Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe InDesign 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

4.5 8 votes
Article Rating

Adobe InDesign è un software di desktop publishing (DTP) sviluppato da Adobe Systems. È ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la creazione di layout di pagine professionali per stampa e pubblicazione digitale. Ecco alcune informazioni chiave su Adobe InDesign:

  1. Scopo Principale: InDesign è progettato per la progettazione e la composizione di documenti che possono essere stampati, come libri, riviste, brochure, volantini, manifesti e molto altro ancora. È anche utilizzato per la creazione di pubblicazioni digitali come eBook interattivi e documenti PDF.
  2. Interfaccia Utente: L’interfaccia di InDesign è simile ad altri software Adobe, come Photoshop e Illustrator, il che rende più facile per gli utenti Adobe familiarizzare con il programma. È basato su un sistema di layout di pagine con strumenti per il testo, le immagini, i colori e altro ancora.
  3. Strumenti di Layout: InDesign offre una serie di strumenti di layout potenti, tra cui griglie di layout, colonne, guide, livelli e strumenti per l’allineamento e la distribuzione di oggetti sulla pagina. Questi strumenti aiutano a creare layout precisi e ben organizzati.
  4. Gestione dei Testi: InDesign è noto per la sua capacità di gestire testi complessi. Supporta funzionalità avanzate come il controllo del flusso di testo tra le colonne, la gestione degli stili di paragrafo e carattere, l’inserimento di note a piè di pagina e l’importazione di testi da documenti esterni.
  5. Gestione delle Immagini e dei Grafici: È possibile importare immagini e grafici in vari formati, come JPEG, PNG, TIFF e Illustrator. InDesign consente di ritagliare, ridimensionare e manipolare le immagini direttamente all’interno del documento.
  6. Colore e Stampa: InDesign supporta la gestione dei colori CMYK per la stampa professionale e offre strumenti per la creazione di colori personalizzati. È possibile esportare i documenti in formati adatti alla stampa, come PDF, e lavorare con impostazioni avanzate per la stampa, come le sottopagine e il tracciamento dei colori.
  7. Pubblicazione Digitale: Oltre alla stampa tradizionale, InDesign è ampiamente utilizzato per la creazione di documenti digitali interattivi, come ePub, riviste digitali, presentazioni interattive e documenti PDF con elementi multimediali come video e audio.
  8. Integrazione Adobe: InDesign si integra perfettamente con altri software Adobe come Photoshop, Illustrator e Acrobat, consentendo un flusso di lavoro fluido quando si lavora con contenuti multimediali o si esportano documenti in formato PDF.
  9. Versioni per Dispositivi Mobili: Adobe ha sviluppato anche una versione di InDesign per dispositivi mobili chiamata “Adobe Comp”, che consente di creare layout di base direttamente su tablet o smartphone e importarli successivamente in InDesign.

In sintesi, Adobe InDesign è uno strumento essenziale per i professionisti del design e della pubblicazione che cercano di creare documenti di alta qualità per stampa o pubblicazione digitale. Grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità avanzate, è diventato uno standard nell’industria del design grafico e della pubblicazione.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v20.0] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Dalla cartella Extra/Minimum Creative Cloud installare ACC minimal avviando le installazioni dei file:
    CCXP e poi Runtime (per la vostra CPU)
  • Avviare ora l’installazione tramite Adobe Indesign v20.0 UB AIO.pkg e seguire i passaggi indicati
  • Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app
  • Poi con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy
  • Bloccate le connessioni tramite firewall
  • Fine

Un grazie va a @Simone per aver condiviso la guida corretta per l’installazione e la cura

Un grazie va anche a @Marco che , in caso di schermo nero della app, bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog

Grazie ad @Alessandro: “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti

Per problemi, commentate pure .

4.5 8 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

433 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Marco

Vincenzo siamo su Sonoma,quando si va ad avviare il file Installer che nella procedura chiama install.app esce questo errore che vedi nell’immagine in allegato

IMG-20241122-WA0056
Daniele

Dentro la cartella Mac OS non c’è nessuna install.app avviabile, come vedi dalla foto dove ci sono le finestre aperte.

26ca9779-b59b-46a5-8ef7-72c0260d0a10
Daniele

Ti invio lo screen di cosa c’è dentro “Resources”

Screenshot-2024-11-23-alle-15.57.07
Daniele

Ciao Vincenzo, ho rinominato il file aggiungendo un 2, l’ho spostato in applicazioni, ho aperto il terminale e digitato: xattr -cr /Applications/INSTALLER2.app ma continua a dare: Impossibile aprire l’applicazione

Daniele

Ecco la schermata del terminale

Screenshot-2024-11-25-alle-19.37.35
Daniele

Inserendo: subo xattr -cr /Applications/INSTALLER2.app
mi chiede la pw, buon segno. Ma anche in questo caso quando provo ad aprile il file app mi dice sempre: Impossibile aprire l’applicazione

Marco

Installato il 2023 stavolta sempre su Sonoma,quando si lancia il Creative Cloud Installer dopo inserimento password si chiude eliminando anche il disco virtuale ottneuto aprendo il dmg.
Continuando lo stesos la procedura e lanciando il dmg a conclusione.
Qunado poi si va ad avviare il programma chiede se lo si vuole comprare o utilizzare la versione di prova,quindi fa capire che non è stato attivato,dove sta l’errore quindi?

Marco

Se la procedura non lo dice perchè si dovrebbe…..e se andasse fatto quando andrebbe tolta connessione?

Marco

Pur facendo cosi quando si va dentro la cartella Mac Os non c’è nessuna app avviabile.
Vedi foto in allegato.

IMG-20241123-WA0008
Daniele

Vincenzo, per questo problema considera anche che Sonoma gira con OpenCore su un Mac pro 5,1 del 2010, ovviamente con CPU, GPU, SSD e RAM potenziata.

Giorgio

Buonasera, jdownloader mi segnala che 3 link sono offline, procedo comunque?

Giorgio

grazie, ho rifatto il procedimento ma ne ho sempre 3 offline, sono quelli katfile.com

grz

non riesco a scaricare il file… cosa sbaglio?

Marco

Vincenzo ma le versioni 2023 di Adobe potrebbero andare su Catalina?

Marco

Vincenzo all’avvio del file .app esce questo errore,siamo su Sequoia con M3.
Volevo capire: dipende da una incompatibilità o altro?
vedi foto in allegato.

IMG-20241115-WA0001
Marco

Che intendi dall’interno?Da che dipende in poche parole quindi questo errore?

Ema

Ciao, una volta installato il tutto posso riattivare SIP e Gatekeeper?

Giuseppe

Buongiorno, ho installato InDesign seguendo tutti i passaggi ma quando vado ad aprirlo mi esce il messaggio: “”Adobe InDesign 2024″ è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti spostarlo nel Cestino” poi sotto più in piccolo c’è la seguente scritta: “Questo fil è stato scaricato in data sconosciuta”. Qualee potrebbe essere il problema?

gas75

Non trovo più il mio commento…. Lo riscrivo.
tutto installato, ma quando lancio il file non mi apre nuovi file e nemmeno quelli già esistenti.

gas75

Ciao e grazie, download e installazione ok, tranne il fatto che non ho potuto installare il pkg CC Runtime 2023.1.pkg. Non l’ho installato e sono andato avanti lo stesso. Ho installato il software e crack ma quando lo avvio non mi apre ne nuovi documenti ne documenti esistenti. Rimane nella pagina di benvenuto… uso imac intel con Sonoma 14.7.1
Inoltre illustrator photoshop e acrobat funzionano bene…

Last edited 5 mesi fa by gas75
gas75

per ACC intendi AntiCC ARM64? o altri installer sempre nella cartella adobe Toolkit? Inoltre il fatto che mi da errore di installazione non riuscita quando installo CC Runtime 2023.1.pkg, potrebbe influire con questo problema che mi si presenta?

Last edited 5 mesi fa by gas75
Simone

Ciao, ho lo stesso identico problema di @gas75, con stesso macOS, quindi: ho seguito tutte le procedure, è filato tutto liscio tranne che per l’installazione non riuscita del “CC Runtime 2023.1.pkg”, proseguito l’installazione di InDesign, applicato la cura, modificato le preferenze dal menù InDesign…ma niente non mi apre nuovi documenti o documenti esistenti, o meglio sembra che li apre in background lasciando unicamente la schermata dell’avvio come finestra aperta. Ho provato anche a pulire l’hosts file, cancellare l’installazione e re-installarle ma niente. ACC è installato.

Screenshot-2024-12-14-alle-18.42.50
Simone

Ciao, ho risolto con un feedback di @Alessandro, un’utente che aveva lo stesso problema. “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti.” In ogni modo, grazie per l’assistenza celere di domenica tra l’altro.

Toio

Buongiorno 🙂 ho scaricato i 3 file compressi, ma non riesco a decomprimerli né con Unarchiver né con Unzip. ne apre uno, chiedendo la password che ho inserito, ma gli altri due no. infatti quando vado ad aprire il file di installazione mi dice che è danneggiato.

Marco

Ciao Installato il programma, tutto bene… però non mi apre nessun progetto nuovo, niente di niente… tento di inserire una immagine (jpg) mi dice che manca o il plugin o che tale immagine è aperta in un’altra app (che non lo era ovviamente), sembra Comunque che non dia segni di vita, nonostante sia andata a buon fine l’installazione.
Qualche idea per aiutarmi per cortesia?
grazie mille

Marco

Ciao volevo provare ma avendo il vecchio pc in assistenza, manco un file indesign ho su questo nuovo pc! Certo che se dovesse funzionare solo con quelli esistenti… a poco serve purtroppo! Qualche idea del perchè?

gas75

Ciao, sei poi riuscito ad aprire i file, sia nuovi che esistenti? Penso di avere il tuo stesso problema.

marco

Vincenzo il 2023 ti confermo che da un problema con il Creative Cloud,stato installato du Mac diversi con Sonoma, anche dopo che erano stati installati gli altri 2023 come Illustrator,Photoshop e altri,però l’unico che da questo problema è Indesign,vedi foto in allegato,da che dipende?

IMG-20240717-WA0002
marco

Ma quello che chiedevo io è come mai succede solo con Indesign?Perchè abbiamo appurato che lo fa solo con Indesign 2023,gli altri 2023 no.

marco

Ecco cosa dice per l’errore con codice 25: problema durante l’installazione dell’app.
Il codice di errore 25 indica che si sta tentando di installare la versione intel di un’app su computer basati in modo nativo su processori basati su Architettura ARM.

Quindi da cosa dipende?

marco

Mi sapresti dare il link preciso?

marco

Vincenzo Indesign 2023,installato su Sonoma M1,nel momento in cui si installa Creative Cloud esce la finestra con l’errore che vedi in allegato,dice che bisogna registrarsi nell’ACC tramite Google o Apple,quindi che bisogna fare?

marco

Eccolo

IMG-20240708-WA0050
alberto

Ciao, volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema. Sono riuscito a scaricare e installare correttamente il programma. L’unico bug che ho è che, quando apro un file nuovo e digito i numeri o alcuni simboli, mi scrive caratteri indecifrabili indipendente dal font che utilizzo. Mentre se apro un vecchio file creato in precedenza, fatti con altri pc o in passato, e digito gli stessi numeri o simboli me li digita senza problemi.

alberto

A sinistra un file già creato in precedenza dove ho aggiunto il testo, a destra un file nuovo aperto da me. Ho scritto le stesse cose.

Senza-titolo-2
Elso

Ciao. Ho scaricato i file. JDL mi dice che sono corrotti, per il set di file scarica da tutti i server disponibili.
Potete verificare.
Grazie.

Elso

Grazie, forse non ho capito o non mi sono spiegato bene. Dai link ho scaricato i 3 file (2z e uno zip).
Nel decomprimere mi da errore nell’estrazione.
Allego immagine.
Grazie

Screenshot-2024-06-08-alle-14.18.01