Ableton Live è un software di produzione musicale e performance dal vivo molto popolare ed estremamente versatile, ed è disponibile anche per Mac. Ecco alcune informazioni importanti su Ableton Live per Mac:
- Compatibilità con Mac: Ableton Live è stato sviluppato sia per macOS che per Windows. È ottimizzato per funzionare su computer Mac, sfruttando le capacità hardware e le prestazioni del sistema operativo.
- Interfaccia Utente: Ableton Live offre un’interfaccia utente intuitiva e flessibile che permette agli utenti di creare musica in modo creativo. La schermata principale è divisa in due sezioni: Session View e Arrangement View, consentendo agli utenti di lavorare in modo flessibile con loop e arrangiamenti lineari.
- Funzionalità di Produzione Musicale: Ableton Live è conosciuto per le sue potenti funzionalità di produzione musicale. Include strumenti virtuali, effetti audio, sintetizzatori, campionatori e molto altro ancora. Gli utenti possono registrare, elaborare e modellare il suono in modo creativo.
- Performance dal Vivo: Ableton Live è ampiamente utilizzato per le esibizioni dal vivo grazie alla sua Session View. Gli artisti possono organizzare i loro brani in sessioni e improvvisare durante le esibizioni.
- Integrazione Hardware: Ableton Live supporta una vasta gamma di controller hardware e apparecchiature audio, che semplificano il processo di creazione e performance musicale. Molti musicisti utilizzano controller come Ableton Push per controllare il software in modo più intuitivo.
- Max for Live: Ableton Live include anche Max for Live, un ambiente di sviluppo che consente agli utenti di creare i propri dispositivi audio personalizzati e effetti utilizzando il linguaggio di programmazione Max.
- Supporto per Plug-in di Terze Parti: Ableton Live è compatibile con plug-in di terze parti, il che significa che gli utenti possono espandere ulteriormente le loro opzioni sonore aggiungendo effetti, strumenti virtuali e librerie sonore personalizzate.
- Flusso di Lavoro Rapido: L’interfaccia e il flusso di lavoro di Ableton Live sono progettati per essere veloci ed efficienti, consentendo agli utenti di concentrarsi sulla creatività senza essere distratti da complessi processi tecnici.
- Esportazione e Condivisione: Ableton Live permette di esportare facilmente tracce audio e progetti completi, facilitando la condivisione di musica con altri artisti o il caricamento su piattaforme di streaming.
- Versioni di Ableton Live: Esistono diverse versioni di Ableton Live, tra cui Live Intro, Live Standard e Live Suite, ognuna delle quali offre diverse funzionalità a diversi prezzi.
Ableton Live è un’apprezzato strumento per la produzione musicale su piattaforma Mac, ed è utilizzato da musicisti di tutti i generi in tutto il mondo. La sua versatilità e la sua facilità d’uso lo rendono una scelta popolare sia per i principianti che per i professionisti della musica.
Compatibile per i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI [v12.0.15] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disabilitate il Gatekeeper dal sistema
- Montare il file Setup.dmg
- Dalla cartella Crack copiate il file e spostatelo all’interno di:
/Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/Live - Firmare l’app tramite il Code sign con i seguenti comandi da terminale:
xcode-select --install
sudo codesign --force --deep --sign - /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo xattr -d -r com.apple.quarantine /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo chmod +x /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/*
- Aprire il programma e selezionare l’attivazione senza internet
- Installare crossover per poter avviare la keygen o utilizzare il file Authorize.auz esistente per attivare il programma
- Dalla cartella Crack\Keygen avviare quindi la keygen.exe tramite crossover e generare il file Authorize.auz generato per il PC
- Attivare il programma spostando il file Authorize.auz all’interno della finestra di attivazione
- Fine.
Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comandosudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app
In caso di problemi, seguite questi passaggi (By Frank)
Prima di ritentare una nuova installazione però bisogna assicurarsi che che il file sia totalmente cancellato dal mac, oltre ad eliminare i file di ableton dalla cartella applicazioni eliminare le cartelle seguenti: /Users/[username]/Library/Preferences/Ableton/
un grazie a Frank per la condivisione della guida
/Users/[username]/Library/Application Support/Ableton/
/Users/[username]/Library/Caches/Ableton/
/Library/Application Support/Propellerhead Software
tutti i file che iniziano con ‘com.ableton.live.’ in /Users/[username]/Library/Preferences/
un volta disinstallato tutto ho svuotato anche la cache con ccleaner per sicurezza e riavviato il mac.
Da qui inizia l’installazione:
– assicurarsi che il wifi sia disattivo (fondamentale)
– aprire il file di ableton per l’installazione scaricato
– aprire ableton
– proseguire con la registrazione offline ed inserire il file di autorizzazione
– una volta autorizzato andare su live preferences e bisogna assicurarsi che sotto “License and Maintance”, “aggiornamenti automatici” sia disattivato
– chiudere e riavviare ableton
– ricollegare internet
Per problemi commentate pure
Vincenzo fatta tutta la procedura sia prima che quella del programma stesso e più di una volta, ma non si autorizza,da che dipende?Vedi immagine.
ciao, hai sostituito correttamente il file?
Il file di autorizzazione come ti dissi non c’è,tu hai detto non è necessario,però si la cura è stata applicata cmq.
dobbiamo verificare questa cosa, è strano che non funzioni, dall’ultimo test il programma era pienamente funzionante
Ti posso assicurare che non si autorizza
abbiamo finalmente aggiornato alla v12 del programma con la nuova cura, dovrebbe essere molto più semplice da applicare, puoi scaricare la nuova versione e testare l’installazione
Vincenzo non capisco il file AUZ come viene generato,dentro il file compresso non c’è ne si genera,quindi da dove esce?
ciao, teoricament enon è più necessario, leggi la guida, basterà sostituire il file e eseguire i comandi indicati
Vincenzo non si trova il percorso di cui parla nella procedura,vedi immagine del terminale,mi riferisco a questo passaggio qui:
Copiare i file dalla cartella Crack e sostituirli in:
/Applications/Ableton\ Live\ 11\ Suite.app/Contents/MacOS/Live
Ciao, con il destro del mause devi selezionare “mostra contenuto” e all’interno troverai il percorso
Vincenzo va anche su M2 giusto?
ciao, si è comptibile
Ciao, ho installato il software e rimpiazzato il file Live nella cartella MacOS, ma tra i file scaricati non trovo nulla relativamente alla generazione della chiave. Come dovrei muovermi?
ciao, non occorre generare la chiave, sostituisci i file ed applica quei comandi dal terminale
L’ho fatto, il problema é che poi quando apro Ableton mi viene chiesto di inserire una licenza valida. Premo “No internet on this computer” e mi viene fornito l’hardware code. Immagino di doverci fare qualcosa per generare una chiave…?
hai sostituito correttamente il file come descritto?
Sí, l’ho fatto
è strano, non dovrebbe chiederti nulla
Ciao, io ho avuto lo stesso problema. Hai risolto?
Ciao, è compatibile con M2 e Sonoma?
Ciao, si
Ho installato dal primo link del primo mirror, ma mi installa un documento, dopo me lo fa comprimere in un file zip con keka, quando voglio estrarre il file zip keka mi chiede una password, ho provato sia apritisesamo che quella che metto in un’altra finestrella di keka ma dice che non è corretta. Non trovo il file DMG. In applicazioni non trovo ableton. Devo scaricare tutti i file di un mirror? Ho provato a inserire i comandi sul terminale, ma dopo aver schiacciato invio mi ha detto di scaricare i software sviluppatore(l’ho fatto) e mi esce scritto sul terminale… Leggi il resto »
ciao, devi scaricare tutti i link di un mirror per iniziare, estrarre il file .zip con keka e poi leggere la guida per installarl
Posso scaricare, ad esempio, il file N1 dal primo mirror il file n 2 dal secondo mirror il file n3 dal terzo mirror, e quando si resettano i tempi dell’host in questione continuare così? Per fare più veloce rispetto a scaricare solo da un host.
Perch jdownloader mi dà problemi, non mi va più avanti del 2% del totale, ho provato per dei giorni con i link di rapidgator ma niente.
si esatto, sono tutti compatibili, occhio solo ai nomi che potrebbero variare
Mi regolo con il numero alla fine del link, 01-02 etc. Sto facendo bene?
corretto, scarichi tutti ed estrai solo il .zip
Ho scaricato tutti i file, quando provo ad estrarre l’ultimo, quello senza numero keka mi chiede una password, se metto apritisesamo comincia ad estrarre ma mi dice password errata… Dove sbaglio?
sicuro che tutti gli archivi siano scaricati? la password è quella che hai scritto
Solo questo me lo da come archivio, gli altri risultano documenti.
Comunque mi faceva la stessa cosa anche quando avevo scaricato solo il primo file e mettendo apritisesamo cominciava e poi mi diceva password errata.
Magari provo a scaricare winzip, o a disinstallare e reinstallare keka, vediamo che succede
si, gli altri sono parti dello stesso archivio, wizip o keka uniranno gli archivi in automatico
A volte mi da questo errore
vedo dagli errori che probabilmente mancano i file
Si, infatti leggendo bene dice che uno dei file aveva un problema. Il numero 2.
Lo avevo scaricato, era completo, evidentemente era danneggiato o qualcosa di simile, l’ho eliminato e scaricato di nuovo, adesso proverò a fare l’installazione. Grazie mille.
Arrivato a questo punto nonn sono riuscito a trovare il file di autorizzazione…
E non sono riuscito a sostituire i file nella cartella
purtroppo non si capisce molto dallo screen, il file va creato o lo trovi all’interno del dmg
Ho caricato la foto sbagliata. Quando clicco l’unico file DMG mi apre l’installer, dove trascino ableton sulla cartella applicazioni.
Cosa intendi per “lo trovi all’interno del DMG” e “il file va creato”?
Come lo creo? Parliamo sempre del file di autorizzazione giusto?
Nella cartella dove vanno sostituiti i file non mi permette di mettere niente, c’è solo un file chiamato live, che me lo da come Unix eseguibile.
puoi fare lo screen di questi file?
Questa è la cartella dove dovrei sostituire i file in teoria, ma non mi fa mettere niente qui dentro.
E questa è la cartella crack dell’archivio.
Parlavi di questi file?
si esatto, questo file dovrebbe permetterti di attivare poi ableton creando il file
Questo della cartella crack?
Se ci clicco mi dice come in foto, se invece clicco lo stesso file ma nell’altra cartella mi dice come nella prossima foto che carico.
prova ad avviarlo tramite il terminale con sudo
Così.
Non capisco come creare il file di autorizzazione da trascinare dentro ableton
avvialo con sudo semplicemente
Non so cosa voglia dire avvialo con sudo…
Chiedo scusa ma sono nuovo su Mac e abbastanza ignorante…
apri il terminale, scrivi sudo [spazio] e trascina il file Live all’interno del terminale e dai [invio], inserisci la password del pc (anche se non la vedi la sta scrivendo) e dai [invio] dovrebbe avviarsi con i permessi di root
Grazie mille, proverò quando torno a casa
Cosa vuol dire?
perfetto, l’errore è che manca una libreria, devi installarla tramite brew con il comando:
brew install libusb
Cosa vuol dire?
hai inserito un carattere sbagliato al termine del comando, il comando è semplicemente questo:
brew install libusb
trovi qui: https://formulae.brew.sh/formula/libusb tutti i dettagliMa quando ho messo il comando brew install libusb mi ha detto command not found
devi installare brew allora e puoi leggere qui per capire come fare: https://brew.sh/it/
Ho installato homebrew, ma ad ogni comando che metto nel terminale mi dà come risposta “quote”
Ho installato homebrew, ma ogni comando che inserisco mi viene scritto quote, cosa vuol dire?
non capisco perchè il primo comando lo inserisci con il ‘ alla fine, chiudi tutto, apri il terminale e incolla il comando che ho precedentemente scritto nel commento
Ho installato homebrew, scritto il comando che mi hai dato tu trascinato il file live ma mi dà lo stesso messaggio
Hai riavviato anche il mac?
Ho scaricato homebrew stavolta tramite comando su terminale, ho messo il comando brew install libusb, come puoi vedere dallo screenshot, quando metto il file live dentro il terminale mi dà lo stesso messaggio di due giorni fa
L’installazione ha dato esito positivo?
L’installazione di homebrew ha dato esito positivo, ho riavviato e provato di nuovo a dare il comando sudo e trascinare il file live dentro il terminale ma mi dà il messaggio dello screenshot più su
È veramente strano, ora la libreria è installata, ci sará qualche alteo problema purtroppo all’interno del sistema
ciao quale file dmg intendi quando dici Avviare l’installazione tramite il file Setup.dmg e completarla?
Ciao, è l’unico file .dmg del pacchetto
Cavolo! Non trovo alcun pacchetto! Ho scaricato jdowloader e winzip per caso devo inserire i dati li?
Ti spiego inizialmente pensavo bastasse appunto inserire la password direttamente nel terminale del sito dove ci sono tutti i code nelle mirror ( ma non mi apre nulla di nulla) puoi inserire quei 2/3 passaggi che mi perdo qui? Sorry ma dopo aver installato Logic x 5/6 anni fa non ho più tentato operazione del genere
prova a leggere la guida al download: https://www.programmiedovetrovarli.it/guida-al-download/ ad ogni modo, i mirror sono online
Ciao aprendo il file DMG non trovo nessuna autorizzazione. Mi apre solamente l’installer di Ableton. Dove trovo l’autorizzazione
ciao, di che autorizzazione parli?
Della licenza da inserire in ableton
l’inserimento della licenza la trovi al primo run
Il problema è che non trovo da nessuna parte il file di autorizzazione da trascinare sulla schermata di attivazione offline. C’è un modo per generare la licenza tramite codice hardware?
dovresti trovare il generatore all’interno del pacchetto
Avevo provato un paio di mesi fa senza riuscire. Posso riprovare ora che ho installato sul computer Ableton lite ? Come mi devo muovere? Basta cancellarlo?
Inoltre penso di avere ancora qualche file sparso di alcuni tentativi passati. È strettamente necessario rimuoverli tutti?
ciao, puoi riprovare con la nuova cura e non è necessario rimuovere proprio tutti i file per adesso
alternative a jdownloader per scaricare i file mirror? la versione lite di ableton sono obbligato a disinstallarla giusto?
si ad entrambe le domande
Ciao Ragazzi! Probabile che tutti e 3 i mirror non funzionino? Con Jdownloader mi dice che almeno 2 file sono offline per ogni mirror
ciao, abbiamo aggiornato alla 11.3.11 e ripristinati tutti i mirror. grazie per la segnalazione
Grazie mille a voi! A questo punto chiedo per un dubbio: Dopo che Jdownlaoder scarica il primo file (ho usato il primo mirror), il secondo non riparte e appare un messaggio con scritto “L’IP attuale è bloccato da rapidgator.net”. Come faccio a farlo riprendere?
ok prova semplicemente a riavviare il router spegnendolo e riaccendendolo dopo 10 secondi, cambierai IP e potrai continuare a scaricare
est ce qu’on doit télécharger tous les fichiers ?
hi, no, you need to download only 1 full mirror not all 3.
Buongiorno, ho fatto vari tentativi con altre versioni di Ableton 11 sul mio Mac Book Pro. Il procedimento è lo stesso che proponete voi qui sopra ma il problema è che ogni volta, dopo un tot di sessioni ableton chiede l’ autorizzazione come se fosse la prima volta che lo apro, disabilitando quindi la possibilità di modifica e salvataggio.
Avete esperienza di problemi simili?
Grazie anticipatamente
Giorgio
ciao, devi bloccare tramite firewall il programma altrimenti verrà invalidata la cura dopo un X tempo
Vincenzo una versione che va sia su Catalina che su El Capitan?
ciao, questa versione potrebbe andare su catalina ma non su el capitan
Su El Capitan quale?Si anche la 10.1.4 va su Catalina,ma su El Capitan?
dovrebbe anche anche su elcapitan, puoi leggere qui: https://help.ableton.com/hc/en-us/articles/115001261150-Mac-Compatibility-with-Live
Dovrebbe,ma non ne siamo certi?Intendiamo il 10.1.4 giusto?
si esatto
Mi sai dire uno che va su entrambi?
non credo esista una versione compatibile con entrambi, el capita è troppo vecchio purtroppo
Vincenzo va pure su M2?
ciao, si è compatibile
Ciao, quando incollo i files su Jdownloader mi dice che uno dei 7 files è offline e quindi non mi fa scaricare. Come devo fare?
Ciao, puoi utilizzare anche solo il primo mirror. ad ogni modo abbiamo ripristinato anche il mirror 2 e 3