Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale sviluppato da Adobe Inc. ed è disponibile anche per i computer Mac.
Ecco alcune informazioni chiave su Adobe Illustrator per Mac:
- Interfaccia utente: Adobe Illustrator presenta un’interfaccia utente intuitiva e professionale progettata per facilitare la creazione di grafica vettoriale avanzata. Gli strumenti e i pannelli sono disposti in modo logico per consentire agli utenti di accedere facilmente alle funzioni di disegno e modifica.
- Grafica vettoriale: Illustrator è specializzato nella creazione di grafica vettoriale, che utilizza forme geometriche come linee e curve per rappresentare immagini. Questo consente di ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, il che è particolarmente utile per progetti come loghi e illustrazioni.
- Strumenti di disegno e modifica: Illustrator offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, penne e strumenti di forma. Inoltre, dispone di strumenti avanzati per la modifica dei tracciati, la gestione dei colori e la manipolazione degli oggetti.
- Supporto per i formati di file: Illustrator supporta diversi formati di file, inclusi file nativi AI, così come file standard come SVG, EPS, PDF e molti altri. Questo facilita lo scambio di file con altri programmi grafici e di progettazione.
- Integrazione con altri prodotti Adobe: Illustrator si integra con altri software Adobe come Photoshop e InDesign. Questa interoperabilità consente un flusso di lavoro più fluido quando si lavora su progetti complessi che coinvolgono più applicazioni.
- Risorse online e comunità: Adobe Illustrator beneficia di una vasta comunità di utenti e di risorse online come tutorial, guide e forum di supporto. Queste risorse sono utili per imparare nuove tecniche, risolvere problemi e rimanere aggiornati sulle ultime novità del software.
- Aggiornamenti e abbonamento Creative Cloud: Adobe Illustrator fa parte della suite Creative Cloud di Adobe, che prevede un modello di abbonamento. Gli utenti ricevono regolarmente aggiornamenti e nuove funzionalità con l’abbonamento, oltre all’accesso a tutte le altre applicazioni Creative Cloud.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v29.1.0] (3 Mirrors + Torrent) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Disinstallare completamente la vecchia installazione tramite Adobe Cleaner Tool
- Montare il file Adobe Illustrator v29.1.0 2025 (Adobe Installer).dmg e completare l’installazione
- Avviare l’installazione della cura tramite il file No Account Patch Ai v29.1.pkg
- Seguite le istruzioni durante l’installazione
- Fine.
Per problemi, commentate pure .
Mi continua a segnalare password errata. Come posso risolvere? Ho provato anche con copia e incolla ma nulla. Grazie per l’aiuto
ciao, si trovi tutto nell’archivio
Questo è quello che compare su JDownloader.
Ho provato in tutti i modi e con diversi programmi, ma non riesco.
Mi da sempre archivio incompleto e formato non supportato.
Ciao, estrai l’archivio .zip con winzip o keka senza utilizzare jdownloader
Ho provato con 5 o 6 programmi diversi….nulla!
Ho riscaricato tutto….nulla!
occhio, devi estrarre solo il file .zip (senza numeri) non i file z01, z02 ecc…) keka o winzip uniranno i file automaticamente
Ciao, sto provando anche io ad estrarre solo il file zip senza numeri, ma sia con keka che con winzip mi riferisce un errore, grazie
Ciao, che errore hai di preciso?
Ciao e grazie ho un problema montato su un iMac 2017. Patchato il programma non sta aperto cioè si avvia ma dopo qualche secondo si chiude chiedendomi se salvare il file oppure no.
Grazie
Ciao, puoi fare uno screen del problema?
ripristina le preferenze, con me ha funzionato, naturalmente usa un programma come lulu per bloccare le connessioni
Ciao … in che modo ripristini le preferenze?
Vincenzo sia qui che su Photoshop CC 2022 quando si va ad aprire il programma viene fuori una finestrella molto fastidiosa dove appare scritto: “Adobe Illustrator vuole accedere alla chiave “Adobe Licensing Information” nel portachiavi.
Per consentire l’azione,inserisci la password per il protachiavi “login”.
Si, purtroppo serve per la cura che sta applicando il “fix”
Ma quindi deve uscire per forza?Cosa si puo fare per non farla piu uscire?
dovrebbe chiederti anche di salvare l’accesso permanentemente
Questo non so,cmq cosa si puo fare per non farlo uscire?
sulla richiesta dovrebbe esserci una opzione che indica “Sempre”
Quindi in poche parole per non farlo uscire cosa devo selezionare?Su quale finestra di preciso?
sulla finestra che esce per inserire la password
Si ce ma bisogna prima inserire una password altrimenti il tasto non si clicca
certo, è la password del tuo sistema, la inserisci e poi gli dici “sempre”
Vincenzo nella procedura scrivi in caso di problemi con la 2022…..,quindi perchè dovrebbe dare problemi,tu mi hai detto che va su tutti i tipi di M1,pure Pro.
ogni sistema potrebbe avere i suoi problemi, l’alternativa potrebbe servire a chi li ha
Se il Mac è a posto il problema non sarebbe del sistema allora,è la compatibilità,quello che non capisco se abbiamo accertato che va su tutti gli M1 perchè poi su alcuni a meno che non hanno problemi ai loro Mac di altro tipo non dovrebbe andare?Un prog o è compatibile o non lo è ti trovi?Tu volevi dire se il proprio Mac avesse problemi di base,che non dipenderebbe cmq dal programma (allora si può provare col 2021) questo intendevi?
E quindi scusa anche il 2021 allora andrebbe su Monterey M1?
si, dalla versione 2021 hanno aggiunto il supporto a rosetta2 per poterlo avviare, bisognerebbe provare, purtroppo le nuove architetture danno problemi alle cure in generale , non sempre funzionano
Ma quetso 2022 invece non va montato con rosetta 2 giusto?
è già attivo di default
Vincenzo compatibile anche con M1 Pro?
ciao, si è compatibile con tutte le versioni M1
Incenz siamo sicuri che è compatibile con M1 e Monterey?
CIao, si
Ciao,
grazie innanzitutto per il lavoro che fai/fate(non so), io sto provando ad istallare sia illustrato che photoshop 2022 su Monterey versione 12.3.1 ma mi da “error code 107”
credi si possa risolvere in qualche modo?
ciao, è un’errore riconosciuto , prova a cercare su google varie soluzioni per risolvere il problema: https://www.google.com/search?q=.app+file+not+run+error+107+adobe+mac&oq=.app+file+not+run+error+107+adobe+mac&aqs=chrome..69i57.6033j0j1&client=ubuntu&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Ciao e grazie per il lavoro che fai. Perdona la domanda forse stupida, ma cosa significa “MONTARE” il file Illustrator 26.1 U2B [RiD].dmg oppure “MONTARE” AntiCC [RiD].dmg ? Sono nuovo del mondo Mac… su Windows significherebbe che devo avere Deamon Tools o simili immagino. Sul Mac invece che vuol dire? Come si fa? C’è una guida che lo spiega?
CIao, “montare” è semplicemente avviare il file, lui lo inserirà come se fosse una periferica USB, e da li avvii l’installazione
Buonasera e grazie mille di queste guide. Non riesco ad aprire i file suddivisi caricati su ddownload. Mi da errore. Devo usare un software specifico?
Ciao, i file e i mirror risultato regolarmente online, prova ad utilizzare jdownloader così che sarà lui a gestire i download per te
Da quakche problema dovuto alla cura o funziona in modo fluido senza compromettere nulla ?
Ciao, è testato su un sistema pulito senza dare alcun problema
Ciao ho scaricato la dmg, disabilitato Gatekeeper ma da sempre l’errore di file danneggiato. Ho provato anche ad aprire il file con il terminale della cartella install all’interno della dmg, ma non cambia nulla. Io ho un Mac m1 con BigSur, ho visto che altri sono riusciti, non so perché a me fa così. Ho letto che anche un altro utente ha avuto lo stesso problema, è riuscito a risolvere in qualche modo?
Ciao, il problema è sempre il gatekeeper , bisogna disattivarlo in modo permanente, prova a leggere la guida dalla sezione guide
Ho disabilitato seguendo la guida, ma quando apro il file Install dal terminale mi da subito questo errore.
molto strano che non parte, prova a dargli i permessi tramite upx all’installer
salve, è uscito qualche aggiornamento? così da poterlo installare su imac m1? grazie
Ciao, è compatibile con M1 tramite rosetta ma su monterey c’è bisogno la 2022, se hai bigsur funziona senza problemi
io ho monterey, quindi devo aspettare la 22?
puoi provare ad installarlo ma non si garantisce il pieno funzionamento
Salve, provo ad installare ma mi chiede l’account adobe. cosa devo fare)
Ciao, devi collegare un’account farlocco per poter attivare ACC
una mail che non uso?
si anche
Fatto. ora mi chiede di avviare la versione di prova per 7 giorni… cosa devo fare?
ciao, non devi attivarla, cerca di curarla con zii
non capisco perché dovrei installare un estensione chrome per scaricare il file…
Ciao, infatti non serve installare nulla, leggi la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/