Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale sviluppato da Adobe Inc. ed è disponibile anche per i computer Mac.
Ecco alcune informazioni chiave su Adobe Illustrator per Mac:
- Interfaccia utente: Adobe Illustrator presenta un’interfaccia utente intuitiva e professionale progettata per facilitare la creazione di grafica vettoriale avanzata. Gli strumenti e i pannelli sono disposti in modo logico per consentire agli utenti di accedere facilmente alle funzioni di disegno e modifica.
- Grafica vettoriale: Illustrator è specializzato nella creazione di grafica vettoriale, che utilizza forme geometriche come linee e curve per rappresentare immagini. Questo consente di ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, il che è particolarmente utile per progetti come loghi e illustrazioni.
- Strumenti di disegno e modifica: Illustrator offre una vasta gamma di strumenti di disegno, tra cui pennelli, penne e strumenti di forma. Inoltre, dispone di strumenti avanzati per la modifica dei tracciati, la gestione dei colori e la manipolazione degli oggetti.
- Supporto per i formati di file: Illustrator supporta diversi formati di file, inclusi file nativi AI, così come file standard come SVG, EPS, PDF e molti altri. Questo facilita lo scambio di file con altri programmi grafici e di progettazione.
- Integrazione con altri prodotti Adobe: Illustrator si integra con altri software Adobe come Photoshop e InDesign. Questa interoperabilità consente un flusso di lavoro più fluido quando si lavora su progetti complessi che coinvolgono più applicazioni.
- Risorse online e comunità: Adobe Illustrator beneficia di una vasta comunità di utenti e di risorse online come tutorial, guide e forum di supporto. Queste risorse sono utili per imparare nuove tecniche, risolvere problemi e rimanere aggiornati sulle ultime novità del software.
- Aggiornamenti e abbonamento Creative Cloud: Adobe Illustrator fa parte della suite Creative Cloud di Adobe, che prevede un modello di abbonamento. Gli utenti ricevono regolarmente aggiornamenti e nuove funzionalità con l’abbonamento, oltre all’accesso a tutte le altre applicazioni Creative Cloud.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v29.1.0] (3 Mirrors + Torrent) (Password: apritisesamo )
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Disinstallare completamente la vecchia installazione tramite Adobe Cleaner Tool
- Montare il file Adobe Illustrator v29.1.0 2025 (Adobe Installer).dmg e completare l’installazione
- Avviare l’installazione della cura tramite il file No Account Patch Ai v29.1.pkg
- Seguite le istruzioni durante l’installazione
- Fine.
Per problemi, commentate pure .
Ciao ragazzi, grazie mille per il lavoro che fate, avrei una domanda, ogni volta che provo ad installare illustrator, mi dice che quel file non è un installer. Io apro la cartella extra, provo ad avviare l’installer e mi da quell’errore, allora vado nel pacchetto, ed anche li stesso errore
ciao, che errore di preciso hai? puoi caricare uno screen? hai anche letto la guida per la disabilitazione del gatekeeper? https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/
Ho già installato Photoshop ed è andato tutto ok, ma dopo di lui, non mi si installa nessun’altra applicazione utilizzando lo stesso metodo. Sono nuovo nel mondo Mac, quindi non ci sto capendo nulla su come risolvere il problema. Scusatemi. Si ho disabilitato gatekeeper proprio per installare photoshop. L’errore che ho segnalato è sbagliato, praticamente mi dice che non si può avviare il file, seguo tutte le guide, ma nulla. Magari è un problema comune che si sta avendo nell’ultima settimana. Ho M1 Pro con Monterey 12.0 ho pensato che magari potrei riabilitare il gatekeeper e poi disabilitarlo di nuovo, ma ho paura di perdere anche photoshop che ho già installato. Probabilmente avrò detto una cavolata, ma non so come MacOS fa i controlli.
Pensavo che forse il problema potrebbe essere la versione di adobe creative cloud installata? Anche scaricando i file da un’altra parte, magari si avvia un qualche controllo che non ne permette l’installazione?
Ciao, molti non hanno il supporto per Monterey , bisogna attendere le versione 2022 per mac
Ho provato di tutto, sia a seguire la guida qui https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/ sia a far partire l’installer con sudo ma non funziona nulla…
hai scaricato l’ultima versione con il zip singolo? gatekeeper sicuro sia disabilitato?
sì sono sicuro che sia disabilitato. E la versione che ho scaricato è l’ultima con un solo zip, ma nonostante ciò continua a non aprire l’installer, spunta il solito messaggio the installer file may be damaged
hai installato anche altri programmi curati? l’installazione funzionava? più che darti la guida qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/ non posso aiutarti
Ciao, ho un mac con M1, andando nel menù info applicazione, non mi da la voce “apri con rosetta”, quindi ovviamente l’app non parte.
Come posso risolvere?
Ciao, prova a leggere qui: https://support.apple.com/en-us/HT211861 dovresti installare il pacchetto rosetta2 per poterlo utilizzare
su photoshop mi da l’opzione di aprire con rosetta… con illustrator invece no.
ciao, prova aleggere qui: https://www.macworld.com/article/338843/how-to-force-a-native-m1-mac-app-to-run-as-an-intel-app-instead.html
Strano davvero… non mi compare proprio 🙁
ok abbiamo scoperto l’arcano, il problema è uno degli ultimi aggiornamenti di MAC, abbiamo quindi aggiornato alla 25.4.1 di illustrator che risolve il problema, purtroppo occorre riscaricare la nuova versione per installarla ex novo
Scaricato, estratto, vado per avviare e mi da questo errore… ho disabilitato il gatekeeper, ho anche provato ad avviarlo cliccando sul file “intall” facendo il percorso “mostra contenuto” ecc.
Posso risolvere?
Ciao, prova ad avviarlo con “sudo” tramite terminale inserendo il file install.app all’interno
Non mi parte l’installazione 🙁
ho disattivato il gatekeeper, provato sia l’installazione classica che aprendo il contenuto del file si installazione. sempre lo stesso problema 🙁
Ciao, è un’errore classico, prova aleggere qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/
Ciao, grazie per la risposta. provata già la procedura di disattivazione del gatekeeper, e provato ad avviare l’installazione aprendo il contenuto del file di installazione “install.app”, ma da sempre lo stesso errore. 🙁
Photoshop me lo ha installato tranquillamente eseguendo la procedura come da link che hai inviato.
Come posso risolvere?
purtroppo l’errore è dovuto proprio a quello, prova ad avviarlo tramite terminale con “sudo” prima del nome del file da lanciare
facendo sudo open install.app (o dalla cartella macos) sudo open install, mi restituisce sempre lo stesso errore di file danneggiato 🙁
è veramente strano, se hai ancora gli archivi prova a riestrarli con winzip
Stesso problema…gatekeeper disattivato, tentato con sudo, da apri pacchetto..niente niente
ciao, hai provato a leggere la guida per cercare di risolvere il problema? https://www.programmiedovetrovarli.it/the-installation-cannot-continue-as-the-installer-file-may-be-damaged-come-risolvere-gatekeeper-problems/
Ciao, si certo, non ha portato a nulla
prova a scaricare l’ultimo zip caricato singolo, non dovrebbe dare alcun problema di archivio danneggiato nell’estrazione
Stesso problema, MacBook Air con m1 e restituisce lo stesso tuo errore nonostante abbia seguito tutti i consigli purtroppo.
che versione di OS hai?
Ciao, è uscito qualche aggiornamento magari? così provo a vedere se me lo installa? è incredibile perchè solo con illustrator da questo problema, anche ora che ho aggiornato a macOS Monterey (12.0.1).
Fatto tutto quello che hai detto, disabilitato gatekeeper, estratto di nuovo, avviato dalla cartella Macos, niente, sempre quell’errore di file dannegiato 🙁
Ciao, abbiamo caricato direttamente un zip senza parti, puoi provare a riscaricarlo così da verificare ?
Confermo, anche la versione zip senza parti ha lo stesso problema.
allora hai sicuramente un problema, non è possibile avere l’errore dell’archivio danneggiato con il gatekeeper disattivato
anche a me stessa cosa purtroppo. macOs MOnterey 12.0.1
bisogna attendere le versioni 2022 con il supporto ufficiale a monterey
ok… però ho notato che installando con adobe cloud, funziona, ma non riesco però a farlo andare oltre i 7 giorni con adobezii
se la versione non è compatibile con zii non funzionerà
Non è un problema di Monterey, io ho un Air M1 con Big Sur e ho lo stesso problema: qualsiasi cosa faccia per lanciare l’installer viene sempre fuori il messaggio “the installation cannot continue as the installer file may be damaged…”.
Illustrator 25.4.1 probabilmente non funziona con i MacBook M1 (o la versione di TNT non funziona con gli M1). Ma se trovo una 25.4.1 “normale” e poi la patcho dopo con Zii, non funziona?
se è la versione 25.4.1 puoi usare lo zii corretto per curarlo, si
Se la trovi, penso di sì. Solo che io non riesco a scaricare la versione 25.4.1 ufficiale da nessuna parte.
Ciao, la versione 25.4.1 è presente in questo articolo
Sì, ma non è la versione “di Adobe”, è quella già mezza patchata (e “in giro” si trova sempre questa e basta), che su M1 non funziona perchè non c’è verso di far partire l’installer del programma stesso. L’idea era trovare la versione stand alone “come se la stessi scaricando da Adobe”, installarla e poi provare a patcharla con Zii, ma come ha detto l’utente sopra è praticamente introvabile, non so se esiste un repository ufficiale Adobe di “vecchie versioni di Illustrator”, se c’è io non l’ho ancora trovato.
no, al momento non esiste dopo le famose CS6, posso dirti che adobe non ha il supporto ufficiale, va attivato rosetta2 per tutta la procedura
scaricato , scaricato anche lo zip ma non li unzippa e non capisco il perché’
Ciao, hai scaricato tutte le parti? hai utilizzato winzip?
Si tutte e 4 e ho scaricato sempre da voi win zip , la cosa strana è che la voce unzip non è cliccabile
apri il file .zip (senza numeri) con winzip e poi estrai
grazie mille , sto procedendo allo scarico , grazie ancora
figurati!
Vincenzo va pure su M1?
Ciao, si certo, abilitando rosetta2
Vincenzo questo va su M1?
ciao, si è compatibile
Ciao, ho scaricato il file, provo ad inserire la password per estrarre, “apritisesamo” ma me la rileva come errata. Come è possibile risolvere? Grazie mille.
ciao, hai utilizzato winzip o keka come estrattori?
Ho utilizzato l’estrattore di default del Mac. Prima ho usato unzip per unirli, infine l’estrattore di default per estrarli.
pare non funzionino come dovrebbero, contiene utilizzare winzip
Ciao! Quando provo ad estrarre il file zip contenente il dmg mi da errore. Come mai? Grazie!
ciao,dovresti disattivare il gatekeeper, puoi leggere qui su come fare: https://www.programmiedovetrovarli.it/enable-disablemac-osx-gatekeeper/?swcfpc=1
Ho scaricato il file che è diviso in vari zip (zip,z01,z02,z03). Ma non riesco ad estrarre z02 e z03. Cosa fare? Grazie!
Ciao, non occorre estrarli uno ad uno, basta estrarre unicamente l’archivio senza numeri (.zip) verranno tutti uniti
Vincenzo e in italiano?
ciao, si è in italiano
Ho scaricato il file e quando vado ad aprire il file dmg, inserendo la password, mi dice che è errata. Mi succede la stesa cosa anche con photoshop
ciao, per estrarre l’archivio, la password è apritisesamo
funziona su MBP m1
Ciao, se è una domanda, si è compatibile
forse con big sur non è compatibile
Ciao, hai soc M1?
Quindi è compatibile o no con big sur?
Si, è compatibile
il titolo dice [PC-MAC] ma vedo solo MAC…. dov’è PC?
si MAc o PC-MAC è la medesima cosa, i programmi con quel prefisso sono per MAC
link inesistente
Ciao, i mirror sono online e funzionanti, prova a leggere la guida al download