Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe Illustrator 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale sviluppato da Adobe Inc. ed è disponibile anche per i computer Mac.

Ecco alcune informazioni chiave su Adobe Illustrator per Mac:

  1. Interfaccia utente: Adobe Illustrator presenta un’interfaccia utente intuitiva e professionale progettata per facilitare la creazione di grafica vettoriale avanzata. Gli strumenti e i pannelli sono disposti in modo logico per consentire agli utenti di accedere facilmente alle funzioni di disegno e modifica.
  2. Grafica vettoriale: Illustrator è specializzato nella creazione di grafica vettoriale, che utilizza forme geometriche come linee e curve per rappresentare immagini. Questo consente di ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, il che è particolarmente utile per progetti come loghi e illustrazioni.
  3. Strumenti di disegno e modifica: Illustrator offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, penne e strumenti di forma. Inoltre, dispone di strumenti avanzati per la modifica dei tracciati, la gestione dei colori e la manipolazione degli oggetti.
  4. Supporto per i formati di file: Illustrator supporta diversi formati di file, inclusi file nativi AI, così come file standard come SVG, EPS, PDF e molti altri. Questo facilita lo scambio di file con altri programmi grafici e di progettazione.
  5. Integrazione con altri prodotti Adobe: Illustrator si integra con altri software Adobe come Photoshop e InDesign. Questa interoperabilità consente un flusso di lavoro più fluido quando si lavora su progetti complessi che coinvolgono più applicazioni.
  6. Risorse online e comunità: Adobe Illustrator beneficia di una vasta comunità di utenti e di risorse online come tutorial, guide e forum di supporto. Queste risorse sono utili per imparare nuove tecniche, risolvere problemi e rimanere aggiornati sulle ultime novità del software.
  7. Aggiornamenti e abbonamento Creative Cloud: Adobe Illustrator fa parte della suite Creative Cloud di Adobe, che prevede un modello di abbonamento. Gli utenti ricevono regolarmente aggiornamenti e nuove funzionalità con l’abbonamento, oltre all’accesso a tutte le altre applicazioni Creative Cloud.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v29.1.0] (3 Mirrors + Torrent) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Disinstallare completamente la vecchia installazione tramite Adobe Cleaner Tool
  • Montare il file Adobe Illustrator v29.1.0 2025 (Adobe Installer).dmg e completare l’installazione
  • Avviare l’installazione della cura tramite il file No Account Patch Ai v29.1.pkg
  • Seguite le istruzioni durante l’installazione
  • Fine.

Per problemi, commentate pure .

695 commenti su “[PC-MAC] Adobe Illustrator 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)”

  1. Dopo giorni e giorni di tentativi, dovrebbe funzionare. Ora, problema lingua. Ho seguito la guida “change software language, right click on setup, show content, resources, product and open driver.xml”.
    Non ho la cartella “product” e facendo un cerca, nemmeno il file “driver.xml”
    Soluzioni?

      1. Vado in applicazioni > tasto destro su AI > mostra contenuto pacchetto > contents > resources
        Da qui manca la cartella product. Facendo anche un “cerca” non esiste un file “driver.xml”

          1. Ciao, il mio commento precedente è stato eliminato ma ci riprovo. Ho installato la versione 28.4.1 usando il file Open Gatekeeper friendly, ma mi sono accorto che il file è un binario e non so bene cosa ha installato. Potete aiutarmi a togliermi i dubbi? È normale che sia un binario o invece dovrebbe essere un semplice script? Grazie.

            1. ciao, i è un file command, basta avviarlo tramite terminale o facendo doppio click sopra e dovrebbe darti il terminale interattivo dove selezionare la disabilitazione del GK direttamente

              1. Purtroppo le mie paure erano fondate. Sono riuscito ad estrarre il base64 presente nel binario e riconvertendolo ho ottenuto tutto lo script usato da un certo hacker russo “Rodrigo4” per rubare keychain, criptovalute, note presenti nell’app di sistema, cookie di firefox/chrome e tutti i file presenti sul desktop. Lo script crea uno zip che viene poi caricato sul suo server.
                Se ne parla qui: https://moonlock.com/macos-stealer-cleanmymac-crack
                A chi ha scaricato questa versione, fate molta attenzione. Io ho passato la giornata a formattare il pc e cambiare tutte le password.

                1. ciao, puoi dare le prove che sia quella versione? da come leggevo è dalla 28.4 che è inserito il virus, non sulla 28.3 (Che è la versione di questo articolo)

                  1. Ciao, io il pacchetto l’ho buttato. Comunque ho scaricato dai link forniti qui ed era la 28.4.1. Scaricata intorno a giugno coi vari mirror rapidgator/ecc; poi leggevo da qualche parte che avete sostituito con la 28.3.

                        1. ciao, per adesso è la 28.4.1 per via che la versione precedente non ha una cura aggiornata e funzionante

                      1. Ragazzi ai mi da sempre cosi son riuscito ad installare photoshop sempre da voi ma non so più che pesci prendere errore 183 sempre!
                        = Adobe Script Installer =
                        ========== 1.1 ===========

                        Detected Architecture: arm64
                        Hash Verification: Passed

                        Start installation now?[Y/n]:y

                        Password:
                        Installation starts…
                        Exit Code: 183

                        Installation complete successfully!

                        Saving session…
                        …copying shared history…
                        …saving history…truncating history files…
                        …completed.

                        [Processo completato]

                      2. Ciao
                        ho scaricato tramite torrent ma all’apertura ricevo questo errore Error: SyntaxError: JSON Parse error: Unexpected EOF

                              1. ragazzi scusate la mia totale ignoranza…. ma CCXP e ACC cosa sono? non trovo guide a riguardo

                                1. CCXP è il setup delle librerie di adobe creative cloud in versione più “vecchia”, ACC sarebbe l’adobe creative cloud

                                1. ciao, hai scaricato tutti i link di un mirror? hai estratto con winzip o keka il file .zip?

                                  1. ho scaricato tutti i link di un mirror (MIRROR 3) premo download ma non inizia nessun download, il zip mi da lo stesso problema con keka, winzip non l’ho provato.

                                  2. Ciao, il software funziona correttamente, unico problema che riscontro è che l’interfaccia è in lingua inglese. Ho provato a modificare la lingua dalle preferenze ma nonostante inserisca lingua italiana, rimane comunque in inglese. qualcuno sa se da qualche parte esiste un language pack ita? Grazie.

                                    HenryPlotter

                                    1. ciao, puoi cambiarla così: To change software language, right click on setup, show content, resources, product and open driver.xml
                                      On scroll bottom and replace the value on
                                      it_IT

                                      1. Ciao e grazie per la risposta. Riscontro il seguente problema:
                                        nella cartella del setup per mac, dentro resources_product, una volta aperto il file driver.xml, mi si apre una finestra di illustrator “text import options” nella quale non mi da la possibilità di modificare la lingua. Ho provato anche dalle preferenze di illustrator, come di consueto usavo fare, ma purtroppo anche da li inserisco la lingua italiana, riavvio illustrator, resta in lingua inglese.

                                        1. ciao, ciao sicuro che hai modificato il file e salvato? ad ogni modo abbiamo aggiunto la precedente versione x.3 che contiene già la lingua italiana, puoi scaricarlo e installarlo direttamente

                                          1. Grazie, in che modo devo modificare il file? Perché aprendolo si apre quella finestra Illustrator che si vede nell’immagine allegata in precedenza :/

                                              1. Grazie mille per le risposte celeri ed esaudienti! Nulla da fare, nella cartella del software installata su mac non c’è il file driver.xml, tuttavia ho provato a copiare quello presente nel setup di installazione dopo averlo modificato come specificato nel messaggio precedente ma non funziona. Mi tocca tenerlo in inglese mi sa! xD Comunque grazie mille per il supporto.

                                                1. No aspetta, devi cambiare proprio il file nell’installazione e avviare l’installazione

                                                    1. Staff veramente grandioso! Risolto il problema della lingua nonostante sia un novellino dell’ area mac. Vi voglio bene !

                                                      1. ciao, posso sapere come sei riuscito? io non riesco a modificarlo sto file Driver.xml, mi da sempre file bloccato.

                                                        1. ciao, devi aprire il file tramite terminale con sudo nano Driver.xml così potrai modificarlo direttamente con i permessi di sudo(amministratore)

                                                        1. ciao, puoi cambiarla così: To change software language, right click on setup, show content, resources, product and open driver.xml
                                                          On scroll bottom and replace the value on
                                                          it_IT

                                                          1. Grazie mille….chiedo un’altra cosa, a che punto dell’installazione devo fare questo (To change software language, right click on setup, show content, resources, product and open driver.xml
                                                            On scroll bottom and replace the value on
                                                            it_IT)?

                                                              1. boh, io ho provato e riprovato, ma il file “driver.xml” nn è modificabile, (mi esce l’avviso di file bloccato e nn sbloccabile) nè tantomeno può essere sostituito…magari sbaglierò io qualcosa….

                                                                  1. Aspe..che mica sn tanto pratica…cioè apro il file driver.xml col terminale e lo modifico?
                                                                    T ringrazio in anticipo per la pazienza infinita!!!!!!!!

                                                                  2. salve, ho scaricato e installato adobe illustrator 2024 28.4.1 tutto funziona perfettamente ma mi da solo lingua inglese, sapete dirmi come aggiungere la lingua italiana? grazie

                                                                      1. buongiorno, A me si apre e dopo un tot di secondi si chiude da solo, chiedendomi se voglio salvare. Cosa posso fare per risolvere? solo con illustrator mi succede questo.
                                                                        Grazie

                                                                        1. ciao, abbiamo aggiornato alla versione v28.4.1 che dovrebbe avere la cura aggiornata per funzionare con le ultime modifiche di controllo licenza di adobe

                                                                          1. grazie, ho provato ma ancora si chiude da solo dopo 60sec. Eppure ho cancellato tutto, pulito e preinstallato da zero. Niente. Tutto bloccato con Lulu, ma si chiude da solo chiedendomi di salvare.

                                                                            Avete altre soluzioni? Grz

                                                                            1. prova a sbloccarlo da lulu un secondo per capire se è quello il problema che si chiude in automatico

                                                                            2. Anche io avevo lo stesso problema. Disabilita Lulu, avvia il programma e appena parte lo splashscreen riabilita subito lulu. Con me funziona

                                                                          2. Scrivo da iMAC M1 2021, personalmente ho provato in mille modi ma non ho ancora trovato una soluzione valida per quanto riguarda il problema dell’avviso di Adobe. Adobe Genuine non esiste nella mia libreria e anche dal firewall non è rintracciato cosi come qualsiasi cosa che riguardi adobe. Se disattivo internet comunque l’applicazione non funziona e ho guardato mille tipi di tutorial, sono disperata.

                                                                          3. Ciao e grazie, ho installato tutto e preventivamente ho anche bloccato qualsiasi connessione adobe tramite Little Snitch, il problema è che l’avvio di AI risulta in una schermata completamente grigia e non posso creare nulla. Solo aprire file già esistenti. C’è modo di risolvere?

                                                                            1. ciao, sembra un problema ricorrente su alcune installazioni, conviene aprire un progetto e crearne uno nuovo dopo aver aperto Ai

                                                                          4. Vincenzo riguardo illustrator 2022,esce questa immagine che vedi sotto,bisogna bloccare tramite firewall come ultimo passaggio della procedura forse?

                                                                                  1. Cmq al di la del video detto in poche parole questo downgrade delle CCXP cosa sarebbe?

                                                                                    1. è la libreria adobe che racchiude anche il check della licenza di nuova generazione, la versione “vecchia” non è compreso il check così basterà “tornare indietro” di versione per non attivare il check license

                                                                                      1. Ma quindi da quali licenze o “cure”relative a quali versioni in poi da questo problema?

                                                                                        1. dalla 4.x in poi, versione che ovviamente non si evince nel sistema ma solo nel pacchetto

                                                                                              1. Quindi se si installa dalla 2022 e succede questa cosa con i prog Adobe o si fa un Downgrade delle CCXP come da Video di Youtube,oppure si deve installare una versione successiva giusto?

                                                                                                    1. Ho risolto installando Little Snitch e bloccando in ingresso e in uscita tutte le connessioni dell’app Illustrator. Funziona

                                                                                                      1. Ciao, sto usando la versione Ai 28.0 [Monster Group] dopo che la precedente (2022) si bloccava per la richiesta di acquisto licenza. Funziona tutto, ma all’avvio rimane la schermata grigia senza alcuna possibilità di utilizzo del programma. Dal menu devo per forza aprire un file o fare nuovo progetto. Qualche soluzione? Ho provato a re-installare , ma nulla. Grazie

                                                                                                              1. Potreste indicarmi quali sono le attività da bloccare nel firewall? Ad esempio, genuine come lo riconosco? Ho guardato le guide ma non trovo quella cartella installata. Poi, se disabilito SIP, serve solo in fase di installazione o anche dopo? Grazie

                                                                                                                          1. Si, ho provato ma non trovo il file AdobeGCCClient. Dall’immagine che ho allegato riesci a capire cosa potrei fare?

                                                                                                                              1. Quindi devo far partire la prova gratuita per scaricare l’account? E devo disinstallare l’illustrator che ho ora o altro? Grazie

                                                                                                                                          Lascia un commento

                                                                                                                                          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                                                                                          Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                                                                                          Exit mobile version