Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe InDesign 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

4.5 8 votes
Article Rating

Adobe InDesign è un software di desktop publishing (DTP) sviluppato da Adobe Systems. È ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la creazione di layout di pagine professionali per stampa e pubblicazione digitale. Ecco alcune informazioni chiave su Adobe InDesign:

  1. Scopo Principale: InDesign è progettato per la progettazione e la composizione di documenti che possono essere stampati, come libri, riviste, brochure, volantini, manifesti e molto altro ancora. È anche utilizzato per la creazione di pubblicazioni digitali come eBook interattivi e documenti PDF.
  2. Interfaccia Utente: L’interfaccia di InDesign è simile ad altri software Adobe, come Photoshop e Illustrator, il che rende più facile per gli utenti Adobe familiarizzare con il programma. È basato su un sistema di layout di pagine con strumenti per il testo, le immagini, i colori e altro ancora.
  3. Strumenti di Layout: InDesign offre una serie di strumenti di layout potenti, tra cui griglie di layout, colonne, guide, livelli e strumenti per l’allineamento e la distribuzione di oggetti sulla pagina. Questi strumenti aiutano a creare layout precisi e ben organizzati.
  4. Gestione dei Testi: InDesign è noto per la sua capacità di gestire testi complessi. Supporta funzionalità avanzate come il controllo del flusso di testo tra le colonne, la gestione degli stili di paragrafo e carattere, l’inserimento di note a piè di pagina e l’importazione di testi da documenti esterni.
  5. Gestione delle Immagini e dei Grafici: È possibile importare immagini e grafici in vari formati, come JPEG, PNG, TIFF e Illustrator. InDesign consente di ritagliare, ridimensionare e manipolare le immagini direttamente all’interno del documento.
  6. Colore e Stampa: InDesign supporta la gestione dei colori CMYK per la stampa professionale e offre strumenti per la creazione di colori personalizzati. È possibile esportare i documenti in formati adatti alla stampa, come PDF, e lavorare con impostazioni avanzate per la stampa, come le sottopagine e il tracciamento dei colori.
  7. Pubblicazione Digitale: Oltre alla stampa tradizionale, InDesign è ampiamente utilizzato per la creazione di documenti digitali interattivi, come ePub, riviste digitali, presentazioni interattive e documenti PDF con elementi multimediali come video e audio.
  8. Integrazione Adobe: InDesign si integra perfettamente con altri software Adobe come Photoshop, Illustrator e Acrobat, consentendo un flusso di lavoro fluido quando si lavora con contenuti multimediali o si esportano documenti in formato PDF.
  9. Versioni per Dispositivi Mobili: Adobe ha sviluppato anche una versione di InDesign per dispositivi mobili chiamata “Adobe Comp”, che consente di creare layout di base direttamente su tablet o smartphone e importarli successivamente in InDesign.

In sintesi, Adobe InDesign è uno strumento essenziale per i professionisti del design e della pubblicazione che cercano di creare documenti di alta qualità per stampa o pubblicazione digitale. Grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità avanzate, è diventato uno standard nell’industria del design grafico e della pubblicazione.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v20.0] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Dalla cartella Extra/Minimum Creative Cloud installare ACC minimal avviando le installazioni dei file:
    CCXP e poi Runtime (per la vostra CPU)
  • Avviare ora l’installazione tramite Adobe Indesign v20.0 UB AIO.pkg e seguire i passaggi indicati
  • Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando sudo xattr -rd com.apple.quarantine percorso/file.app
  • Poi con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy
  • Bloccate le connessioni tramite firewall
  • Fine

Un grazie va a @Simone per aver condiviso la guida corretta per l’installazione e la cura

Un grazie va anche a @Marco che , in caso di schermo nero della app, bisogna andare nelle impostazioni e attivare la voce Use Legacy “New Document” Dialog

Grazie ad @Alessandro: “Cliccare nella sezione in alto ‘Finestra’, una volta aperto il menu a tendina, in basso sono scritti i progetti aperti, basta cliccare su uno di quelli e compare, se per caso li apre ma non li fa editare, cliccate anche su riquadro applicazione, si trova nello stesso menu a tendina subito sopra ai progetti aperti

Per problemi, commentate pure .

4.5 8 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

433 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Anita

Ciao! Ho una domanda, nel titolo c’è scritto che è compatibile con Monterey e M1. Dopo aver scaricato il link come devo procedere per l’installazione? Seguo quello che avete scritto sopra anche se è per windows? grazie!

MarthaP

Ciao, a me purtroppo continua a dare problemi anche eliminando tutte le cartelle tranne en_US. Si apre il programma e come faccio per aprire un nuovo file o un progetto già esistente si blocca e rimane così come vedete in foto.
Cosa posso fare? C’è una soluzione?

Grazie

Schermata 2022-05-05 alle 11.43.45.png
Noemi

Ok ho risolto chiudendo e riaprendo dopo aver eseguito gli utleriori passaggi. Grazie mille!

simone

domanda: invece di eliminare tutto nelle cartelle en_US da applicazioni/indesign/presets/indesign workspaces e /indesign shortcuts, si può lasciare la lingua italiana? o il problema poi rimane?

grazie in anticipo…

Simone

Scusate, io ho provato ma funziona lasciando solamente la cartella inglese. c’è modo di impostare poi indesign in Italiano? grazie

Simone

non è presente il file patch.tool nè adobe zii compatibile
Ho risolto così:

In InDesign 17.2 U2B [RiD].dmg c’è una cartella U2B.
Nella cartella U2B c’è un “PublicLib.dylib”
Questo file deve essere inserito in INDESIGN > Mostra contenuto pacchetto > “/Applicazioni/Adobe InDesign 2022/Adobe InDesign 2022.app/Contents/MacOS/”
Sostituisci file.
Da qui apre InDesign ma se si prova a fare un nuovo documento rimane incastrato e dopo qualche secondo si chiude.

Elimina tutto tranne le cartelle en_US da applicazioni/indesign/presets/indesign workspaces e /indesign shortcuts

Poi, con InDesign aperto, Preferenze > Generali > Usa la finestra di dialogo Nuovo documento legacy

Last edited 3 anni fa by Simone
emanuele

Funziona con il nuovo monteray ?

Paolo

ciao, se uno avesse Monterey su M1 quali altre soluzioni ha per InDesign? Non trovo nulla sul sito. Puoi aiutarmi?

Luca

Ciao, a me compare sempre questa finestra di PERMISSION DENIED.
wifi é spento, no gatekeeper, no SIP, estratto tutto correttamente su desktop.
sto cercando di installare i programmi singoli 2021 e curarli con zii che trovo nelle cartelle. ma anche lo zii non riesco ad installare. l’unico che posso installare é la versione zii 6.1.17

Grazie ancora

Schermata 2022-01-21 alle 12.10.07.png
Luca

se precedo SUDO mi viene fuori
zsh: no such file or directory:

Luca

sisi é corretto, lo trascino nel terminale

Luca

ciao vicenzo,
ho sempre qualche problema con il mio mac anche se relativamente recente.
c’è qualcuno di voi che possa provare da remoto? ovviamente pagando le ore di lavoro. (puoi anche non pubblicare questo commento)
grazie ciao!

Luca

Grazie,
In ogni caso adesso sono riuscito ad installare e curare Illustrator 2021.
Stessa procedura ma InDesign non funziona. Mistero!

Luca

non uso Rosetta2 perché ho un MBP con Intel.

ma nel link di illustator ho trovato un solo dmg che aveva:
– adobe zii
– cartella Extra con dentro il file exe per installare Illustrator

Giulia

Ciao, non riesco ad avviare install ne adobe zii che si trova all’interno della cartella.zip estratta. Viene fuori per entrambi la finestra “non possiedi i permessi necessari”. Compare questo sia con doppio click su install sia se faccio tasto destro, mostra contenuto, Contents, MacOs e trascino install nel terminale. Mi dice permission denied. Mi sembra strano perchè ho disattivato sia Gatekeeper che SIP ed ho già installato Photoshop e Illustrator curando con zii =((

michele

In allegato un’immagine per spiegarmi meglio:

Screenshot 2021-12-17 at 14.41.38.png
michele

Grazie della risposta, purtroppo dice che il file è danneggiato.

Screenshot 2021-12-17 at 17.25.19.png
michele

Ciao, ho scaricato tutti i pacchetti dal mirror. Quando lo apro e cerco il file “install” trovo che non ha estensione e lo apre semplicemente come un file di testo.Grazie mille dell’aiuto

Arianna

Ciao, seguendo la procedura mi appare questa finestra: The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.
Ho sbagliato qualcosa io? Riuscite ad aiutarmi? Grazie mille

Arianna

Ciao, ti ringrazio ma il gatekeeper è disattivato (spunta su Ovunque). Per questo non capisco cosa vada storto.

Arianna

Ho digitato nel terminale il codice per avere lo status e mi compare: “assessments disabled”, sono uscita e rientrata in Preferenze di Sistema ed è impostato su Ovunque. Ho riprovato a trascinare Install e mi dà di nuovo il popup di errore “The installation cannot continue as the installer file may be damaged. Download the installer file again.”
Procedura che ho seguito: scaricato lo zip, dezippato, cliccato col destro su Install – mostra contenuto pacchetto – contents – mac os- preso Install e trascinato nel terminale, dato invio.

Arianna

Esatto, sia trascinando Install in Terminale che avviandolo col doppio click mi dà lo stesso errore. Posso aver sbagliato qualcos’altro? Le provo tutte

loco

anche a me succede la stessa identica cosa, proprio come descritta perfettamente da Arianna

patrizio de gama

Ciao, ho installato Adobe Indesgn tramite Adobe Creative Cloud, ma ho fatto partire (come un C******) il programma prima di attivare la crack. Dopo 7 giorni si è bloccato Adobe Indesgn e non riesco a farlo ripartire. Ho fatto anche un nuovo profilo su Adobe ma nulla da fare, mi dice sempre “Prova scaduta, acquista ora”. Come posso risolvere?
P.S. Ho un mac m1, grazie mille per la disponibilitò

patrizio de gama

Si, ma non funziona

patrizio de gama

Ho scaricato e lanciato anche la versione zii 2022 7.0.0 e la patch va a buon fine… poi apro creative cloud e vedo Indesign = prova scaduta! Posso solo acquistarlo! Non parte più indesign

patrizio de gama

La versione di Adobe creative cloud è 5.5.0.619, anche con zii 6.1.1 non riesco a farlo funzionare

70B182C5-E852-480F-A44D-F69EFE14E8E4.jpeg
patrizio de gama

Questa è la situazione che vedo su creative cloud

3A3D5C95-17D7-4C73-A738-B9C5C66025E5.jpeg
patrizio de gama

Ok, zii mi permette di usare in design offline?

patrizio de gama

A me, una volta disattivato il wifi mi suggerisce di salvare i file perché i programmi si stanno chiudendo. Se rimango offline e apro un programma Adobe… mi parte la schermata di prova!

loco

ciao, Ho scaricato i tre pacchetti dai entrambi i 2 mirror ma non riesco ad aprire il file [MAC] Adobe InDesign 2021 v16.0.2.zip, mi dice che è un “Impossibile espanderlo, è formato non supportato”. Chip M1, Non capisco cosa sbaglio. Per favore mi aiuti? Grazie ciao

Last edited 3 anni fa by loco
loco

ho unzippato il tutto. Ho seguito la tua procedura ma al click su “install” si apre una finestra di TextEdit con un lunghissimo testo indecifrabile 🙁 ciao grazie

loco

grazie, ho provato, disabilitando anche il gateway, ma nel terminale dice: zsh: permission denied:….. Ho installato la trial da CC ma non sono riuscita ad attivala con zii.6.1.6 nonostante sia attiva la spunta su Rosetta

loco

ho avviato sul terminale il comando “sudo spctl –master-disable” e poi ho trascinato “install” (come indicato nella procedura), ma non succede nulla. Ho provato senza connessione, con, senza CC aperto e con. Cosa sbaglio ancora? ciao grazie

loco

niente, non si visualizza nessun testo nel Teminal, nessun messaggio di errore. ciao

loco

in sostanza dentro la cartella “Contents” ho questi file che allego nell’immagine, ma non riesco ad aprirne neanche uno. grazie, sei molto paziente 🙂

Schermata 2021-09-27 alle 16.55.46.png
loco

gatekeeper :))

Mattia

mi ha scaricato solamente il primo link all’interno del mirror2, i due link successivi non me li fa scaricare, non parte il download, come posso fare ?

Vincenzo

Ciao, provando a creare un nuovo documento si apre una finestra grigia dal nome ccx_fnft_dialog_name.
Nessun problema invece se apro file già esistenti nel pc.
Ho provato a reinstallare e a seguire la procedura ma nulla. Come posso risolvere? Grazie

Stefano

ho aspettato più di un’ora per scaricare il file INDesign per Mac e alla fine mi ritrovo con un file senza nessuna estensione .dmg che il Mac non legge e non ha nessuna applicazione per poter aprire… puoi illuminarmi? Grazie

Stefano

Li ho provati entrambi (winzip e keka) niente da fare… il file scaricato è un “foglio bianco” non ha nessuna estensione… i due programmi comprimono e decomprimono il file ma ne esce sempre e solo uno senza estensione non leggibile dal Mac… sembra proprio che dovrò fare a meno di questo programma…

Stefano

Si, comunque alla fine sono riuscito a installarlo utilizzando un link diverso da un’altra pagina del vostro sito. Grazie alla mia caparbietà e a voi per il supporto e la disponibilità.

Stefano

Da una ricerca sul vostro sito ho trovato una pagina che mi ha consentito di accedere al download dell’intera suite Adobe Creative Suite 2021. Una volta avviato il programma di installazione ACC ho selezionato soltanto il programma che mi interessava (InDesign). Finito il download ho scollegato la linea internet ed ho avviato il programma Adobee Zii precedentemente scaricato con voi. Ho poi trascinato l’icona del programma sulla finestra di Adobe Zii per la cura. Al termine della procedura ho potuto aprire il programma e utilizzarlo normalmente.

Luca

Ciao e grazie per i dettagli!
Mi chiedo: é fondamentale o consigliabile scollegare internet prima di curare con Zii?
Grazie