Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe InDesign 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

Adobe InDesign è un software di desktop publishing (DTP) sviluppato da Adobe Systems. È ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la creazione di layout di pagine professionali per stampa e pubblicazione digitale. Ecco alcune informazioni chiave su Adobe InDesign:

  1. Scopo Principale: InDesign è progettato per la progettazione e la composizione di documenti che possono essere stampati, come libri, riviste, brochure, volantini, manifesti e molto altro ancora. È anche utilizzato per la creazione di pubblicazioni digitali come eBook interattivi e documenti PDF.
  2. Interfaccia Utente: L’interfaccia di InDesign è simile ad altri software Adobe, come Photoshop e Illustrator, il che rende più facile per gli utenti Adobe familiarizzare con il programma. È basato su un sistema di layout di pagine con strumenti per il testo, le immagini, i colori e altro ancora.
  3. Strumenti di Layout: InDesign offre una serie di strumenti di layout potenti, tra cui griglie di layout, colonne, guide, livelli e strumenti per l’allineamento e la distribuzione di oggetti sulla pagina. Questi strumenti aiutano a creare layout precisi e ben organizzati.
  4. Gestione dei Testi: InDesign è noto per la sua capacità di gestire testi complessi. Supporta funzionalità avanzate come il controllo del flusso di testo tra le colonne, la gestione degli stili di paragrafo e carattere, l’inserimento di note a piè di pagina e l’importazione di testi da documenti esterni.
  5. Gestione delle Immagini e dei Grafici: È possibile importare immagini e grafici in vari formati, come JPEG, PNG, TIFF e Illustrator. InDesign consente di ritagliare, ridimensionare e manipolare le immagini direttamente all’interno del documento.
  6. Colore e Stampa: InDesign supporta la gestione dei colori CMYK per la stampa professionale e offre strumenti per la creazione di colori personalizzati. È possibile esportare i documenti in formati adatti alla stampa, come PDF, e lavorare con impostazioni avanzate per la stampa, come le sottopagine e il tracciamento dei colori.
  7. Pubblicazione Digitale: Oltre alla stampa tradizionale, InDesign è ampiamente utilizzato per la creazione di documenti digitali interattivi, come ePub, riviste digitali, presentazioni interattive e documenti PDF con elementi multimediali come video e audio.
  8. Integrazione Adobe: InDesign si integra perfettamente con altri software Adobe come Photoshop, Illustrator e Acrobat, consentendo un flusso di lavoro fluido quando si lavora con contenuti multimediali o si esportano documenti in formato PDF.
  9. Versioni per Dispositivi Mobili: Adobe ha sviluppato anche una versione di InDesign per dispositivi mobili chiamata “Adobe Comp”, che consente di creare layout di base direttamente su tablet o smartphone e importarli successivamente in InDesign.

In sintesi, Adobe InDesign è uno strumento essenziale per i professionisti del design e della pubblicazione che cercano di creare documenti di alta qualità per stampa o pubblicazione digitale. Grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità avanzate, è diventato uno standard nell’industria del design grafico e della pubblicazione.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v20.0] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Dalla cartella Extra/Minimum Creative Cloud installare ACC minimal avviando le installazioni dei file:
    CCXP e poi Runtime (per la vostra CPU)
  • Avviare ora l’installazione tramite Adobe Indesign v20.0 UB AIO.pkg e seguire i passaggi indicati
  • Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app
  • Poi con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy
  • Bloccate le connessioni tramite firewall
  • Fine

Un grazie va a @Simone per aver condiviso la guida corretta per l’installazione e la cura

Un grazie va anche a @Marco che , in caso di schermo nero della app, bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog

Grazie ad @Alessandro: “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti

Per problemi, commentate pure .

433 commenti su “[PC-MAC] Adobe InDesign 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)”

  1. Ciao sto provando a scaricare il .dmg ma ho problemi. Quasi alla fine del processo, prima di arrivare all’ultima pagina per il download, mi dice che il pc è a rischio virus e non mi fa procedere.
    Ricordo che avevo provato a scaricare giorni fa e non mi dava questo problema, purtroppo Comunque ho dovuto annullare perché non avevo abbastanza connessione. Oggi stavo riprovando e nulla.

  2. Buon pomeriggio, come altri utenti dopo aver installato il programma l’apertura dei file non avviene ho riprovato anche a fare una installazione pulita ma al momento non ho trovato una soluzione. una volta installato i nuovi documenti non vengono visualizzati

  3. Salve, ho eseguito tutta la procedura a pennello, ma appena tento di aprire indesign mi si apre un popuop dove il programma e danneggiato e bisogna spostarlo nel cestino. Cosa devo fare in questo caso? grazie in anticipo ^^

  4. Buonasera, sono riuscito ad installare indesign e mi si apre correttamente, ho lo stesso problema commentato da un ragazzo precedentemente (Giovanni), ovvero una volta aperto indesign mi resta fermo alla schermata iniziale, non riesco ad aprire nessun documento, o meglio sembra come si li apre
    isse, perchè una volta che chiudo indesign mi chiede se voglio salvare le modifiche, ma non riesco a visualizzare la pagina del documento e non so come risolvere. Ho attivato ‘la finestra di dialogo’ come da guida, ma neanche cosi riesco a lavorare sui file. Sapete come risolvere?

      1. Dovrei aver risolto, credo fosse impallato, anche aprendo un progetto esistente non funzionava, ovvero apre il file ma non lo fa visualizzare.
        Io ho risolto nel seguente modo: Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti.
        Spero sia utile a qualcuno.

      2. Ciao, come ad altri utenti una volta scaricato l’installed di InDesign ricevo questo avviso se provo a cliccarlo “Non puoi aprire l’applicazione “INSTALLER” perché potrebbe essere danneggiata o incompleta.” e il suo aspetto è quello nell’img. Provando a cambiare i permessi tramite Ottieni infomazioni>Condivisioni e permessi non cambia niente, ma magari sto facendo la cosa sbagliata. Come posso risolvere?

      3. Salve, ho installato il programma seguendo tutte le procedure ma non mi fa creare o aprire un nuovo progetto, ho sbagliato qualcosa nell’installarlo? controllando su internet mi sembra di capire che il problema sia quello che dovrebbe risolversi con il legacy “new document” ma non sta funzionando qualcuno mi può aiutare?

            1. ho anche messo la spunta ma comunque non da la possibilità di creare un nuovo documento, clicco per aprirlo imposto i vari setting, dando l’ok mi chiude la finestra ma non apre il nuovo documento rimanendo fisso alla schermata principale

                1. no purtroppo non apre neanche quelli esistenti. edit: ho provato ad aprire un altro file e sembra funzionare.
                  edit 2: dopo aver caricato il file esistente sembra essersi risolto il problema e mi fa creare anche file nuovi, continuerò a fare prove per vedere se si è effettivamente fixato.

                    1. Non saprei perché ho provato anche su dispositivi diversi, comunque per ora sembra risolto, grazie per la velocità nel rispondere e nell’aiuto.

                      1. Ciao Anche io ho lo esattamente stesso problema, puoi gentilmente dirmi come hai risolto? Grazie 1000!

                      2. Mi accodo anche se è una risposta molto vecchia, però anche io ho lo stesso problema. SI è installato tutto tranquillamente però se vado a fare nuovo e creo il file, non si apre nessuna schermata in più, rimane sul programma alla schermata principale. soluzioni?

                    2. buongiorno, ho erroneamente cancellato indesign dal mio MacBook Pro e sono disperata, mi puo spiegare bene come fare, io non sono molto pratica, me lo aveva installato un ragazzo a milano ed io ora vivo molto lontano da milano. aiutoooo grazie

                    3. Buonasera, vi scrivo riguardo l’ormai noto errore ‘quest’app verra disattivata’ legato ad adobe genuine; specifico che adobe genuine l ho rimosso e non è piu presente sul mio Mac; qualche giorno fa aprendo indesign mi è uscito un pop up che chiedeva di accettare le condizioni d’uso altrimenti l’alternativa era chiudere l’applicazione, io inavvertitamente ho accettato e dopo ciò è ripartito il countdown fino alla disattivazione dell’app, infatti aprendola ora non mi permette di usarla, come provo a chiudere il pop up mi esce immediatamente.
                      Questo stesso problema ce l’ho anche su photoshop ma li fortunatamente non ho accettato e mi basta semplicemente avviare senza internet; se invece provo a utilizzare indesign senza internet purtroppo mi crassa dopo pochi click.
                      Avete una soluzione?
                      Specifico anche che è tutto bloccato tramite firewall.

                        1. Buongiorno, mesi fa avevo risolto genuine, questo problema credo sia legato ad altro; comunque per evitare problemi sto cercando di installare questa versione di indesign, ma quando clicco su ccruntime mi dice che è impossibile installarla.
                          Del toolkit va installato tutto? o solamente anticc.dmg e runtime.pkg? perchè vedo che ci sono tanti altri file che pero non so cosa siano: grazie

                          1. ciao, andrebbe installato tutto al momento, se non riesci ad installare qualche libreria prova a skipparne l’installazione

                            1. Per quanto riguarda l’adobe cleaner tool, c’è il rischio che mi comprometta anche le altre app Adobe che ho installato? è necessario attivarlo per forza per poter craccare questa versione di Indesign?

                            2. Vincenzo riguardo la versione 2023 installato su Sonoma ma al passaggio 4 della procedura,dove diceva di installare Creative Cloud Installer dic edi non riuscire a conttatare il server,come mai?

                            3. Ciao, quando devo installare l’app installer mi dice “non puoi aprire l’applicazione installer perché è danneggiata o incompleta” cosa dovrei fare per risolvere?

                                    1. Allora non saprei, l’installer mi esce così, infatti non so se sia normale. Ho provato anche a riscaricarlo e a decomprimerlo nuovamente.

                                    2. Ciao. Ho appena decompresso la cartella e al momento di cliccare su INSTALLER ottengo l’errore “Impossibile aprire l’applicazione INSTALLER”. Ho disattivato Gatekeeper ma il problema persiste. Per favore potete aiutarmi? Grazie in anticipo.

                                      1. ciao, hai scaricato tutti i link di un mirror? hai estratto con winzip o keka il file .zip?

                                    3. buonasera. ho installato questa ultima versione su macbook air 13″, early 2015, con mac os monterey 12.3.1.
                                      durante l’installazione non ho avuto alcun problema (gatekeeper e sip disattivati, anti CC e CC runtime installati, crack installata più volte, connessioni bloccate da firewall).
                                      Quando apro il programma però, non mi fa fare niente. se provo a creare un nuovo file o ad aprirne uno, si chiude dopo qualche secondo. sapete darmi qualche indicazione? grazie

                                        1. No, non avevo altre installazioni di indesign. Ho Photoshop e illustrator caraccati da altri installer.
                                          Adobe cleaner ho provato a usarlo ma non ho ben capito come usarlo. Devo usare “clean all” su tutti i programmi, o rischia di compromettere i programmi Adobe croccati che ho già? Io l’ho usato, ma solo dopo aver installato indesign, e selezionando appunto lo stesso.
                                          Se riesci fammi capire come usarlo, senza compromettere gli altri programmi che già ho. Grazie

                                            1. Ok quindi ho usato cleaner correttamente mi sembra di capire, giusto?
                                              C’è altro che posso fare? O proprio non c’è verso di far funzionare InDesign con questa cura, avendo già questi altri programmi in questione?
                                              Grazie mille per il tempo e le risposte

                                              1. figurati, ad ogni modo, sicuramente c’è qualche problema con le 3 cure installate insieme sul tuo pc, bisognerebe provare a cancellare tutto, installare prima indesign e poi installare gli altri duw

                                              2. Ciao io ho lo stesso identico problema. Ti prego fammi sapere se risolvi non so più che fare 🙁

                                                1. Ciao, grazie per ila guida, ho seguito tutti i passaggi senza problemi dopo aver pulito il Mac con Adobe cleaner tool, ma ho lo stesso problema, indesign si apre correttamente ma non riesco ad avviare un progetto

                                                2. Disattiva il wifi o disconnetti il cavo di rete prima di avviare qualsiasi app adobe si comporti così. Dopo pochi minuti dall’apertura puoi riattivare la connessione.

                                              3. Ciao, sto avendo problemi riguardo le app adobe, pochi giorni fa mi è uscito il seguente messaggio all’apertura di queste app “quest’app sarà disattivata in 4 giorni”. Quindi ho disinstallato tutto e ricraccato da capo le app, bloccando le connessioni tramite firewall, però aprendo di nuovo indesign oggi mi è uscito lo stesso messaggio con l’unica differenza che fa riferimento a domani. Sapete come posso risolvere il problema?

                                                1. Ciao, devi reinstallarlo e bloccare le connessioni di adobe genuine tramite firewall (consigliamo lulu come programma)

                                                  1. Adobe genuine sarebbe questo che si chiama ‘Adobe genuine validator’?Oppure è proprio un app? perchè non trovo altro.
                                                    Per quanto riguarda le app per le quali non mi esce l’avviso consigliate di disinstallare anche quelle?

                                                      1. Ho disinstallato indesign, e successivamente l’ho reinstallato come mi avete suggerito, avendo tenuto tramite firewall bloccate le connessioni di adobe genuine, ma continua a uscirmi il messaggio; ho solamente un dubbio, poiché attualmente mi dice che il programma sarà disattivato domani, ma ieri mi diceva lo stesso, di conseguenza potrebbe essere che è un messaggio che mi continuerà ad uscire senza però precludermi la possibilità di utilizzarlo? In caso contrario altrimenti cosa posso fare per risolvere?
                                                        Scusate l’insistenza, apprezzo moltissimo il vostro impegno.

                                                        1. figurati, purtroppo al 99% non hai bloccato correttamente i servizi, prova ad utilizzare lulu come programma firewall così da bloccare tutti i servizi “Genuine” di adobe

                                                          1. Ho bloccato anche con Lulu, ma continuo ad avere il pop up; premetto che mi dice che l’app è stata disattivata ma la posso continuare ad utilizzare una volta chiuso il popup, ho solamente paura che smetta in futuro di funzionare per via di questa cosa. Inoltre quando chiudo il Pop Up clean my Mac mi avvisa di un certo Adobe Genuine Software che però non trovo da nessuna parte.
                                                            Sapete se cos’altro posso provare a fare?

                                                            1. Dovrei aver risolto, ho tolto direttamente la cartella ‘Adobe Genuine Service’ dal Finder tramite ‘App Cleaner’ disinstallando tramite clean my Mac AdobeGCCclient ed ora non appare più il Popup. Spero sia veramente così, comunque sia vi volevo ringraziare moltissimo per la pazienza e la celerità delle risposte alle domande.

                                                              1. anche quest questa una soluzione, grazie a te per i ringraziamenti, cerchiamo di fare il possibile per tutti

                                                            2. ciao seguendo il processo a me l’installar non funziona (presso che ho un Macbook M3)
                                                              INSTALLER.app” è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti spostarlo nel Cestino

                                                              e non posso più a dare avanti
                                                              🙁

                                                                1. ciao scusa ma anche a me da problemi, non riesco a disabilitare il gatekeeper da sonoma (Intel) ho disabilitato il sip dalla modalità recovery. ho provato anche con la Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app e mi dice che non è un comando valido. AIUTO :'(

                                                                Lascia un commento

                                                                Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                Exit mobile version