Ableton Live è un software di produzione musicale e performance dal vivo molto popolare ed estremamente versatile, ed è disponibile anche per Mac. Ecco alcune informazioni importanti su Ableton Live per Mac:
- Compatibilità con Mac: Ableton Live è stato sviluppato sia per macOS che per Windows. È ottimizzato per funzionare su computer Mac, sfruttando le capacità hardware e le prestazioni del sistema operativo.
- Interfaccia Utente: Ableton Live offre un’interfaccia utente intuitiva e flessibile che permette agli utenti di creare musica in modo creativo. La schermata principale è divisa in due sezioni: Session View e Arrangement View, consentendo agli utenti di lavorare in modo flessibile con loop e arrangiamenti lineari.
- Funzionalità di Produzione Musicale: Ableton Live è conosciuto per le sue potenti funzionalità di produzione musicale. Include strumenti virtuali, effetti audio, sintetizzatori, campionatori e molto altro ancora. Gli utenti possono registrare, elaborare e modellare il suono in modo creativo.
- Performance dal Vivo: Ableton Live è ampiamente utilizzato per le esibizioni dal vivo grazie alla sua Session View. Gli artisti possono organizzare i loro brani in sessioni e improvvisare durante le esibizioni.
- Integrazione Hardware: Ableton Live supporta una vasta gamma di controller hardware e apparecchiature audio, che semplificano il processo di creazione e performance musicale. Molti musicisti utilizzano controller come Ableton Push per controllare il software in modo più intuitivo.
- Max for Live: Ableton Live include anche Max for Live, un ambiente di sviluppo che consente agli utenti di creare i propri dispositivi audio personalizzati e effetti utilizzando il linguaggio di programmazione Max.
- Supporto per Plug-in di Terze Parti: Ableton Live è compatibile con plug-in di terze parti, il che significa che gli utenti possono espandere ulteriormente le loro opzioni sonore aggiungendo effetti, strumenti virtuali e librerie sonore personalizzate.
- Flusso di Lavoro Rapido: L’interfaccia e il flusso di lavoro di Ableton Live sono progettati per essere veloci ed efficienti, consentendo agli utenti di concentrarsi sulla creatività senza essere distratti da complessi processi tecnici.
- Esportazione e Condivisione: Ableton Live permette di esportare facilmente tracce audio e progetti completi, facilitando la condivisione di musica con altri artisti o il caricamento su piattaforme di streaming.
- Versioni di Ableton Live: Esistono diverse versioni di Ableton Live, tra cui Live Intro, Live Standard e Live Suite, ognuna delle quali offre diverse funzionalità a diversi prezzi.
Ableton Live è un’apprezzato strumento per la produzione musicale su piattaforma Mac, ed è utilizzato da musicisti di tutti i generi in tutto il mondo. La sua versatilità e la sua facilità d’uso lo rendono una scelta popolare sia per i principianti che per i professionisti della musica.
Compatibile per i sistemi MAC OSX.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e Keka o WinZIP per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare l’archivio da QUI [v12.0.15] [3 Mirror] (Password: apritisesamo)
- Disabilitate il Gatekeeper dal sistema
- Montare il file Setup.dmg
- Dalla cartella Crack copiate il file e spostatelo all’interno di:
/Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/Live - Firmare l’app tramite il Code sign con i seguenti comandi da terminale:
xcode-select --install
sudo codesign --force --deep --sign - /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo xattr -d -r com.apple.quarantine /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app
sudo chmod +x /Applications/Ableton\ Live\ 12\ Suite.app/Contents/MacOS/*
- Aprire il programma e selezionare l’attivazione senza internet
- Installare crossover per poter avviare la keygen o utilizzare il file Authorize.auz esistente per attivare il programma
- Dalla cartella Crack\Keygen avviare quindi la keygen.exe tramite crossover e generare il file Authorize.auz generato per il PC
- Attivare il programma spostando il file Authorize.auz all’interno della finestra di attivazione
- Fine.
Nota: se non riuscite ad aprire il file .app, date il comandosudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/LaMiaApp.app
In caso di problemi, seguite questi passaggi (By Frank)
Prima di ritentare una nuova installazione però bisogna assicurarsi che che il file sia totalmente cancellato dal mac, oltre ad eliminare i file di ableton dalla cartella applicazioni eliminare le cartelle seguenti: /Users/[username]/Library/Preferences/Ableton/
un grazie a Frank per la condivisione della guida
/Users/[username]/Library/Application Support/Ableton/
/Users/[username]/Library/Caches/Ableton/
/Library/Application Support/Propellerhead Software
tutti i file che iniziano con ‘com.ableton.live.’ in /Users/[username]/Library/Preferences/
un volta disinstallato tutto ho svuotato anche la cache con ccleaner per sicurezza e riavviato il mac.
Da qui inizia l’installazione:
– assicurarsi che il wifi sia disattivo (fondamentale)
– aprire il file di ableton per l’installazione scaricato
– aprire ableton
– proseguire con la registrazione offline ed inserire il file di autorizzazione
– una volta autorizzato andare su live preferences e bisogna assicurarsi che sotto “License and Maintance”, “aggiornamenti automatici” sia disattivato
– chiudere e riavviare ableton
– ricollegare internet
Per problemi commentate pure
Vincenzo va pure su monterey pero M2?
ciao, si è compatibile anche con gli M2
Vincenzo in questo prog c’e’ un unico DMG,quando lo si va a montare dentro non c’e’ quel file di cui parla al secondo passaggio patched .ISO non c’e’ proprio,che bisogna fare quindi?
ciao, all’interno non trovi altri readme da leggere?
Esce il file authorize dentro e installer
sicuramente c’è un problema con il generare la licenza
Risolto,in poche parole non bisogna seguire la prima procedura ma la seconda,che poi è pure più semplice.
perfetto, grazie per il feedback
Ciao, sono molto ignorante (e nuovo su Mac) perciò mi limito a scrivere ciò che ho fatto. Sono su MacBook Air m2 (Monterey), ho installato le componenti da rapidgator tramite jdownloader2, e delle 5 componenti, 4 sono file che non conosco e che non so aprire. La cartella zip invece contiene solo il .dmg, che ho avviato e, dalla schermata che compare, ho trasferito Ableton nelle applicazioni. Di file patched neanche l’ombra, perciò non ho avuto nessun file da copiare e incollare. I comandi evidenziati non li ho avviati perché penso c’entrasse con il passaggio prima, perciò mi sono limitato ad aprire Ableton e, quando dalle istruzioni su come caricare la licenza offline ho visto che bastava trascinare un file all’interno della DAW, ho preso il file Authorize.auz e l’ho trascinato su Ableton. Da lì mi è uscito un messaggio di licenza autorizzata e che ora potevo avere fun col programma. Chiudendo e riaprendo Ableton però, è come se lo aprissi per la prima volta di nuovo, e stavolta non mi accetta il file della licenza. Che devo fa? La cartella con il .dmg e le altre 4 componenti, è ancora nella sezione download. Grazie in anticipo
Ciao, dovresti bloccare le connessione tramite il firewall così il programma non esegue il check della licenza
Ciao, c’è modo di recuperare l’installazione di una versione precedente alla 11.2? Ad esempio 11.1.x o anche 10.x.x andrebbe bene. Purtroppo la 11.2 ha un bug che non mi permette di utilizzare i preset di Lightkey (app per il controllo luci), mentre con versioni precedenti nessun problema. Ho provato a scaricare la .dmg ufficiale della 11.1.5 ma non riesco ad autorizzare la licenza.
ciao, purtroppo le vecchie versioni non risultano più disponibili per il download al momento
Vincenzo sto installando il 10.1.4 su un High Sierra,quando si va afare la procedura per modificare il file host
> quando apro applicazioni > utility > terminale per modificare file hosts su Mac come dice la guida,
> mi esce lo script inerente l’ultimo login effettuato e del quale:
> Ora, Ti chiedo:
>
> se la dicitura (come dice la guida
> sudo nano / private / hosts ),
> devo inserirla di seguito al prompt cioè dopo la scritta che mi esce aprendo il terminale
>
Last login: Tue Oct 4 11:13:30 on ttys000
MBP-di-apple:~ apple$
>
> che mi da di conseguenza accesso all’apertura del file host?
>
ciao, puoi leggere qui per capire come fare anche per mac: https://www.programmiedovetrovarli.it/come-modificare-il-file-hosts-di-windows-e-mac-osx/
Quello che non riesoc a capire è:
Il punto 2 della mia procedura (Parliamo di abelton live 10.1.4) dice testualmente:
2. apri il file hot digitando nella casella del terminale quanto segue:
sudo nano / private / etc / hosts
La mia domanda è: sudo nano / private / etc / hosts devo scriverla in continuazione alla scritta che mi esce dal teminale?
In allegato puoi pure vedere screenshot.
occhio allo spazio dopo il primo slash, deve essere tutto attaccato
Quindi che intendi?Non ci deve essere nessuno spazio dopo il primo slash in poi o già dal primo?Tutto attaccato dall’inizio?
il comando è
sudo nano /private/etc/hosts
Vincenzo ma poi questa va sempre su Catalina?Perche io ho sempre la versione 11 pero un po precedente e andava su Catalina.
ciao, si la versione 11 è compatibile con catalina
Salve, una volta scaricati tutti e 6 i file da 450mb ognuno + il file da 65 mb come bisogna procedere? bisogna decomprimerli nella stessa cartella? inoltre ci sarebbe un modo per velocizzare il download?
Infine bisogna necessariamente disabilitare Gatekeeper e SIP?
vi ringrazio in anticipo.
Macbook m1
Ciao, per il sip e il gatekeeper si, per l’estrazione utilizza winzip o keka ed estrai solo il file .zip (Senza numeri) gli altri archivi verranno uniti automaticamente
Ma la procedura prevede la disabilitazione din SIP e Gatekeeper, l’installazione e poi la successiva abilitazione di SIP e Gatekeeper, oppure devono rimanere disabilitati? grazie
ciao, conviene rimanerli disabilitati
Buonasera,
Grazie ragazzi, io sto confuso, non avevo nessuno keygen ed etc.. ma funziona!
Com’e’ possibile?
Ho aperto il file zip da 60MB, dopo ha creato il .dmg – non ho sostituito il file patched, ho aperto Live tramite Ableton > contents > MacOS > Live, mi si e’ aperto Ableton senza licenza, sono uscito ho premuto sulla licenza, e’ stata accettata ed e’ partito!
Non so come sia stato possibile O.o
Ciao, la keygen è solo la vecchia procedura comunque funzionante, la cira che hai scovato è la nuova che purtroppo peró non sempre funziona
E’ possibile installare Live 11 anche su MacBook Pro M2 ?
Ciao, si, abbiamo aggiornato alla versione 11.1.6 compatibile anche con M2 oltre che con Intel e M1
ciao se provo ad aprire con WinZip il file senza numeri mi dice MAC OS Security impedisce l’apertura del file
cosa devo fare in questo caso?
ciao, devi disattivare il gatekeeper , eventualmente estrai con keka
anche con keka non mi estrae niente mi si chiude se immetto la password: apritisesamo, sto provando a riscaricare il dmg di crossover per riaprire il gatekeeper e provare di nuovo
perchè scaricare con crossover? hai scricato tutti gli archivi?
niente neppure aprendo il gatekeeper e provando ad estrarre funziona, immetto la password e da lì non va avanti e si ferma ad estrarre (keka) (winzip crashava) uso catalina 10.15
è strano, hai qualche protezione attiva che da fastidio durant ele estrazioni, sicuro di aver scaricato tutti gli archivi oltre al file .zip?
sicuro scaricato tutti e 6 i file e apro solo .zip ma quando metto la password non me la convalida e mi blocco lì, grazie per le risposte e la pazienza!
riesci a fare uno screen dell’errore che ti da?
non da alcuna finestra di errore, semplicemente inizia l’estrazione e quando la barretta è completa la finestra “scuote” e non estrae niente, posso fare un video se serve, ma dove lo mando?
ok puoi caricarlo qui gratuitamente e postare poi il link: https://streamable.com/
https://streamable.com/h5hgfe eccolo
sembra che vada in crash per qualche motivo purtroppo, non saprei cosa altro farti provare, puoi solo provare altre app per estrarre gli archivi
grazie comunque per il tempo e per il vostro lavoro 🙂
figurati, cerchiamo di fare il possibile
Vincenzo come mai la patch è compressa in formato iso?
Ciao, in che senso in formato iso? non ci dovrebbero essere iso nel pacchetto ma solo setup e keygen
La parch estraendo da rar solo quella mi è uscita in iso
non dovrebbero esserci file rar in realtà, hai scaricato correttamente i file? riesci a fare uno screenshot della cartella che hai scaricato?
intendo il file zippato,rar perche io uso rar sul mio pc,ma quando vado ad estrarre tutto la patch esce in iso come formato,come mai?Io uso daemon tools per quello.
ah perfetto parli del file Patched.iso, si estraine il contenuto e troverai il file da sostituire come è descritto nella guida, puoi anceh usare l’unarchive del mac per estrarne il contenuto
Vincenzo su che versioni di Mac va questo?Da Catalina in poi mi sembra di capire?
Ciao, si esatto
Anche Monterey quindi?
si, dovrebbe funzionare senza problemi
Vincenzo la procedura del 10.1.4 (stiamo installando su High Sierra) era piu o meno simile,ma non so dove prendere l’Hardware Code ,da quello che ho capito il keygen andrebbe avviato da un sistema Windows per ricavare quel codice giusto?Dopo poi aver incollato quel codice e avviato il keygen sul Mac si avrebbe il file AUZ ? Praticamente col 10.1.4 siamo arrivati fino a quando si apre il keygen ma nons appiamo come ricavare l’Hardware Code da incollare dentro.
si esatto, ma ti può basta anche crowwover sul mac per emulare il programmino per generare l’hardware key
Ma High Sierra mica ha questa funzione?
Mi sapresti dire una versione che va sempre bene per High sierra preattivata o dove comunque non c”e bisogno di fare questo tipo di procedura?
non è un problema di sistema, crossover è un piccolo programma che ti serve ad emulare i programmi windows, puoi trovarlo qui: https://www.programmiedovetrovarli.it/pc-osx-crossover-21-run-windows-apps-on-mac/ (è descritto anche nella guida) , la cura del programma è identica per qualsiasi sistema osx, non cambia nulla
Ma quindi in poche parole ora ti scrivo la procedura breve del mio Ableton Live Suite 10.1.4,cosi mi dici cosa fare precisamente arrivati al keygen,la procedura è questa:
1 – Avviare il .dmg e procedere con l’installazione.
2 – Una volta eseguita la keygen genererà un file che andrà avviato direttamente.
2 – Se avete Catalina avviate la Keygen con CrossOver e non con Wine
3 – Fine.
Quindi dove dice genererà un file…..non genera niente,manca quell’ Hardware Code nel keygen,quindi mettendo “genera” non succede niente,ci siamo fermati li.
perdonami ma i passaggi sono veramente pochi rispetto alla guida, ti invito a leggere la guida e di seguirla alla lettera per installare correttamente ableton
Ma è una procedura diversa da quella dell’ 10.1.4,a me servirebbe uno con una procedura semplice dove non bisogna fare questa cosa del Cross Over che vada su High Sierra.
purtroppo ad oggi non c’è in giro una versione più vecchia di questa (anche perchè non avrebbe molto senso) , basterebbe seguire la guida
Ma siccome alla fine da quello che ho capito tutto il procedimento del keygen serve per ottenere il file AUZ giusto?C’e’ un modo per scaricare solo quel file AUZ nella versione 10 che hai qui sul sito?Lo troverei dentro comunque gia pronto?In questo modo uno si risparmierebbe il passaggio da fare con Keygen.
purtroppo no, quel file viene generato grazie ad un algoritmo che deve essere generato sul pc dove viene poi installato e attivato ableton, ecco perchè occorre generarlo sul PC e non può essere passato
Vincenzo hai una guida che spiega come usare Cross Over?
Poi volevo chiederti se non si volesse usarlo e si volesse usare direttamente un PC Windows,in quel caso basterebbe solo attivare da li su Windows il keygen e poi una volta ricavato quel file AUZ trascinarlo son una chiavetta su Mac?Sarebbe la stessa cosa?
non serve una guida specifica, lo installi e avvii il file .exe (keygen) tramite crossover, tutto qui, per la seconda domanda non saprei dirti, non abbiamo mai provato
Vincenzo abbiamo provato a caricare il file keygen.exe in Cross Over poi arrivati alla schermata dove dice scegli un applicazione non ci fa andare avanti,come si fa quindi per montare solo quel file e ricavrane quel Hardware Code?
Ciao, per avviare l’exe leggi la guida ufficiale qui: https://www.codeweavers.com/support/wiki/mac/mactutorial/run_only
Vincenzo c’e’ un errore che ci da quando si arriva a ESEGUI il COMANDO e si seleziona keygen.exe poi su esegui e dopo esce Testo errore comando:
Wine: procedura non trovata
Quello che poi leggo nella procedura per High Sierra è che dice che Cross Over è adatto per Catalina,altrimenti si può usare pure Wine.
Che sia meglio quindi usare Wine visto che non siamo su un Catalina?
Crossover ha comunque la base con wine, puoi provare comunque ad utilizzarlo senza problemi, tentar non nuoce
Mi sai dire dove trovo questo Wine?
Pero non mi hai detto quell’errore da cosa dipende?Perchè da quell’errore?
purtroppo per l’errore non saprei darti molte informazioni, è molto generico, wine puoi trovarlo qui: https://winebottler.kronenberg.org/
Vincenzo stiamo usando Wine ma non siamo riusciti neanche li ad attivare il file keygen.exe,hai una guida per Wine?
che errore ritorna?
Vincenzo questo andrebbe su high sierra? E la procedura in quel caso da seguire?
Ciao, hight sierra è abbastanza vecchiotto ma, come puoi leggere qui: https://www.ableton.com/en/shop/live/#macos, il programma richiede almeno la versione 10.13 di OSX quindi si, è compatibile
ciao, volevo chiedere se questa versione funziona anche con un Macbook pro del 2017 con intel e Monterey.
grazie
Ciao, che sistema hai di preciso? come versione