Adobe Lightroom Classic è un’applicazione di fotoritocco e gestione delle immagini progettata principalmente per i fotografi professionisti e gli appassionati di fotografia. È parte della suite Adobe Creative Cloud e offre una serie di strumenti avanzati per migliorare, organizzare e condividere le fotografie. Di seguito, ti fornirò alcune informazioni chiave sul programma:
Caratteristiche principali:
- Gestione delle foto: Lightroom Classic offre potenti strumenti per organizzare e catalogare le tue foto. Puoi assegnare parole chiave, bandiere, stelle e altro per classificare e filtrare le immagini.
- Sviluppo rapido: Il modulo “Sviluppo” fornisce una vasta gamma di strumenti per l’editing delle immagini, tra cui regolazioni di base (esposizione, contrasto, saturazione), curve tonali, correzione della lente, riduzione del rumore e molto altro.
- Presets e profili: Lightroom Classic permette di utilizzare preset preimpostati o di creare i tuoi per applicare rapidamente stili e regolazioni specifiche alle tue foto. I profili consentono di applicare look predefiniti alle tue immagini.
- Ripristino e modifiche non distruttive: Tutte le modifiche apportate alle immagini sono non distruttive, il che significa che puoi sempre tornare alla versione originale dell’immagine o regolare le modifiche successivamente.
- Integrazione con Photoshop: Puoi aprire le tue immagini direttamente in Adobe Photoshop da Lightroom Classic per eseguire modifiche più avanzate, come il ritocco dettagliato o la manipolazione avanzata.
- Esportazione e condivisione: Dopo aver elaborato le tue immagini, puoi esportarle in vari formati e dimensioni, nonché condividerle direttamente sui social media o su Adobe Portfolio.
- Prestazioni e accelerazione GPU: Lightroom Classic sfrutta la potenza della GPU per accelerare alcune operazioni di elaborazione delle immagini, migliorando le prestazioni complessive del software.
- Aggiornamenti regolari: Come parte di Adobe Creative Cloud, Lightroom Classic riceve regolarmente aggiornamenti che possono includere nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug.
Lightroom Classic è particolarmente apprezzato per la sua interfaccia intuitiva, la gestione avanzata dei file RAW e gli strumenti di editing sofisticati. È una scelta popolare tra i fotografi che desiderano un flusso di lavoro professionale per il fotoritocco e la gestione delle immagini.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v14.1.1] (3 Mirror Torrent) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Installare Adobe Creative Cloud e collegare un’account
- Montare il file Adobe Lightroom Classic v14.1.1 (Adobe Installer).dmg e avviare l’installazione
- Avviate ora Adobe Activation Tool 1.2.1 [MacKed].dmg e confermate l’installazione
- Fine.
NOTE By @Kevin
1) La procedura fino all’installazione di Lightroom è uguale, quindi disabilitare Gatekeeper e installare AntiCC.
2) Installare Lightroom, se dice che il file è danneggiato (mi è successo): tasto destro su install.app > Contenuti pacchetto > contents > macOS > Install
3) Aprire Lightroom SENZA DARE NESSUN PERMESSO QUANDO LO CHIEDE. Semplicemente cliccare su “Rifiuta” su qualsiasi cosa richieda. Alla fine darà un segnale di errore e si chiude ma va bene.
4) Applicare ora la patch.
5) Riaprire Lightroom, a questo punto dare i consensi per tutto cliccando su “Sempre”.
A questo punto tutto mi ha funzionato. Non so se il punto 3) è necessario, ma con sta procedura il modulo Sviluppo funziona.
Spero di esservi stato utile.
Per problemi, commentate pure .
Vincenzo siamo su Sonoma,dopo installato non si avvia,non esce nessun messaggio,come mai?
Esce solo quella schermata iniziale come se volesse appunto avviare il programma poi subito si chiude.
ciao, prova ad avviarlo senza internet collegato per capire se è la cura ad avere problemi o è il programma che va in crash
Vincenzo avviando il Setup su sistema Sequoia esce un messaggio che dice che l’installer non è compatibile con questa verisone di Mac.
ciao, puoi fare uno screen dell’errore?
Eccolo
prova a disabilitare il SIP, questo errore è un problema
Disabilitato anche quello come puoi vedere pure dalla foto.
Se da lo stesso errore allora non saprei cosa altro farti provare purtroppo
Ma non c’entra con incompatibilità giusto?
no perchè dalla 13.0 è compatibile anche con sequoia
Scusa ma la 2023 per dire andrebbe su sequoia?
al 90% non è compatibile con sequoia
Succede la stessa cosa anche a me! Ho Sequoia 15.0.1 con processore Intel. Quando provo ad installare Lightroom Classic 2024 mi compare una finestra con scritto: Pacchetto installer legacy, Il pacchetto dell’installer non è compatibile con questa versione di macOS. Contatta lo sviluppatore per ricevere assistenza.
Naturalmente ho disabilitato Gatekeeper e SIP dal sistema
Che fare?? aiuto!!!
purtroppo questo è un problema si sequoia, non abbiamo delle soluzioni al momento se non attendere aggiornamenti alla cura
salve,qualcuno può aiutami su sonoma sia photoshop e lightroom posso usarli solo off line. anticipatamente Vi ringazio
ciao, si, devi bloccarli tramite firewall così puoi riattivare internet
Grazie, provo
Vincenzo va su Sequoia?
ciao, si è compatibile
Ciao, io ho seguito tutte le procedure ma mi dice sempre di acquistare una licenza valida, come procedo?
ciao, non hai bloccato correttamente con il firewall, prova a farlo
hai il file compatibile con macos sequoia?
ciao, dovrebbe funzionare anche con sequoia questa versione, puoi leggere qui le compatibilità in generale: https://helpx.adobe.com/download-install/kb/macos-sequoia-compatibility-common-issues.html
purtroppo questa versione del file scaricabile non lo è, dice che il programma non è insallabile su questa versione di macos
molto strano, puoi fare lo screen dell’errore?
ecco qui
prova a seguire questo video: https://www.youtube.com/watch?v=ob6j2C2C3Ms non trovo altre soluzioni in merito per adesso
Stesso problema con sequoia. Soluzioni?
Ho seguito la procedura alla lettera, ma lo screen allegato mostra il risultato. In seguito, ho riapplicato la cura, e l’applicazione è crashata direttamente… Piango
prova a pulire prima il sistema con adobe cleaner tool e a reinstallare
Vincenzo una versione di Lightroom o anche Photoshop che vada su Maverick ci sarebbe?
ciao, purtroppo è una versione troppo vecchia, non ci sono versioni così obsolete al momento disponibili
Ciao e grazie per la guida. Purtroppo ho eseguito tutti i passaggi, ma l’app si apre e va in crash dopo la pre-schermata iniziale (omino con vestito argentato). Sono su MacBook Air 2020 con Sonoma 14.6. Grazie in anticipo per il supporto
ciao, non hai errori specifici?
purtroppo nessuno, semplicemente il crash iniziale e niente di più
con SIP e gatekeeper disabilitati?
Purtroppo sì, procedura eseguita alla lettera, con wifi disabilitato…
è strano, ti consiglio a questo punto di utilizzare adobe cleaner tool per pulire il sistema e a reinstallare da 0
Purtroppo ho provato più volte ma niente… C’è una versione più vecchia con cui posso provare? Grazie comunque per il supporto!
purtroppo al momento non è disponibile
Ma lo sviluppo non funziona?!
ciao, collegando l’acc trial + la cura la scheda sviluppo deve funzionare
Buonpomeriggio, ho installato tutto senza problemi.
averei qualche domanda: posso riattivare gatekeeper e SIP? una aperto il programma ho dovuto inserire un’account e attivare la prova gratuita e dopo ho installato il patcher, spero di aver fatto tutto correttamente.
Comunque consiglierei di riscrivere i passaggi dato che non sono molto chiari.
ciao, ti consiglio di non riattivare nessuno dei due, così da non rompere eventuali cure successive
Elia scusa possa sapere se sei su Intel o su Apple Silicon?
Ho provato ad installare varie versioni fra cui questa ma Adobe ha cambiato i piani: prima bastava avviare la prova gratuita e poi patcharlo. Adesso la Trial parte solo previa iscrizione con la carta di credito che è comunque cancellabile in un secondo momento.. Confermate? Avete fatto delle prove reinstallando tutto?
ciao, si esattamente, è corretto
ciao,
ho seguito la procedura ma mi chiede l’account adobe e mi da sempre o periodo di prova o chiude tutto il programma. Qualcuno sa come procedere su Sonoma?
ciao, hai installato la cura anticc? hai errori in merito?
no non ho installato la cura anticc, nel file non c’è. La devo cercare?
Strano, dovrebbe esserci come primo passaggio
In effetti spacchettando i file non c’è il file ANTICC
per questo è strano, dovrebbe essere interno al pacchetto di installazione
Non la trovo… in ogni caso applico AntiCC in fase iniziale, dopo aver disabilitato Gatekeeper e SIP dal sistema, corretto?
si corretto
e niente… seguita tutta la procedura per filo e per segno, installo LR si apre ma scheda sviluppo è disabilitata. Collego account ACC e quel punto l’app va in crash non appena si cerca di lanciarla (Sonoma M1). Non capisco comunque come mai l’app vada perfettamente seppur con scheda sviluppo disabilitata, quando si collega un account non si riesce più nemmeno a lanciarla
probabilmente è una limitazione della cura, cercheremo una soluzione alternativa o versione aggionata della cura
Grazie mille, teneteci aggiornati!
Ciao, anche io ho riscontrato il problema della sezione sviluppo bloccata. Ho provato anche l ‘installazione con rete totalmente scollegata, avviato la patch prima e dopo ma niente da fare purtroppo. E con la sezione sviluppo bloccata, lightroom diventa inutile
ciao, hai sempre installato acc?
mi sembra di aver eseguito tutto alla lettera : disabilitato il Gatekeeper, installato lightroom dal file setup.dmg, avviato adobe cleaner scripte in seguito la patch selezionando ovviamente lightroom nella lista dei programmi che da. ho provato anche ad aprire lightroom, riapplicare la patch ma nulla.
Ho provato anche a fare l accesso con un account e poi riavviare l’app ma zero, anzi non si apre piu. Probabilmente sbaglio qualcosa
è strano, c’è qualche passaggio che non va a buon fine purtroppo
ho scaricato il file torrent che ho inserito in QbTorrent ma mi restituisce errore come da screenshot
ciao, non hai scaricato il torrent prima, devi scaricare prima il file .torrent e poi aprirlo con qbittorrent
assolutamente no. ho scaricato i files torrent dopodichè hoincollato in add link questo https://rapidgator.net/file/d6c844ea82ee2aa6cb8/%5BMAC%5D_ALC2024_v13.1_Multilingual.torrent.html. e così mi è uscito l’errore segnalato. come si fa? dove sbaglio? grazie
eh si, non hai scaricato il torrent, devi scaricare il file fisicamente e poi aprirlo con un client torrent
non ho capito… il file è quello che ho scaricato come download. che significa scaricarlo fisicamente? e poi aprirlo con un client torrent?- grazie
scarica prima il file fisicamente (file .torrent) e poi il file vero e proprio lo apri con il client