Vai al contenuto

[PC-MAC] Ableton Live 12 Suite (Compatibile con Sonoma e M1/M2)

3.8 24 votes
Article Rating

Ableton Live è un software di produzione musicale e performance dal vivo molto popolare ed estremamente versatile, ed è disponibile anche per Mac. Ecco alcune informazioni importanti su Ableton Live per Mac:

  1. Compatibilità con Mac: Ableton Live è stato sviluppato sia per macOS che per Windows. È ottimizzato per funzionare su computer Mac, sfruttando le capacità hardware e le prestazioni del sistema operativo.
  2. Interfaccia Utente: Ableton Live offre un’interfaccia utente intuitiva e flessibile che permette agli utenti di creare musica in modo creativo. La schermata principale è divisa in due sezioni: Session View e Arrangement View, consentendo agli utenti di lavorare in modo flessibile con loop e arrangiamenti lineari.
  3. Funzionalità di Produzione Musicale: Ableton Live è conosciuto per le sue potenti funzionalità di produzione musicale. Include strumenti virtuali, effetti audio, sintetizzatori, campionatori e molto altro ancora. Gli utenti possono registrare, elaborare e modellare il suono in modo creativo.
  4. Performance dal Vivo: Ableton Live è ampiamente utilizzato per le esibizioni dal vivo grazie alla sua Session View. Gli artisti possono organizzare i loro brani in sessioni e improvvisare durante le esibizioni.
  5. Integrazione Hardware: Ableton Live supporta una vasta gamma di controller hardware e apparecchiature audio, che semplificano il processo di creazione e performance musicale. Molti musicisti utilizzano controller come Ableton Push per controllare il software in modo più intuitivo.
  6. Max for Live: Ableton Live include anche Max for Live, un ambiente di sviluppo che consente agli utenti di creare i propri dispositivi audio personalizzati e effetti utilizzando il linguaggio di programmazione Max.
  7. Supporto per Plug-in di Terze Parti: Ableton Live è compatibile con plug-in di terze parti, il che significa che gli utenti possono espandere ulteriormente le loro opzioni sonore aggiungendo effetti, strumenti virtuali e librerie sonore personalizzate.
  8. Flusso di Lavoro Rapido: L’interfaccia e il flusso di lavoro di Ableton Live sono progettati per essere veloci ed efficienti, consentendo agli utenti di concentrarsi sulla creatività senza essere distratti da complessi processi tecnici.
  9. Esportazione e Condivisione: Ableton Live permette di esportare facilmente tracce audio e progetti completi, facilitando la condivisione di musica con altri artisti o il caricamento su piattaforme di streaming.
  10. Versioni di Ableton Live: Esistono diverse versioni di Ableton Live, tra cui Live Intro, Live Standard e Live Suite, ognuna delle quali offre diverse funzionalità a diversi prezzi.

Ableton Live è un’apprezzato strumento per la produzione musicale su piattaforma Mac, ed è utilizzato da musicisti di tutti i generi in tutto il mondo. La sua versatilità e la sua facilità d’uso lo rendono una scelta popolare sia per i principianti che per i professionisti della musica.

Compatibile per i sistemi MAC OSX.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione

  • Scaricare l’archivio da QUI [v12.0.15] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
  • Disabilitate il Gatekeeper dal sistema
  • Montare il file Setup.dmg
  • Dalla cartella Crack copiate il file e spostatelo all’interno di:
    /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/Live
  • Firmare l’app tramite il Code sign con i seguenti comandi da terminale:

xcode-select --install
sudo codesign --force --deep --sign - /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo xattr -d -r com.apple.quarantine /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo chmod +x /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/*

  • Aprire il programma e selezionare l’attivazione senza internet
  • Installare crossover per poter avviare la keygen o utilizzare il file Authorize.auz esistente per attivare il programma
  • Dalla cartella Crack\Keygen avviare quindi la keygen.exe tramite crossover e generare il file Authorize.auz generato per il PC
  • Attivare il programma spostando il file Authorize.auz all’interno della finestra di attivazione
  • Fine.

Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comando
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app

In caso di problemi, seguite questi passaggi (By Frank)

Prima di ritentare una nuova installazione però bisogna assicurarsi che che il file sia totalmente cancellato dal mac, oltre ad eliminare i file di ableton dalla cartella applicazioni eliminare le cartelle seguenti: /Users/[username]/Library/Preferences/Ableton/
/Users/[username]/Library/Application Support/Ableton/
/Users/[username]/Library/Caches/Ableton/
/Library/Application Support/Propellerhead Software
tutti i file che iniziano con ‘com.ableton.live.’ in /Users/[username]/Library/Preferences/
un volta disinstallato tutto ho svuotato anche la cache con ccleaner per sicurezza e riavviato il mac.
Da qui inizia l’installazione:
– assicurarsi che il wifi sia disattivo (fondamentale)
– aprire il file di ableton per l’installazione scaricato
– aprire ableton
– proseguire con la registrazione offline ed inserire il file di autorizzazione
– una volta autorizzato andare su live preferences e bisogna assicurarsi che sotto “License and Maintance”, “aggiornamenti automatici” sia disattivato
– chiudere e riavviare ableton
– ricollegare internet

un grazie a Frank per la condivisione della guida

Per problemi commentate pure

3.8 24 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

517 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
Fabio

Ciao, quando mi esce questa schermata, trascino ableton nella cartella, e poi faccio doppio click sull’authorize. Sbaglio qualcosa?

Screenshot 2023-06-15 alle 08.23.27.png
Matteo Pagani

Ciao ,
E’ possibile svolgere l’installazione in modo guidato condividendo lo schermo , sotto un compenso economico?
Non ho tempo e non son molto pratico

Ale

Ciao, ho provato a scaricare i link con jdownloader, ma praticamente in tutti i file mi dice che ho raggiunto il limite massimo oppure mi dà errore. Sbaglio qualcosa? Ho copiato i link dalla clipboard e incollati direttamente su jd.

Luca

Ciao, una volta autorizzato correttamente il programma, a distanza di giorni mi chiede nuovamente l’autorizzazione, una volta inserita mi dice che non è più disponibile per questo pc. Se reinstallo il programma invece torna a funzionare. Come mai?

Manuele

Ciao, ho installato il file .dmg però manca il file Authorize.auz dunque non posso utilizzare il programma. Potresti spiegarmi come fare a generare il file o ad aprire l’app senza quest’ultimo? Grazie in anticipo

marco

Vincenzo quando ci sara la verisone per Ventura?

Riccardo

Ciao, ma devo scaricare tutti i 7 link del mirror’

Vale

E’ possibile sapere quale procedura utilizzare per Mac M1, ho utilizzato la prima ma al riavvio mi perde la licenza

marco

Vincenzo ma va anche su Monterey con M2?

silvio

scusate ma alla fine aggirando il problema winrar e scaricandolo dal sito senza alcuna chiave o licenza sono riuscito a fare tutta l’istallazione senza problemi tutto funziona perfettamente grazie mille!

Vale

Se sei su MAC mi dici esattamente cosa hai fatto, perché a me non funziona… al riavvio non mi riconosce la chiave

celi

ciao per Ventura ?

Marco

Vincenzo per Ventura niente ancora?

Marco

L ho testata gia non va

Lorenzo

Ciao, scusa la domanda forse banale, ma… bisogna scaricare tutti e 7 i file dell’archivio?

matteo

ciao, nella spiegazione parli di un file patched.iso che però io non ho nel pacchetto scaricato….ho solo un file dmg da montare che mi apre l’installer, dove posso fare drag and drop dell’app e poi c’è il file authorize.auz, nient’altro….

Andrea

Ciao, come si scarica il file?