KeyShot è un popolare software di rendering e animazione 3D utilizzato principalmente per la creazione di immagini fotorealistiche a partire da modelli 3D. È noto per la sua facilità d’uso e la sua capacità di produrre risultati di alta qualità con relative semplicità, rendendolo una scelta popolare tra designer, artisti 3D e professionisti del marketing.
Ecco alcune delle caratteristiche principali di KeyShot:
- Rendering in tempo reale: KeyShot offre un rendering in tempo reale che consente agli utenti di visualizzare immediatamente i cambiamenti nei materiali, nell’illuminazione e nelle scene mentre li apportano. Questa caratteristica rende il processo di creazione di immagini molto più interattivo e veloce.
- Materiali avanzati: Il software offre una vasta libreria di materiali predefiniti di alta qualità che possono essere facilmente personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di un progetto. Gli utenti possono anche importare materiali personalizzati.
- Illuminazione avanzata: KeyShot offre un’ampia gamma di opzioni di illuminazione, tra cui l’illuminazione HDR (High Dynamic Range) e la possibilità di creare luci personalizzate. Questo consente di ottenere effetti di illuminazione realistici nelle immagini renderizzate.
- Animazione: KeyShot consente di creare animazioni 3D mediante l’applicazione di modifiche ai modelli 3D e alle scene, registrando i movimenti e le trasformazioni e poi esportando l’animazione in vari formati video.
- Integrazione con software CAD: È possibile importare facilmente modelli 3D da software di progettazione CAD come SolidWorks, Rhino, AutoCAD e molti altri in KeyShot per la creazione di rendering fotorealistici.
- Plug-in e connessioni: KeyShot offre una serie di plug-in e connessioni a software di progettazione e modellazione 3D popolari per semplificare il flusso di lavoro e migliorare l’integrazione con altre applicazioni.
- Supporto per piattaforme multiple: KeyShot è disponibile per Windows e macOS, il che lo rende accessibile a un’ampia gamma di utenti.
- Comunità e risorse: Esiste una vivace comunità di utenti di KeyShot che condividono risorse, tutorial e modelli gratuiti, il che facilita l’apprendimento del software e il miglioramento delle competenze.
KeyShot è ampiamente utilizzato in settori come il design industriale, il design di prodotti, l’automobilismo, l’architettura e l’animazione. Grazie alla sua intuitiva interfaccia utente e alle potenti funzionalità di rendering, è una scelta popolare per chi desidera creare immagini e animazioni 3D di alta qualità.
Compatibile con i sistemi Windows a 64bit.
Utilizzare qbittorrent o similari per gestire il download dei torrent oppure jdownloader per scaricare eventuali mirror singoli e WinRaR per estrarne l’archivio
Procedimento per l’installazione
- Scaricare KeyShot Pro da QUI [v13.2.0.184] (Password apritisesamo)
- Disabilitare l’antivirus
- Avviare l’installazione tramite il file Setup.exe, al termine dell’installazione NON avviare KeyShot
- Genera la tua licenza tramite il file keygen.exe presente nella cartella Crack e posizionala in C:\
- Dalla cartella Crack avviate come amministratore il file Patch.exe , selezionare il file keyshot.exe e keyshot_headless.exe la cartella di installazione bin di keyshot solitamente in:
%LOCALAPPDATA%\KeyShot\bin
%APPDATA%\KeyShot\bin - Cliccate sul pulsante Patch
- Avviate ora KeyShot
- Selezionate “Activate my license” e poi su “I have a node locked license file“
- Selezionate il file .lic da C:\ e salvate
- Bloccate tramite firewall il programma e disattivate gli aggiornamenti
- FINE!
Per problemi commentate pure
buongiorno, segnalo che il secondo file di tutti e 3 i mirror risulta non disponibile
ciao, abbiamo aggiornato alla versione v13.2.0.184 e ripristinati tutti i mirror. grazie per la segnalazione
buongiorno, il programma va in crash direttamente all’accensione probabilmente a causa di un problema con la scheda video.
ciao, prova ad aggiornare i driver video
ciao! c’è l’ultimo driver studio
ciao, si, dovrebbe esserci
Vincenzo provato a installare la verisone 10.2.1 per Mac però su un Sequoia M3,pur avendo disabilitato Gatekeeper e SIP da questo problema all’avvio del programma che vedi in foto.
Ciao, devi avviare il comando xattr da terminale per segnarlo
Fatto ma non succede nulla,fatto partire ma….,vedi foto…
prova a leggere qui: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh40616/15.0/mac/15.0
Nella guida dice che dovrebbe apparire una voce con scritto “Apri”, ma in realtà non c’è.
dove hai letto questo “Apri”?
Sul Mac, scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Privacy e Sicurezza” nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso).
Vai in Sicurezza, quindi fai clic su Apri.
Fai clic su “Apri comunque”.
Questa voce non c’è.
significa che non hai disattivato il gatekeeper teoricamente
Vincenzo dopo un mese dall’installazione uscito quetso errore che vedi in foto.
ciao, prova a vedere questo video: https://www.youtube.com/watch?v=lidrepELlaE
Ci proverò, ti tengo aggiornato, tu intanto pensaci se mi vuoi aiutare mi chiamo microvitti su ig, è sempre bello fare delle buone azioni lo sai, poi ti ritornano la vita è ciclica
ciao, purtroppo non effettuiamo assistenza, ma se proprio ti serve una versione funzionante senza troppi impicci, puoi scaricarti la trial ufficiale, senza cure e senza problemi, scarichi, installi, attivi la trial e amen, almeno puoi portare a termine i lavori senza problemi: https://www.keyshot.com/it/keyshot-studio-trial/
Ciao Vincenzo se sei di Milano puoi venire a casa mia per favore e scaricarmi questo cazzo di programma tu tra una settimana devo consegnare la tesi sono 15 giorni che provo a crackarmelo da sola e non ce la sto facendo mi servono i render dimmi tu cosa devo fare per non essere schiacciata da questo sistema capitalista che mi costringe a comprare un programma da mille euro per poi andarmi a cercare un lavoro come stagista non retribuito. Non è colpa mia io non volevo fare la designer io volevo fare l’artista Vincenzo ma qualcuno deve portare a… Leggi il resto »
ciao, purtroppo non effettuiamo assistenza, ma se proprio ti serve una versione funzionante senza troppi impicci, puoi scaricarti la trial ufficiale, senza cure e senza problemi, scarichi, installi, attivi la trial e amen, almeno puoi portare a termine i lavori senza problemi: https://www.keyshot.com/it/keyshot-studio-trial/?_gl=1*tq9cc8*_gcl_au*MTAxMjI2NTE4OC4xNzI5MTcyOTc0
Vincenzo ma anche con questo se si ha m1 o M2 va avviato con Rosetta 2?
ciao, questa versione è per windows non per mac
Non c’è una versione per mac?
ciao, al momento la cura per la versione mac non è stabile, non possiamo pubblicarla per adesso
Vincenzo la procedura non spiega come disattivare gli aggiornamenti,ultimo passaggio,cosa intendi?
ciao, puoi farlo dalle impostazioni del programma, puoi leggere qui: https://manual.keyshot.com/manual/preferences/general-preferences/
Precisamente per fare questa cosa in questa pagina quale voce dovrei vedere?
puoi usare anche la versione portable di https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
Anche qui cmq non capisco quale voce bisogna seguire per avere istruzioni su come fare per togliere quegli aggiornamenti?
trovi tutto nei settings dell’applicazione
Io intendevo nella Guida che mi hai dato,quale voce lo spiega come farlo?Il primo link che mi hai inviato.
si esatto
La domanda era: quale voce li dentro dovrei vedere di preciso per avere quelle istruzoni?
sarebbe l’Auto Update che trovi nei settings
Vincenzo compatibile con questi requisiti?Vedi foto
ciao, teoricamente si, apparte la scheda grafica dovrebbe supportarlo tranquillamente
Vincenzo c’è un modo per averlo in inglese?
ciao, dovresti poter cambiare lingua dai settings del programma
Io dico anche una versione precedente…….ne sei sicuro che si puo o pensi solo?
Pero qui dice che è gia in ITA quindi fa pensare che uscira già cosi,sicuro che si puo mettere inglese modificandolo?Solo se ne sei sicuro pero.
puoi leggere dalla guida ufficiale: https://manual.keyshot.com/keyshot11/manual/preferences/interface-preferences/
Si ma questo nella versione ufficiale,in quella curata non vuol dire che ci sia,ecco eprchè chiedevo se eri sicuro,lo sai che non è la stessa cosa.
la cura non tocca la UI del programma quindi sono quasi certo che hai a disposizione il selettore delle linque
Vincenzo riguardo la versione 10.2.1 per Mac,installato su Mojave e va,si installa pure però dopo aver sostituito anche il file di cura,quando si va ad avviare il programma esce l’immagine che vedi in foto,da che dipende?
Qui sotto la procedura:
Estrarre l’archivio
Avviare l’installazione tramite il file Setup e completarla
Copiate dalla cartella Crack il file keyshote sostituirlo all’originale in: /Applications/KeyShot10.app/Contents/MacOS/keyshot
ciao, puoi ricaricare lo screen? non è stato caricato probabilmente
Eccola
devi utilizzare il comando xattr per abilitarlo all’esecuzione
Fatto ma non va, ma cmq nella cartella quello è un file textedit e non un file terminal.
Vedi immagine
quello è un binario, va sostituito all’originale come da guida
Si è stato fatto all’inizio e da l’errore che ti mandai precedentmente,poi tu dopo mi hai consigliato questa cosa dle comando xattr.
corretto ma devi sostituire il file prima di dare il comando
Vincenzo la versione 10.2.1 che va su Big Sur va anche su Mojave per Mac?
ciao, non avrei idea, conviene leggere sul sito del produttore
Ciao, è possibile averlo in versione torrent?
Ciao, al momento purtroppo non è disponibile il torrt