Adobe Lightroom Classic è un’applicazione di fotoritocco e gestione delle immagini progettata principalmente per i fotografi professionisti e gli appassionati di fotografia. È parte della suite Adobe Creative Cloud e offre una serie di strumenti avanzati per migliorare, organizzare e condividere le fotografie. Di seguito, ti fornirò alcune informazioni chiave sul programma:
Caratteristiche principali:
- Gestione delle foto: Lightroom Classic offre potenti strumenti per organizzare e catalogare le tue foto. Puoi assegnare parole chiave, bandiere, stelle e altro per classificare e filtrare le immagini.
- Sviluppo rapido: Il modulo “Sviluppo” fornisce una vasta gamma di strumenti per l’editing delle immagini, tra cui regolazioni di base (esposizione, contrasto, saturazione), curve tonali, correzione della lente, riduzione del rumore e molto altro.
- Presets e profili: Lightroom Classic permette di utilizzare preset preimpostati o di creare i tuoi per applicare rapidamente stili e regolazioni specifiche alle tue foto. I profili consentono di applicare look predefiniti alle tue immagini.
- Ripristino e modifiche non distruttive: Tutte le modifiche apportate alle immagini sono non distruttive, il che significa che puoi sempre tornare alla versione originale dell’immagine o regolare le modifiche successivamente.
- Integrazione con Photoshop: Puoi aprire le tue immagini direttamente in Adobe Photoshop da Lightroom Classic per eseguire modifiche più avanzate, come il ritocco dettagliato o la manipolazione avanzata.
- Esportazione e condivisione: Dopo aver elaborato le tue immagini, puoi esportarle in vari formati e dimensioni, nonché condividerle direttamente sui social media o su Adobe Portfolio.
- Prestazioni e accelerazione GPU: Lightroom Classic sfrutta la potenza della GPU per accelerare alcune operazioni di elaborazione delle immagini, migliorando le prestazioni complessive del software.
- Aggiornamenti regolari: Come parte di Adobe Creative Cloud, Lightroom Classic riceve regolarmente aggiornamenti che possono includere nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.
Lightroom Classic è particolarmente apprezzato per la sua interfaccia intuitiva, la gestione avanzata dei file RAW e gli strumenti di editing sofisticati. È una scelta popolare tra i fotografi che desiderano un flusso di lavoro professionale per il fotoritocco e la gestione delle immagini.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v14.1.1] (3 Mirror Torrent) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Installare Adobe Creative Cloud e collegare un’account
- Montare il file Adobe Lightroom Classic v14.1.1 (Adobe Installer).dmg e avviare l’installazione
- Avviate ora Adobe Activation Tool 1.2.1 [MacKed].dmg e confermate l’installazione
- Fine.
NOTE By @Kevin
1) La procedura fino all’installazione di Lightroom è uguale, quindi disabilitare Gatekeeper e installare AntiCC.
2) Installare Lightroom, se dice che il file è danneggiato (mi è successo): tasto destro su install.app > Contenuti pacchetto > contents > macOS > Install
3) Aprire Lightroom SENZA DARE NESSUN PERMESSO QUANDO LO CHIEDE. Semplicemente cliccare su “Rifiuta” su qualsiasi cosa richieda. Alla fine darà un segnale di errore e si chiude ma va bene.
4) Applicare ora la patch.
5) Riaprire Lightroom, a questo punto dare i consensi per tutto cliccando su “Sempre”.
A questo punto tutto mi ha funzionato. Non so se il punto 3) è necessario, ma con sta procedura il modulo Sviluppo funziona.
Spero di esservi stato utile.
Per problemi, commentate pure .
ciao, la scheda sviluppo di LRC non funziona (schermata grigia), come faccio ad entrare nell account ACC? se cerco l’eseguibile nel finder (CCXProcess.app) e provo ad aprilo crasha in continuazione.. Lo stesso anche su AI e PS. o meglio funzionano perfettamente per 2-3 minuti, poi appare la schermata se voglio salvare il lavoro e si chiudono.. please help me! 🙂
Ciao, prova a d installarlo normalmente ACC e poi effettui lalogin
installato tutto correttamente ma anche aviando creative cloud e loggando la funzione sviluppo non funziona… come risolvo?
riavviato l’antiCC? prova a riapplicare la cura doo la login ad ACC
niente da fare… ho provato a riapplicare la cura dopo il login a creative cloud e ancora non va la scheda sviluppo
c’è qualche passaggio che si sbaglia sicuramente purtroppo
ho disinstallato e rifatto tutti i passaggi da capo, Tutto perfettamente funzionante Grazie mille!
ottimo!
non riesco a scaricare .dmg
Ciao, prova a leggere la guida dl download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Buongiorno,ma questa versione è compatibile con macos 10.15 oppure no?
ciao, si è compatibile con catalina
ma la scheda sviluppo non mi funziona; creative cloud è necessario oppure no?se eseguo questi passi anche su catalina,dovrebbe funzionare lo stesso?durante l’installazione devo disattivare la connessione a internet?
ciao, durante l’installazione si, dopo se il modulo sviluppo non funziona (Come da procedura) installa ACC e accedi con un’account anche farlocco
non mi funziona la scheda sviluppo, cosa può essere?? devo fare qualche procedura particolare? un’altra domanda: il creative cloud deve essere installato sul pc oppure no? la connessione internet devo toglierla durante l’installazione?
Ciao, si ACC deve essere installato e effettuato un’accesso con un’account anche farlocco, così facendo il modulo funzionerà
Ciao,il mio lightroom mi dice che la versione di prova è scaduta,ho provato a installare sia la patch che antiCC ma non mi funziona la scheda sviluppo; sono anche loggato su creative cloud. Ho provato a disinstallare e installare il tutto di nuovo,ma lightroom mi dice sempre versione di prova scaduta.
Cosa posso fare??? grazie mille
ciao, dovresti pulire il sistema, avviare AntiCC, e installare LR nuovamente
Ciao,in che senso pulire il sistema? non ho capito…
ciao, in pratica puoi usare programmi come cleanMyMac per pulire il sistema dai vecchi file e servizi “appesi” nel sistema
Ciao, ma con il programma cleanMyMac devo mettere qualche impostazione particolare? Cioè mi stai dicendo che se faccio una pulizia con cleanmymac posso installare di nuovo lightroom senza avere l’errore versione di prova scaduta?
Grazie
ciao, no nessuna impostazione, e la pulizia non risolve il problema della prova scaduta ma ti aiuta ad avere il sistema pulito per poi reinstallare e curare il programma
Ciao, ma cosa intendi curare il programma? Non ho capito. Grazie
ciao, sarebbe a dire applicare il cr4ck
Buongiorno, io dopo diversi tentativi (seguendo tutti i passaggi della guida) riscontro sempre lo stesso problema: all’avvio di Lightroom mi chiede password di accesso, riesco a aprire l’app usando la psw di sistema ma poi il modulo sviluppo è bloccato e mi chiede di acquistare una licenza. Stesso intoppo degli altri utenti…
Spero troviate presto una cura che funzioni con tutti i mac!
Grazie del vostro lavoro!
Ciao, hai provato a collegare un’account adobe anche farlocco? in quel caso dovrebbe attivarsi il modulo sviluppo
Milano
Buongiorno ho scaricato l’app su un mackbook pro m1 nel momento del apertura chiede la password per accedere alla chiave “chromium safe Storage”. Quale devo inserire?
Ho provato con la mia password del Mac ma non funziona.
Grazie
ciao, riesci a fare uno screenshot della finestra?
ciao, io ho installato tutto correttamente, infatti mi si apre senza nessun problema, importo le foto che devo importare ma quando vado nella sezione “Sviluppo” non mi esce niente… Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ciao, hai provato a disattivare l’ accelerazione GPU?
si, nemmeno così mi esce qualcosa, io ho m1 non so è questo il problema
no dovrebbe funzionare comunque anche su M1, leggendo in rete sembra sia un bug della cura che su alcuni mac non riesce a funzionare per arrivare la tab sviluppo
Ho riscontrato esattamente lo stesso problema. Avete qualche idea per risolverlo? Magari provare una cura diversa? Grazie
CIao, su che sistema sei? purtroppo la versione non è totalmente compatibile con gli ultimi aggiornamenti di lightroom
Ciao, grazie del feedback. Sono su Monterey con MBPro M1. Come riscontrato da altri user l’installazione va a buon fine ma il modulo sviluppo purtroppo non è utilizzabile, rendendo di fatto lightroom quasi inutile. Al momento ho risolto installando una versione meno recente, con una cura che però richiede tassativamente di essere online per effettuare il login a CC al momento dell’apertura. Sarebbe bello che uscisse una cura aggiornata (senza obbligo di login) per questa versione…
siamo alla ricerca di una versione più recente aggiornata nella cura ma tarda ad arrivare, puoi indicarci quale versione hai installato?
È la 10.4 [T N T]. Se cercate online la potete trovare listata anche come 11.3, ma di fatto è la 10.4.
ok parliamo della 2021 che viene avvitata ancora con rosetta2, si potrebbe inserire come alternativa in effetti
Sì, necessita di rosetta2 perché ha architettura intel, ho appena controllato e correggo quanto scritto sopra: anche se l’installer dice 10.4 la versione effettiva dell’applicazione installata è 10.0. Comunque su Monterey e M1 gira ok, fermo restando l’obbligo di connessione internet all’apertura del programma, pena la disattivazione di alcuni moduli.
cercheremo una versione aggiornata che sia funzionante nei vari modulo, grazie per il feedback
Grazie a voi… spero la troviate presto!!! 🙂
Ciao , per favore che versione meno recente hai installato?
Dopo aver montato il file .dmg e e di seguito anche AntiCC [RiD] non riesco ad avviare AntiCC, mi comunica che il file è danneggiato.
Cosa posso fare?
Grazie
Ciao, hai disabilitato il gatekeeper?
non si trova il file dmg, continuano ad aprirsi pagine di pubblicità
Ciao, prova a leggere la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
Grazie mille per la risposta…. volevo chiederti ancora dove posso trovare camera raw, perchè non cè in photoshop appena installato. Grazie Massimo
Ciao, puoi trovarlo qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-mac-adobe-camera-raw-cc/
Ti chiedo troppo se mi mandi anche quello per windows? Grazie e scusa ancora 🙂
si certo lo trovi qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-win-adobe-camera-raw-cc/
la pagina è stata aggiornata il 27 aprile ma non c’è scritto cosa c’è di diverso rispetto a prima, è stata aggiornata la versione ?
si esatto
comunque la sezione sviluppo e mappa non funzionano quindi diciamo che è a mezzo servizio il programma .. cosi c’è scritto anche nella cartella della crack nel txt con le info ..
si, quella sezione non è funzionante con la nuova cura
Ciao, sto leggendo solo ora che ho quasi finito di scaricare..come dice Enzo lightroom senza la sezione sviluppo non ha proprio senso. Per caso avete novità in questo senso?
Purtroppo al momento no
Grazie mille lo stesso
Sembra anche dal txt all’interno dell’ cartella crack che le funzionalità complete non siano sbloccate: mi riferisco alla sezione sviluppo e Mappa, non se sia un problema solo mio ma non vedendo che funzionava mi sono chiesto se avevo sbagliato qualcosa ma effettivamente nel file di istruzione avvertiva che quelle due sezioni erano bloccate . Diciamo che lightroom senza la sezione sviluppo è un po inutile.. ma comunque aspetteremo .. grazie in ogni caso ..
una volta scaricate le 5 parti dal 3o mirror non so cosa fare, quando provo ad aprire il file zip dice che il formato del file non è supportato. Sono su macbook air m1 e macos monterey
Ciao, hai utilizzato winzip o keka per estrarre il file .zip (senza numeri)?
Ho provato con keka ma non riesce, dice: codice errore 2 utilizzando “7zz” errore fatale
riesci a fare uno screen dell’errore
certo!
hai scaricato tutte le parti degll’archivio, dall’errore non riesce a trovare gli altri file
Ho scaricato tutti e 5 i file presenti nel terzo mirror
estratto solo il file .zip (Senza numeri)? purtroppo quell’errore non dice nulla di consciuto
quale versione è?
ciao, in questo articolo come descritto è la 10.4
Buongiorno, ho scaricato tutto e disattivato il gatekeeper ma nel momento in cui clicco sul file INSTALL all’interno della cartelletta extra mi da questo errore: The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.
La mia versione è macOS Monterey 12.2, sto sbagliando qualcosa io o non è compatibile?
Grazie,
Lu
ciao, ti conviene leggere questa guida: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/ è probabile che il gatekeeper non sia stato disattivato correttamente
Grazie, stavo già guardando quella guida in effetti, ma la situazione non cambia purtroppo, come da foto allegata il gatekeeper risultava già disattivato ma non mi è permesso proseguire nell’installazione.. Può essere che stia sbagliando qualcosaltro? (Ho M1)
P.s. Ho provato a disabilitare anche il sip ma non cambia nulla, l’unica anomalia che ho riscontrato in tutto il processo è stato al termine del download da jdownloader dove mi ha dato un EXCTRACTION ERROR ma avendo poi estratto il tutto con Winzip senza problemi non gli ho dato peso.
Grazie
in effetti on saprei dirti molto di più, l’errore è purtroppo imputabile a questo settings
Ho verificato e disattivato anche sip ma il problem persiste..
è molto strano, l’errore è dovuto purtroppo a quello
ciao hai risolto? io ho il tuo stesso problema nonostante abbia disattivato Gatekeeper e sip. ho provato anche ad installare cliccando l’eseguibile dalla cartella Install/Contents/macOs…nulla di buono. Ci sono novità in merito?
Ciao, purtroppo no, ora sto provando a riscaricare tutto il pacchetto.. Anche perchè è un problema che riscontro solo con questo programma, con altri non si è verificato..
io ho scaricato da 3 mirror diversi e mi da sempre lo stesso errore, e provato diversi metodi di installazione dal web…ma leggo che ci sono problemi di compatibilità anche con altri programmi con gli ultimi m1 e Monterey 12.3
purtroppo si, la versione 2021 non supporta gli M1, siamo in attesa di aggiornamenti in merito
scusate come faccio a riavere Lightroom caricato? perché mi chiede la licenza grazie
Ciao, puoi reinstallarlo semplicemente
buongiorno a te. allora Secondo te i programmi Autocad, Lightroom e Office, perfettamente funzionanti con Big Sur, potrebbero essere compatibili con il nuo aggiornamento macOS Monterey? grazie
ciao, ci sono problemi con il nuovo sistema ma molti li hanno installati utilizzando rosetta2, ti consiglio di rimanere con bigsur e utilizzare le versioni 2021