Final Cut Pro è un potente software di editing video professionale sviluppato da Apple Inc. È ampiamente utilizzato nell’industria cinematografica e televisiva per creare video di alta qualità. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
- Interfaccia utente intuitiva: Final Cut Pro offre un’interfaccia utente ben progettata e intuitiva, che facilita l’editing video anche per coloro che sono alle prime armi con il software.
- Editing avanzato: Il software offre una vasta gamma di strumenti per l’editing video, tra cui taglio, montaggio, aggiunta di transizioni, effetti visivi, correzione del colore e altro ancora. Questi strumenti consentono agli editor di manipolare e migliorare i loro video in modo preciso e creativo.
- Performance ottimizzata: Final Cut Pro è stato progettato per sfruttare al massimo l’hardware Apple, offrendo prestazioni fluide e veloci anche quando si lavora con file video ad alta risoluzione.
- Supporto per formati di file: Il software supporta una vasta gamma di formati di file video, tra cui codec professionali come ProRes e codec comuni come H.264. Ciò consente agli editor di lavorare con una varietà di materiale video proveniente da diverse fonti.
- Correzione del colore avanzata: Final Cut Pro offre strumenti sofisticati per la correzione del colore e il grading, consentendo agli editor di regolare il look e l’atmosfera del video in modo dettagliato.
- Effetti e transizioni: Il software dispone di una vasta biblioteca di effetti visivi, transizioni e filtri che possono essere applicati ai video per creare stili unici e coinvolgenti.
- Editing audio: Final Cut Pro include anche strumenti per l’editing audio, consentendo agli utenti di regolare il livello audio, aggiungere effetti sonori e sincronizzare l’audio con il video.
- Gestione dei progetti: Il software offre un sistema di gestione dei progetti che consente agli editor di organizzare e tenere traccia dei file video, degli effetti e degli elementi multimediali utilizzati nei loro progetti.
- Integrazione con altri strumenti Apple: Final Cut Pro si integra bene con altre applicazioni Apple come Motion (per la creazione di grafica in movimento) e Compressor (per la compressione e la distribuzione dei video).
- Collaborazione e condivisione: Il software consente agli utenti di collaborare su progetti tramite librerie condivise e offre opzioni per esportare i video in diversi formati per la distribuzione su varie piattaforme.
In sintesi, Final Cut Pro è uno strumento potente e versatile per l’editing video, ampiamente utilizzato da professionisti dell’industria cinematografica e da creatori di contenuti per creare video di alta qualità.
Compatibile con MAC OSX
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinZIP o Keka per estrarne l’archivio
Procedura per l’installazione
- Scaricare il .dmg da QUI [v11] (3 Mirrors Torrent) [Password: apritisesamo]
- Disabilitare il Gatekeeper e il SIP dal sistema
- Estrarre l’archivio
- Avviate il .dmg e completate l’installazione
- Fine.
NOTE: Disabilitate gli aggiornamenti automatici, ogni aggiornamento successivo invaliderà la cura
In caso di errore all’avvio su BigSur o Monterey (e successivi) provare a:
- Installare BREW da QUI (se non è già installato)
- Installate openssl tramite questo comando
brew install openssl
- Dopo eseguite questi tre comandi da terminale (Riavviate il terminale)
cd /usr/local/lib
sudo ln -s /usr/local/opt/openssl/lib/libssl.dylib libssl.dylib
sudo ln -s /usr/local/opt/openssl/lib/libcrypto.dylib libcrypto.dylib
Per problemi, commentate pure
Vincenzo questa versione ha anche il Compressor e il Motion?
ciao, è completa
Vincenzo di Final Cut Pro oltre il 10.4.1 quale andrebbe su Catalina?
ciao, dovrebbero essere tutte le 10.4.x
Quindi dalla 10.5 non vanno su Catalina?
credo proprio di no
E invece mi sai dire quali vanno su Mojave?
sicuramente le più vecchie come la 9
Pero aspetta c’è la 10.3.4 che va su High Sierra,Mojave è dopo high sierra,quindi potrebbe andare la 10.3.4?
teoricamente si, bisogna vedere sulle specifiche del programma in quella versione
Se lo testo voglio dire,potrebbe pure andare giusto?
si esatto
Buongiorno, non c’è ancora una versione funzionante per Sonoma? Grazie
ciao, abbiamo appena aggiornato alla versione 10.7.1 compatibile con sonoma. grazie per la segnalazione
Vincenzo la migliore versione di questo programma per Big Sur senza M1?
Ciao, anche l’ultima è compatibile al 100%
buongiorno, una volta finita tutta l’operazione si possono riabilitare le sicurezze vero?
ciao, ti conviene non ripristinare gatekeeper e sip, potresti avere problemi alle cure (in generale)
e in merito alla sicurezza non capita nulla? scusa ma non sono uno smanettone
se non installi cose strane, puoi stare tranquillo
Ciao, io ho la versione 10.6 già scaricata, devo disinstallarla per iniziare il download di questo aggiornamento o posso mantenerla
ciao, dopo aver scaricato il nuovo puoi aggiornarlo senza problemi con la versione presente nell’articolo, sarà sostituita
Vincenzo mi confermi che la versione 10.3.4 va su High Sierra?
ciao, non saprei dirti, è un sistema abbastanza obsoleto, dalle specifiche in teoria si
Avete ancora la versione funzionante su BigSur? Grazie
ciao, purtroppo no
ciao . ho scarica il dmg , i e tutto ok, ma quando provo ad aprirlo mi dice che ci vuole la versione 12.6 o successiva, e io ho la versione 11.7 big sur
ciao, purtroppo non è compatibile con birsur la nuova versione
Salve, è compatibile con M2?
ciao, si
Ciao, ho provato a scaricare il programma da i link indicati. Come consigliato utilizzo Jdownloader via Chrome e Keka per l’estrazione. In tutti e tre i Mirror però in questo caso è riportato un File con estensione .torrent.html delle dimensioni di 66kb.
ciao, si scarica il torrent e in questo caso devi scaricarlo con utorrent essendo un torrent appunto così da scaricare in modo molto più veloce
Ma ancora consigliate uTorrent? Non sapete che è uno dei client meno sicuri che esistono? qBitTorrent è un’alternativa open source, senza pubblicità e non esegue codice da remoto senza il permesso dell’utente
ciao, concordiamo sull’utilizzo di qbittorrent assolutamente, verranno man mano aggiornati gli articoli per consigliare tale software
Va bene per M1 Pro?
Ciao, si è compatibile
Ciao, ho scaricato e installato il dmg ma mi dice che per attivare le funzioni pro devo acquistare una copia
Ciao, su che sistema sei?
mac os ventura
forse c’è qualceh incompatibilità anche se dovrebbe funzionare senza grossi problemi essendo un prodotto apple
Vincenzo la verisone 10.6.2 che andava su Monterey aveva effetti pure dentro?Plugin intendo.
final cut di base ha gli effetti, quindi si, di base dovrebbe già averli
https://katfile.com/lygbeul49v3r/%5BMAC%5D_Final_Cut_Pro_10.6.2.z04.html
non è più accessibile. potreste ripristinare il link? grazie mille in anticipo.
Ciao, abbiamo ripristinato le parti 4, 6 e 7, grazie per la segnalazione