Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe InDesign 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

4.5 8 votes
Article Rating

Adobe InDesign è un software di desktop publishing (DTP) sviluppato da Adobe Systems. È ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la creazione di layout di pagine professionali per stampa e pubblicazione digitale. Ecco alcune informazioni chiave su Adobe InDesign:

  1. Scopo Principale: InDesign è progettato per la progettazione e la composizione di documenti che possono essere stampati, come libri, riviste, brochure, volantini, manifesti e molto altro ancora. È anche utilizzato per la creazione di pubblicazioni digitali come eBook interattivi e documenti PDF.
  2. Interfaccia Utente: L’interfaccia di InDesign è simile ad altri software Adobe, come Photoshop e Illustrator, il che rende più facile per gli utenti Adobe familiarizzare con il programma. È basato su un sistema di layout di pagine con strumenti per il testo, le immagini, i colori e altro ancora.
  3. Strumenti di Layout: InDesign offre una serie di strumenti di layout potenti, tra cui griglie di layout, colonne, guide, livelli e strumenti per l’allineamento e la distribuzione di oggetti sulla pagina. Questi strumenti aiutano a creare layout precisi e ben organizzati.
  4. Gestione dei Testi: InDesign è noto per la sua capacità di gestire testi complessi. Supporta funzionalità avanzate come il controllo del flusso di testo tra le colonne, la gestione degli stili di paragrafo e carattere, l’inserimento di note a piè di pagina e l’importazione di testi da documenti esterni.
  5. Gestione delle Immagini e dei Grafici: È possibile importare immagini e grafici in vari formati, come JPEG, PNG, TIFF e Illustrator. InDesign consente di ritagliare, ridimensionare e manipolare le immagini direttamente all’interno del documento.
  6. Colore e Stampa: InDesign supporta la gestione dei colori CMYK per la stampa professionale e offre strumenti per la creazione di colori personalizzati. È possibile esportare i documenti in formati adatti alla stampa, come PDF, e lavorare con impostazioni avanzate per la stampa, come le sottopagine e il tracciamento dei colori.
  7. Pubblicazione Digitale: Oltre alla stampa tradizionale, InDesign è ampiamente utilizzato per la creazione di documenti digitali interattivi, come ePub, riviste digitali, presentazioni interattive e documenti PDF con elementi multimediali come video e audio.
  8. Integrazione Adobe: InDesign si integra perfettamente con altri software Adobe come Photoshop, Illustrator e Acrobat, consentendo un flusso di lavoro fluido quando si lavora con contenuti multimediali o si esportano documenti in formato PDF.
  9. Versioni per Dispositivi Mobili: Adobe ha sviluppato anche una versione di InDesign per dispositivi mobili chiamata “Adobe Comp”, che consente di creare layout di base direttamente su tablet o smartphone e importarli successivamente in InDesign.

In sintesi, Adobe InDesign è uno strumento essenziale per i professionisti del design e della pubblicazione che cercano di creare documenti di alta qualità per stampa o pubblicazione digitale. Grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità avanzate, è diventato uno standard nell’industria del design grafico e della pubblicazione.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v20.0] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Dalla cartella Extra/Minimum Creative Cloud installare ACC minimal avviando le installazioni dei file:
    CCXP e poi Runtime (per la vostra CPU)
  • Avviare ora l’installazione tramite Adobe Indesign v20.0 UB AIO.pkg e seguire i passaggi indicati
  • Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app
  • Poi con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy
  • Bloccate le connessioni tramite firewall
  • Fine

Un grazie va a @Simone per aver condiviso la guida corretta per l’installazione e la cura

Un grazie va anche a @Marco che , in caso di schermo nero della app, bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog

Grazie ad @Alessandro: “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti

Per problemi, commentate pure .

4.5 8 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

433 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Giulia

Ciao

Last edited 2 anni fa by Giulia
Mariano

Ciao! Ho seguito tutte l’indicazioni ma al momento di aprire il programma mi ha chiesto di loggarmi con adobe. Ho disinstallato tutto e quando provo a reinstallare mi compare questo: cosa posso fare??. Grazie

image.jpg
Mariano

no, la pass del Mac mi viene rifiutata; mi viene richiesta se clicko “rifiuta” ma in quel caso non va avanti con l’installazione.

Fabio

Ciao, intanto grazie per il materiale che condividete.

Ho un problema, ho seguito tutto il procedimento, il problema arriva una volta che abilito il SIP dal sistema Indesign smette di funzionare, il programma non parte e da l’errore “Chiusura inattesa di InDesign”. C’è un modo per sistemare il problema?

Grazie mille!
Fabio

Fabio

Cosa comporta lasciare il SIP disabilitato?
Il mac è sottoposto costantemente ad un rischio?

Guy

io ho Mac OS Ventura 13.0.1 e faccio fatica a disabilitare il Gatekeeper . potete darmi istruzioni dettagliate su come fare per favore? la guida sotto riportata non è valida. grazie!

pixel

help… grazias

Screenshot 2022-11-16 alle 20.50.27.png
pixel

ciao quando provo a lanciare l’installer mi dice che il file è danneggiato… ma non ho disattivato Gatekeeper e SIP perché non ho idea di come fare… grazie

pixel

yup! grazie

marco

Vincenzo seguito tutto bene,tolte tracce residue di altre installazioni,disabilitato Sip e Gatekeeper seguito procedura del programma,a installare si installa quando lo si va ad aprire esce tutto nero,e se si apre nuovo progetto non clicca,rimane cosi,non apre niente,quando poi si va a chiudere il programma appare quel messaggio che vedi nell’altra immagine, immaginie in allegato se vedi.

IMG-20221010-WA0067.jpg
marco

il programma invece una volta aperto appare cosi,vedi foto.

IMG-20221010-WA0060.jpg
marco

Vincenzo problema risolto,quando succede questo quindi bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog,questo andava fatto.

IMG-20221011-WA0010.jpg
Seyla

Ciao, qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille

Schermata 2022-10-01 alle 10.23.08.png
Fernanda

Grazie mille dal Cile!

keysam

Ho seguito le istruzioni passo-passo.
Su un iMac 5K i7 con Mac Os Monterey, InDesign si avvia, lavora per qualche minuto poi si chiude improvvisamente senza alcun messaggio di errore.

keysam

fatto. ID continua a chiudersi dopo 2 minuti di utilizzo.

keysam

Ho istallato su un iMac M1 e un MB Air M1 (Monterey): tutto ok
Ho istallato (ho provato a cancellare e reistallare) su su iMac i5 (Big Sur) e un iMac i7 (Monterey): il programma si chiude dopo circa 2 minuti di utilizzo senza messaggi di errore. Su queste due macchine ho tentato pure Anti CC 1.7 (anziché 1.6) ma ID continua a chiudersi.

pitox

ciao a tutti. la velocità di download con jdowloader è bassissima. posso fare qualcosa per rendere il download piu rapido?

Axel

avendo già un abbonamento creative cloud, funziona lo stesso o si creano conflitti e rischio che mi venga segato pure l’abbonamento?

Axel

cavolo… come immaginavo.. mi scoccia per un solo programma mettere tutto curato. Alternative sicure ce ne sono? A me basterebbe anche una vecchia versione di indesign, ho usato per anni la versione cc 2017, che mi andrebbe anche bene… Grazie mille davvero

Federico

Buongiorno
a me continua dare scadenza abbonamento tra 7 giorni

Tasboro

Io le ho provate tutte, ma ogni volta quando dico di creare un nuovo documento non succede nulla di nulla 🙁

Tasboro

Ho provato anche quello, è assurdo. Premetto che ho CPU M1 ed ho provato anche a forzarlo con Rosetta.

Alessandro

ciao non riesco a seguire il procedimento di installazione, cosa devo installare per primo?
L’antiCC o “install InDesign macuniversal?