Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe Lightroom Classic 2025 (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

3.4 33 votes
Article Rating

Adobe Lightroom Classic è un’applicazione di fotoritocco e gestione delle immagini progettata principalmente per i fotografi professionisti e gli appassionati di fotografia. È parte della suite Adobe Creative Cloud e offre una serie di strumenti avanzati per migliorare, organizzare e condividere le fotografie. Di seguito, ti fornirò alcune informazioni chiave sul programma:

Caratteristiche principali:

  1. Gestione delle foto: Lightroom Classic offre potenti strumenti per organizzare e catalogare le tue foto. Puoi assegnare parole chiave, bandiere, stelle e altro per classificare e filtrare le immagini.
  2. Sviluppo rapido: Il modulo “Sviluppo” fornisce una vasta gamma di strumenti per l’editing delle immagini, tra cui regolazioni di base (esposizione, contrasto, saturazione), curve tonali, correzione della lente, riduzione del rumore e molto altro.
  3. Presets e profili: Lightroom Classic permette di utilizzare preset preimpostati o di creare i tuoi per applicare rapidamente stili e regolazioni specifiche alle tue foto. I profili consentono di applicare look predefiniti alle tue immagini.
  4. Ripristino e modifiche non distruttive: Tutte le modifiche apportate alle immagini sono non distruttive, il che significa che puoi sempre tornare alla versione originale dell’immagine o regolare le modifiche successivamente.
  5. Integrazione con Photoshop: Puoi aprire le tue immagini direttamente in Adobe Photoshop da Lightroom Classic per eseguire modifiche più avanzate, come il ritocco dettagliato o la manipolazione avanzata.
  6. Esportazione e condivisione: Dopo aver elaborato le tue immagini, puoi esportarle in vari formati e dimensioni, nonché condividerle direttamente sui social media o su Adobe Portfolio.
  7. Prestazioni e accelerazione GPU: Lightroom Classic sfrutta la potenza della GPU per accelerare alcune operazioni di elaborazione delle immagini, migliorando le prestazioni complessive del software.
  8. Aggiornamenti regolari: Come parte di Adobe Creative Cloud, Lightroom Classic riceve regolarmente aggiornamenti che possono includere nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.

Lightroom Classic è particolarmente apprezzato per la sua interfaccia intuitiva, la gestione avanzata dei file RAW e gli strumenti di editing sofisticati. È una scelta popolare tra i fotografi che desiderano un flusso di lavoro professionale per il fotoritocco e la gestione delle immagini.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v14.1.1] (3 Mirror Torrent) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Installare Adobe Creative Cloud e collegare un’account
  • Montare il file Adobe Lightroom Classic v14.1.1 (Adobe Installer).dmg e avviare l’installazione
  • Avviate ora Adobe Activation Tool 1.2.1 [MacKed].dmg e confermate l’installazione
  • Fine.

NOTE By @Kevin

1) La procedura fino all’installazione di Lightroom è uguale, quindi disabilitare Gatekeeper e installare AntiCC.
2) Installare Lightroom, se dice che il file è danneggiato (mi è successo): tasto destro su install.app > Contenuti pacchetto > contents > macOS > Install
3) Aprire Lightroom SENZA DARE NESSUN PERMESSO QUANDO LO CHIEDE. Semplicemente cliccare su “Rifiuta” su qualsiasi cosa richieda. Alla fine darà un segnale di errore e si chiude ma va bene.
4) Applicare ora la patch.
5) Riaprire Lightroom, a questo punto dare i consensi per tutto cliccando su “Sempre”.
A questo punto tutto mi ha funzionato. Non so se il punto 3) è necessario, ma con sta procedura il modulo Sviluppo funziona.
Spero di esservi stato utile.

Per problemi, commentate pure .

3.4 33 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

797 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Alessio

Ho installato seguendo tutti i passaggi ma quando lo apro non mi fa sviluppare le foto, solo visualizzare il catalogo… (Macbook pro 2015 con Catalina)

FRANCIOSI MATTEO

stessa cosa anche a me collegando anche account acc

Mattia

è possibile avere un video guida?

FRANCIOSI MATTEO

Buongiorno ho problemi ad aprire il file sia con unarchiver che keka e altri programmi mi genere sempre un file zip

FRANCIOSI MATTEO

ho provato ma nulla mi crea un file zip e non mi chiede la psw per entrare non so piu come fare ma nn riesco ad arrivare ad un file .dmg

FRANCIOSI MATTEO

posso sapere da quale link mirror scaricare? oppur epotrei avere il dmg direttamente!?

FRANCIOSI MATTEO
FRANCIOSI MATTEO

ho provato a scaricare le 3 parti con jdownloader ma come le unisco insieme?

Teodoro

stesso problema con Mac 1pro

Alessio

Ciao, ho altre applicazioni adobe sul mac… se procedo con l’installazione di questo lightroom avrò problemi con gli altri già presenti?

Alessio

Grazie, dopo l’installazione posso riattivare il Getkeeper e il SIP?

Douglas

allora io faccio;
avvio antiCC/installo Light/faccio partire l’app e aggiorno catalogo o non mi fa andare avanti , subito dopo mi esce appena annullo le varie scritte che appaiono./avvio patch/avvio nuovamente light, da li non appare nessun avviso ma lo sviluppo rimane grigio./ provo a collegare account Creative Cloude riavvio ma niente sempre sviluppo grigio. cosa sbaglio? ho anche disattivato nelle preferenze il coso automatico. ma niente. Ma qui è impossibile che carichiate un mini video dove mostrate i passaggi? sicuramente manca un dettaglio.

Mattia

Fatelo un piccolo tutorial 🙁

Luk

prova così: dopo aver tolto CC dal tuo mac vai sul sito adobe dove con le credenziali entri e vai nella sezione dove ti da i computer abilitati.
Togli abilitazione e prova

mark

ma io vorrei installarlo ma essendo un utente poco esperto Mac non capisco proprio da dove iniziare 😀 aiutoooo

Andrea

Ciao, eseguito esattamente quanto detto ma nemmeno a me funziona il modulo sviluppo.
1. applico antiCC
2. installo LR, do rifiuto a tutto, apro e chiudo (da l’errore che segnalate)
3. applico patch
4. riapro LR, modulo sviluppo non va

Help 🙁

Andrea

ora funziona, o meglio, l’errore è differente: non dice che è non funzionante ma non carica la foto lasciandola grigia

Andrea

Provato, superato quel blocco ma ora rimane totalmente grigia l’immagine nel modulo sviluppo (non sugli altri). Ho provato a variare la performance grafica anche disattivandola ma non cambia nulla.. idee?

Andrea

sì..

Andrea

m2 / ventura

Douglas

ciao, col mio Mcbook ho fatto tutto, ma lo sviluppo non funziona. ho provato di tutto e di più ma non ne vuole sapere. La cosa che mi fa ridere è che sulla sezione Libreria la foto la visualizza e me la fa anche lavorare dandomi la possibilità di inserire anche i preset. Cosa posso fare per sbloccare questo maledetto sviluppo.

Douglas

aspetta cosa sarebbe l’ACC? e da dove lo installo?

Douglas

ah ecco si, L’antiCC l’ho installato ma non parte lo stesso, leggevo sopra di installare L’ACC con un account farlocco collegato come si fa?

Requiem

ciao, sto provando a scaricare il tutto su m2 con ventura, ma sono nuovo sul sistema macOS e non so come muovermi. Ad esempio, dopo aver scaricato il file dmg, cliccando per aprirlo mi apre solo una schermata dove chiede di scaricare flash player. E’ presente un qualche video tutorial da seguire o altro per capire cosa fare?

Federico

con i suggerimenti di Kevin la cura funziona alla perfezione

LIuk

scusa, perchè arrivo alla fine del download e mi da errore? qualcuno sarebbe così gentile da passarmelo? Io non riesco proprio a scaricarlo.

LIuk

A volte completa tutti i download al 100% però poi sulla sezione “stato” sono tutti segnati con triangolino rosso di errore. A volte mi da errore e non completa nemmeno tutto il download

Liuk

No, il problema non è su come estrarre il file, tra l’altro uso keka e non ho mai avuto problemi. Il fatto è che non me lo scarica proprio, o per lo meno in maniera giusta e tutto completo. Non capisco se il problema è la mia connessione, ma ho fibra ottica Tim, o se jdownloader, anche se è aggiornato. Ho già provato 5 volte a scaricarlo ma non c’è verso. Con altri programmi su questo sito non. Ho avuto difficoltà ma Lightroom non ne vuole proprio sapere.

Liuk

Jdownloader solo per una volta ha completato il download al 100%, però sempre sull’interfaccia di jd nella sezione “stato” usciva la scritta di errore, poi se cliccavo sul “+” dove si aprivano le cartelle contenenti tutti i download erano tutti segnati in rosso dal triangolino, praticamente tutti in errore. Spero di essermi spiegato abbastanza bene.

Liuk

Ricordo che c’era un file che ho provato ad estrarre com keka ma anche li mi dava “codice errore 2”. Comunque ora riprovo a scaricare e poi scrivo correttamente quali errori ci sono.

Liuk

Ecco per esempio adesso si è fermato al 25% e jd dice è stato raggiunto il limite di download

Liuk

Ok, poi il download è partito da solo. Con un po’ di fatica, dato che non sono proprio un genio in questo ambito, lo ho installato! L’unica cosa è che ogni volta che lo apro mi chiede la password del portachiavi, quindi devo cliccare sempre rifiuta per poterlo aprire. Poco male, a parte questo tutto perfetto. Fantastico! Grazie grazie grazie infinite.

Last edited 2 anni fa by Liuk
Kevin

Ciao, sto avendo problemi con la versione Big Sur.
Avevo lanciato la trial version e poi patchato. Poi ho tolto la trial version e ora la modalità sviluppo non funziona più e mi dice di acquistare una licenza. Ho seguito tutti i passaggi, ho anche ACC installato. Il bello è che con photoshop non mi dà problemi ma Lightroom sì… consigli?

Kevin

Ho provato a riapplicarla più volte… Per cura intendete l’AntiCC no? e per riapplicarla vuol dire disinstallarla e reinstallarla?

Kevin

Ok, dopo variate ricerche ho trovato il modo in cui risolvere il problema della modlità sviluppo non funzionante. Ora, non so se è correlato, in ogni modo avevo provato con la procedura standard (avviata la versione trial con carta di credito ecc.) per la 11.4, l’ho disinstallato e poi ho provato con la 11.5. Questa è quello che ho fatto io: 1) La procedura fino all’installazione di Lightroom è uguale, quindi disabilitare Gatekeeper e installare AntiCC. 2) Installare Lightroom, se dice che il file è danneggiato (mi è successo): tasto destro su install.app > Contenuti pacchetto > contents > macOS… Leggi il resto »

marco

Vincenzo non troviamo dentro l’AantiCC,e neanche la scheda di sviluppo si puo suare,ergo non si riesce a usare il programma cosi.

marco

Vincenzo non troviamo AntiCC,l’unico file che c’e’ è solo un DMG di questo programma.

marco

>No tia ssicuro che dentro c’e’ un unico DMG solo quello.

Marco

Stiamo installando su catalina ma senza quello esce una finestra a fianco che dice che bisogna pagare e non si riesce a usare quindi ci vuole per attivarlo
Ora scaricando quello del link tuo poi bisogna oure seguire la procedura scritta giusto?

marco

Vincenzo questo programma ha problemi,abbiamo fatto installazione pure con AntiCC ma niente,c’e’ un problema con la scheda di sviluppo pure se si applica la cura AntiCC,niente de fare.

Marco

Pure se si applica da problemi lo stesso, almeno su catalina e stato cosi, sara quindi che su catalina non si attiva perche l ACC e troppo evoluto per quel sistema?

marco

Vincenzo compatibile con Catalina?Pero solo se sei sicuro.