Adobe Acrobat Pro DC per Mac è un software di produttività che consente agli utenti di creare, modificare, convertire e collaborare su documenti PDF. Il software è disponibile in abbonamento e offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui:
- Creazione di PDF: Acrobat Pro DC consente agli utenti di creare PDF da qualsiasi file, inclusi documenti di testo, immagini, fogli di calcolo e presentazioni.
- Modifica di PDF: Acrobat Pro DC consente agli utenti di modificare il contenuto, la formattazione e l’aspetto dei PDF.
- Conversione di PDF: Acrobat Pro DC consente agli utenti di convertire PDF in altri formati di file, come Word, Excel e PowerPoint.
- Collaborazione su PDF: Acrobat Pro DC consente agli utenti di collaborare su PDF in tempo reale.
Adobe Acrobat Pro DC per Mac è uno strumento prezioso per gli utenti che desiderano creare, modificare, convertire e collaborare su documenti PDF. Il software è facile da usare e offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze di qualsiasi utente.
Ecco alcuni dettagli specifici su Adobe Acrobat Pro DC per Mac:
- Creazione di PDF: Acrobat Pro DC offre una varietà di opzioni per la creazione di PDF, tra cui la creazione di PDF da file, la scansione di documenti in PDF e la conversione di file in PDF.
- Modifica di PDF: Acrobat Pro DC offre una vasta gamma di strumenti per la modifica di PDF, tra cui la modifica di testo, immagini, forme e pagine.
- Conversione di PDF: Acrobat Pro DC può convertire PDF in una varietà di formati di file, tra cui Word, Excel, PowerPoint, HTML, immagini e testo.
- Collaborazione su PDF: Acrobat Pro DC consente agli utenti di collaborare su PDF in tempo reale tramite commento, revisione e chat.
Adobe Acrobat Pro DC per Mac è disponibile per macOS 10.15 o versioni successive. L’abbonamento al software è disponibile in diversi livelli, a seconda delle esigenze dell’utente.
Ecco alcuni esempi di come Adobe Acrobat Pro DC per Mac può essere utilizzato:
- Creazione di documenti PDF: Acrobat Pro DC può essere utilizzato per creare documenti PDF da qualsiasi file. Ciò può essere utile per la distribuzione di documenti, la conservazione dei documenti e la condivisione dei documenti.
- Modifica di documenti PDF: Acrobat Pro DC può essere utilizzato per modificare il contenuto, la formattazione e l’aspetto dei documenti PDF. Ciò può essere utile per correggere errori, aggiungere testo o immagini e modificare la disposizione di un documento.
- Conversione di documenti PDF: Acrobat Pro DC può essere utilizzato per convertire documenti PDF in altri formati di file. Ciò può essere utile per la condivisione di documenti con persone che non dispongono di un lettore PDF o per la modifica di documenti in un altro programma.
- Collaborazione su documenti PDF: Acrobat Pro DC può essere utilizzato per collaborare su documenti PDF in tempo reale. Ciò può essere utile per lavorare insieme a un documento con altri utenti o per ottenere feedback su un documento.
Compatibile con i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v24.005.20320] (3 Mirrors) (Password: apritisesamo)
- Disabilitare Gatekeeper e SIP dal sistema
- Disinstallate ogni versione precedente
- Avviate la cura tramite il file Patch v1 no Account.pkg e completate l’installazione
- All’interno troverete il file Setup.dmg avviatelo e completate l’installazione seguendo i passaggi suggeriti dall’installer
- Disattivate gli aggiornamenti automatici come in foto


- Solo in caso di problema con la cura v1, potete installare la v2 tramite il file Patch v2 With AI.pkg
- In caso di errore durante l’avvio dell’applicazione, avviate questo comando da terminale:
sudo codesign -f -d -s - /Applications/Adobe\ Acrobat\ DC/Adobe\ Acrobat.app/Contents/Frameworks/Acrobat.framework/Versions/A/Acrobat
- Oppure
cd "/Applications/Adobe Acrobat DC/Adobe Acrobat.app/Contents/Frameworks/Acrobat.framework/Versions/A/"
e successivamentesudo codesign -fs "-" Acrobat
- Fine.
NOTA: bloccate ogni connessione ad internet per Adobe Acrobat così da evitare aggiornamenti del programma in background
Nota2: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comandosudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app
Per problemi, commentate pure .
Salve, ho installato seguendo la procedura, iniziando la prova di 7 giorni. Poi applicando Zii, nel momento in cui tento di riaprire Acrobat, l’app non si avvia più.
Ho provato a reinstallare diverse volte ma senza successo. Cosa consiglia?
Ho un MacBook Pro 14 (M1 Pro) con Monterey.
Ciao, hai provato ad avviarlo senza internet?
Salve, si ho provato anche senza internet ma l’App non si avvia. Si avvia appena reinstallato prima di applicare Zii, tuttavia compare il countdown di 6 giorni, mentre dopo aver applicato Zii non si avvia più. Come posso risolvere?
Ciao, su che sistema sei al momento?
ciao, non mi funziona il link mi apre solo pubblicità come posso fare il download?
Ciao, prova a leggere la guida al download qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/ i mirror sono tutti online e funzionanti
Vincenzo ma la cosa poi strana è che Adobe riesce lo stesso ad accorgersi….pure se alla fine dell installazione si blocca il prog in usicta e in entrata tramite firewall?Questa poi è la cosa strana,che pur facendo questo lo stesso poi dopo due giorni scade….
si xke utilizzerà altri servizi in background per eseguire gli aggiornamenti e probabilmente li chiamerà in altro modo, difficili da intercettare
ah ho capito,ok grazie.
Vincenzo volevo chiederti: il problema che da questo programma su Catalina e cioè che dopo due giorni poi la cura si toglieva di nuovo (perchè come dicevi tu quelli di Adobe sono diventati più furbi)lo fa anche se si installa su Big Sur?
Se installo questo 2021 su Big Sur?
ciao, si purtroppo si, lo farà quasi sempre almenochè non si cerca di avviarlo senza connessione ad internet ogni volta, ma dubito possa funzionare ancora più a lungo
Vincenzo come mai questo prog per catalina non si riesce a installare con nessuna versione? Anche se i file sono dmg dall esterno quando li si apre sono tnt e danno sempre problemi sia la 2019.021 la 2021 cioè questa o la 2018,come si può fare per installare una versione con la sicurezza di non avere problemi?
Ciao, non esiste la certezza, ma spiegami il problema che ricevi durante l’installazione
Sono state provate tutte le versioni per Catalina e nessuna andava,ben 5 diverse,in poche parole dopo un paio di utilizzi del programma bisognava rifare tutta la procedura reinstallandolo daccapo,se il file era TNT (TNT sarebbe il team che lo ha curato) alla fine faceva sempre cosi,come se dopo poco che lo si utilizzava scadeva e poi bisognava reinstallare.
Si xke il programma veniva “scoperto” senza preavviso, purtroppo adobe è diventata più furba
Capito ok allora li non si puo fare niente,ok grazie.
Salve, volevo sapere come disattivare l’aggiornamento automatico di acc, io da preferenze disattivo la casella ma mi chiede la pass del Mac dicendo di installare un “assistente adobe” e che io metta la password e prema okay o che annulli mi rispunta selezionata la casella in automatico. del resto tutto ok. Grazie per la disponibilità.
CIao, l’importante è bloccare l’avvio di ogni servizio adobe anche tramite firewall
Fatto grazie
Vincenzo nella procedura dice che dopo va bloccata la connessione in uscita e in entrata del programma,per Windows so farlo,per Mac dove posso trovare una guida?Attenzione non quella del Firewall,quella la ho già,qui intendiamo per bloccare la connessione in uscita e entrata al programma stesso.
Ciao, puoi leggere la guida ufficiale: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh34041/mac
Cmq non so se hai mai sentito il programmino free little snitch,va bene anche quello vero?Pero mi pare che la blocca sono in uscita la connessione non anche in entrata.
si certo, è l’equivalente
Vincenzo secondo te per Mojave meglio questa 2021 o la 2020?Cmq basta che è DC giusto?Quindi pure se pro,va bene quindi pure questa sicuro?
sempre meglio le nuove versioni, quindi meglio la 2021
Scusa Vincenzo abbiamo detto che la verisone DC va bene per Mojave,ma quindi anche questa Pro DC 2021?
Secondo te meglio la DC 2020 o la 2021?C’e differenza voglio dire tra Pro DC o solo DC?
CIao, dipende se ti occorrono le funzionalità della pro oppure no, in entrambi i casi il core è identico per ogni versione (che sia 2020 o 2021)
Poi volevo chiederti ancora una cosa: quando si va a fare una disinstallazione approfondita per questo programma prima di installare la verisone nuova essendo Adobe anche qui andrebbe bene il programma chiamato Adobe Creative Cloud Cleaner Tool per Mac?
si certo
Ancora una domanda Vincenzo: se in questo Mojave c’e’ già Acrobat 8 bisogna prima disinstallarlo o possono stare entrambe le versioni 8 e 2021 DC?
teoricamente potrebbero essere funzionanti insieme, io sconsiglio sempre di aggiornare un programma se è funzionante e on ti occorrono le ultime features del programma
Per questo quindi meglio disinsatllare l’8 se si vuole installare questo 2021 mi confermi?
si, confermo
Vincenzo quale versione di questo prog va su Mojave 10.14?
ciao , puoi leggere qui: https://helpx.adobe.com/acrobat/system-requirements.html dalla 10.14 in poi
Si dice irrquisiti ma per la 10.14 non si capisce quale versione ci vorrebbe
la 10.14 è proprio Mojave 10.14
Del sistema si,ma come facico a capire che versione di Acrobat ci vuole?
Io credo che qnche la 2021 sia compatibile con mojave, potresti provare ad installarla
Dovrei esserne sicuro come faccio a verificare bene?
Dal sito ufficiale adobe controlla la compatibilitá con osx 10.4 della versione dc 2021
Ok dice Acrobat 2017 o Acrobat DC,quindi per DC intende allora anche il 2020 o 2021 giusto?Basta che sia DC?
Si, esatto
Non ci siamo capiti,come faccio a capire quale versione di Acrobat va per il Mojave 10.14,questo non si capisce.
Dal sito ufficiale va bene anche la 2021 come è indicato
Ciao, dal Mac quando provo i due link per scaricare non mi scarica nulla se non aprirmi delle pagine con ad. Per favore riesci a caricare il file in qualche altro link ?
Grazie e complimenti per le guide!
Ciao, prova a leggere la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/
ciao, ho seguito la procedura, pensavo fosse tutto ok, invece dopo i sette giorni Acrobat non si apre più. Ho riprovato ma nulla, il software all’avvio non da nessuna segnalazione e non si avvia. Ho provato a far partire Distiller ma chiede di far partire la versione di prova. ciao grazie
Ciao, prova semplicemente a reinstallarlo, probabilmente si è aggiornato
purtroppo mi chiede di controllare la licenza anche se ho seguito la procedura di installazione ed ho disattivato internet
Prova a ricurarlo con zii, e in ogni caso, chiudi ACC dalla try del mac
Vincenzo avviando solo il file DMG alla fine poi chiede il codice per la licenza,è dovuto al fatto che non è stata bloccata la connessione in entrate e uscita alla fine?Avresti degli screenshot?Perchè per Windows so come si fa ma per Big Sur come?
per il blocco con il firewall puoi leggere la guida ufficiale apple: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh34041/mac
Ok ma questa guida è valida pure per big SUR?
si, è identica
Vincenzo ma la disabilitazione del Gatekeeper e Sip esiste in Big Sur e M1? E se si c’e’ un modo diverso per farla?
ciao, si esiste certamente : https://www.programmiedovetrovarli.it/enable-disablemac-osx-gatekeeper/?swcfpc=1 e https://www.programmiedovetrovarli.it/how-to-disable-system-integrity-protection-in-macos/?swcfpc=1
Ma io gli screen shot li avevo già,intendevo per M1 deve essere diversa la procedura,hai delgi screenshot per quella procedura li?
La procedura è identica anche con M1
Ma si sa quando uscirà un bel photoshop e illustrator (Compatibile con Monterey e M1)? 🙁
ciao la suite adobe 2021 è compatibile con M1 e monterey, puoi installare quelle versioni, per le 2022 purtroppo ancora non si sa nulla, bisogna attendere
Buongiorno, ho fatto tutti i passaggi e mi esce una finestra che dici: Adobe Acrobat vuole utilizzare i dati riservati memorizzati in “v4.services.acrobat.com” nel portachiavi. Inserire password per login
ciao, si inserisci la password per dargli l’accesso