Vai al contenuto

[PC-WIN] Antares Auto-Tune Pro X

2.6 7 votes
Article Rating

Antares Auto-Tune Pro è un software di correzione dell’intonazione molto popolare utilizzato principalmente nell’industria musicale per regolare la tonalità delle voci o degli strumenti. È prodotto dalla società Antares Audio Technologies ed è una versione avanzata rispetto alla sua controparte più vecchia, Auto-Tune.

Ecco alcune delle caratteristiche principali di Antares Auto-Tune Pro:

  1. Correzione dell’intonazione in tempo reale: Auto-Tune Pro può essere utilizzato in tempo reale durante una performance live o in fase di registrazione per correggere automaticamente le deviazioni di tono della voce o degli strumenti.
  2. Modalità automatica e manuale: Il software offre una modalità automatica che regola automaticamente l’intonazione secondo i parametri impostati e una modalità manuale che consente maggiore controllo dell’utente sulla correzione dell’intonazione.
  3. Grafico di tonalità: Auto-Tune Pro presenta un grafico di tonalità che consente agli utenti di visualizzare e modificare la tonalità delle note all’interno di una registrazione. Questo offre un maggiore controllo creativo sull’output finale.
  4. Flex-Tune: Questa funzione permette di mantenere una certa espressione naturale nella performance, regolando la quantità di correzione applicata in base alla dinamica del segnale.
  5. Formant Correction: Auto-Tune Pro può anche correggere i formanti della voce, aiutando a preservare la qualità timbrica naturale durante la correzione dell’intonazione.
  6. MIDI Control: Può essere controllato tramite input MIDI, consentendo agli utenti di utilizzare controller esterni per regolare la correzione dell’intonazione in tempo reale.
  7. Compatibilità DAW: Auto-Tune Pro può essere integrato con una varietà di Digital Audio Workstation (DAW), facilitando l’integrazione nei flussi di lavoro di produzione musicale esistenti.

Antares Auto-Tune Pro è diventato uno degli strumenti standard nell’industria musicale, ed è spesso utilizzato in generi come il pop, l’R&B e l’hip-hop per ottenere registrazioni vocali più precise e controllate. Tuttavia, è importante notare che la sua applicazione eccessiva può portare a un suono “robotico” o “artificiale”, ed è spesso oggetto di dibattito riguardo alla sua etica d’uso nella produzione musicale.

Per la versione MAC potete leggere questo articolo.

Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.

Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio

Procedimento per l’installazione sui sistemi Windows 64bit

  • Scaricare l’archivio da QUI (v10.2.0) [3 Mirror] (Password apritisesamo )
  • Disabilitate temporaneamente l’antivirus e internet
  • Avviate come amministratore l’installazione tramite il file Setup.exe e completatela
  • Bloccate il programma tramite firewall
  • Fine

NOTE

  • Non avrai bisogno di alcun hardware iLOK, ma solo del software
  • La versione sopra citata è unicamente per i sistemi a 64bit
  • Testato con Ableton Live 10, Pro Tools 12.5 e FL Studio 20
  • Gli utenti di Ableton Live avranno bisogno di Blue Cat Patckwork (o qualsiasi altra soluzione) per eseguire VST3
  • Per FL Studio: prima di eseguire per la prima volta, basta aprire Plugin Manager e ripetere la scansione per trovare tutti i nuovi plugin

Per problemi commentate pure

2.6 7 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

224 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i Commenti
umberto

immagine disco non riconosciuta nonostante disattivato gatekeeper

umberto

ciao si ho fatto tutto ma mi dice che non la riconosce non che è danneggiata. ho messo origine ovunque ma nonostante questo appena apro il dmg mi dice immagine disco non riconosciuta

Gabriele

immagine disco non riconosciuta

Gabriele

Ciao Vincenzo, si sono su mac, ho disabilitato Gatekeeper tramite il comando su terminale, ma il messaggio persiste e non mi permette di aprire il .dmg

Gabriele

Ancora non sono riuscito a risolvere il problema, continua ad apparire il solito messaggio di immagine non riconosciuta, ho la versione macOS Catalina 10.15 Beta, il problema potrebbe essere che mi trovo su una versione beta del software?

Gabriele

Tempo fa avevo reso il mio mac parte del programma Beta Testing di Apple, provo a fare il downgrade del sistema operativo, su High Sierra è compatibile?

Gabriele

Ciao Vincenzo, oggi ho provato di nuovo l’installazione, sono riuscito ad aprire il .dmg e ad eseguire l’installazione.
La mia DAW è Logic Pro X, aggiornato all’ultima versione, non so se questa versione di Auto-Tune sia compatibile, però in ogni caso, avendo effettuato tutto in modalità offline, come scritto nelle istruzioni, quando vado ad aprire il plugin manager di Logic e a refreshare, mi chiede l’attivazione di iLok.
Dipende dal fatto che Logic non supporta l’applicazione e magari devo provare con FL Studio o altri?

Gabriele

A ricurare in che senso? Perchè ho provato a riavviare il computer e poi il programma, ma nel Plugin Manager la spunta di fianco al plugin dice sempre “couldn’t be opened”

Gabriele

Non ho idea di come si faccia su Mac, non trovo nessun risultato neanche cercando su Google su come eseguire come amministratore, almeno non sulle versioni nuove di MacOS, ma devo eseguire il setup dell’installazione come amministratore? O Logic?

Gabriele

Ho MacOS Catalina 10.15, prima non mi riusciva aprire il .dmg, poi ho provato a riscaricarlo e ha deciso di aprirsi, installato e tutto, peró il problema resta che aprendo Logic se provo senza connessione mi richiede di connettere a internet, se connetto a internet richiede iLok, e quindi non mi è possibile usufruire del plugin

Gabriele

Perfetto, aspetto notizie, ti ringrazio per ora! 😉

omarhc09

su intoupload mi dice che non trova il file

Livio

Non si riesce a scaricare, ad.fly non fa partire il download, ci sono altri link?

jack

Ciao, ho provato ad aprire la .dmg ma mi dice che l’immagine disco è danneggiata. Sotto ho letto che dovrei usare Jdownloader, ma non lo trovo

Gabriel

Ciao, quando tento di eseguire il setup di no Ilok activator mi da il seguente errore: “impossibile aprire il pacchetto di installazione. Verificare che il pacchetto sia presente e di disporre dei relativi diritti d’accesso oppure contattare il fornitore dell’applicazione per verificare che il pacchetto di Windows installer sia valido.”
Ho anche disconnesso il pc da internet ma non funziona, come potrei fare?

Gabriel

Ho risolto il problema semplicemente disattivando l‘Antivirus, ma ne è sorto un altro.
Dopo aver scannerizzato e trovato il plugin su fl studio 20, mi appare questo errore: “ Auto-key cannot run, because an error has occurred. Timed out waiting to connect to named pipe: \\,\pipe\com_paceap_eden_licenced_authorization”. Comunque volevo sapere anche se dopo l’installazione è normale che sia presente solo il software Auto-key e non Auto-tune

jacopo

ciao, questo download purtroppo non va in nessun modo possibile, l’ho provato a installare in 300 modi possibili ma sembra proprio che non abbia la licenza già integrata, si potrebbe risolvere? grazie

Sam

Quando provo a scaricare il live link mi porta ad una pagina di intoupload dove mi dice che il file non è stato trovato

Nathan

ciao ho scaricato il dmg per mac, l’ho aperto con connessione assente e in presenza di iLok software; nonostante tutto su logic non mi appare nella libreria;
in precedenza ho acquistato antares EFX +… sarà per quello?

CaiusRex

Ho scaricato diverse volte il DMG l.ho installato su Sierra, High Sierra Catalina su nessuno dei 3 OS X mi funziona. se provo ad utilizzare il plug-in con Ableton 10 mi dice che serve licenza iLok

john

ciao, ho scaricato il dmg e quando provo ad aprirlo per eseguire l’installazione mi risponde “immagine non riconosciuta” non è mai successo prima con altri software

Rocco

Ciao ho winx64 e va tutto bene, pro tools me lo vede ma l autenticazione di ilok non funziona, ho riprovato i passaggi alla lettera tra l altro ho Windows Defender e ho tolto la protezione in tempo reale ma ilok si presenta sempre

Rocco

Avvio pro tools e quando deve caricare auto time.Aax mi apre la finestra di attivazione ilok
Ho riprovato più volte ma reagisce allo stesso modo

mattia

Salve! ho provato ad effettuare l installazione per mac ma quando apro il plugin su fl studio 20 mi dice che “The software required to validate the license for this product is not running. Please reinstall the product or download and run the iLok License Manager installer here “

mattia

ho effettuato l installazione sul e ho fatto come scritto visto che devo solo installare il file dmg dopo aver disattivare il gatekeeper

mattia

no no nessun altra versione, mi assicuri che il plugin funziona? che cosi magari non provo all infinito

Francesco

Ciao, ho fatto tutti i passaggi ma quando faccio lo scan da flstudio mi chiede L’account ilok, lo inserisco e mi dice che non ho chiavi di attivazione.
Se invece faccio tutto il procedimento da offline arrivato allo scan mi chiede la connessione per potermi autenticare. Come posso risolvere?

francesco

ciao guarda, ho riprovato più di una volta. ho disinstallato tutto, riavviato il pc e riprovato; ti illustro i oassaggi:
-installo lo step 1 come amministratore
-installo ilok manager, e riavvio come richiesto.
-installo lo step 03.
-conclusa l’installazione apro fl studio
– scan plugin
-il DAW trov auto-tune, che però mi chiede di accedere tramite account ilok
se rifiuto, non mi fa avviare il plugin, se accetto ed entro con l’account ilok non trova le licenze.
ho provato sia collegato ad internet che offline, sempre lo stesso risultato.

Francesco

Non ci ho provato ma non mi da ne errori ne avvisi. Le installazioni vanno tutte a buon fine

Matteo

Succede lo stesso anche a me! Pure su mac non funziona

Gianluca

Dopo che installo il plugin se lo aprò sulla Daw mi chiede di entrare con ilok

luke

Ciao scusami ho fatto tutto il tutorial riguardo al gatekeeper eppure continua a dirmi operazione non consentita

nicholas

ho fatto tutti i procedimenti ma logic non me lo riconosce

Marco

Ciao ho visto che in alcune versioni per Windows di questo programma (Pro 9.1) succede questa cosa: non salva i progetti,il prog va bene pero non salva,anche questo e cosi? Poi altra cosa. posso dirvi che questa verisone e compatibilissima con Cubase anche Cubase 10 o 9 e FL Studio 20,io pero ne provai un altra non questa e andava benissimo pero non salvava i progetti percio chiedevo questa cosa.

Marco

Quindi non mi sapresti dire da cosa dipende il fatto che non salva?Ma può essere che quella versione è fatta proprio cosi?Per il resto va alla perfezione questa che ho io.

Marco

Il punto e che questa versione che ho io non ha nessuna cura solo il file eseguibile che installa tutto bene e completo pero solo quello,come fosse un preattivato senza cura pero non salva progetti.

Marco

Mi spieghi cosa è il SIP e come disabilitarlo e il gatekeeper?

Marco

Ma io intendevo per Windows,il mio Auto Tune 9.1 Pro era per Windows che dava quel problema.

Marco

La cura non la aveva proprio,come ti dicevo come fosse completo gia cosi pero non salva,è un mistero.