Vai al contenuto

[PC-MAC] Adobe Illustrator 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)

Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale sviluppato da Adobe Inc. ed è disponibile anche per i computer Mac.

Ecco alcune informazioni chiave su Adobe Illustrator per Mac:

  1. Interfaccia utente: Adobe Illustrator presenta un’interfaccia utente intuitiva e professionale progettata per facilitare la creazione di grafica vettoriale avanzata. Gli strumenti e i pannelli sono disposti in modo logico per consentire agli utenti di accedere facilmente alle funzioni di disegno e modifica.
  2. Grafica vettoriale: Illustrator è specializzato nella creazione di grafica vettoriale, che utilizza forme geometriche come linee e curve per rappresentare immagini. Questo consente di ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, il che è particolarmente utile per progetti come loghi e illustrazioni.
  3. Strumenti di disegno e modifica: Illustrator offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, penne e strumenti di forma. Inoltre, dispone di strumenti avanzati per la modifica dei tracciati, la gestione dei colori e la manipolazione degli oggetti.
  4. Supporto per i formati di file: Illustrator supporta diversi formati di file, inclusi file nativi AI, così come file standard come SVG, EPS, PDF e molti altri. Questo facilita lo scambio di file con altri programmi grafici e di progettazione.
  5. Integrazione con altri prodotti Adobe: Illustrator si integra con altri software Adobe come Photoshop e InDesign. Questa interoperabilità consente un flusso di lavoro più fluido quando si lavora su progetti complessi che coinvolgono più applicazioni.
  6. Risorse online e comunità: Adobe Illustrator beneficia di una vasta comunità di utenti e di risorse online come tutorial, guide e forum di supporto. Queste risorse sono utili per imparare nuove tecniche, risolvere problemi e rimanere aggiornati sulle ultime novità del software.
  7. Aggiornamenti e abbonamento Creative Cloud: Adobe Illustrator fa parte della suite Creative Cloud di Adobe, che prevede un modello di abbonamento. Gli utenti ricevono regolarmente aggiornamenti e nuove funzionalità con l’abbonamento, oltre all’accesso a tutte le altre applicazioni Creative Cloud.

Compatibile con i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedura per l’installazione

  • Scaricare il .dmg da QUI [v29.1.0] (3 Mirrors + Torrent) (Password: apritisesamo )
  • Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
  • Disinstallare completamente la vecchia installazione tramite Adobe Cleaner Tool
  • Montare il file Adobe Illustrator v29.1.0 2025 (Adobe Installer).dmg e completare l’installazione
  • Avviare l’installazione della cura tramite il file No Account Patch Ai v29.1.pkg
  • Seguite le istruzioni durante l’installazione
  • Fine.

Per problemi, commentate pure .

695 commenti su “[PC-MAC] Adobe Illustrator 2025 ITA (Compatibile con Sequoia e Apple Silicon)”

  1. ciao a tutti. abbiamo un modo definitivo per installarlo nella lingua italiana, la risposta: “lo chiede in fase di installazione” non basta. nonostante si scelga la lingua poi viene installato in inglese. ci sono aggiornamenti in merito? grazie

    1. ciao, una volta che installi ACC e settato in italiano , l’installazione dovrebbe prendersi la lingua, non dovrebbe essere necessario altro

  2. Allora (buonasera a tutti), io ho fatto alcune prove; installato scegliendo la lingua italiana, ma me lo ha installato in inglese; quindi ho disinstallato e reinstallato scegliendo come lingua il Portoghese…me lo ha installato di nuovo in inglese…pare che il “pacchetto” lingue non ci sia..

          1. Ciao Vincenzo; ho seguito tutta la guida; alla fine dell’installazione mi dice che questa non è riuscita, ma in realtà Illustrator compare nelle applicazioni e si apre, l’unica bega è che è in lingua inglese (io avevo ovviamente scelto italiano all’inizio dell’installazione stessa)….cosa dovrei fare?

                1. Ciao,
                  su Imac late 2012 aggiornato a Sequoia riscontro errore 501
                  premesso che:
                  non ho mai installato nessun pacchetto adobe, quindi anche dal adobe cleaner tool non trova nulla da cancellare
                  Gatekeeper impostato su sicurezza-consenti applicazioni da: “Dovunque”
                  Sip disabilitato csr-active-config 0x67 0x00 0x00 0x00

                  -monto immagine Adobe Illustrator v29.1.0 2025 (Adobe Installer).dmg
                  -entro nella cartella Install
                  -apro Install
                  -seleziono lingua italiano (anche English da lo stesso errore)
                  -clicco su “continua”
                  -appare l’errore 501

                  che cosa può essere?

                    1. ciao, se parli della 2025 non hai bisogno dell’antiCC ma direttamente della cura presente nell’installer (No Adobe Account”

                          1. Quella voce alla fine quindi si potrebbe anche togliere dalla procedura,questo intendo….?

                              1. Cmq la procedura di questo 2025 non è completa ,come primo passaggio va fatto quella cosa delle CC Runtime…..

                                  1. Ciao Vincenzio, innanzituto grazie.
                                    Sono riuscito ad installare Illustrator al primo colpo.
                                    I download non finivano e mi davano errore ma il torrent l’ho scaricato subito.
                                    Tutto su Macbook Pro 2019 Intel con Sequoia 15.2 (24C101).

                                    Avrei qualche domanda…
                                    1: Se è normale che la nuova funzione mockup mi dia “We’re experiencing high demand. Please try again in some time.”
                                    praticamente l’ho quasi scaricato per quello 😀

                                    2:Se GK e SIP possono essere riattivati o meglio di no?

                                    3:Se posso provare ad installare anche PS 2025 senza creare problemi ad AI.

                                    Saluti

                                    1. ciao, GK e SIP se in futuro dovrai riapplicare cure conviene non riattivarli, per quell’errore non saprei dirti se non da almeno un codice errore specifico dato che potrebbe essere di tutto, per PS non so se funzionerà la AI al momento, al 95% non credo funzionerà

                                      1. Intendevo Adobe Illustrator, ho scritto male…
                                        Comunque ho installato anche PS e funzionano entrambe, super grazie!

                                        Mentre PS sono riuscito immediatamente ad inserire l’italiano su Illustrator ancora nulla, all’installazione ho scelto italiano, ma ha installato in EN e nella cartella dell’applicazione sembra non esserci la versione IT.

                                        1. ottimo! per illustrator è strano, prova a far partire l’installazione con internet acceso, magari deve scaricare il language pack

                                          1. Avevo internet acceso, ma nulla.
                                            Ho provato e reinstallarlo, senza cancellare ne ACC ne Photoshop, e nulla di nuovo.
                                            Sembra non ci sia la cartella IT, almeno io non la trovo.
                                            Non è un grosso problema, però chiaro che in italiano è un altra cosa.

                                              1. Si si, esatto, ma come scritto in precedenza ho scelto sempre Italiano ma nulla, lo installa in Inglese.
                                                Ripeto, non è essenziale, più che altro per il feedback

                                              2. Vincenzo mi sai dire nella procedura del 2024 quando verso la fine dice montare il dmg cosa intende?
                                                File dmg li non ce ne sono,anche all’inizio dice montare Dmg ,ma non c’è,si puo solo andare nel percorso delle cartelle Resources e dopo Product e poi il file .xml….la procedura mi confermi che inizia cosi,va fatta cosi e dopo quindi quando parla di nuovo del dmg cosa intende?

                                                1. ciao, non cambia molto, la 2024 aveva un all-in-one nel pacchetto, prima l’account remove adobe e poi si installava il programma modificando il file Driver.xml presente nell’installer e cambiando la parte di “” all’interno dell’xml per cambiare lingua

                                                  1. Intendi prima disinstallazione approfondita di altre versioni (ma quello come sempre) giusto?
                                                    Ti incollo qui la procedura del 2024,quando dopo dice di montare il DMG quindi a cosa si riferisce?

                                                    Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema (trovi spiegato nelle “Guide Utili” come fare)
                                                    2 – Andare nella cartella “Resources”, “Product” e aprire il file driver.xml
                                                    3 – Cercate la riga con questo testo e sostituite il contenuto con it_IT:
                                                    *****
                                                    4 – Montare il file .dmg
                                                    5 – Seguite le istruzioni durante l’installazione

                                                          1. Ti posso assicurare che non c’è proprio,in nessuna cartella,come fosse gia le cartelle estratte,appena apro il file compresso già trovo questa cartella Content e poi Resources,ecc……in tutto sono 3,25 Gb compresa la cura.

                                                              1. Ciao. Io ho provato più volte a cambiare il file xml per cambiare la lingua ma non riesco, mi dà sempre file bloccato al momento di salvarlo. Non riesco a cambiare i permessi di accesso a tale file/cartelle nell’installazione, come faccio??
                                                                Anche dalle impostazioni di Illustrator non riesco a cambiare lingua, rimane sempre in inglese nonostante abbia selezionato “italiano” all’installazione.

                                                                1. ciao, devi aprire il file tramite terminale con sudo nano Driver.xml così potrai modificarlo direttamente con i permessi di sudo(amministratore)

                                                                  1. ma come lo apro col terminale? cliccandoci su e facendo “apri con > Terminale” mi apre terminale con una schermata bianca. Se invece trascino dentro il file Driver.xml (come avevo letto in altri commenti) mi mostra la schermata che vedete nello screenshot qui sotto. Quindi non vedo il testo da modificare….

                                                                      1. si, non sapevo che dopo sudo nano ci andava lo spazio prima di trascinare il file. Ora però ho un altro problema: per salvare (l’ho fatto con CTRL-X rispettando le indicazioni del terminale) non me lo fa salvare lo stesso, mi dice “[ Cannot open file for writing: Read-only file system ]”

                                                                            Lascia un commento

                                                                            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                                                            Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                                                            Exit mobile version