ma durante l’installazione di lightroom dovrei staccare internet oppure posso lasciarlo acceso ?

                                                  2. ciao, mi da che il file è danneggiato, provo a fare il processo con il tasto destro ma non funziona comunque, come posso risolvere??

                                                  3. Ciao, è cambiata la password dello zip? Provo ad estrarre con Keka, e dopo aver messo la password apritisesamo, durante il processo di unzip si interrompe come se questa fosse errata, soluzioni?

                                                    1. ciao, puoi fare unno screen dell’errore? sicuro di aver scaricato tutti i link di un mirror?

                                                      1. Per uno dei 4 link ho usato un mirror diverso per non dover aspettare che avevo esaurito i download di quel giorno. I file non sono sempre gli stessi però? Come vedete l’estrazione comincia (al contrario se metto una password errata non parte), ad un certo punto si interrompe però, avete qualche idea?

                                                      2. EDIT: semplicemente quel link diverso che ho scaricato non aveva messo i trattini tra le parole nel nome del file, una volta rinominato aggiungendo quei trattini bassi è riuscito ad estrarlo, per chi avesse lo stesso problema…

                                                              1. Confermo che è tutto collegato. Purtroppo leggendo diversi commenti sotto il video che si trova anche postato sul tubo, aimè diversi lamentano la difficoltà di poter utilizzare i Neural anche dopo la connessione dell’account.

                                                                Che gran peccato!

                                                                1. purtroppo sarà una limitazione della cura che adobe riesce quasi sempre a limitare per quell’utilizzo

                                                              2. La funzione sviluppo non funziona, ho letto i commenti ed ho installato e collegato anche ACC, ma nulla. Lo sviluppo resta sempre grigio.

                                                                    Lascia un commento

                                                                    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                    Exit mobile version