Vai al contenuto

[PC-WIN] Antares Auto-Tune Pro X

Antares Auto-Tune Pro è un software di correzione dell’intonazione molto popolare utilizzato principalmente nell’industria musicale per regolare la tonalità delle voci o degli strumenti. È prodotto dalla società Antares Audio Technologies ed è una versione avanzata rispetto alla sua controparte più vecchia, Auto-Tune.

Ecco alcune delle caratteristiche principali di Antares Auto-Tune Pro:

  1. Correzione dell’intonazione in tempo reale: Auto-Tune Pro può essere utilizzato in tempo reale durante una performance live o in fase di registrazione per correggere automaticamente le deviazioni di tono della voce o degli strumenti.
  2. Modalità automatica e manuale: Il software offre una modalità automatica che regola automaticamente l’intonazione secondo i parametri impostati e una modalità manuale che consente maggiore controllo dell’utente sulla correzione dell’intonazione.
  3. Grafico di tonalità: Auto-Tune Pro presenta un grafico di tonalità che consente agli utenti di visualizzare e modificare la tonalità delle note all’interno di una registrazione. Questo offre un maggiore controllo creativo sull’output finale.
  4. Flex-Tune: Questa funzione permette di mantenere una certa espressione naturale nella performance, regolando la quantità di correzione applicata in base alla dinamica del segnale.
  5. Formant Correction: Auto-Tune Pro può anche correggere i formanti della voce, aiutando a preservare la qualità timbrica naturale durante la correzione dell’intonazione.
  6. MIDI Control: Può essere controllato tramite input MIDI, consentendo agli utenti di utilizzare controller esterni per regolare la correzione dell’intonazione in tempo reale.
  7. Compatibilità DAW: Auto-Tune Pro può essere integrato con una varietà di Digital Audio Workstation (DAW), facilitando l’integrazione nei flussi di lavoro di produzione musicale esistenti.

Antares Auto-Tune Pro è diventato uno degli strumenti standard nell’industria musicale, ed è spesso utilizzato in generi come il pop, l’R&B e l’hip-hop per ottenere registrazioni vocali più precise e controllate. Tuttavia, è importante notare che la sua applicazione eccessiva può portare a un suono “robotico” o “artificiale”, ed è spesso oggetto di dibattito riguardo alla sua etica d’uso nella produzione musicale.

Per la versione MAC potete leggere questo articolo.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione sui sistemi Windows 64bit

  • Scaricare l’archivio da QUI (v10.2.0) [3 Mirror] (Password apritisesamo )
  • Disabilitate temporaneamente l’antivirus e internet
  • Avviate come amministratore l’installazione tramite il file Setup.exe e completatela
  • Bloccate il programma tramite firewall
  • Fine

NOTE

  • Non avrai bisogno di alcun hardware iLOK, ma solo del software
  • La versione sopra citata è unicamente per i sistemi a 64bit
  • Testato con Ableton Live 10, Pro Tools 12.5 e FL Studio 20
  • Gli utenti di Ableton Live avranno bisogno di Blue Cat Patckwork (o qualsiasi altra soluzione) per eseguire VST3
  • Per FL Studio: prima di eseguire per la prima volta, basta aprire Plugin Manager e ripetere la scansione per trovare tutti i nuovi plugin

Per problemi commentate pure

224 commenti su “[PC-WIN] Antares Auto-Tune Pro X”

  1. Su quale sistema è compatibile? Leggo ovunque nei commenti che il sistema non è compatibile in Mac?! Su quale versione del sistema?
    io uso Mojave e non va di certo

          1. Ci sono riuscito ma sui file .msi bisogna fare una modifica al registro per poterli avviare come amministratore, (ultimo agg win10) cmq ancora non va mi chiede sempre l’attivazione, se clicco attiva anche con un profilo creato mi dice che non ho licenze da attivare…sono 100 volte che provo non capisco dove sbaglio se a voi funziona…cmq grazie x le risposte

          2. ho notato che nella cartella creata dopo il primo step e il setup in c:\programmi\antares\antaresautotunepro9 ecc..\ la cartella non contiene files anche a voi è cosi?

          3. io ho fatto tutto correttamente, solo che quando lancio Auto-Tune in FL Studio mi si apre una pagina e mi chiede di creare un account ilok, come potrei risolvere pls ??

              1. Ciao, si ho provato a fare anche quello solo che mi chiede di comprare la licensa perchè non ce l’ho

                      1. Ciao, ho eseguito l’installazione su MacOS 10.11 (El Capitan), apro la mia DAW e mi apre l’iLok Manager, chiedendomi di autorizzare Autotune. Ovviamente anche creando un account ilok nuovo di zecca non succede nulla. Come dovrei procedere una volta installato tutto?

                      2. Ciao, ho eseguito il procedimento 100 volte ma il risultato è sempre che aprendo more plugins su FL Studio, durante la scansione esce la finestra Activation is required dove dovrei poi inserire id etc.. Sono su Windows10.. L’unica parte dove non riesco a eseguire correttamente la guida è nello step1, non mi fa lanciare il setup come amministratore, ho tentato dal menù start con Ctrl + Maiusc + Invio.. Ma niente, dove sbaglio? Aiuto pleasee

                        1. Ciao, puoi avviare come amministratore andando sull’icona, tasto destro e selezioni “Esegui come amministratore”

                          1. Col tasto destro mi compare: installa, ripristina, disinstalla etc.. ma non c’è esegui come amministratore.. Nello step 2 inveve quale delle tante cose devo scaricare? Quelle presenti all’interno delle cartelle, quella fuori dalle cartelle o tutte? Quando apro FL Studio 20, lo faccio con connessione attiva o no? Comunqie in entrambi i casi ho problemi.. Son sicuro che qualcosa sbaglio ma le ho testate tutte disinstallando e reinstallando tutto molte volte.. Spero di risolvere.. Grazie

                              1. Se ho FL studio installato su disco D e il vst dell’autotune su disco C potrebbe incidere?

                                1. Un file .exe si può avviare come amministratore, ma un file .msi viene aperto con microsoft installer che viene sempre avviato come amministratore. Niente di strano

                                2. Buonasera, utente Mac con El Capitan 10.11.16, il file dmg si installa correttamente ma quando apro Logic Pro X il plugin non è utilizzabile, se vado nel Plug-in Manager non riesco a validarlo. Ho sbagliato qualcosa? Grazie

                                3. ciao ho sistema MAC MOJAVE, mi chiede il codice di attivazione
                                  sai se con questo sistema operativo funziona?
                                  altrimenti dove posso trovarlo?
                                  va bene anche autotune 8
                                  grazie

                                        1. ciao ho aggiornato il sistema a catalina e ora mi dice immagine non riconosciuta
                                          ti risulta?
                                          grazie

                                          1. Ciao, purtroppo con catalina è probabile che non sia compatibile, bisognerà attendere quale aggiornamento

                                            Lascia un commento

                                            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                            Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

                                            Exit mobile version